Salta ai contenuti
Home > Eventi
Ricerca
Affina la ricerca sfruttando i seguenti filtri

Calendario Eventi e Manifestazioni

01/11/2025 - 06/04/2026NOVARA - Castello di NovaraL'Italia dei primi italiani - Ritratto di una nazione appena nataUn affascinante viaggio tra identità, paesaggi e volti dell’Italia post-unitaria: una ottantina di capolavori tra i primi anni ’60 dell’Ottocento e il primo Novecento raccontano la nascita di una nazione giovane e in trasformazione. La mostra ricostruisce la complessità di un Paese appena unificato, il suo territorio multiforme e la sua società in evoluzione, tra spinte modernizzatrici e tradizioni secolari.

Da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00 - aperture anticipate alle 9.00 domenica 29 marzo, sabato 4 aprile e domenica 5 aprile
Aperture straordinarie: sabato 1 novembre, lunedì 8, venerdì 26 e lunedì 29 dicembre, giovedì 1, lunedì 5, martedì 6 e giovedì 22 gennaio, lunedì 6 aprile.
Chiuso: mercoledì 24, giovedì 25 e mercoledì 31 dicembre
Biglietti:
- Intero € 15,00
- Open € 17,00 (Ingresso flessibile a data aperta)
- Ridotto € 13,00 (Weekend e festivi)
- Ridotto Feriale € 11,00 (da martedì a venerdì esclusi i festivi)
- Gruppi € 13,00
- Scolaresche € 6,00
- Ridotto Ragazzi € 6,00 (Ragazzi dai 6 ai 19 anni)

Visite guidate
- Visita guidata scuole (75 minuti) € 80,00
- Visita guidata gruppi (75 minuti) € 100,00
- Visita guidata singoli a calendario € 10,00 a persona
Le tariffe indicate comprendono il noleggio della radio guide (whisper). Non è compreso il prezzo del biglietto.
Scheda Dettaglio...
01/11/2025 - 30/11/2025NOVARA - Cupola della Basilica di San GaudenzioSalite alla Cupola della Basilica di San GaudenzioVivi un’esperienza emozionante alla scoperta della cupola di San Gaudenzio, simbolo di Novara ed elemento inconfondibile del suo skyline, ben visibile com’è da ogni punto della città e dei dintorni.
Percorso alla guglia (> 14 anni): € 18 (intero) – € 15 (ridotto)
Percorso alla cupola (> 6 anni): € 12 (intero) – € 10 (ridotto)
Sabato 01 e domenica 02 novembre: 09.30-11.30-14.30-16.30
Dall'08 al 30 novembre, le visite saranno alle ore 11.00 e 15.00.
Per maggiori informazioni sull'acquisto dei biglietti visitare il sito di Kalatà.
Scheda Dettaglio...
29/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Teatro FaraggianaAlfabeto delle emozioniAlle 21.00 spettacolo di e con Stefano Massini, lo scrittore così amato per i suoi racconti in tv del giovedì sera a “Piazzapulita”, che compie un viaggio profondissimo e ironico al tempo stesso nel labirinto del nostro sentire e sentirci. In un immaginario alfabeto in cui ogni lettera è un’emozione (P come Paura, F come Felicità, M come Malinconia...), Massini trascina il pubblico in un susseguirsi di storie e di esempi irresistibili, con l’obiettivo unico di chiamare per nome ciò che ci muove da dentro. Scorrono visi, ritratti, nomi, situazioni.
Biglietti da € 22,00
Scheda Dettaglio...
29/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Libreria La TalpaAppuntamenti in libreria29 ottobre, ore 21:00: Ricomincia il Bookclub Cassandra: Essere qui è uno splendore, di Marie Darrieussecq.

Ogni sabato mattina, alle 11:00, letture per i più piccini.
Scheda Dettaglio...
29/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Spazio NòvaJam SessionOre 21:00, La serata è un ritrovo informale e aperta a tutti gli amanti della musica.
Scheda Dettaglio...
29/10/2025 - Appuntamento ScadutoCUREGGIOCamminata urbana serale alla scoperta di Cureggio... con cena finaleOre 18:30, Camminata alla scoperta dell'antica tradizione celtica: All Hallow's Eve "vigilia di Ognissanti"
Ritrovo Parcheggio nei pressi del Ristorante Anfora in via De Amicis a Cureggio.
Info e iscrizioni al link indicati nei contatti
Scheda Dettaglio...
26/11/2025 - 27/05/2026BELLINZAGO NOVARESE - BibliotecaI Mercoledì del Club dei Piccoli LettoriAppuntamenti per bimbe e bimbi 3-6 anni con le storie, ogni ultimo mercoledì del mese, dalle ore 16.30 alle 17.30, insieme alle volontarie Nati per Leggere con tanti racconti e attività.
26 novembre 2025 e 28 gennaio, 25 febbraio, 25 marzo, 29 aprile, 27 maggio 2026.

Scheda Dettaglio...
30/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Biblioteca Civica Negroni (Corso Cavallotti, 6)Giovedì Letterari in biblioteca - Letture d'autunnoGiovedì 30 ottobre, ore 18:00, "Da partigiani a fuggitivi" Enrico Miletto presenta "Oltrecortina. Comunisti in fuga (1946-1978)" in dialogo con Elena Mastretta. Evento a cura dell'Istituto Storico Fornara
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Scheda Dettaglio...
13/11/2025NOVARA - Teatro CocciaVite senza confine. Nuovi archetipi per il futuroTre serate, tre donne, tre destini oltre ogni limite: un ciclo di tre appuntamenti che unisce melologo, immagini, musica e micro opera per raccontare le vite straordinarie.
Giovedì 13 novembre, ore 18:30, "Ondina Valla"
Ingresso gratuito con biglietto.
Scheda Dettaglio...
30/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Auditorium Liceo delle Scienze Umane C.T. Bellini (b.do La Marmora, 10)L'officina di Sebastiano Vassalli. I segreti dell'autore della "Chimera" 10 anni dopoOre 15:00, Presentazione del libro di Roberto Cicala "Raccontare l'Italia. I libri di una vita di Sebastiano Vassalli". Introduzione di Maria Motta. Conclusione di Silvia Benatti. Con attestato valido ai fini dell'aggiornamento.
Scheda Dettaglio...
13/11/2025 - 27/11/2025NOVARA - Spazio NòvaLe sfide etiche dell'intelligenza artificialeNuovo ciclo di incontri con relatore il Prof. Piercarlo Maggiolini, docente di Etica digitale al Politecnico di Milano e consulente nel campo dell’innovazione tecnologica.
Giovedì 13 novembre, ore 17:45: I.A.: Una sfida per la scuola
Giovedì 27 novembre, ore 17:45: I.A.: La vera sfida è il lavoro
Iscrizioni al link indicato nei contatti
Scheda Dettaglio...
13/11/2025 - 23/04/2026NOVARA - Cinema Araldo (Via Maestra, 12)Indignazione: I diritti umani nel CinemaInizio protezioni alle ore 21:00
13 novembre, "Il seme del fico sacro" di Mohammad Rasoulot
27 novembre, "L'affido. Una storia di violenza" di Xavier Legrand
11 dicembre, "Erasmus in Gaza" di chiara Avesani Matteo Deldo'
15 gennaio, "Unicorni" di Michela Andreozzi
29 gennaio, "La fine è il mio inizio" di Jo Baier
12 febbraio, "Io sono ancora qui" di Walter Salles
26 febbraio, "Bassil'ora" di Rebecca Basso
12 marzo, "Io non sono nessuno" di Geraldine Ottier
28 marzo, "Genoeffa Coccioni" di Marco Mazzieri; "I miei 7 padri" di Liliana Davi
23 aprile "Sandra Girardelli. La partigiana e la rosa rossa" di Marzo Manzoni; "40 giorni di libertà" di Leandro Castellani

Abbonamento intera rassegna: €50,00; biglietto singolo: €7,00
Scheda Dettaglio...
30/10/2025 - Appuntamento ScadutoMAGGIORA - Biblioteca Comunale di Maggiora (via Giuseppe Gattico)Cosa si dicono le campane nel silenzio?Ore 21:00, Presentazione libro "Cosa si dicono le campane nel silenzio?" di Silvana Mazza, illustrazioni di Caterina d'Agostino. Introduzione storica dell'Antica Fonderia di Campane Achille Mazzola 1403 di Valduggia (VC).
Scheda Dettaglio...
30/10/2025 - Appuntamento ScadutoGALLIATE - Sala Stucchi, Biblioteca di GalliateGli invisibili di San ZenoOre 21:00, La rassegna Ombre Gialle avrà come ospite Alessandro Maurizi, che in dialogo con Raffaella La Villa, presenterà "Gli invisibili di San Zeno", libro vincitore del concorso "Ombre Gialle".
Ingresso libero e gratuito.
Per informazioni: biblioteca@comune.galliate.no.it
Scheda Dettaglio...
30/10/2025 - Appuntamento ScadutoGALLIATE - Oratorio di Galliate Testimonianze dalla Cisgiordania Occupata Ore 21.00 incontro con un'operatrice di "Operazione Colomba".
Scheda Dettaglio...
30/10/2025 - Appuntamento ScadutoBORGOMANERO - Villa Marazza Letture di Halloween Dalle 16.30 letture, giochi da brivido e truccabimbi per festeggiare Halloween.
L'iniziativa è rivolta ai bambini dai 5 agli 8 anni. Prenotazione necessaria (tre turni: 16.30, 17.15 e 17.45)
Scheda Dettaglio...
31/10/2025NOVARA - Teatro CocciaBRAVISSSSSSIMO!Ore 21.00 Raul Cremona presenta il suo spettacolo, accompagnato al pianoforte da Marco Castelli, dove propone un viaggio surreale nella sua lunghissima memoria artistica, durante il quale si fanno incontri bizzarri Nel corso dello spettacolo Raul Cremona, con disincanto e un pizzico di nostalgia, ci regala un giro in giostra, a tratti vorticoso, a tratti poetico, riconfermandosi quel cantastorie che, con grande originalità, si serve della magia come arte della narrazione in chiave comica.
Scheda Dettaglio...
31/10/2025NOVARARossiniLab - CantelliConcerti:
31 ottobre, Auditorium, ore 17:00: Recital pianistico "Intorno a Rossini..."

Introduzione all'ascolto:
31 ottobre, Auditorium, ore 17:00, "Intorno a Rossini..."
Scheda Dettaglio...
31/10/2025NOVARA - Cortile del BrolettoMostro Raduno di HalloweenDalle ore 17:00, Mega raduno di orribili maschere, danza dei mostri, Horror Ludo Park, sculture di palloncini anche horror, zucchero filato halloween, truccabimbi, distribuzione dolcetti idonei ai piccoli partecipanti celiaci. La partecipazione è gratuita.

Scheda Dettaglio...
31/10/2025NOVARA - Spazio NòvaHalloween PartyDalle 21:00 Halloween da brivido tra drink, mistero e musica. Una notte in cui vivi e spiriti si incontrano tra risate, dj set e sorprese da oltretomba.
Durante la serata gadget per chi arriva in costume, contest dei travestimenti, angolo trucco per chi arriva vivo e vuole morire sul dancefloor, DJ set fino a tardi …e altre attività da far gelare il sangue.
Ingresso gratuito. Baretto aperto.
Scheda Dettaglio...
31/10/2025NOVARA - Castello Visconteo SforzescoHalloween PartyOre 21.00 si scopre le leggende e la storia del Castello di Novara e si festeggia Halloween nelle segrete dell'antica rocca con un party da urlo.
Il contributo minimo richiesto è di 15€ per i non iscritti FAI e di 12€ per gli iscritti FAI.
Prenotazione consigliata via email.
Scheda Dettaglio...
31/10/2025NOVARA - Via Oxilia, 4Telecomandati la notte di HalloweenOre 21:00, Appuntamento in costume con "Ammaliatori... Estremi Rimedi". ingresso a offerta libera.
Scheda Dettaglio...
24/10/2025 - 16/11/2025NOVARA - Viale KennedyLunapark delle stregheDa lunedì a venerdì apertura dalle ore 15:30 alle ore 19:00 e dalle ore 21:00 e alle ore 22:30.
Sabato apertura dalle ore 15:30 alle ore 23:00 (ad eccezione di aperture il sabato mattina dalle ore 10:30 alle ore 13:00 che coinvolgeranno le attrazioni dedicate ai più piccoli, in occasione dell'iniziativa "Giornata dei nonni")
Domenica apertura dalle ore 10:30 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 23:00.
Scheda Dettaglio...
31/10/2025CUREGGIO - Biblioteca ComunaleHalloween in bibliotecaVenerdì 31 ottobre dalle ore 18.30 per i bambini dai 5 anni in su letture da paura e giochi da brivido per festeggiare Halloween insieme
Scheda Dettaglio...
31/10/2025MAGGIORAMaggior-HalloweenDalle ore 19:00, Nella casa stregata con la Pro Loco
Partenza e arrivo dalla nuova sede Pro Loco a Casa Sant'Agapito in Via Parrocchia, 2. La mappa maledetta permetterà di visitare i cortili stregati e raccogliere tutti gli indizi per ricevere il nostro mostruoso regalo.
Bar aperto con specialità mostruosamente buone
Gara delle zucche di Halloween, porta la tua zucca intagliata
Scheda Dettaglio...
31/10/2025MOMOHalloweenOre 16.30, in Piazza Libertà, Ritrovo Dolcetto o scherzetto per le vie del paese
Ore 19.15, Cena presso la Palestra Comunale, menu: panino e bibita o trancio di pizza e bibita a €5,00. Prenotazione obbligatoria ai contatti indicati
Ore 20.45, il Mago Dylan presso il Teatro di Momo
Ingresso gratuito

Scheda Dettaglio...
31/10/2025VARALLO POMBIAVarHalloweeenDolcetto o scherzetto per le vie del paese
Ore 20:00, Cena. Menu adulti: stufato di ganassino con polenta, tortino di zucca con zola o polenta e zola, profiteroles, acqua €15,00. Menu bambini: parta al pomodoro, profiteroles, bibita €5,00. Bibite, vino, birra, caffè e digestivi fuori menu. Prenotazione obbligatoria entro martedì 29/10 al 328 9366145 (Davide) o 329 9217834 (Alfio)
Scheda Dettaglio...
31/10/2025ROMAGNANO SESIA - Villa Caccia (Viale Antonelli, 1)Halloween a Villa CacciaDjs at work Comix, Fazza, Sussi
Menù Apericena. Lasciati stregare dai sapori della notte più spaventosa dell'anno...
Chicche di patate incantate. Morbide e irresistibili, preparate con un tocco amagia.
Voulevant con mousse di prosciutto stregata. Deliziosi scrigni di bontà dal gusto... mortalel
Cestino di cous cous del mago nero. Un'esplosione di colori e profumi dal mondo delle tenebre.
Cocktail di gamberetti infernale. Fresco, cremoso e... diabolico.
Bocconcini ai 4 gusti mostruosi. Quattro morsi, quattro incantesimi di puro piacere.
Pizza e focaccia del forno maledetto. Sfornate nella notte più stregata di sempre.
Il tutto accompagnato da cocktail mostruosi...
Scheda Dettaglio...
31/10/2025GRIGNASCO - BibliotecaHalloween in BibliotecaOre 16.30 letture paurose e un laboratorio mostruosamente creativo, per un pomeriggio da veri piccoli coraggiosi. E attenzione… tra gli scaffali potrebbe aggirarsi un ospite davvero speciale: il Conte Dracula in persona!
Scheda Dettaglio...
31/10/2025GALLIATE - Castello Visconteo Sforzesco di GalliateHalloween in castelloAppuntamento al Castello di Galliate dalle ore 16:00 alle 18:00 per bambini dai 4 ai 12 anni con quattro laboratori mostruosi.
Dalle ore 20:00 alle 23:00, Halloween danzante per i ragazzi dai 12 ai 15 anni
Laboratori mostruosi €12,00 a bambino: intaglio zucche, erbe delle streghe, un nero da brividi, ali nella notte.
Halloween danzante con animazione €12,00 a partecipante
Travestimento facoltativo
Prenotazione obbligatoria entro il 30 ottobre alle ore 24:00 al link indicato nei contatti; Associazione Turistica PRO LOCO GALLIATE APS - cell. 389 9061123 - info@prolocogalliate.it

Scheda Dettaglio...
31/10/2025ROMENTINOHalloween PartyDalle ore 16:00, in Piazza San Giovanni, la festa ha inizio con trucca bimbi, tattoo e baby dance
Ore 17:30 "trick or treat?" con gli animatori
Dalle ore 19:30 la festa prosegue presso il Centro Culturale "Arch. Pio Occhetta" (via Paolo Donati, 26), con la cena di condivisione
Durante la serata laboratori, baby dance e spettacoli di magia per tutti
Dalle 21:30 party night con dj ale
Cena su prenotazione fino a esaurimento posti. Iscrizioni presso "Catia cartoleria” in Piazza San Giovanni

Scheda Dettaglio...
31/10/2025GRIGNASCO - Comune Vecchio (Via Perazzi, 10)Magica GrignascoCaccia al mistero nel centro storico di Grignasco
Veggente e spettacolo di magia con Magico Arty
Raccontastorie
Tatuaggi mostruosi
Punto ristoro per adulti e bambini con piatti e bevande calde e birra
Ingresso: €5,00 solo per i bambini
Info e iscrizione obbligatoria al n 351 8710895


Scheda Dettaglio...
31/10/2025INVORIO - Pro Loco Invorio (Viale Europa, 2)Halloween ad InvorioDalle ore 20:00. Area ristoro.
A mezzanotte, rogo della strega
Dj Corra Happy Music e danza delle streghe. Si comincia con baby dance per i più piccoli e si prosegue con musica disco per i più grandi.
Spettacolo del mangiafuoco. La gabbia delle grida. L'albero urlante. Nuove creature giganti.
Zucchero filato. Castagnata AIB. Bancarelle. Salamelle e patatine. Birra, vin brulè, cioccolata. Polenta e tapulone.
Scheda Dettaglio...
31/10/2025VESPOLATEHalloweenFantastico giro di "Dolcetto o Scherzetto"
Il raduno avrà luogo in Piazza Martiri alle ore 18:30, con ritorno previsto per le 20:00.
La piazza si trasformerà in una spaventosa "Horrordisco" per grandi e piccini, con il DJ Gabri a farci ballare, mentre "SOS BBQ Truck 71" sarà presente per soddisfare il vostro appetito mostruoso!
Prenotazione obbligatoria per il giro entro 29/10 al n 376 0502433
Scheda Dettaglio...
31/10/2025SOZZAGO - Area feste ( ex circolino)Festa di HalloweenDalle ore 19:00, Preparatevi per una serata da brividi. Si parte con panini con salamelle, patatine e tanto altro per scaldare l'atmosfera.
Festa in maschera per grandi e piccini
Salamella alla griglia e drink per tutti i gusti
Musica, divertimento e atmosfera da paura
Premiazione della maschera più originale
Scheda Dettaglio...
31/10/2025POMBIAHalloweenRitrovo alle ore 19.00 presso la Sala Polivalente e, dalle ore 19.15 alle ore 20.15, cena (adesioni entro il 27 ottobre).
Alle ore 20.00 dolcetto o scherzetto per tutto il paese e al rientro baby dance, animazione a tema e giochi.
Scheda Dettaglio...
31/10/2025TORNACO - Via Marconi, 16TornHalloweenAppuntamento per grandi e piccini. Partenza in Villa Marzoni e poi tutti in Pro Loco
Ore 19:30, Dolcetto o scherzetto
Ore 21:00, Risotto e bicchiere di vino. Gratuito. Prenotazione al 393 3009548
A seguire DJ set e cocktail bar. Concorso a tema: il costume più pauroso vincerà un cocktail in premio.


Scheda Dettaglio...
31/10/2025BOCA - Piazzale davanti al ComuneHallo Boca Party Ore 21.00 giochi e sorprese per tutti. A fine serata sarà premiata la maschera più bella.
Scheda Dettaglio...
31/10/2025BORGOLAVEZZAROBorgo Halloween Ritrovo ore 17.00 – Parco di Via Curù: partenza per il tradizionale giro del paese con i bambini per il “dolcetto o scherzetto” (i bambini e i ragazzi dovranno essere accompagnati da un adulto).
Dalle ore 19.30 – Palestra Comunale: festa in maschera con la Pizzeria Viaggiante, il Chiosco e la ProLoco di Borgolavezzaro.
Scheda Dettaglio...
31/10/2025CAMERI - Piazza DanteFesta di HalloweenOre 17:30 ritrovo e iscrizioni in Piazza Dante
Ore 18:00 partenza per il percorso Dolcetto o Scherzetto tra le vie del paese
Ore 19:00, all’area mercato, laboratori, giochi e animazione
Costo iscrizione: 2€

Scheda Dettaglio...
31/10/2025BORGOMANEROCineMarazza HalloweenOre 21.00 proiezione di un film horror: in una villa infestata dai fantasmi, un medico compie degli esperimenti di parapsicologia insieme ad alcune persone dotate di facoltà medianiche. L’adattamento cinematografico di un romanzo americano da cui è stata tratta anche una serie tv di successo.
è gradita la prenotazione online.
Scheda Dettaglio...
31/10/2025FONTANETO D'AGOGNA - Biblioteca di FontanetoLa casa della Signora M. Halloween in bibliotecaOre 17:30, Appuntamento in maschera per bambine e bambini
Scheda Dettaglio...
31/10/2025GARBAGNA NOVARESE - Area Feste Garbagna, (Via Colombo, 2)Halloween. Dolcetto o scherzetto in paeseSfilata mascherata per le vie del paese a caccia di dolcetti
Ore 20:00, Ritrovo
Info WhatsApp 371 5955386
Scheda Dettaglio...
31/10/2025TRECATEFesta di HalloweenTutti spaventosamente mascherati
Ore 18:30, Partenza dei vari gruppi dei quartieri
Dalle ore 19:15 alle 20:15, Ristoro presso Area Pro Loco Villa Cicogna per tutti
Ore 20:15, Tutti in Via Mazzini per proseguire la festa con i commercianti
Intrattenimento: "La ruota della Sfortuna", "Il Pozzo Stregato", "Cappelli della Strega", Truccabimbi
Scheda Dettaglio...
31/10/2025CRESSACaccia al tesoro MostruosaUna "Mostruosa Caccia al tesoro" per le vie del Paese a cui tutti i Bambini sono invitati a partecipare.
Il ritrovo sarà presso il cortile del palazzo municipale alle ore 19:30
(I Bambini piccoli devono essere accompagnati dai Genitori)
Streghe, Maghi, Vampiri, Fantasmi, Lupi Mannari e molti altri Mostri si aggireranno per le vie del paese, per un pauroso divertimento e finiranno a festeggiare Halloween presso l'atrio della Scuola Primaria.
Scheda Dettaglio...
31/10/2025BARENGOHalloween BarengoOre 18:00, partenza da Piazza Travaglini "Dolcetto o scherzetto?" Sfilata per le vie del paese. Al termine della sfilata, per bimbi e genitori, cena in biblioteca, solo su prenotazione al 379 286 9147
Scheda Dettaglio...
31/10/2025TRECATE - Cine Teatro Silvio Pellico Celentano! The Tribute ShowOre 21.00 la naturale somiglianza fisica e vocale di Maurizio Schweizer è la scintilla che accende lo spettacolo, nel quale divertimento ed emozioni si rincorrono tra le belle canzoni del Molleggiato, amatissime da un pubblico di tutte le età. Una tribute band di livello internazionale, dedicata allo show man italiano più conosciuto al mondo.
Ingressi: Poltronissima 30€; Platea – Settore A 27€; Platea – Settore B 24,00€ – Galleria 19,00€
Scheda Dettaglio...
31/10/2025 - 01/12/2025ROMAGNANO SESIA - Villa Caccia (Viale Antonelli, 1)Visita il MEV - Museo Storico Etnografico della Bassa ValsesiaApertura del MEV venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e sabato e le domenica dalle 15.00 alle 18.30.
Biglietti: intero € 7,50; ridotto € 4,00 (6-14 anni; studenti fino 25 anni; residenti di Romagnano Sesia; over 65); gratuito (0-6 anni; soci; disabili; Abbonamento Musei); ingresso famiglia € 15,00 (2 ingressi interi+1 ingresso gratuito)
La visita guidata non è inclusa nel prezzo, è disponibile su prenotazione o direttamente in loco a seconda della disponibilità dello staff.
Per visite scolastiche e laboratori didattici contattare il Museo
Scheda Dettaglio...
01/11/2025 - 02/11/2025NOVARA - Teatro CocciaPrima del temporaleSabato 1, ore 21.00 e domenica 2, ore 16.00 Orsini si lascia guidare da Popolizio con la fiducia del vecchio attore che affida alla discrezione del più giovane il compito di raccontare frammenti della sua vita e la storia del nostro paese dal dopoguerra ad oggi.
Scheda Dettaglio...
01/11/2025INVORIOPolentataMenu: polenta e tapulone, polenta e zola
Dalle ore 12:00, da asporto
Gradita la prenotazione ai contatti indicati
Dalle ore 14:30, Castagnata. Servizio bar
Scheda Dettaglio...
01/11/2025CAMERI - Cine teatro Padre Ballardini (Via San Francesco d'Assisi, 9)Movie nightOre 21:00, Film in programma: “RIP”. Evento riservato ai ragazzi delle scuole medie e superiori. Ingresso gratuito. Registrazione obbligatoria al link indicato nei contatti.
Scheda Dettaglio...
01/11/2025 - 02/11/2025CAMERI - Villa PicchettaStorie sotto la superficie – Pesci e ambienti dei fiumi italianiMostra fotografica con gli scatti naturalistici di Mattia Nocciola
La mostra sarà visitabile nelle domeniche e nei giorni festivi, dalle ore 14:30 alle 18:30.
Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
01/11/2025CAVAGLIO D'AGOGNA - Casetta della Pro LocoCastagnataDalle ore 15.00 castagne, vin brulè e cioccolata.
Scheda Dettaglio...
01/11/2025VAPRIO D'AGOGNA - Cortile dell'Oratorio La CastagnataDalle ore 11.00 e fino a sera, come da tradizione, caldarroste, dolci squisiti, tè caldo, cioccolata e vin brulè... e la specialità della Pro Vaprio: le castagne ubriache.
Scheda Dettaglio...
01/11/2025CAVALLIRIO - Parco Comunale di CavallirioGrande castagnataDalle ore 14:00
Arrosticini fino ad esaurimento
Mercatino delle pulci creato dai bambini e banco benefico dei dolci
Dalle ore 17:00, Aperitivo con cicchetti autunnali
Dalle ore 19:00, Patatine e hamburger classico e special autunnale
Dalle ore 21:30, Live music
Prenotazioni tramite canali social 348 7947247
Scheda Dettaglio...
01/11/2025CASALINO - Angolo Canton BalìnTradizionale castagnataDalle ore 15:00, castagnata accompagnata da vin brulè e cioccolata
Scheda Dettaglio...
01/11/2025SILLAVENGOCastagnataDalle ore 10:30, appuntamento nel cortile dell'oratorio
Scheda Dettaglio...
01/11/2025SOZZAGO - Piazzale dei Carabinieri d'ItaliaCastagnata a SozzagoOre 16:00, Durante l'evento: castagne cucinate dagli Alpini, vin brulé a offerta libera, vendita torte a favore del Comitato genitori Scuola Primaria "F. Rognoni "e Scuola Materna "Ai Caduti".
In caso di maltempo, l'evento si svolgerà nell'Area Feste.
Scheda Dettaglio...
01/11/2025BARENGO - Piazza del PesoCastagnataDalle ore 14:00, Castagnata, the caldo, vin brulé, birra e cocktail. Pomeriggio un DJ set con tanta buona musica e per i più piccoli sculture di palloncini.
Scheda Dettaglio...
01/11/2025CRESSACastagnata Alpina Dalle ore 9:00 alle ore 19:00, Tradizionale "Castagnata Alpina" presso l'area parcheggio antistante il Campo Sportivo di Via Martiri
Si potranno trovare Castagne , vin brulè e panini con la salamella.
Scheda Dettaglio...
01/11/2025 - 02/11/2025BORGOMANERO - Piazza Melvin JonesCastagnata beneficaDalle 11:00, Appuntamento benefico. Le offerte raccolte serviranno per le attività rivolte alla popolazione.
Scheda Dettaglio...
02/11/2025 - 09/11/2025NOVARA - Basilica di San GaudenzioFestival di Musica Sacra - In concerto sotto la CupolaDomenica 2 novembre: Craig Williams, organista e direttore del coro di West Point dove ha la responsabilità del più grande organo a canne liturgico del mondo.

Domenica 9 novembre: chiusura con l’organista spagnola Loreto Aramendi, concertista internazionale, con un itinerario sonoro che spazia dal XVII secolo fino alla contemporaneità.

Tutti i concerti sono a ingresso libero e alle ore 17.00.
Scheda Dettaglio...
02/11/2025CAMERI - Villa PicchettaCaccia al Fantasma!Ore 15.00 attività per bambini da 4 anni.
Scheda Dettaglio...
02/11/2025MEZZOMERICO - Campo sportivoCastagnata... e vin bruleDalle ore 11.00 castagne e vin brule.
Scheda Dettaglio...
02/11/2025BRIONATransumè. Anelli rurali. Escursione anello rurale di BrionaOre 9:30, Ritrovo. Punto di incontro: Municipio di Briona (Via Generale Solaroli, 11)
Dalle 10:00 alle 12:00, In cammino con Riccardo Carnovalini e Anna Rastello alla scoperta del nuovo percorso tematico di Transumè. Anello di 7,4Km. Facile. Tour di due ore. Si consigliano abbigliamento comodo e scarpe adatte.
Evento gratuito. Iscrizione online obbligatoria al link indicato nei contatti.
Scheda Dettaglio...
02/11/2025SUNO - Museo Ferroviario di Suno (Fraz. Baraggia, Via XXV Aprile, 70)Apertura del Museo Ferroviario di SunoOrario 10:00-12:30 e 14:30-17:30
Ingresso Libero
Scheda Dettaglio...
02/11/2025LANDIONACastagnata in piazzaDalle ore 14:30, Tradizionale castagnata in piazza
Scheda Dettaglio...
03/11/2025NOVARA - 3E Lab di Comoli Ferrari (Via Mattei, 58)DisordineOre 18:00, Presentazione del libro di e con Giuliano Noci, con Alessandro Barbaglia
Scheda Dettaglio...
03/11/2025MAGGIORA - Biblioteca Comunale di Maggiora (via Giuseppe Gattico)Settembre 1943. La strage degli ebrei del Lago MaggioreOre 21:00, Interventi a cura di Giovanni Cerutti, direttore della Fondazione Achille Marazza, e Paolo Jean, presidente dell'Associazione Alpini Maggiora.
Scheda Dettaglio...
04/11/2025NOVARA - Libreria UbikLascia che la felicità accadaOre 17:30 firmacopie delle autrici Ana Maria Sepe e Anna De Simone, le fondatrici di Psicoadvisor, che presenteranno una guida pratica all’educazione emotiva dove la felicità non è un traguardo da raggiungere a tutti i costi, ma una condizione che accade quando smettiamo di rincorrerla e iniziamo a viverla, nel presente.
Scheda Dettaglio...
04/11/2025NOVARA - Sala Conferenze “Vittorio Minola” (Via Bescapè, 12)L'esperienza del verde: coltivare, curare, educareCiclo di quattro incontri che esplora il profondo legame tra l'uomo e la natura. La rassegna analizzerà l'impatto positivo della natura sulla salute fisica e mentale, sulla storia e sul futuro delle nostre città.
4 novembre: chiusura con una riflessione storica sul significato del giardino con la Storica Silvana Bartoli.
Tutti gli appuntamenti sono alle ore 18:00. Ingresso libero e gratuito (fino a esaurimento posti).
Scheda Dettaglio...
04/11/2025NOVARA - Castello Visconteo Sforzesco di Novara - Sala delle VetrateDal Gesù reale al Gesù testualizzato. Gerusalemme e i testi fondatori delle prima comunità gesuaneOre 18:00, Presentazione del libro di e con don Silvio Barbaglia. Introduzione e moderazione, Massimo Donaddio, giornalista del Sole 24 Ore; con la partecipazione di Fr. Enzo Bianchi, fondatore della Comunità monastica di Bose.
Ingresso libero fino a esaurimento posti

Scheda Dettaglio...
04/11/2025NOVARA - Spazio nòva (Ex Caserma Passalacqua; Viale Ferrucci, 2)Talk: Corpo e...? La Mappa per Abitare il MondoDalle ore 18:30, Il corpo non è un accessorio. È la nostra unica, ineludibile interfaccia con la realtà. Eppure, per abitudine, lo riduciamo ad un involucro o ad uno strumento. Cosa succederebbe se decidessimo di rimetterlo al centro del nostro pensiero?
Parte un nuovo ciclo di dialoghi mensili che affrontano il corpo come luogo primario di indagine, filosofia e relazione.
Se il nostro corpo è la prima forma di conoscenza, quali mappe invisibili ha già tracciato in noi? "Body Talk" è la domanda aperta: un percorso per smascherare i condizionamenti e svelare come il corpo è intrinsecamente connesso all'ambiente, alle dinamiche sociali e alle sfide più urgenti del nostro presente.
Ogni mese, nello spazio fertile di nòva, trasformeremo l'esperienza corporea in un potente generatore di pensiero critico e nuove suggestioni. Tutto questo nel contesto della rassegna di danza contemporanea MOV*AT.
Ingresso gratuito. Link per l'iscrizione al sito internet indicato nei contatti
Scheda Dettaglio...
04/11/2025 - 03/02/2026BORGOMANERO - Cinema Nuovo Multisala - Sala 1Stagione 2025/202604 novembre, ore 21:15, "Le déluge. Gli ultimi giorni di Maria Antonietta" di Gianluca Jodice
11 novembre: "L'uomo nel bosco" di Alain Guiraudie
18 novembre: "Una viaggiatrice a Seoul" di Hong Sang-soo
25 novembre: "The last showgril" di Gia Coppola
02 dicembre: "Dreams" di Dag Johan Haugerud
09 dicembre: "L'orto americano" di Pupi Avati
16 dicembre: "Breaking Ice" di Anthony Chen
13 gennaio: "Sotto le foglie" di François Ozon
20 gennaio: "La gazza ladra" di Robert Guédiguian
27 gennaio: "Aragoste a Manhattan" di Alonso Ruizpalacios
03 febbraio: "Il maestro e Margherita" di Michael Lockshin
Prezzi: €30,00 abbonamento (13 film); €5,00 biglietto (un film)
Scheda Dettaglio...
04/11/2025CUREGGIOSeconda marcia della paceOre 9:00, Partenza da via Giardini.
Tutta la popolazione è invitata dalle bambine e dai bambini della Scuola Primaria e della Scuola dell'Infanzia alla Seconda Marcia della Pace
Scheda Dettaglio...
05/11/2025NOVARA - Castello Visconteo Sforzesco di Novara - Sala delle VetrateSocrate, Agata e il futuro. L'arte di invecchiare con filosofiaOre 17:30 appuntamento con Beppe Severgnini per la cerimonia di apertura anno accademico 2025/26 dell'Università della Terza Età di Novara.

Scheda Dettaglio...
05/11/2025NOVARA - Teatro CocciaAlessia&Friends Ore 21.00 serata ricca di musica, immagini e testimonianze, per riscoprire insieme l’universo di Casa Alessia e i suoi progetti.
Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
05/11/2025 - 03/12/2025NOVARA - Spazio NòvaColonna sonoraAppuntamenti serali con Carlo Bordone alle ore 21.00. Insieme al pubblico, si costruisce la colonna sonora di un grande romanzo contemporaneo.
Mercoledì 5 novembre: La banda dei brocchi di Jonathan Coe
Mercoledì 3 dicembre: Il tempo è un bastardo di Jennifer Egan
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Scheda Dettaglio...
16/10/2025 - 01/02/2026NOVARA - Galleria Giannoni - Complesso Monumentale del Broletto di NovaraGiovanni Fattori. Il paesaggio toscano nelle acquefortiLa mostra si inserisce nel calendario di eventi previsti per celebrazione del bicentenario della nascita di Giovanni Fattori e prevede l'esposizione di sette acqueforti, recentemente restaurate, dell'arista livornese.
Orari: dal martedì alla domenica, dalle 10.00 alle 19.00. L'esposizione è inclusa nel biglietto della Galleria Giannoni.
Scheda Dettaglio...
20/09/2025 - 30/11/2025NOVARA - Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi (Via Gaudenzio Ferrari, 13)Novara di notteMostra di fotografie di Domenico Presti.
Visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 10:00 alle 19:00.
Ingresso libero.

Scheda Dettaglio...
25/10/2025 - 07/11/2025NOVARA - Palazzo NattaL'altra PalestinaNuovo ciclo di mostre fotografiche dedicate alla Palestina, con l’esposizione “C’era una volta Gaza” di Paolo Trainito, fotoreporter di origine siciliana e novarese d’adozione.
La mostra sarà visitabile gratuitamente nei seguenti orari: lun–ven: 8.00–18.00 e
sabato: 8.00–12.00.
Scheda Dettaglio...
28/10/2025 - 16/11/2025NOVARA - Castello Visconteo Sforzesco di Novara - Sala delle ColonneCarlo Verri. Retrospettiva. Musica, teatro, cultura, street photographyCarlo Verri, fotografo jazz di fama internazionale presenta la mostra inedita con oltre 100 fotografie scattate nei suoi 40 anni di carriera a musicisti, attori e registi italiani e internazionali.
Apertura al pubblico, con ingresso libero: da martedì 28 a venerdì 31 ottobre dalle ore 14.00 alle ore 18.00; da sabato 1 a domenica 16 novembre orario continuato 10.00/19.00 (chiusura il lunedì).
Scheda Dettaglio...
14/10/2025 - 20/12/2025PROVINCIA DI NOVARAOsvaldo Cavandoli - Lo stile dell'essenzialeOmaggio al grande artista, fumettista e pioniere dell'animazione, in una mostra che ne ripercorre la carriera, allestita presso le biblioteche del Sistema Bibliotecario Bant secondo il seguente calendario:

Trecate dal 14 al 28 ottobre - Scuola Secondaria di Primo Grado “Cassano”
Galliate dal 2 al 15 novembre - Castello Sforzesco - Sale Sud
Cerano dal 19 al 29 novembre - Sala Crespi
Mezzomerico dal 1° all’8 dicembre - Sala Consiliare
Bellinzago Novarese dal 10 al 20 dicembre - Biblioteca Civica
Scheda Dettaglio...
25/10/2025 - 29/11/2025PROVINCIA DI NOVARANella pianura delle storie di Sebastiano VassalliMostra itinerante nei paesaggi della campagna novarese che Sebastiano Vassalli vedeva dalla finestra e raccontava in tanti scritti. La mostra sarà esposta nelle biblioteche dei luoghi che sono narrati nelle pagine:

Romagnano Sesia dal 25 ottobre al 1 novembre
Caltignaga dall'8 al 15 novembre
Vaprio d'Agogna dal 22 al 29 novembre
Scheda Dettaglio...
11/10/2025 - 29/11/2025BORGOMANERO - Borgo Arte (Corso Mazzini, 51)Sequenze di segni vagantiMostra con opere di Pino De Luca e Vincenzo Mascia.
Orario: sabato, 10.00-12.00/16.00-19.00. Altri giorni su appuntamento.
Scheda Dettaglio...
16/10/2025 - 31/10/2025CAMERI - Biblioteca Civica di Cameri (Via Novara, 20)DivagazioniMostra con le opere di Guido Rosa e Lucia Mongioj visitabile negli orari di apertura della biblioteca. Ingresso libero


Scheda Dettaglio...
19/09/2025 - 16/11/2025GHEMME - Spazio E (Via Interno Castello, 7)Terrae Incognitae Mostra personale di pittura di Marco Franchini.
Aperta da giovedì a domenica, dalle 12.00 alle 22.00
Scheda Dettaglio...
25/10/2025 - 15/11/2025OLEGGIO - Museo Civico C.G. FanchiniViola FranchinoMostra fotografica di 17 scatti in bianco e nero tratti dal libro "Taccuino di un vecchio fotoreporter".
Scheda Dettaglio...
19/10/2025 - 02/11/2025OLEGGIO - Palazzo Bellini (Piazza Martiri, 10)GiocArte. Dal Museo all'Atelier... dall'Atelier al MuseoMostra con opere di Corrado Bonomi, Gianni Cella, Eugenio Cerrato, GP Colombo, a cura di Emiliana Mongiat
Giorni e orario di apertura: sabato dalle ore 16:00 alle 18:30; domenica dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 18:30.

Scheda Dettaglio...
25/10/2025 - 07/11/2025VARALLO POMBIA - Pinacoteca di Villa Soranzo (via Simonetta, 3)Dinamica quieteUna retrospettiva personale di Maurizio Fini che mette in dialogo sperimentazione e contemplazione, a cura di Cristina Trivellin. Un viaggio tra icone e materia, tra dinamica e quiete.
Apertura orari weekend: 10:00–12:00 / 16:00–18:00. Su appuntamento via email.
Scheda Dettaglio...

Questo sito utilizza i cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità non saranno disponibili.

Leggi la cookie policy