Salta ai contenuti
Home > Multimedia > Veröffentlichungen
Kategorie
Affina la ricerca sfruttando i seguenti filtri

Veröffentlichungen

Travelling in the lands of Novara 2022
In Viaggio nel Novarese #1_2022
Cod. 202

In Viaggio nel Novarese #1_2022


ATL della Provincia di Novara

Magazine di approfondimento turistico, culturale, enogastronomico e naturalistico a cura di ATL della Provincia di Novara (solo versione digitale).

In Viaggio nel Novarese #2_2022
Cod. 205

In Viaggio nel Novarese #2_2022


ATL della Provincia di Novara

Magazine di approfondimento turistico, culturale, enogastronomico e naturalistico a cura di ATL della Provincia di Novara (solo versione digitale).

In Viaggio nel Novarese #3_2022
Cod. 206

In Viaggio nel Novarese #3_2022


ATL della Provincia di Novara

Magazine di approfondimento turistico, culturale, enogastronomico e naturalistico a cura di ATL della Provincia di Novara (solo versione digitale).

In Viaggio nel Novarese #4_2022
Cod. 208

In Viaggio nel Novarese #4_2022


ATL della Provincia di Novara

Magazine di approfondimento turistico, culturale, enogastronomico e naturalistico a cura di ATL della Provincia di Novara (solo versione digitale).

In Viaggio nel Novarese 2023
In Viaggio nel Novarese #1_2023
Cod. 223

In Viaggio nel Novarese #1_2023


ATL della Provincia di Novara

Una edizione speciale, tutta dedicata al Santo Patrono di Novara, San Gaudenzio, che ha lasciato le sue impronte in tutto il Novarese e che in città viene festeggiato ogni 22 gennaio (solo versione digitale).

I Comuni del Novarese
Borgomanero. Un borgo da scoprire
Cod. 229

Borgomanero. Un borgo da scoprire

Testi: Daniele Godio Foto: Daniele Godio e Mauro Borzini
ATL Terre dell'Alto Piemonte

Cittadina moderna, ma dalla spiccata identità storica e culturale, Borgomanero si presenta come sintesi equilibrata della varietà di paesaggi e degli orientamenti economici della zona, luogo di incontro tra le realtà locali più chiuse e l’influenza dei maggiori centri oltre-ticinesi.
Lo stesso impianto urbanistico, costruito sul modello tardo medioevale della crux viarum, sembra rappresentarne l’equilibrata ricettività; fu proprio il fatto di essere naturale crocevia delle strade che conducevano da Novara alla Riviera d’Orta e al Sempione, e da Torino e dalla Valsesia al Lago Maggiore, il motivo principale della costruzione del borgo, destinato a divenire punto di riferimento per il commercio.

Galliate. Un borgo da scoprire
Cod. 237

Galliate. Un borgo da scoprire


ATL della Provincia di Novara

Oleggio. Un borgo da scoprire
Cod. 224

Oleggio. Un borgo da scoprire


ATL della Provincia di Novara

Passeggiando per Trecate
Cod. 228

Passeggiando per Trecate

Fotografie: Fratelli Antonini e Anna Urni - Testi: Franco Peretti
ATL Terre dell'Alto Piemonte

La città di Trecate (20496 abitanti, dati censimento 2021) si trova con le sue terre, lambite dal fiume Ticino, al confine tra Piemonte e Lombardia, un tempo zona di frontiera tra il regno sabaudo e l’impero austro- ungarico.

Romagnano Seisa. Villa Caccia - Museo Storico Etnografico della Bassa Valsesia
Cod. 232

Romagnano Seisa. Villa Caccia - Museo Storico Etnografico della Bassa Valsesia

Carlo Brugo, Stefano Fanzaga, Beatrice Goldin, Fabio Natale, Cecilia Ponti, Stefano Prandina.
ATL della Provincia di Novara

Tra le colline che dal Piano Rosa scendono fino al corso del fiume Sesia, Romagnano è la porta della Valsesia, all’incrocio delle strade verso la Valle, la pianura Novarese, il Vercellese e i Laghi. Per la sua felice posizione geografica è stato interessato nei secoli da importanti vicende storiche, politiche, economiche e sociali. Un tempo terra soprattutto agricola, dedita in particolare alla coltivazione della vite, è già da metà Ottocento sede di industrie che ne favoriscono lo sviluppo. Con il suo nucleo urbano medievale, rivela oggi le testimonianze della sua storia.

Questo sito utilizza i cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità non saranno disponibili.

Leggi la cookie policy