Salta ai contenuti
Home > Eventi
Ricerca
Affina la ricerca sfruttando i seguenti filtri

Calendario Eventi e Manifestazioni

03/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARALa ChimeraIn occasione dei dieci anni della scomparsa dello scrittore Sebastiano Vassalli, dalle 10.00 alle 12.30, lettura sequenziale del libro La chimera, seguendo lo svolgersi reale della narrazione del romanzo. Si parte dal quadriportico dell'Ospedale Maggiore della Carità e si termina nel cortile del Castello Visconteo Sforzesco, attraversando il centro storico e toccando altri otto luoghi (la biblioteca, le vie del centro, il Museo Faraggiana, Casa Bossi, la Barriera Albertina, il Broletto…). La lettura finale al Castello sarà tenuta da Lucilla Giagnoni.
Scheda Dettaglio...
05/10/2025CASALINO - Cascina Graziosa (Fraz. Cameriano)Festa del RaccoltoDalle 11.00 e per tutta la giornata:
Presentazione docu-film “Storie di riso, ieri e oggi”
Intrattenimento per bambini, gonfiabili e mini pompieropoli con Associazione Nazionale Vigili del fuoco di Novara
Spettacolo Circense “Tra cielo e terra” con Riccardo Tosi ed Elena Canti
Festa delle Associazioni del Comune di Casalino
Battesimo della sella
Laboratorio a tema cinofilo per bambini, a cura dell’Associazione “6 serie di impronte”
Dalle 12.00 alle 14.30 pranzo con panìscia e altri piatti tipici, a cura dell'Agriturismo Cascina Graziosa.
Dalle 17.00 alle 19.00 aperitivo in musica con Rocketti Band “Tributo a Vasco
Scheda Dettaglio...
04/10/2025 - 12/10/2025NOVARASapori, eventi ed emozioni, un Ottobre da non perdere! Novara è Città del Formaggio 2025Sabato 4, dalle 18.00 alle 24.00, in Piazza Martiri e nel centro storico: "Notte Gialla" a cura di Coldiretti Novara Vco, con edizione straordinaria del mercato di Campagna Amica, dj set con radio Bruno, shopping night nei negozi del centro con omaggio beauty e benessere, in occasione dell'Ottobre Rosa della Lilt

Domenica 5 ottobre
Dalle 9.00 alle 19.00: Edizione Straordinaria Mercato di Campagna Amica con le eccellenze del territorio
Dalle 11.00 alle 12.30, presso la Sala Borsa: showcooking a cura dello chef Andrea Mainardi
Dalle 10.00 alle 19.00 in Piazza Martiri: gonfiabili per bambini

Sabato 11 ottobre 2025, ore 21.00, presso Arengo del Broletto: "Sua maestà il Gorgonzola" tra musica e letteratura!
Un'esperienza immersiva tra letteratura e musica: una serie di brani e monologhi per raccontare la storia di Sua Maestà il Gorgonzola, concerto di fiati e pianoforte con voci narranti

Domenica 12 ottobre 2025, ore 16.00, Arengo del Broletto: spettacolo di magia del mago Mariano Navetta che guiderà i più piccoli in un viaggio alla scoperta dei sapori e delle tradizioni del nostro territorio

Da venerdì 26 settembre 2025 a domenica 12 ottobre 2025, promozione di piatti a tema a base di riso e/o gorgonzola da parte dei ristoratori aderenti, in collaborazione con l'Associazione Alto Piemonte - Confcommercio di Novara.
Scheda Dettaglio...
05/10/2025VESPOLATE - Castello di VespolateTerra d'acqua. Novara, la pianura, il riso di Sebastiano VassalliOre 17.00 conferenza e letture a cura di Paola Todeschino Vassalli con Gianfranco Quaglia.
Proiezione del documentario - intervista "Cercando Zardino" (regia di Mario Tosi): intervista a Sebastiano Vassalli di Roberto Cicala, con voce narrante di Lucilla Giagnoni.
Visita alla mostra "Nella Pianura delle storie" nell’attigua Biblioteca Comunale.
Seguirà aperitivo.
Scheda Dettaglio...
27/09/2025 - 29/11/2025PROVINCIA DI NOVARANella pianura delle storie di Sebastiano VassalliMostra itinerante nei paesaggi della campagna novarese che Sebastiano Vassalli vedeva dalla finestra e raccontava in tanti scritti. La mostra sarà esposta nelle biblioteche dei luoghi che sono narrati nelle pagine:

Vespolate dal 27 settembre al 5 ottobre
Orari: sabato dalle 10.00 alle 11.30 e dalle 16.00 alle 18.30, mercoledì dalle 16.30 alle 18.30 e negli altri giorni dalle 17.00 alle 18.30.

Briona dall'11 al 18 ottobre
Romagnano Sesia dal 25 ottobre al 1 novembre
Caltignaga dall'8 al 15 novembre
Vaprio d'Agogna dal 22 al 29 novembre
Scheda Dettaglio...
05/10/2025PROVINCIA DI NOVARA6 in BaraggiaVentunesima edizione della Festa dedicata all'ambiente della Baraggia e alla famiglia. Possibilità di portare gli amici a quattro zampe.
Ore 9:30 ritrovo ai 4 punti principali di partenza:
Cavallirio - Località San Germano
Romagnano Sesia - Cascina Poianino
Fontaneto d'Agogna- Cascina Storni
Ghemme - Cascine Strona
La passeggiata sarà accompagnata dalle guide della Riserva Naturale alla scoperta della flora e della fauna della Baraggia e da educatori cinofili.
Arrivo all'area feste. Pratone della Baraggia e pic-nic (portare coperta, tempo di percorrenza 1h30). All'arrivo, intrattenimento con tiro con l'arco con "Gli arceri dell'arengo", momenti di intrattenimento musicale con il gruppo "Myosotis", yoga con Francesca Dulio, spettacolo teatrale "Arlecchino servitore di due padroni" con Compagnia Floriano Negri
Per info e prenotazioni (consigliate) scrivere all'indirizzo mail indicato nei contatti.
Scheda Dettaglio...
04/10/2025 - 12/10/2025TORNACO - Villa Marzoni - Museo Etnografico (Via San Carlo, 14)Cantieri d'arteMostra "Novariae villam", opere di Corrado Bonomi a cura di Emiliana Mongiat, e Museo Etnografico visitabile sabato e domenica, dalle ore 15:00 alle 18:00.

Sabato 4 ottobre, ore 20:00: la paella valenciana con il riso Razza77 (prenotazione obbligatoria: Jessica (WhatsApp) 380 3274481 - Domenico 335 6276820)

Venerdì 10 ottobre, ore 21:00: serata d'autore, incontro con lo scrittore Emiliano Calcagno che presenta il suo libro dal titolo "Il tempo del mai"

Domenica 12 ottobre, dalle ore 15:00: castagnata e chiusura della rassegna
Scheda Dettaglio...
05/10/2025 - 26/10/2025BELLINZAGO NOVARESE - Mulino VecchioTicino selvaticoMostra dell’artista botanica e naturalistica Valeria Brambilla.
La mostra “Ticino selvatico”, con opere realizzate attraverso il solo utilizzo di una penna a sfera con punta extra fine, racconta la vita segreta del bosco del Ticino, un insieme di erbe e animali che vivono silenziosamente al suo interno.
5 ottobre, ore 16.00, inaugurazione mostra.
Apertura: tutte le domeniche, dalle 14.30 alle 18.30. Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
11/10/2025 - 25/10/2025CERANO - Biblioteca ComunaleOttobre in letturaQuattro eventi dedicati ai bambini e bambine di età 1 - 6 anni rispettivamente:
11 ottobre, ore 10.30: "Panduscino e i suoi amici" età 2 - 4 anni
18 ottobre, ore 10.30: "Storie a Piccoli passi" età 3 - 6 anni
25 ottobre, ore 16.00: "Passeggiate sonore per piccoli esploratori di natura" età 1 - 2 anni
Per l'evento dell' 1 ottobre è gradita conferma di prenotazione, per i restanti la prenotazione è obbligatoria.
Scheda Dettaglio...
01/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Teatro FaraggianaCittà in scena - Festival internazionale per un teatro giovaneMercoledì 1° ottobre: "Costellazione Hugo", di e con Christian Pascolutti - produzione Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana

Tutti gli spettacoli sono alle ore 21.00. Ingresso gratuito. I biglietti segna posto devono comunque essere ritirati presso la biglietteria del teatro dal lunedì al venerdì dalle ore 17:00 alle 19:00.
Scheda Dettaglio...
01/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Teatro CocciaC’è da RidereOre 21.00 primo tour teatrale italiano interamente dedicato alla salute mentale, ideato da Paolo Kessisoglu e organizzato da C’è Da Fare (cedafare.org) – associazione non profit a supporto dei giovani con l'obiettivo di integrare l'assistenza sanitaria nazionale con progetti di supporto psicologico e neuropsichiatrico.
Scheda Dettaglio...
03/10/2025 - 12/10/2025BORGOMANERO - Villa MarazzaShot of LoveMostra del fotografo Renzo Chiesa.
Orari: da lunedì a venerdì, dalle ore 15:30 alle 19:00; sabato e domenica, dalle ore 14:00 alle 20:00. Ingresso libero.

Venerdì 3 ottobre, ore 18:00: presentazione libro "Il Rock non balla in maschera" di Tommaso Nidasio
Domenico 5 ottobre, ore 18:00: "La storia della Black Music" Roberto Caselli
Sabato 11 ottobre, ore 18:00: "Live Aid - il jukebox globale compie 40 anni" di Aldo Pedron e Angelo De Negri
Domenica 12 ottobre, ore 18.00: "Una chiacchierata Rock" con Massimo Bonelli
Prenotazione per le presentazioni scrivendo a foscacreola@gmail.com
Scheda Dettaglio...
04/10/2025 - 10/10/2025PROVINCIA DI NOVARAFestival della dignità umana - Le parole che curano. In memoria di Eugenio BorgnaSabato 4 ottobre, ore 16:00 - Borgomanero, Fondazione Marazza: "Le parole contro il male di vivere" Domenico Nano ricorda Eugenio Borgna. Saluto di Serena Borgna
Domenica 5 ottobre, ore 17:00 - Borgomanero, Auditorium Don Bosco: "Parole per un'educazione affettiva" con Luigina Mortari a colloquio con Davide Maggi. In collaborazione con Soroptimist Alto Novarese
Martedì 7 ottobre, ore 21:00 - Borgomanero, Auditorium oratorio:"Parole per anime fragili" con Matteo Saudino
Venerdì 10 ottobre, ore 21:00 - Novara, Arengo del Broletto: "Le parole che curano" con Matteo Bassetti. Saluto finale Luciano Chiesa
Tutti gli eventi sono a ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
09/10/2025 - 30/10/2025NOVARA - Biblioteca Civica Negroni (Corso Cavallotti, 6)Giovedì Letterari in biblioteca - Letture d'autunnoGiovedì 9 ottobre, ore 18:00, "Maria Bakunin, la Signora di Napoli. Sconfinamenti tra storia e letteratura" a cura di Anna Cardano su "Un pensiero ribelle" di Mirella Armiero
Giovedì 16 ottobre, ore 16:00, "Dietro le quinte" Libroforum a cura di Maria Adele Garavaglia su "Arona e il Teatro sociale" (Compagnia della Rocca) di Giovanni di Bella
Giovedì 16 ottobre, ore 17:15, Gruppo di lettura a cura di Maria Adele Garavaglia su "Cos'è mai la vita" di Giovanni Obezzi
Giovedì 23 ottobre, ore 17:30; "Italia a mano armata" Giorgio Beretta presenta "Il paese delle armi" in dialogo con Renato Bolognese. Evento a cura di Assopace
Giovedì 30 ottobre, ore 18:00, "Da partigiani a fuggitivi" Enrico Miletto presenta "Oltrecortina. Comunisti in fuga (1946-1978)" in dialogo con Elena Mastretta. Evento a cura dell'Istituto Storico Fornara
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Scheda Dettaglio...
03/10/2025 - Appuntamento ScadutoBORGOMANERO - Teatro Rosmini (Via Fornari, 16)Matrimoni in vistaOre 21:00 commedia brillante e divertente scritta da Giancarlo Buzzi con un cast di personaggi alcuni dei quali noti nell’ambito culturale novarese, tra cui lo scrittore Maurizio Asquini, il poeta e attore Manuel Fortina e la pittrice Luisa Marangon, oltre ad altri nomi già noti negli ambienti teatrali. Il gruppo è diretto e coordinato da Fabio Corazza.
Ingresso libero con offerta.
Scheda Dettaglio...
03/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Biblioteca Negroni - Sala Genocchio Urlo dentro per non di disturbare fuoriOre 17:30 Rosa Annecca presenta la sua storia e il suo percorso dopo l'incidente.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.
Scheda Dettaglio...
03/10/2025 - Appuntamento ScadutoCOMIGNAGO - Sala ConsigliareAnni 50. Il decennio che inventò l'ItaliaOre 21:00 presentazione del libro di e con Gianni Lucini.
Scheda Dettaglio...
03/10/2025 - Appuntamento ScadutoBORGOMANERO - Camera del Lavoro - Sala Ercolina GibinInsieme per GazaOre 18:30 presentazione del libro "Sotto il cielo di Gaza" con l'intervento degli autori Nandolino Capovilla e Betta Tusset, in dialogo con Don Renato Sacco.
Raccolta fondi attiva durante la serata.
Scheda Dettaglio...
17/10/2025NOVARA - Libreria UbikAlberi: fermiamo la mattanzaOre 17:30 presentazione del libro di e con Linda Maggiori. Dialoga con l’autrice Maria Luisa Tornotti del Comitato Albero Amico Novara.
Scheda Dettaglio...
03/10/2025 - Appuntamento ScadutoINVORIO - Casa Curioni Crimini inconfessabiliOre 21.00 Giuliano Turone presenta il suo libro a dialogo con Marcella Bassetti.
Scheda Dettaglio...
03/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Castello Visconteo Sforzesco di Novara - Sala delle MuraCose che ti dico mentre dormiOre 18.00 presentazione del libro di e con Enrica Tesio, con Mary Ferrari.
Nel silenzio della notte, l’autrice veglia e si rivolge con i suoi pensieri a chi ama: i figli, i genitori, il compagno, gli amici lontani. Ogni parola è una carezza che intreccia malinconia, humour e ricordi. Nel buio si rivelano verità, affetti e fragilità nascoste.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Scheda Dettaglio...
03/10/2025 - 04/10/2025 - Appuntamento ScadutoPARUZZAROOktoberfestVenerdì 3 e sabato 4 ottobre, due giorni di musica, specialità bavaresi e birra dalle 19:30. Venerdì dalle 21:30 Tributo Vasco, Liga, Liftiba, mentre sabato tributo a Max Pezzali.
Domenica 5 ottobre, pranzo dalle 12:30 e pomeriggio di balli di liscio con Ori Belli.
Dalle ore 14:00 castagnata.
Scheda Dettaglio...
04/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Teatro CocciaNovara Gospel FestivalAlcuni dei più prestigiosi artisti gospel di fama internazionale, provenienti da Stati Uniti ed Inghilterra, si esibiranno accanto a talentuosi artisti italiani e al coro del workshop.

Programma 4 ottobre:
NGF Workshop Choir diretto da Carla Jane
Special Guests: Michael Stuckey - Stati Uniti
Main Event: Marquis Dolford - Stati Uniti, featuring Larry Vaughn II e Jasmine Brownlee - Stati Uniti
Scheda Dettaglio...
03/10/2025 - 04/10/2025 - Appuntamento ScadutoBARENGO - Piazza TravagliniUtubarFest 2025Venerdì 3 e sabato 4 ottobre, cucina e servizio bar dalle 19:30
Birra e cucina bavarese, stinco di maiale, brezel, wurstel, strudel e altro ancora
Venerdì 3 ottobre, DJ Gallahrdo & 883nd live
Sabato 4 ottobre, DJ Domenico Marafioti
Posti limitati. Prenotazione su WhatsApp al n 379 286 9147 dalle 19:00 alle 20:00.
Scheda Dettaglio...
10/10/2025 - 24/10/2025CAMERI - Biblioteca CivicaRacconto di un Giappone sconosciuto. Incontri di avvicinamento all’arte del BonsaiCorso di avvicinamento pratico all'arte del Bonsai nelle giornate 10 e 24 ottobre, sempre in biblioteca alle ore 21.00. Il corso sarà gratuito, con iscrizioni telefonando alla biblioteca a partire da settembre.
Scheda Dettaglio...
10/10/2025 - 29/10/2025NOVARA - Libreria La TalpaAppuntamenti in libreria10 ottobre, ore 18:00: Elena Del Fante presenta a dialogo con Lorenzo Preda: Ethos della violenza videoludica
11 ottobre, ore 17:30: Chiara Fiorentini presenta a dialogo con Andy Ayikutu: L'anno che ti ho detto addio
17 ottobre, ore 18:00: Enrico Camanni presenta a dialogo con Ivan Cammarasana: Mal di Montagna
18 ottobre, ore 17:30: Marco Pastonesi presenta: Strade Nere
24 ottobre, ore 18:00: Antonella Barina presenta a dialogo con Chiara Burzio: Donne dall'altro mondo

29 ottobre, ore 21:00: Ricomincia il Bookclub Cassandra: Essere qui è uno splendore, di Marie Darrieussecq.

Ogni sabato mattina, alle 11:00, letture per i più piccini.
Scheda Dettaglio...
04/10/2025 - 31/10/2025NOVARARossiniLab - CantelliConcerti:
4 ottobre, Auditorium, ore 17:30: InCanto Rossini - Selezioni di arie d'opera, musica vocale da camera e Péchés de vieillesse di Rossini
10 ottobre, Auditorium, ore 18:00: Petite Messe Solennelle Ars Cantica Choir
18 ottobre, Auditorium, ore 17:00: I Peccati di gioventù Bol Sequ
25 ottobre, Auditorium, ore 18:00: Concerto- spettacolo sulla vita di Rossini "Il Sogno dell'Orso di Sergio Ragni"
31 ottobre, Auditorium, ore 17:00: Recital pianistico "Intorno a Rossini..."

Masterclass:
22 - 24 ottobre, Auditorium, ore 10:00 - 18:00, Fondamenti di gestualità, teatralità e vocalità rossiniana

Introduzione all'ascolto:
9 ottobre, Auditorium, ore 18:00, "di Dio che viene alla Musica. Teofania e trascendenza nella Petite Messe solennelle"
31 ottobre, Auditorium, ore 17:00, "Intorno a Rossini..."

Conferenza:
7 ottobre, Aula 27, ore 10:30 - 18:30, "Il canto rossiniano nel Novecento. Percorso di ascolto critico attraverso le Rossini renaissances."
Scheda Dettaglio...
10/10/2025 - 25/10/2025PROVINCIA DI NOVARALabirintiCiclo di incontri e visite guidate.
Il primo segmento è in programma nella sede dell’Ordine (Via degli Avogadro, 5) dalle 18.00 alle 20:00
Venerdì 10 ottobre: “Prima del Minotauro: un percorso verso le possibili radici della cultura europea”, intervento di Roberto Viglino (psicanalista e psicoterapeuta ASL Novara).

Sabato 25 ottobre dalle 10.00 alle 12.00, nell’ex Gipsoteca di Casalbeltrame: “I labirinti sul territorio: presentazione e visita di un labirinto effimero” con l’architetto Roberto Degiorgi e Andrea Gattinoni, attore e regista.
Ingresso libero e 2CFP per gli architetti.
Scheda Dettaglio...
03/10/2025 - 15/03/2026PROVINCIA DI NOVARAPensieri invisibiliLe pazienti dell'Oncologia di Borgomanero raccontano la loro storia attraverso gli scatti di Maria Luisa Briolotti.
3-4 ottobre, Borgomanero - Villa Marazza
22-23 novembre, Galliate - Castello
9-11 gennaio, Novara - Broletto
13-15 marzo, Oleggio - Palazzo Bellini
Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
04/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Baluardo La Marmora, 17Palazzo CacciapiattiOre 15.00 visita del tutto esclusiva, alla scoperta delle splendide sale affrescate e della storia di Palazzo Cacciapiatti.
Contributo richiesto: 15€ non iscritti, 10€ iscritti FAI. Prenotazione consigliata.
Scheda Dettaglio...
04/10/2025 - Appuntamento ScadutoGATTICO-VERUNO - Loc. Gattico - Via Dante, 44Personaggi fantastici, dame e musici: gli affreschi profani della torre medievale di GatticoOre 16:00 presentazione del restauro. Interventi di:
Benedetta Brison, Soprintendenza Beni Artistici di Novara
Emanuela Ozino Caligaris, Soprintendenza Beni Artistici di Novara
M. Chiara Ceriotti, Direttore tecnico del Consorzio Arkè
Giorgio Ingaramo e Laura Apollonio Progettisti, Direttori dei Lavori
Prenotazione obbligatoria via email. Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
04/10/2025 - Appuntamento ScadutoCAMERI - Sala PolivalenteL’armadietto cineseOre 21.00 commedia liberamente tratta dall’opera omonima di Aldo De Benedetti scritta nel 1947 ed esempio di quel genere teatrale, molto in voga nel periodo antecedente la seconda Guerra Mondiale, denominato “commedia borghese”. La regia è di Giancarlo Buzzi.
Scheda Dettaglio...
04/10/2025 - Appuntamento ScadutoROMAGNANO SESIA - Viale Monte RosaOttobeer.FestDalle ore 20:00 serata a tema Oktoberfest di Monaco con piatto tipico e buona birra e divertimento. Accompagnamento musicale dei Cinque meno un quarto.
Scheda Dettaglio...
04/10/2025 - Appuntamento ScadutoGRIGNASCOIl sorriso di rugaSabato 04 ottobre e sabato 18 ottobre, ore 10.30, lettura partecipata con Maria Teresa Praitano. Al racconto seguirà un laboratorio in cui i bambini potranno sperimentare in prima persona attività creative.
Appuntamenti gratuiti, meglio prenotare.
Scheda Dettaglio...
04/10/2025 - Appuntamento ScadutoGHEMME - Palazzo Gallarati - Sala Sforza Cena d'autunnoOre 20:00 paniscia, spezzatino con polenta, gorgonzola e toma, dolce, vino rosso e bianco, acqua e caffè. Costo €28,00. Prenotazioni con acconto di €13,00 presso i negozi: Bottelli Paolo e Minoli Claudio.
Durante la serata sarà presentata la nuova Medama Pengin.
Scheda Dettaglio...
04/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Via Oxilia, 4Viaggio nella canzone d’autoreOre 21:00 appuntamento con i Papaveri Rossi.
Biglietto €15,00
Scheda Dettaglio...
04/10/2025 - Appuntamento ScadutoBORGOMANEROBorgo Live Aid for Gaza - Musica per la paceDalle 17:00 alle 24:00 musica no stop. Presentano la serata la giornalista Lucia Bellaspiga, Paolo Simonotti e Andrea Pastore.
Ingresso €20,00. I fondi raccolti verrano devoluti a Medici Senza Frontiere e a Caritas Jerusalem.
Possibilità di prenotare aperitivo e cena telefonicamente. Biglietteria on line su Ciaotickets.com o al botteghino dalle ore 16:00.
Scheda Dettaglio...
04/10/2025 - 02/11/2025NOVARA - Cupola della Basilica di San GaudenzioSalite alla Cupola della Basilica di San GaudenzioVivi un’esperienza emozionante alla scoperta della cupola di San Gaudenzio, simbolo di Novara ed elemento inconfondibile del suo skyline, ben visibile com’è da ogni punto della città e dei dintorni.
Percorso alla guglia (> 14 anni): € 18 (intero) – € 15 (ridotto)
Percorso alla cupola (> 6 anni): € 12 (intero) – € 10 (ridotto)
Le visite guidate si svolgono sabato domenica e festivi, alle 09.30, 11.30, 14.30, 16.30, 18.30.
Per maggiori informazioni sull'acquisto dei biglietti visitare il sito di Kalatà.
Scheda Dettaglio...
04/10/2025 - Appuntamento ScadutoOLEGGIO - Basilica di San MicheleConcerto di San MicheleOre 21.00 si terrà il tradizionale concerto di San Michele. Protagonista della serata sarà la Schola Cantorum San Gregorio Magno di Trecate con lo storico Direttore Mauro Trombetta mentre all’organo siederà Alberto Sala, dopo la prestigiosa nomina di Kappelmeister del Duomo di Milano.
Scheda Dettaglio...
04/10/2025 - Appuntamento ScadutoGARBAGNA NOVARESE - Biblioteca ComunaleTra il giallo e il neroOre 17.00 Marco Paracchini presentai i suoi due libri.
Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
04/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Museo di Storia Naturale Faraggiana FerrandiNova RetròOre 17:00 evento con la partecipazione della band Swing Vocal Quartet.
Ingresso a titolo gratuito
Scheda Dettaglio...
04/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Libreria Ubik CorpiOre 11.00 Antonio Roma presenta il suo libro, a dialogo con Chiara Manfredda.
Scheda Dettaglio...
04/10/2025 - 05/10/2025MAGGIORA - Maggiora Offroad ArenaRX Round doppioCampionato Italiano Rallyross
Scheda Dettaglio...
04/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARALetture in città tra libri, arte e naturaLetture per bambine e bambini di 4-6 anni, sempre dalle 10.30 alle 11.30.
Sabato 4 ottobre: Galleria d'Arte Moderna Paolo e Adele Giannoni
Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria al link sotto riportato.
Scheda Dettaglio...
04/10/2025 - 05/10/2025OLEGGIO - Circolo di Confusione (Vicolo Gola, 3)L'evoluzione del pensieroMostra di Giancarlo Calcaterra, in cui saranno esposti disegni a china, opere pittoriche eseguite con varie tecniche e sculture in legno.
Apertura sabato e domenica dalle ore 16:00 alle 19:00
Ingresso gratuito.
Scheda Dettaglio...
04/10/2025 - 12/10/2025NOVARA - La Riseria (via Conti di Biandrate 11)Opus 19.21Rassegna nazionale d'arte contemporanea.
4 ottobre, ore 17:30, inaugurazione con intervento di Emiliana Mongiat.
Visibile: 4, 5, 10, 11 e 12 ottobre, dalle ore 15:30 alle 19:00; e su appuntamento, negli altri giorni della settimana.
Scheda Dettaglio...
04/10/2025 - 12/10/2025NOVARA - TEATRO MP (Viale Giulio Cesare, 378)CircolandoRassegna internazionale di circo contemporaneo
4 e 5 ottobre: Wakouwa Teatro "Very little circus"
11 e 12 ottobre: Bastian Von Marttens " Conversation avec la mort"
Biglietti su Ticket.it
Scheda Dettaglio...
04/10/2025 - 26/10/2025GALLIATE - CastelloVisioni d'arteIn occasione della Giornata nazionale dell’Arte Contemporanea, mostra collettiva di artisti riconosciuti ed emergenti, uniti dalla capacità di esprimere linguaggi contemporanei autentici, a cura di Vincenzo Scardigno e con contributi critici di Federica Mingozzi.
Vernissage il 4 ottobre, alle ore 17.00.
Orari e giorni di apertura: venerdì, sabato e domenica 10.00/13.00 - 15.00/19.00. Ingresso libero. Laboratori didattici e visite guidate su appuntamento.
Scheda Dettaglio...
04/10/2025 - 22/11/2025PROVINCIA DI NOVARAFemminile singolare. Grandi storie di donne incredibiliCiclo di incontri dedicati all’universo femminile:
Sabato 4 ottobre ore 18.00, Biblioteca Civica di Oleggio
Lady Montagu “Le cicatrici del cuore” di Chiara Ferraris
Bonnie Parker “Un destino chiamato Clyde” di Arianna Destito Maffeo con Alessandra Salvini

Sabato 4 ottobre ore 17.00, Villa Soranzo a Varallo Pombia
Grazia Deledda “Il cuore scalzo” di Silvia Sanna
Sylvia Plath “Le api sono tutte diverse” di Antonella Grandicelli con Silvia Ruspa

Sabato 22 novembre ore 10.30, Biblioteca Civica di Borgo Ticino
Lady Constance Lloyd “L’importanza di chiamarsi Wilde” di Laura Guglielmi
Gala Eluard Dalì “Per interposti uomini” di Anna Di Cagno con Donatella Brusati
Scheda Dettaglio...
05/10/2025POMBIA - Chiesa di San Vincenzo in CastroProcessione della Madonna del Rosario e TombolataIn occasione della festa del paese, la tradizionale processione per le vie del paese della Madonna del Rosario. Partenza dalla chiesa di San Vincenzo in Castro alle 15:00 ed arrivo presso la chiesta di Santa Maria della Pila.
Dalle ore 16:00 circa, tombolata presso il palatenda.
Scheda Dettaglio...
05/10/2025VARALLO POMBIA - Cortile di Villa SoranzoAutunno in musica tra passato e presenteOre 21:00 esibizione di Stefano Furini Jazz Lab, standards Jazz.
In caso di maltempo gli eventi si terranno nella veranda di ingresso di Villa Soranzo.
Scheda Dettaglio...
05/10/2025VARALLO POMBIA - Area Polivalente (Via della Gioventù)La CastagnataOre 9:00 ritrovo per iscrizione Terzo Raduno Vespa
Ore 10:00 partenza per Vespa giro con aperitivo
Ore 12:30 pranzo presso Area Polivalente
Ore 15:00 giochi di gruppo con premi
Ore 17:30 chiusura manifestazione con premiazione giochi di gruppo.
Quota di iscrizione €28,00; iscrizione senza pranzo €15,00. Prenotazione obbligatoria entro 21/9 via WhatsApp.

Dalle ore 10:30 inizio Festival del bambino: attrazioni by Probaby, sculture di palloncini by Mario, giochi di altri tempi by Provarallo, 30esimo anniversario Salmandra, esposizione mezzi e giochi per bambini

Ore 12:30 "La cinghialata": pasta al ragù di cinghiale, stufato di cinghiale con polenta, dolce, vino o birra, acqua e caffè. Costo €23,00. Prenotazione obbligatoria. Posti limitati.

Ore 15:00 torneo Calciobalilla a coppie. Primo premio: cena per due persone. Iscrizione gratuita al 339 367 6188 (WhatsApp) entro il 30/9.

Stand gastronomico sempre aperto in modalità food con tante specialità. Castagne no stop. Birra a fiumi.
Scheda Dettaglio...
05/10/2025ROMAGNANO SESIA - MEV - Museo Storico Etnografico della Bassa Valsesia di Romagnano Sesia - Villa CacciaNelle viscere del Supervulcano del Sesia. Viaggio al centro della terraDalle 15:00 alle 18:00 un geoevento particolare: una presentazione e un filmato per raccontare il supervulcano fossile dell'area del fiume Sesia, riconosciuto dopo oltre 30 anni di ricerche dal prof. Silvano Sinigoi. Segue visita al Museo.
Ingresso €10,00.
Scheda Dettaglio...
05/10/2025CAMERI - Villa PicchettaIl labirinto e le aliMostra di GP Colombo, a cura di Emiliana Mongiat.
L'artista concettuale affronta un tema ampio e stimolante, quello della libertà. Lo propone nel linguaggio della mitologia - con l’indagine nella civiltà contadina uno dei due percorsi d’arte sempre seguiti a partire dagli anni Ottanta del Novecento - nell’ambito del quale si collocano le opere presentate: La valigia di Icaro e il Labirinto.
Visitabile domenica dalle ore 14:30 alle 18:30.
Scheda Dettaglio...
05/10/2025CAMERI - PROCOSPROCOS 80: 1945-2025In occasione del suo 80° anniversario, PROCOS S.p.A. è lieta di annunciare l’apertura straordinaria del proprio stabilimento al pubblico dalle ore 9:00 alle 14:30. Tra le proposte della giornata:
– Visite guidate allo stabilimento con partenza ogni 10-15 minuti, per conoscere da vicino gli ambienti produttivi e il cuore tecnologico dell’azienda.
– Laboratori dimostrativi di chimica (alle ore 10:00 e 13:00), adatti a tutte le età, per esplorare il fascino della scienza.
– Esperimenti pratici di chimica aperti ai più curiosi, con attività dedicate ai bambini a partire dai 6 anni.
– Visite al laboratorio di Controllo Qualità e al Museo aziendale, accompagnati dai nostri colleghi.
– Animazione per i più piccoli con la partecipazione dell’Associazione “Il Pianeta dei Clown”.
– Musica dal vivo e intrattenimento fotografico, con Varallo POP e le postazioni foto e videobooth di Kabina Fotografica.
Scheda Dettaglio...
05/10/2025 - 19/10/2025OLEGGIO - Oasi delle GinestreAttività per bambini alle Ginestre5 ottobre, ore 15.00: “Ma che foglia è?”, laboratorio sulle foglie, per bambini a partire da 4 anni

19 ottobre, ore 14.30: Attività e giochi per bambini con AIB e la sottosezione CAI BOM
Scheda Dettaglio...
05/10/2025 - 26/10/2025PROVINCIA DI NOVARA - Parco del TicinoProteggiamo la natura con la culturaAperture delle aree e delle strutture dell’Ente: Villa Picchetta a Cameri, il Mulino Vecchio di Bellinzago Novarese e l’Oasi delle Ginestre a Oleggio.
Tutte le domeniche e festivi dalle 14.30 alle 18.30.
Scheda Dettaglio...
05/10/2025 - 09/11/2025PROVINCIA DI NOVARAIl Cammino delle Colline Novaresi7 tappe per 7 domeniche lungo 7 itinerari ad anello, camminando tra i vigneti più belli dell'Alto Piemonte.

Domenica 5 ottobre
3^ tappa: La tradizione dell'uva nel borgomanerese. Tra Santa Cristina, Borgomanero e Cureggio alla scoperta delle tradizioni e dei luoghi del vino e molto altro!
18 km circa, dislivello 120 mt circa, tempo di cammino 5h30; costo € 25,00 adulti, € 10,00 6-18 anni. Ritrovo ore 8.30 al parcheggio di Via Cadorna a Borgomanero

Domenica 12 ottobre
4^ tappa: Le uve di Maggiora, Boca e Cavallirio. Alla scoperta delle uve, dei vini e del secolare sistema di coltivazione.
16 km circa, dislivello 270 mt circa, tempo di cammino 5h30; costo € 25,00 adulti, € 10,00 6-18 anni. Ritrovo alle 8.30 al parcheggio del Santuario di Boca

Domenica 19 ottobre
5^ tappa: tra i vigneti di Romagnano e Ghemme
17 km circa, dislivello 130 mt circa, tempo di cammino 5h30; costo € 25,00 adulti, € 10,00 6-18 anni. Ritrovo alle 8.30 al parcheggio di Parco IV Novembre a Romagnano Sesia

Domenica 26 ottobre
6^ tappa: I vigneti di Fara e il Castello di Proh
15 km circa, dislivello 190 mt circa, tempo di cammino 5h; costo € 25,00 adulti, € 10,00 6-18 anni. Ritrovo alle 8.30 al parcheggio di Piazza XXV Aprile a Fara Novarese

Domenica 9 novembre
7^ tappa: Novara: l'arrivo sotto la Cupola
7km circa, dislivello 20 mt circa, tempo di cammino 2h30

È possibile partecipare anche ad una sola tappa del Cammino. Per partecipare è necessario iscriversi ad ogni tappa. Le escursioni saranno guidate da Accompagnatori Naturalistici e Guide Escursionistiche Ambientali. In caso di maltempo l'escursione può essere annullata e rimandata alla domenica o al sabato successivi.
Scheda Dettaglio...
05/10/2025 - 09/11/2025NOVARA - Basilica di San GaudenzioFestival di Musica Sacra - In concerto sotto la CupolaDomenica 5 ottobre: Recital dell’organista belga Jean-Luc Thellin che offrirà un percorso musicale dall’antico al Novecento.
Domenica 12 ottobre: Colin Walsh, tra i più rinomati organisti della sua generazione, all’organo Mascioni proporrà un programma vario dal barocco al contemporaneo.
Domenica 19 ottobre: Martin Baker, figura di spicco nel panorama organistico e corale britannico, presenterà un programma di grande intensità interpretativa.
Domenica 2 novembre: Craig Williams, organista e direttore del coro di West Point dove ha la responsabilità del più grande organo a canne liturgico del mondo.
Domenica 9 novembre: chiusura con l’organista spagnola Loreto Aramendi, concertista internazionale, con un itinerario sonoro che spazia dal XVII secolo fino alla contemporaneità.
Tutti i concerti sono a ingresso libero e alle ore 17.00.
Scheda Dettaglio...
05/10/2025CAMERI - Oratorio Femminile Pranzo con le StelleOre 12.30 occasione speciale per stare insieme, condividere buon cibo e sostenere l’Associazione Stelle Sulla Terra, a cui sarà devoluto il ricavato.
Menù Adulti – €23: antipasti e formaggio, tagliatelle al sugo di brasato, pollo arrosto con patate, gorgonzola, strudel, acqua e vino.
Menù Bambini (fino a 10 anni) – €15: tagliatelle al pomodoro, pollo arrosto con patate, strudel, acqua.
Prenotazione obbligatoria entro il 2 ottobre (fino ad esaurimento posti): Il portico – Piazza Dante 1 o Unipol Sai – Via Baracca 44.
Scheda Dettaglio...
05/10/2025GALLIATESettembre Galliatese e Festa patronaleDomenica 5 Ottobre, ore 17.00, in Piazza V. Veneto: concerto Fanfara 3° Reggimento Carabinieri "Lombardia"
Scheda Dettaglio...
05/10/2025 - 26/10/2025PROVINCIA DI NOVARA - Provincia di NovaraGamba d'Oro 2025 Calendario Podistico5 ottobre ore 9.00 Cavaglio d'Agogna "Cavaglio che corre". Km 10 e km 2; tempo massimo 2 ore. Ritrovo Via Asilo 19. Info: Roberta Rinaldi 3481881472

12 ottobre ore 9.00 Oleggio - Loreto "Camminata dell'Amicizia". Km 10 e km 2,5; tempo massimo 2 ore. Ritrovo Fattoria Facchi. Info: Giorgio Giovanna 3386934538

19 ottobre ore 9.00 Borgo Ticino "Bosco Solivo Running". Km 10 e km 2; tempo massimo 2 ore. Ritrovo Via Gagnago 28. Info: Roberto Antonello 3513041247

26 Ottobre ore 9.00 Caltignaga "Corsa Finale" Km 7 e Km 2; tempo massimo 2 ore. Ritrovo Via dello Sport. Info: gambadoro76@gmail.com
Scheda Dettaglio...
05/10/2025 - 27/10/2025NOVARAOttobre rosa 2025Domenica 5 ottobre, dalle ore 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00, Arengo del Broletto: Amiche per la LILT, una giornata di yoga e pilates con la palestra liberaMente Donna (iscrizioni al link indicato nei contatti)

Domenica 12 ottobre, ore 9:00 -ritrovo e ore 10:00 -partenza da Piazza Puccini: Women LILT RUN, camminata benefica non competitiva iscrizioni sul sito al link indicato nei contatti

Lunedì 27 ottobre, Oncologia AOU Maggiore Carità: salone di bellezza con estetiste e acconciatori del corso Oncologia e Benessere

Per tutto il mese visite senologiche gratuite dedicate alle donne sotto i 45 anni, su prenotazione Tel. 334 2931711 (lun-ven 9-12)
Scheda Dettaglio...
06/10/2025NOVARA - Castello Visconteo Sforzesco di Novara - Sala Sibilla AleramoUna giornata meravigliosaOre 18.00 presentazione del libro di e con Paolo Di Stefano, con Roberto Gallaurese.
In un giovedì d’estate, un osservatore invisibile assiste a incontri e vicende tra Milano e la Sicilia, raccontando vite diverse e frammentate. Tra gioie, smarrimenti e tensioni sociali, emerge un vivido ritratto del presente, con tutte le contraddizioni della vita moderna.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Scheda Dettaglio...
07/10/2025NOVARA - Campus Universitario Perrone di Novara, aula 102Fondazione Otonga e la salvaguardia della biodiversità in EcuadorOre 16.30 conferenza di Padre Giovanni Onore e presentazione del volume di Edward Whymper “Viaggi tra le grandi Ande dell’Equatore”. Un frate missionario piemontese, entomologo e docente universitario, che da decenni salva la foresta pluviale in Ecuador; un cavaliere autodidatta, collezionista di insetti, con la dedizione di uno scienziato, che ha trasformato un piccolo paese del Piemonte in un polo di cultura e biodiversità. Due uomini, due storie apparentemente distanti, due vite interamente dedicate alla natura, si incontrano quando l’uno ha 84 e l’altro 87 anni, con un entusiasmo e una vitalità che sfidano ogni stereotipo.
Scheda Dettaglio...
07/10/2025 - 20/02/2026NOVARA - Cinema VIPEffettoNotteVipforum 22a EdizioneProiezioni in abbonamento al Cinema VIP al martedì e mercoledì alle ore 21.15 e al venerdì alle ore 17.00. Abbonamento all’intero programma di 20 film € 80,00. Possibilità di ingresso con biglietti standard di sala.

7-8-10 ottobre: Noi e loro
21-22-24 ottobre: L'ultimo turno
11-12-14 novembre: La riunione di condominio
25-26-28 novembre: Le città di pianura
9-10-12 dicembre: Giovani madri
13-14-16 gennaio: Bolero
27-28-30 gennaio: Tutto quello che resta di te
3-4-6 febbraio: Un film fatto per bene
17-18-20 febbraio: Un semplice indicente
Scheda Dettaglio...
07/10/2025 - 28/10/2025NOVARA - Castello Visconteo Sforzesco di Novara - Sala delle MuraUomini miticiLa mitologia racconta eroi coraggiosi, avventurosi e violenti, ma anche uomini che incarnano qualità più fragili e tragiche.
Tutti gli appuntamenti sono alle ore 18.00, con Giorgio Bellomo.

Martedì 7 ottobre: Perseguitato dagli psichiatri: Edipo e la lotta contro il destino
a partire da Sofocle, Seneca, Cocteau, Pasolini

Martedì 14 ottobre: L’amore, l’arte, la perdita, la morte: Orfeo, a partire da Ovidio, Pavese, Bufalino, Rilke

Martedì 21 ottobre: L’emarginazione del diverso: Filottete, a partire da Sofocle, Fenelon, Gide, Testa

Martedì 28 ottobre: L’inviso al “potere”: Palamede, a partire da Ditti Cretese, Gorgia, Violante, Baricco, Anonimo contemporaneo
Scheda Dettaglio...
08/10/2025NOVARA - Teatro CocciaWe all love Ennio MorriconeOre 20.30 storia di un disco, di un Oscar e di 250 concerti in tutto il mondo.
Musiche di Ennio Morricone. Liberamente tratto dal libro di Luigi Caiola, produttore musicale di Ennio Morricone. Orchestra ViVas! con i musicisti storici di Ennio Morricone.
Scheda Dettaglio...
08/10/2025GALLIATE - Biblioteca di GalliateFestival del Disegno 2025 - All Around Il Fabriano Festival del Disegno torna alla Biblioteca di Galliate.
Appuntamento mercoledì 8 ottobre alle ore 16.30 con Sculture di Carta, a cura di Raffaella Castagna: i partecipanti realizzeranno una scultura tridimensionale di carta bianca che comporrà alla fine un’installazione di arte collaborativa.
Attività gratuita per bambini, ragazzi e adulti dai 6 anni in su.
Prenotazione obbligatoria tramite WhatsApp.
Scheda Dettaglio...
08/10/2025 - 03/12/2025NOVARA - Spazio Nòva Colonna sonoraAppuntamenti serali con Carlo Bordone alle ore 21.00. Insieme al pubblico, si costruisce la colonna sonora di un grande romanzo contemporaneo.
Mercoledì 8 ottobre: Alta fedeltà di Nick Hornby (con la partecipazione di Roberto Gallaurese)
Mercoledì 5 novembre: La banda dei brocchi di Jonathan Coe
Mercoledì 3 dicembre: Il tempo è un bastardo di Jennifer Egan
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Scheda Dettaglio...
18/09/2025 - 12/10/2025NOVARA - Sala dell'Accademia - BrolettoGli anni della dolce vita - Grande mostra FIAFMostra di grande fascino che racconta il cambiamento avvenuto negli anni d’oro dell’Italia attraverso immagini diventate iconiche, scattate dai maggiori fotografi italiani tra la fine degli anni ‘50 e il 1968. A complemento della mostra, la Società Fotografica Novarese presenta una selezione di opere di Osvaldo Savoini (1922–2009) attento interprete degli anni Sessanta del territorio, socio SFN, insignito, primo a Novara dell’onorificenza AFIAP.
Da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00. Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
19/09/2025 - 16/11/2025GHEMME - Spazio E (Via Interno Castello, 7)Terrae Incognitae Mostra personale di pittura di Marco Franchini.
Aperta da giovedì a domenica, dalle 12.00 alle 22.00
Scheda Dettaglio...
20/09/2025 - 30/11/2025NOVARA - Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi (Via Gaudenzio Ferrari, 13)Novara di notteMostra di fotografie di Domenico Presti.
Visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 10:00 alle 19:00.
Ingresso libero.

Scheda Dettaglio...
27/09/2025 - 13/10/2025OLEGGIO - Palazzo Belllini (Piazza Martiri della Libertà, 10)Foto a PalazzoRassegna fotografica dei soci di Eidos Fotoclub Oleggio per raccontare la storia della Corsa della torta. Un viaggio tra costumi d'epoca e sguardi contemporanei, per raccontare con la fotografia l'incanto di un tempo che continua a parlarci.
Orari visita mostra:
Sabato e domenica 10:00-12:30 e 17:00 - 19:00, lunedi 10:00-12:30
Visite guidate su prenotazione.
Scheda Dettaglio...
13/09/2025 - 20/12/2025PROVINCIA DI NOVARAOsvaldo Cavandoli - Lo stile dell'essenzialeOmaggio al grande artista, fumettista e pioniere dell'animazione, in una mostra che ne ripercorre la carriera, allestita presso le biblioteche del Sistema Bibliotecario Bant secondo il seguente calendario:

Borgo Ticino dal 13 al 25 settembre - Salone Via Sotto Borgo
Oleggio dal 28 settembre all’11 ottobre - Biblioteca E. Julitta
Trecate dal 14 al 28 ottobre - Scuola Secondaria di Primo Grado “Cassano”
Galliate dal 2 al 15 novembre - Castello Sforzesco - Sale Sud
Cerano dal 19 al 29 novembre - Sala Crespi
Mezzomerico dal 1° all’8 dicembre - Sala Consiliare
Bellinzago Novarese dal 10 al 20 dicembre - Biblioteca Civica
Scheda Dettaglio...
13/09/2025 - 25/10/2025BORGOMANERO - MEB Arte Studio (Via San Giovanni, 26)A world through my windowMostra di Alessandro Spadari, a cura di Marco Emilio Bertona.
Scheda Dettaglio...
04/06/2025 - 19/10/2025CAMERIBosco di fiabeConcorso per giovani illustratori (20 - 35 anni) in ricordo di Augusta Curreli.
Scadenza per la consegna degli elaborati: 19 ottobre 2025.
Info e regolamento al link indicato nei contatti.
Scheda Dettaglio...

Questo sito utilizza i cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità non saranno disponibili.

Leggi la cookie policy