Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta
La Parrocchiale dedicata a Santa Maria Assunta sorge a ridosso della collina e in prossimità del castello. Fu eretta intorno al 1404 per volontà dei Tornielli, poiché si legge in un documento del 1443, "il cimitero della chiesa parrocchiale posta entro il castello, era tanto angusto che non era sufficiente alla tumulazione dei parrocchiani..."
Nel 1640 fu ampliata la facciata e nel 1776 furono costruite sotto il pavimento della chiesa alcune tombe sepolcrali per i parroci e il clero, ma vi furono tumulati solo 2 arcipreti.
Nel 1640 fu ampliata la facciata e nel 1776 furono costruite sotto il pavimento della chiesa alcune tombe sepolcrali per i parroci e il clero, ma vi furono tumulati solo 2 arcipreti.