Home > Guía Turística > Sabores y tradiciones
Sabores y tradiciones
Il Novarese ha nel riso la più tradizionale delle sue coltivazioni; essa infatti ha caratterizzato da almeno 500 anni l'economia agricola ed il paesaggio della Bassa. La più classica delle ricette novaresi a base di riso è la paniscia, un gustoso e nutriente piatto condito con un battuto di lardo, cipolla, salame della duja e cotto in un brodo preparato, secondo le stagioni, con fagioli, carote, sedano, porri, verze e pomodori. Il riso viene poi usato per miriadi di ricette che spaziano dai primi, alle minestre, ai dolci. Ma la Bassa, terra di risaie e di canali irrigui, non poteva non avere tra le sue ricette anche quelle dedicate alle rane, considerate uno dei cibi più raffinati. Tra i piatti più classici vi sono riso e rane, il brodo di rane, od ancora cucinate in guazzetto, fritte e ripiene.