Biblio Pride 2025. Biblioteche presidio di democrazia e libertà
Nome | Descrizione |
---|---|
Quando | 22/09/2025 |
Comune | NOVARA |
Dove | Campus Perrone - Aula 108 |
Sito Web | https://biblioteca.comune.novara.it/images/Locandina_A0.jpg |
Sito Web Evento | https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScSeYBiZ5XTGw63JdE7oWaF9cJvJhluulMXZMIPD8zPSfdF5g/viewform |
Organizzazione | Comune di Novara, Biblioteca Civica Carlo Negroni, UPO Università del Piemonte Orientale |
Descrizione
Ore 16:30 conferenza "Le biblioteche per la democrazia, l'inclusività e la libertà: voci, reti e spazi"Accoglienza partecipanti e saluti istituzionali: Università del Piemonte Orientale, Comune di Novara, Associazione Italiana Biblioteche, Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell'Università del Piemonte Orientale, Biblioteca Civica "Carlo Negroni"
"Biblioteche e inclusione: pratiche e visioni a confronto": Referenti delle biblioteche universitarie UPO
Interventi principali:
Antonella Agnoli, Biblioteche e democrazia. Perché abbiamo ancora bisogno di Biblioteche
Giuseppe Vitiello, Libertà di espressione in biblioteca: un ecosistema di diritti e di doveri
Enrico Biale, Costruire la democrazia dal basso. Il ruolo delle bibliateche
Alberto Massarotti, Restituzione dell'attivită partecipativa di Open Science
Iscrizioni tramite il form disponibile al link indicato nei contatti.