Salta ai contenuti
Home > Eventi
Ricerca
Affina la ricerca sfruttando i seguenti filtri

Calendario Eventi e Manifestazioni

01/11/2025 - 06/04/2026NOVARA - Castello di NovaraL'Italia dei primi italiani - Ritratto di una nazione appena nataUn affascinante viaggio tra identità, paesaggi e volti dell’Italia post-unitaria: una ottantina di capolavori tra i primi anni ’60 dell’Ottocento e il primo Novecento raccontano la nascita di una nazione giovane e in trasformazione. La mostra ricostruisce la complessità di un Paese appena unificato, il suo territorio multiforme e la sua società in evoluzione, tra spinte modernizzatrici e tradizioni secolari.

Da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00 - aperture anticipate alle 9.00 domenica 29 marzo, sabato 4 aprile e domenica 5 aprile
Aperture straordinarie: sabato 1 novembre, lunedì 8, venerdì 26 e lunedì 29 dicembre, giovedì 1, lunedì 5, martedì 6 e giovedì 22 gennaio, lunedì 6 aprile.
Chiuso: mercoledì 24, giovedì 25 e mercoledì 31 dicembre
Biglietti:
- Intero € 15,00
- Open € 17,00 (Ingresso flessibile a data aperta)
- Ridotto € 13,00 (Weekend e festivi)
- Ridotto Feriale € 11,00 (da martedì a venerdì esclusi i festivi)
- Gruppi € 13,00
- Scolaresche € 6,00
- Ridotto Ragazzi € 6,00 (Ragazzi dai 6 ai 19 anni)

Visite guidate
- Visita guidata scuole (75 minuti) € 80,00
- Visita guidata gruppi (75 minuti) € 100,00
- Visita guidata singoli a calendario € 10,00 a persona
Le tariffe indicate comprendono il noleggio della radio guide (whisper). Non è compreso il prezzo del biglietto.
Scheda Dettaglio...
08/11/2025 - 06/04/2026NOVARA - Castello Visconteo Sforzesco di NovaraVisite guidate alla mostra L'Italia dei primi italiani - Ritratto di una nazione appena nataVisite guidate per adulti e teens:
Sabato 8 novembre, ore 16:20
Domenica 16 novembre, ore 11:20
Sabato 22 novembre, ore 16:20
Domenica 30 novembre, ore 11:20
Sabato 6 dicembre, ore 16:20
Domenica 14 dicembre, ore 11:20
Sabato 20 dicembre, ore 16:20
Venerdì 26 dicembre, ore 16:20
Domenica 28 dicembre, ore 11:20
Martedì 30 dicembre, ore 11:20
Sabato 3 gennaio, ore 16:20
Martedì 6 gennaio, ore 16:20
Domenica 11 gennaio, ore 11:20
Sabato 17 gennaio, ore 16:20
Giovedì 22 gennaio, ore 16:20
Domenica 25 gennaio, ore 11:40
Sabato 31 gennaio, ore 16:20
Domenica 8 febbraio, ore 11:20
Sabato 14 febbraio, ore 16:20
Domenica 22 febbraio, ore 11:20
Sabato 28 febbraio, ore 16:20
Domenica 8 marzo, ore 11:20
Sabato 14 marzo, ore 16:20
Domenica 22 marzo, ore 11:20
Sabato 28 marzo, ore 11:20
Domenica 29 marzo, ore 16:20
Sabato 4 aprile, ore 11:20
Lunedì 6 aprile, ore 16:20
Costi: Fino al 31/12/2025, tariffa unica: 22,83 € (comprensiva di visita guidata + biglietto di ingresso). Dal 01/01/2026, dal lunedì al venerdì, 22,83 € (comprensiva di visita guidata + biglietto di ingresso). Dal 01/01/2026, sabato e domenica, 24,83 € (comprensiva di visita guidata + biglietto di ingresso)

Visite ludiche per famiglie con bambini 6-10 anni:
Sabato 29 novembre, ore 11:20
Sabato 27 dicembre, ore 16:20
Domenica 18 gennaio, ore 11:20
Sabato 21 febbraio, ore 16:20
Domenica 29 marzo, ore 11:20
Costi: Tariffa bambini: 17,83 € (comprensiva di visita guidata + biglietto di ingresso). Fino al 31/12/2025, tariffa adulti: 22,83 € (comprensiva di visita guidata + biglietto di ingresso). Dal 01/01/2026, tariffa adulti: 24,83 € (comprensiva di visita guidata + biglietto di ingresso)

Include: biglietto d'ingresso e prevendita, visita guidata della mostra, microfonaggio
Prenotazione obbligatoria. Il tour per essere confermato deve avere un numero minimo di iscritti. Il gruppo sarà composto da massimo 24 persone

Ulteriori info e prenotazioni al link indicato nei contatti
Scheda Dettaglio...
06/11/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Teatro FaraggianaPoveri Cristi Ore 21.00 spettacolo tratto dall'omonimo libro di Ascanio Celestini. L'opera teatrale, ispirata a storie di persone ai margini della società, offre un racconto partecipato e mai retorico delle vite di coloro che sono dimenticati, narrandoli "come santi" perché ogni giorno compiono il miracolo di restare al mondo.
Il costo del biglietto è di 20 euro e il ricavato sarà devoluto al Fondo contro la Povertà costituito in FCN.
Acquisto biglietti online oppure alla biglietteria del Teatro dal lun. al ven. dalle 17.00 alle 19.00.
Scheda Dettaglio...
08/11/2025 - 30/11/2025NOVARA - Cupola della Basilica di San GaudenzioSalite alla Cupola della Basilica di San GaudenzioVivi un’esperienza emozionante alla scoperta della cupola di San Gaudenzio, simbolo di Novara ed elemento inconfondibile del suo skyline, ben visibile com’è da ogni punto della città e dei dintorni.
Percorso alla guglia (> 14 anni): € 18 (intero) – € 15 (ridotto)
Percorso alla cupola (> 6 anni): € 12 (intero) – € 10 (ridotto)
Dall'8 al 30 novembre, le visite saranno alle ore 11.00 e 15.00.
Per maggiori informazioni sull'acquisto dei biglietti visitare il sito di Kalatà.
Scheda Dettaglio...
07/11/2025 - 09/11/2025CAMERI - Area Mercato del Mercato di Cameri (Via Sabbioncelli)Sagra dei saporiVenerdì 7 novembre, cena dalle ore 19:30
Sabato 8 novembre, cena dalle ore 19:30
Domenica 9 novembre, pranzo dalle ore 12:30
Asporto: venerdì e sabato dalle ore 19:00 alle 20:00, domenica dalle ore 12:00
Specialità: Vitello tonnato, lingua con bagnetto, trippa, risotto con salsiccia e taleggio, linguine ai funghi, stufato d'asino con polenta, ganasich stufato con polenta, arrosto di coppa alla piacentina con patate, formaggi della Latteria di Cameri, dolci artigianali e Vini dell'Enoteca Micheletto.
Prenotazione consigliata e garantita fino a 15 minuti oltre l'orario indicato, mediante messaggio WhatsApp al 379 158 6602 o con l'applicazione Pro Loco Cameri

Scheda Dettaglio...
05/11/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Castello Visconteo Sforzesco di Novara - Sala delle VetrateSocrate, Agata e il futuro. L'arte di invecchiare con filosofiaOre 17:30 appuntamento con Beppe Severgnini per la cerimonia di apertura anno accademico 2025/26 dell'Università della Terza Età di Novara.

Scheda Dettaglio...
03/12/2025NOVARA - Spazio NòvaColonna sonoraAppuntamenti serali con Carlo Bordone alle ore 21.00. Insieme al pubblico, si costruisce la colonna sonora di un grande romanzo contemporaneo.
Mercoledì 3 dicembre: Il tempo è un bastardo di Jennifer Egan
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Scheda Dettaglio...
05/11/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Teatro CocciaAlessia&Friends Ore 21.00 serata ricca di musica, immagini e testimonianze, per riscoprire insieme l’universo di Casa Alessia e i suoi progetti.
Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
05/11/2025 - 15/11/2025GALLIATEAvventure di Carta, percorsi fantastici intorno al libroInfo su mostre, appuntamenti, incontri, eventi ed attività disponibili al link indicato nei contatti e all'opuscolo in allegato.
Scheda Dettaglio...
06/11/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Teatro Pernate Sant'Andrea (Via Turbigo, 8)StardustOre 20:30, Concerto unplugged. Con A. Albini, A. Canella, C. Macaluso, D. Spada, P. Silvestri, Flos. Ingresso ad offerta libera
Scheda Dettaglio...
06/11/2025 - 27/11/2025NOVARA - Biblioteca Civica Negroni (Corsa Cavallotti, 6)Giovedì letterari in biblioteca - Sebastiano Vassalli6 novembre alle 18.00
"Poesia tra storie e chimere": ricordi storici, casi editoriali e lettura di testi di poesia per i 60 anni della collana Oscar Mondadori. Con Marco Corsi a colloquio con Roberto Cicala

13 novembre alle 18.00
"Sconfinamenti tra storia e letteratura - Tra barcaioli e bracconieri. L'Italia di Vassalli", a cura della prof.ssa Anna Cardano, riflessione su "L'oro del mondo" di Vassalli

20 novembre alle 16.00
Libroforum "Non è vero ma ci credo. Osservazioni storico-antropologiche sulle superstizioni", di Maurizio Ortolani e Roberto Spingardi con Raffaella Pavani e guidato dalla prof.ssa Maria Adele Garavaglia
Alle 17.15 gruppo di lettura guidato da Maria Adele Garavaglia su "L'addio mai dato" a cura di Associazione Italiana per le Vittime di Covid

27 novembre alle 18.00
"La Resistenza al femminile secondo Vassalli": riflessione su "L'Agnese va a morire" di Renata Viganò, libro commentato da Vassalli. Incontro a cura di Elena Mastretta
Scheda Dettaglio...
06/11/2025 - Appuntamento ScadutoOLEGGIO - Museo Civico Archeologico Etnografico "C. G. Fanchini" (Vicolo Chiesa, 1)Leggere la naturaOre 21:00 presentazione del libro "La natura lo fa meglio (e prima)" di e con Giorgio Volpi. Ingresso gratuito.
Scheda Dettaglio...
06/11/2025 - Appuntamento ScadutoFARA NOVARESE - Ex Scuole elementari - Via C. Battisti 23Storia dei funghi e funghi nella storiaAlle 20.30 serata a cura dell'Associazione Micologica Bresadola di Fara. Relatrice Ester Manzini, biologa e micologa
Ingresso gratuito
Scheda Dettaglio...
06/11/2025 - 20/12/2025CAMERI - Biblioteca Civica di Cameri (Via Novara, 20)Libri e musicaGiovedì 6 novembre: Francesco De Palo presenta "La trilogia della vittima" con musica di Omar Muratore e presentato da Federica Mingozzi.

Giovedì 20 novembre: inaugurazione della mostra del gruppo artistico Persei, dal titolo "Intromissioni" e aperta fino al 20 dicembre, negli orari di apertura della Biblioteca e a seguire Paolo Bordoni presenta "I frutti dell'odio" con musica di Cristina Pagliarin e Lorenzo Oldrini (chitarra)

Tutti gli appuntamenti saranno alle ore 21.00. Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
07/11/2025NOVARA - Libreria La TalpaVideogamepastaOre 18.00 Luca Porro presenta il suo libro, a dialogo con @unpadperdue e @stregamedea.
Scheda Dettaglio...
07/11/2025 - 27/11/2025NOVARASerate SFNVenerdì 7, ore 21.00, Istituto Salesiano San Lorenzo, Baluardo Lamarmora 14, Novara: Il profumo di un amore e altre opere – Fotografie di Ferdinando Tubito. Il Socio SFN presenta dieci visioni tra cielo, corpo e anima: dall’avifauna al pugilato, da Mannarino a Gilmour, un racconto per immagini della vita in movimento.

Giovedì 13, ore 21.00, Oratorio Parrocchia del Sacro Cuore: Agrosfera - Storie di Tradizione e Innovazione: il Progetto Fotografico Collettivo Nazionale della FIAF è incentrato sul Settore groalimentare, un tema che definisce fortemente il nostro Paese. L’incontro è finalizzato alla organizzazione concreta del progetto SFN che porterà i soci a realizzare la mostra locale 2026.
Ritrovo ore 21:00, chiusura ingresso e proiezione ore 21:15

Giovedì 20, ore 21.00, Oratorio Parrocchia del Sacro Cuore: Marocco - Resoconto di viaggio: un appuntamento per chi ama esplorare il mondo attraverso l’obiettivo. Video a cura Eva Boglio e Carlo Muscarello.

Giovedì 27 novembre, ore 21.00, Oratorio Parrocchia Sacro Cuore: La fotografia ritrovata – Prof. Roberto Rosso – Docente Accademia Brera di Milano
La fotografia di oggi si pone solo il problema del far vedere, pertanto, tralascia la parte fondamentale del linguaggio, quella della drammaturgia. La macchina fotografica è una penna con la quale si racconta ciò che si sa e ciò che si è, attraverso ciò che si vede, il tutto rubandolo al tempo.
Scheda Dettaglio...
07/11/2025 - 29/11/2025NOVARA - Libreria La Talpa (Viale Roma, 18)Appuntamenti in libreria. Novembre 20257 novembre, ore 18:00, "Videogamespasta" di Luca Porro. A dialogo con @stregamedea e @unpadperdue

12 novembre, ore 18:00, "La società dei profeti" di Lorenzo Baravalle

14 novembre, ore 18:00, "I bivacchi delle Alpi" di Luca Gibello. A dialogo con Marcello Caccialupi

21 novembre, ore 18:00, "Buona continuazione, bastardi!" di Valerio Peretti Cucchi. Presentazione a cura di Annarita Graziano a dialogo con Vittorio Valenta e Davide Petrillo

22 novembre
ore 11:00, "Una mattinata Passo Passo". Attività per l'età dello sviluppo
ore 16:00, "Un sogno di polvere e acqua", da CRaMBs, di Celestina Bialetti con Alessandro Barbaglia. In Collaborazione con Slow Food Novara
ore 17:30, "Scintille" di Alice Zanotti. A dialogo con Andy Ayikutu

26 novembre, ore 21:00, "Il vostro silenzio non vi proteggerà". In collegamento con Caterina Venturini. Serata del BookClub Cassandra.

29 novembre,
ore 11:00, "Mago Dylan e le ombre cinesi". Spettacolo con presentazione del libro.
ore 17:30, "Postumi da poesia" di Paolo Agrati. A dialogo con Valeria di Tano

Scheda Dettaglio...
07/11/2025BOGOGNO - Biblioteca comunaleBogogno in rosaOre 21.00 incontro l'autrice Amanda Colombo che presenterà il libro Una locanda rosso lampone. Moderatrice Simona Fridegotto.
A seguire piccolo rinfresco.
Scheda Dettaglio...
07/11/2025OLEGGIO - Museo Civico Archeologico Etnografico "C. G. Fanchini" (Vicolo Chiesa, 1)Caravaggio innocenteOre 18:00, Conversazione su Michelangelo Merisi con diapositive sulla vita, le opere, i personaggi e le vicende del secolo XVI. A cura di Aquilino con la partecipazione di Federica Mingozzi
Scheda Dettaglio...
07/11/2025BORGOMANERO - Fondazione Achille Marazza (Viale Marazza, 5)Festival internazionale di poesia civileOre 18:00, Reading e incontro con Maurizio Cucchi, Premio Marazza alla carriera per la traduzione in poesia. Intervento di Marco Merlin. Presentazione di Giovanni Cerutti. Con interventi degli studenti del Liceo classico Don Bosco
Scheda Dettaglio...
07/11/2025VARALLO POMBIA - Biblioteca Civica Gian Carlo Tiboni (Via Simonetta, 3)Donne senza paura. Vite coraggiose per i diritti e la parità di genereOre 21:00, Presentazione del libro di e con Danilo Sacco e con Milly Carli.
Scheda Dettaglio...
07/11/2025 - 08/11/2025BRIGA NOVARESE - Centro Polifunzionale (Loc. Prato delle gere)Birra & Brusaröl - Festa della BirraBar e cucina aperti dalle ore 20:00. Menu alla carta con piatti bavaresi e non solo, tanti tipi di birra, buona musica, beer pong.
Tavoli liberi con prenotazione consigliata.
Scheda Dettaglio...
07/11/2025 - 01/12/2025ROMAGNANO SESIA - Villa Caccia (Viale Antonelli, 1)Visita il MEV - Museo Storico Etnografico della Bassa ValsesiaApertura del MEV venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e sabato e le domenica dalle 15.00 alle 18.30.
Biglietti: intero € 7,50; ridotto € 4,00 (6-14 anni; studenti fino 25 anni; residenti di Romagnano Sesia; over 65); gratuito (0-6 anni; soci; disabili; Abbonamento Musei); ingresso famiglia € 15,00 (2 ingressi interi+1 ingresso gratuito)
La visita guidata non è inclusa nel prezzo, è disponibile su prenotazione o direttamente in loco a seconda della disponibilità dello staff.
Per visite scolastiche e laboratori didattici contattare il Museo
Scheda Dettaglio...
08/11/2025 - 09/11/2025NOVARA - Teatro CocciaGiselleSabato 8, ore 20.30 e domenica 9, ore 16.00

Scheda Dettaglio...
08/11/2025NOVARA - Teatro Sant'Andrea di PernateL'uomo, la bestia e la virtùOre 21.15 la compagnia 4 Teatro presenta un'opera di Luigi Pirandello.
Tratta dalla novella Richiamo d’obbligo, la commedia è, come definisce lo stesso autore, «Una delle più feroci satire che siano mai state scritte contro l’umanità e i suoi valori astratti».
Intero € 10,00, ridotto € 8,00 (forze dell’ordine e under 13)
Scheda Dettaglio...
08/11/2025NOVARA - ViaoxiliaquattrOIo Vergine, tu Pesci? Ore 21:00, Spettacolo Astrologico Giuseppe Sorgi

Scheda Dettaglio...
08/11/2025NOVARA - Auditorium F.lli Olivieri - Conservatorio Guido Cantelli (Via Collegio Gallarini, 1)I concerti del sabatoOre 17:00, Concerto inaugurale della nuova stagione affidato a Marco Pasini, docente del Cantelli. Pianista e organista, concertista e vincitore di importanti concorsi nazionali e internazionali, ha effettuato diverse incisioni discografiche, dedicate in particolare a Liszt musicista sul quale ha tenuto diverse masterclass. Proprio al musicista ungherese sarà dedicata la parte pianistica del concerto: Cappella di Guglielmo Tell, Vallée d’Oberman, Sonetto 104 del Petrarca, Rapsodia spagnola i brani in programma. Precede la parte organistica incentrata su Johann Sebastian Bach: Preludio e fuga BWV 541, Toccata e fuga BWV 565, Pastorale BWV 590 e Preludio e fuga BWV 532. Introduzione dalle 16.30 con Alessandro Zignani; ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
08/11/2025NOVARACamminata delle città contro il cancro del pancreasCorsa/camminata non competitiva. Percorso cittadino di circa 5 km
Ore 8:30, Ritrovo
Ore 9:30, Partenza da Piazza Gramsci
Quota iscrizione minimo €10,00. In omaggio maglietta per i primi 200 iscritti
Il ricavato verrà interamente devoluto all'Associazione Cometa a sostegno dei progetti per la cura e la ricerca del cancro del pancreas
Preiscrizioni: Campo di atletica Gorla (Viale Kennedy, 38 - Novara); La Fornarina di Gamoletti Lorenza (Via Carducci, 4 - Cameri) - Tel 3397682575
Sarà possibile iscriversi alla camminata, prima della partenza, allo stand di cometa in Piazza Gramsci
Info al 0321 3732068 Lunedì e Mercoledì dalle ore 10:00 alle 12:00
Scheda Dettaglio...
08/11/2025NOVARA - Auditorium Annalisa Torgano - Civico Istituto Musicale di Brera (Viale Verdi, 2)Viaggio nel tempo a ritmo di swingOre 21:00, appuntamento con quartetto Vocale NovaRetrò. Ingresso a offerta libera
Scheda Dettaglio...
08/11/2025 - 13/12/2025NOVARA - Sala conferenze FAI (Via Gaudenzio Ferrari, 22)Castelli e castellaneSabato 8 Novembre: “Regine e principesse longobarde. La visione del potere declinata al femminile”. A cura di Anna Campanini

Sabato 22 Novembre: "Mosezzo: il castello nascosto e la contessa Guntilda". A cura di Giancarlo Andenna e Renzo Sacchetti

Sabato 29 Novembre: “Il castello del Sapere. Copiste e miniatrici nell’Europa medievale”. A cura di Luca Di Palma

Sabato 6 Dicembre: “Ricevimento a palazzo. Una passeggiata attraverso la moda femminile del XIX secolo con musiche coeve”. A cura di Francesco Gonzales

Sabato 13 Dicembre: “Claretta Petacci: un’ospite inattesa nel Castello di Novara”. A cura di Antonello Rizzi

Tutti gli appuntamenti sono alle ore 17.00. Contributo suggerito 2 euro.
Scheda Dettaglio...
08/11/2025NOVARA - Castello Visconteo Sforzesco di Novara L'Occidente dopo TrumpOre 17:30, Convegno organizzato dal Circolo Giacomo Matteotti di Novara
Scheda Dettaglio...
08/11/2025 - 29/11/2025AGRATE CONTURBIA - Biblioteca Comunale (Via Castello, 4)Paideia incontra autrici, autori, lettrici e lettoriSabato 8 novembre: presentazione "Andrea Camilleri. Una storia" di e con Luca Crovi
Sabato 29 novembre: presentazione "Alma" di e con Federica Manzon
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito e alle ore 18.00.
Scheda Dettaglio...
08/11/2025 - 06/12/2025BORGOMANEROFestival Concerti d'AutunnoSabato 8 novembre, ore 16:00, Villa Marazza, "Viarmonica" con Gabriele Zolli, violino; Alessando Grosso, fisarmonica.

Martedì 25 novembre, ore 20:30, Casa della carità (Piazza XXV Aprile, 18) "La voce delle donne" con Susanna Zucchelli, voce; Mariachiara Ferraro, voce e violino; Isabella Carcione, pianoforte

Sabato 6 dicembre, ore 20:30, Chiesa parrocchiale di Santa Cristina (Piazza Chiesa, 2) "Raccontando la fisarmonica. Soffio armonico" con Alessando Grosso, fisarmonica; Mirko Carchen, fisarmonica.

Scheda Dettaglio...
08/11/2025BORGOMANERO - Teatro Rosmini (Via P. Fornari, 16)SuperEgoOre 20:45 Carlo Poddighe, già produttore e musicista di artisti del calibro di Omar Pedrini, Joe Bastianich e molti altri, si presenta, con un originale ed innovativo progetto “One Man Show”, imbracciando contemporaneamente chitarra, batteria, tastiera e voce. Il tutto completamente dal vivo e senza l’ausilio di Backing Tracks o Looper. Durante l’esibizione presenterà brani tratti dal suo nuovo album e alcuni imprescindibili classici della storia del Rock.
Scheda Dettaglio...
08/11/2025CAMERI - Sala PolivalenteBrivido gialloOre 21.00 commedia giallo comica con Compagnia C’Era L’Acca.
Scheda Dettaglio...
08/11/2025BRIGA NOVARESE - Biblioteca Comunale Colazione con l'autore Ore 10.00 incontro con Erika Barbieri su "A piedi nudi sull'erba".
Scheda Dettaglio...
08/11/2025MAGGIORA - Oratorio di Maggiora (Via Don Minzoni, 10)Maggiora... aggiunge un posto a tavolaOre 21:00, Commedia. Regia di Umberto Baer
Scheda Dettaglio...
08/11/2025VARALLO POMBIA - Oratorio Sacro Cuore (Via Parrocchia)Spirito giocosoOre 21:00, Spettacolo teatrale. Offerta minima a partire da €10,00
Scheda Dettaglio...
08/11/2025BELLINZAGO NOVARESE - Caffè del Corso (Via Libertà, 110)Aperitivi Letterari - I falò proibiti e altre storieOre 17:00, Appuntamento con l'autore Alessandro Mella. Ingresso libero e gratuito.
Scheda Dettaglio...
08/11/2025GARBAGNA NOVARESE - Centro Culturale Ricreativo (Via Chiesa, 1)Piemonte e misteri, tra risaie, risotti e risateOre 17:30, Tra racconti, immagini e musica, rivivono le atmosfere del Seicento piemontese, tra superstizioni, processi e leggende. Un viaggio tra masche, paure e verità dimenticate, nei luoghi del nostro territorio. Figuranti in abiti d'epoca, voci narranti, proiezioni video e musiche d'atmosfera accompagneranno il pubblico in un'esperienza suggestiva, tra storia e immaginazione.
A condurre la serata sarà Luca Scopitteri, autore di Piemonte e Misteri, che accompagnerà il pubblico tra i segreti e le curiosità di Garbagna Novarese e del suo passato più enigmatico.
Atmosfere seicentesche tra luci, suoni e immagini. Brani teatrali ispirati alle masche e ai misteri piemontesi.
Racconti e aneddoti legati al territorio. Momenti interattivi col pubblico. A seguire, piccolo rinfresco
Ingresso libero. Gradita la prenotazione a biblioteca@comune.garbagna.no.it
Scheda Dettaglio...
08/11/2025ROMAGNANO SESIA - Biblioteca Civica Dionisotti (Via XXV Aprile, 1)I Balchi: l’origine, il territorio e la sua chiesaOre 17:00, Presentazione del libro di e con Federica Delcaldo.
Scheda Dettaglio...
08/11/2025 - 09/11/2025GALLIATE - Sala Neogotica del Castello Visconteo SforzescoMusiche da un folclore immaginarioSabato 8 novembre, ore 21:00, e domenica 9 novembre, ore 16:00, Spettacolo con Nicola Pankoff, pittore e musicista, ed Elena Lombardo dove sonorità etniche e di genere New Age creano un'atmosfera suggestiva accompagnata dalle proiezione delle sue opere pittoriche per un'esperienza multimediale completa. Ingresso libero fino a esaurimento posti
Scheda Dettaglio...
08/11/2025 - 16/11/2025OLEGGIO - Palazzo Bellini (Piazza Martiri)In ricordo di Franco"Un viaggio tra colori ed emozioni per celebrare la vita di Francesco Sonzini" Mostra pittorica e non solo per raccontare la storia di Francesco Sonzini e della sua comunità Oleggio.
Sabato 8 novembre, ore 17:00, Inaugurazione
Ingresso gratuito
Orari:
Sabato 8, dalle 17.00 alle 18.30
Domenica 9, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30
Lunedì 10, dalle 10.00 alle 12.30
Sabato 15, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30
Domenica 16, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30
Scheda Dettaglio...
08/11/2025 - 16/11/2025OLEGGIO - Circolo di Confusione (Vicolo Gola, 3)Beautiful MindsMostra di fotografie e altre produzioni degli ospiti delle strutture psichiatriche della Cooperativa Elios con la collaborazione di Michele Isoni e Daniela De Micheli.
Inaugurazione sabato 8 novembre, alle ore 19.00
Apertura: sabato e domenica dalle ore 16:00 alle 19:00. Su prenotazione.
Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
08/11/2025 - 06/12/2025BORGOMANERO - Fondazione Achille Morazza-Biblioteca Pubblica e Casa di Cultura Onlus Viale Marazza 5Giubileo universaleTestimonianze settecentesche dall'Archivio parrocchiale di Borgomanero e dalla Fondazione Marazza.
Sabato 8 novembre, ore 16:00, Salone d'onore di Villa Marazza, Inaugurazione della mostra documentale. Intervento di don Paolo Milani. Visita guidata.
Solo durante l'inaugurazione saranno esposte alcune incisioni del Piranesi appartenenti alla collezione Marazza.
La mostra sarà visitabile fino al 6 dicembre negli orari di apertura della biblioteca

Scheda Dettaglio...
09/11/2025NOVARA - Piccolo CocciaGershwin ProjectOre 11.30 un viaggio emozionante tra le più celebri canzoni di George Gershwin, da Porgy and Bess al grande songbook di Broadway, rilette con originalità da Riccardo Fassi e il suo straordinario quartetto. Mimma Pisto incanta con la sua voce soul e intensa, accompagnata da una formazione d’eccellenza con Steve Cantarano e Pietro Iodice. Gli arrangiamenti firmati da Fassi rendono ogni brano unico e coinvolgente. Un concerto raffinato, ricco di swing, emozione e grande jazz!
Scheda Dettaglio...
09/11/2025NOVARA - Basilica di San GaudenzioFestival di Musica Sacra - In concerto sotto la CupolaDomenica 9 novembre: chiusura con l’organista spagnola Loreto Aramendi, concertista internazionale, con un itinerario sonoro che spazia dal XVII secolo fino alla contemporaneità.
Tutti i concerti sono a ingresso libero e alle ore 17.00.
Scheda Dettaglio...
09/11/2025NOVARA - ViaoxiliaquattrOMatrimoni in vistaOre 16:00, Commedia brillante in tre atti di Giancarlo Buzzi, regia di Fabio Corazza
Scheda Dettaglio...
09/11/2025NOVARA - Largo C. MorsuilloFlashmob - 44 passi in avanti e quanti indietro?Alle 15.00 appuntamento che conduce alla giornata del 25 novembre.
Vi aspettiamo numerose vestite interamente di rosso o di nero. Si canterà "Cambia il vento" di Assia Fiorillo e Giulia Morello
Scheda Dettaglio...
09/11/2025NOVARA - Azimut Capital Management (Via Canobio, 7/A)Coralmente - Presentazione attività associativa e musicaleOre 17:00, Presentazione dell'associazione e illustrazione dei progetti artistici per il 2026
Ore 17:30, Concerto & open singing
Con Andrea Buonavitacola, direttore; Elena Borzoni, tastiera
Scheda Dettaglio...
09/11/2025 - 30/11/2025NOVARA - Castello Visconteo Sforzesco di Novara - Sala delle VetrateDialoghi con la scienza"Oltre i confini, verso nuovi orizzonti"
Domenica 9 novembre, ore 11:00, "La fioritura dei neuroni" con Michela Matteoli
Domenica 16 novembre, ore 11:00, "Siamo soli nell’universo?" con Sabrina Mugnos
Domenica 23 novembre, ore 11:00, "Nel cuore degli altri" con Gabriele Bronzetti
Domenica 30 novembre, ore 11:00, "Siamo tutti “geni”! Dal DNA alla riscrittura della natura" con Massimo Delledonne

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria tramite i link disponibili sul sito internet del Circolo dei lettori indicati nei contatti
Scheda Dettaglio...
09/11/2025 - 31/03/2026NOVARAFestival CantelliDomenica 9 novembre, ore 18:00, con Giuseppe Albanese, presso Auditorium F.lli Olivieri - Conservatorio Guido Cantelli
Mercoledì 19 novembre, ore 21:00, con I solisti di Zagabria, presso Teatro Faraggiana
Giovedì 4 dicembre, ore 21:00, con Compositrici e compositori a confronto, presso Teatro Faraggiana
Domenica 1° febbraio 2026, ore 18:00, con Trio Bronzi Coppola Pedroni, presso Auditorium F.lli Olivieri - Conservatorio Guido Cantelli
Domenica 22 febbraio 2026, ore 18:00, con Vittorio Maggioli, presso Auditorium F.lli Olivieri - Conservatorio Guido Cantelli
Martedì 31 marzo 2026, ore 21:00, con Leçon de Ténèbres, presso Chiesa di San Filippo al Carmine a Novara

Biglietti €15,00 - €30,00 presso Amici della Musica (via dei Cattaneo, 15 a Novara) - giovedì dalle 10:00 alle 13:30 e venerdì dalle 14:00 alle 18:00; punti vendita Vivaticket a Novara oppure online sito internet Vivatickets
Scheda Dettaglio...
09/11/2025PROVINCIA DI NOVARAIl Cammino delle Colline Novaresi7 tappe per 7 domeniche lungo 7 itinerari ad anello, camminando tra i vigneti più belli dell'Alto Piemonte.

Domenica 9 novembre
7^ tappa: Novara: l'arrivo sotto la Cupola
7km circa, dislivello 20 mt circa, tempo di cammino 2h30

È possibile partecipare anche ad una sola tappa del Cammino. Per partecipare è necessario iscriversi ad ogni tappa. Le escursioni saranno guidate da Accompagnatori Naturalistici e Guide Escursionistiche Ambientali. In caso di maltempo l'escursione può essere annullata e rimandata alla domenica o al sabato successivi.
Scheda Dettaglio...
09/11/2025GRIGNASCO - Davanti Palestra ComunaleAl mercà dla trunaMercatino di antiquariato, vintage, modernariato.
Scheda Dettaglio...
09/11/2025VAPRIO D'AGOGNA - Villa BonoVilla BonoOre 15.00 ritrovo davanti all'Oratorio di San Rocco e visita alla Villa, che apre le sue porte ai visitatori e racconta la sua storia secolare, con le sue stanze decorate e lo splendido giardino.
Contributo richiesto: 10€ non iscritti, 8€ iscritti FAI. Prenotazione consigliata.

Scheda Dettaglio...
09/11/2025CASALBELTRAME - TensostrutturaAsporto San Martino 2025Dalle ore 12:00, Paniscia e Verze e costine. €6,00 paniscia e €10,00 verze e costine.
Solo su prenotazione entro 6/11 al 349 666 5560 - 331 688 9539
Dalle ore 10:00, presso l'oratorio, Castagnata e vin brulè a cura del Gruppo Alpini di Casalbeltrame
Scheda Dettaglio...
09/11/2025BELLINZAGO NOVARESE - Oratorio VandoniPranzo tipico con la Pro LocoOre 12:30, Pranzo Adulti €25,00; Bambini fino ai 10 anni €10,00. Prenotazioni entro 6/11 al 339 295 8283 (Efrem) o 339 713 7492 (Ale)
Scheda Dettaglio...
09/11/2025BRIONA - Castello di Proh (Fraz. Proh - Via per Oleggio, 9)Apertura del Castello di Proh. Una visita tra Storia, Natura, MultimedialitàDalle ore 14:30 alle 17:00, ogni 30 minuti sono in programma visite guidate alle sale del castello con il percorso multimediale e all'Hortus Didattico.
Costo del biglietto intero €10,00 e ridotto (dai 5 agli 8 anni) €5,00.
Prenotazione consigliata al sito internet indicato nei contatti

Scheda Dettaglio...
09/11/2025 - 16/11/2025GARGALLO - Aula Consiliare del Palazzo municipale (Piazza Dottor Carlo Baroli, 2)Scatti di vitaMostra fotografica: il valore del dono, non solo del sangue, ma in tutti i suoi significati più belli attraverso l'arte fotografica.
Domenica 9 novembre, ore 10:00, inaugurazione.
Scheda Dettaglio...
10/11/2025NOVARA - Teatro FaraggianaGiornata Nazionale del Veterano della DifesaAlle 21.00, in occasione della Giornata Nazionale del Veterano della Difesa, concerto della Fanfara dei Bersaglieri "N. Garavaglia" di Magenta.
Prenotazioni presso il Teatro Faraggiana (lun-ven, 17.00-19.00)
Scheda Dettaglio...
10/11/2025 - 24/11/2025NOVARA - Aula Magna dell'Istituto G. Omar (Baluardo La Marmora , 12)Conferenze Associazione Ricercatori Istituto Guido DoneganiTutti gli incontri sono di lunedì alle ore 21.00.
10 novembre: "Quando come e perché si formano i tumori: cosa abbiamo imparato, cosa ancora non capiamo", Prof. Ciro Isidoro, Professore di Patologia Generale e Oncologia Sperimentale - UPO
24 novembre: "Economia: da lineare a circolare, strategie per il cambiamento", Francesco Fonte, HSE Manager A.D. Compounds SpA
Scheda Dettaglio...
10/11/2025NOVARA - Auditorium F.lli Olivieri - Conservatorio Guido Cantelli (Via Collegio Gallarini, 1)Amici del Teatro Carlo Coccia - La musica che unisceOre 20:45, Concerto per pianoforte e soprano
L'incasso della serata, a offerta minima di €10,00 sarà interamente devoluta al Reparto di Oncologia Pediatrica dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Maggiore della Carità di Novara.
Al pianoforte, Gianmario Cavallaro. Direttore d'orchestra, pianista e Maestro di coro.
Soprano, Victoria Shapranova. Artista del Coro presso il Teatro Alla Scala di Milano
Scheda Dettaglio...
11/11/2025NOVARA - Teatro CocciaConcerto Galà d'Arie d'OperaOre 20.30
Scheda Dettaglio...
11/11/2025NOVARA - Castello Visconteo Sforzesco di Novara - Sala delle VetrateArte, Artigianato, PaesaggioOre 18:00, Presentazione del libro di autori vari, con Michele Giovanardi e Amleto Impaloni. Modera Sandro De Vecchi, con un intervento di Davide Porporato. Ingresso libero fino a esaurimento posti

Scheda Dettaglio...
11/11/2025 - 07/05/2026NOVARAMov*at. Danza, la nuova stagione!Laboratorio attivo di danza contemporanea e arti performative.

11 novembre, ore 21:00, Teatro Faraggiana (Via dei Caccia, 1F): "Graces" di Silvia Gribaudi. Ispirato alla scultura di Antonio Canova, presenta un luogo e un tempo sospesi tra l’umano e l’astratto, dove il maschile e il femminile si incontrano, lontano da stereotipi e ruoli, danzando il ritmo stesso della natura.

28 febbraio, ore 17:00, nòva (viale Ferrucci, 2): "Alexis" di Aristide Rontini
Lo spettacolo è ispirato al primo romanzo della scrittrice francese Marguerite Yourcenar Alexis o il trattato della lotta vana: una lunga lettera con cui il protagonista, tenta di dichiarare alla moglie la propria omosessualità.

7 maggio, ore 21:00, Teatro Faraggiana (Via dei Caccia, 1F): "Leonardo da Vinci" della Compagnia Egri Bianco. Un lavoro coreografico e coreologico dove il corpo sollecitato è sezionato fra staticità e movimento diventa storia di sé e altro da sé senza una reale e concreta narrazione.

Info e dettagli alle schede d'approfondimento di ogni spettacolo disponibili al link indicato nei contatti.
Scheda Dettaglio...
11/11/2025 - 20/02/2026NOVARA - Cinema VIPEffettoNotteVipforum 22a EdizioneProiezioni in abbonamento al Cinema VIP al martedì e mercoledì alle ore 21.15 e al venerdì alle ore 17.00. Abbonamento all’intero programma di 20 film € 80,00. Possibilità di ingresso con biglietti standard di sala.

11-12-14 novembre: La riunione di condominio
25-26-28 novembre: Le città di pianura
9-10-12 dicembre: Giovani madri
13-14-16 gennaio: Bolero
27-28-30 gennaio: Tutto quello che resta di te
3-4-6 febbraio: Un film fatto per bene
17-18-20 febbraio: Un semplice indicente
Scheda Dettaglio...
11/11/2025NOVARA - Teatro CocciaUna vita in canto Ore 18.00 incontro con il Maestro Fabio Armiliato, per la presentazione del suo libro, a dialogo con il giornalista e critico Alberto Bazzano.
Ingresso libero e gratuito.

Scheda Dettaglio...
11/11/2025 - 03/02/2026BORGOMANERO - Cinema Nuovo Multisala - Sala 1Stagione 2025/202611 novembre: "L'uomo nel bosco" di Alain Guiraudie
18 novembre: "Una viaggiatrice a Seoul" di Hong Sang-soo
25 novembre: "The last showgril" di Gia Coppola
02 dicembre: "Dreams" di Dag Johan Haugerud
09 dicembre: "L'orto americano" di Pupi Avati
16 dicembre: "Breaking Ice" di Anthony Chen
13 gennaio: "Sotto le foglie" di François Ozon
20 gennaio: "La gazza ladra" di Robert Guédiguian
27 gennaio: "Aragoste a Manhattan" di Alonso Ruizpalacios
03 febbraio: "Il maestro e Margherita" di Michael Lockshin
Prezzi: €30,00 abbonamento (13 film); €5,00 biglietto (un film)
Scheda Dettaglio...
12/11/2025NOVARA - Castello Visconteo Sforzesco di Novara - Sala Sibilla AleramoIl nuovo grande giocoOre 18:00, Presentazione del libro di e con Gianni Vernetti, con Massimo Cavino. Ingresso libero fino a esaurimento posti
Scheda Dettaglio...
12/11/2025BELLINZAGO NOVARESE - Biblioteca Bellinzago Novarese (Piazza M. Raspini, 4) Giri di parole"Scrivo e (mi) descrivo" con Nicolò Rondinelli, Educatore e Consulente pedagogico. Per far emergere sogni, desideri, emozioni e progetti in forma letteraria, narrativa e visuale.
Mercoledì 12 novembre, ore 17.00, a Bellinzago Novarese, appuntamento per giovani dai 18 ai 25 anni. Accesso libero
Scheda Dettaglio...
16/10/2025 - 01/02/2026NOVARA - Galleria Giannoni - Complesso Monumentale del Broletto di NovaraGiovanni Fattori. Il paesaggio toscano nelle acquefortiLa mostra si inserisce nel calendario di eventi previsti per celebrazione del bicentenario della nascita di Giovanni Fattori e prevede l'esposizione di sette acqueforti, recentemente restaurate, dell'arista livornese.
Orari: dal martedì alla domenica, dalle 10.00 alle 19.00. L'esposizione è inclusa nel biglietto della Galleria Giannoni.
Scheda Dettaglio...
05/11/2025 - 09/11/2025NOVARA - Sale dell'Accademia del Broletto (Via Fratellli Rossellli, 20)L'Italia nella Seconda Guerra MondialeMostra filatelica. Esposizione della collezione di ritrovamenti storici dell'Associazione Filatelica e Hobbystica Novarese.
Dal martedì alla domenica, dalle ore 10:00 alle 19:00.
Scheda Dettaglio...
20/09/2025 - 30/11/2025NOVARA - Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi (Via Gaudenzio Ferrari, 13)Novara di notteMostra di fotografie di Domenico Presti.
Visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 10:00 alle 19:00.
Ingresso libero.

Scheda Dettaglio...
25/10/2025 - 07/11/2025NOVARA - Palazzo NattaL'altra PalestinaNuovo ciclo di mostre fotografiche dedicate alla Palestina, con l’esposizione “C’era una volta Gaza” di Paolo Trainito, fotoreporter di origine siciliana e novarese d’adozione.
La mostra sarà visitabile gratuitamente nei seguenti orari: lun–ven: 8.00–18.00 e
sabato: 8.00–12.00.
Scheda Dettaglio...
28/10/2025 - 16/11/2025NOVARA - Castello Visconteo Sforzesco di Novara - Sala delle ColonneCarlo Verri. Retrospettiva. Musica, teatro, cultura, street photographyCarlo Verri, fotografo jazz di fama internazionale presenta la mostra inedita con oltre 100 fotografie scattate nei suoi 40 anni di carriera a musicisti, attori e registi italiani e internazionali.
Apertura al pubblico, con ingresso libero: da martedì 28 a venerdì 31 ottobre dalle ore 14.00 alle ore 18.00; da sabato 1 a domenica 16 novembre orario continuato 10.00/19.00 (chiusura il lunedì).
Scheda Dettaglio...
24/10/2025 - 16/11/2025NOVARA - Viale KennedyLunapark delle stregheDa lunedì a venerdì apertura dalle ore 15:30 alle ore 19:00 e dalle ore 21:00 e alle ore 22:30.
Sabato apertura dalle ore 15:30 alle ore 23:00 (ad eccezione di aperture il sabato mattina dalle ore 10:30 alle ore 13:00 che coinvolgeranno le attrazioni dedicate ai più piccoli, in occasione dell'iniziativa "Giornata dei nonni")
Domenica apertura dalle ore 10:30 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 23:00.
Scheda Dettaglio...
14/10/2025 - 20/12/2025PROVINCIA DI NOVARAOsvaldo Cavandoli - Lo stile dell'essenzialeOmaggio al grande artista, fumettista e pioniere dell'animazione, in una mostra che ne ripercorre la carriera, allestita presso le biblioteche del Sistema Bibliotecario Bant secondo il seguente calendario:

Trecate dal 14 al 28 ottobre - Scuola Secondaria di Primo Grado “Cassano”
Galliate dal 2 al 15 novembre - Castello Sforzesco - Sale Sud
Cerano dal 19 al 29 novembre - Sala Crespi
Mezzomerico dal 1° all’8 dicembre - Sala Consiliare
Bellinzago Novarese dal 10 al 20 dicembre - Biblioteca Civica
Scheda Dettaglio...
25/10/2025 - 29/11/2025PROVINCIA DI NOVARANella pianura delle storie di Sebastiano VassalliMostra itinerante nei paesaggi della campagna novarese che Sebastiano Vassalli vedeva dalla finestra e raccontava in tanti scritti. La mostra sarà esposta nelle biblioteche dei luoghi che sono narrati nelle pagine:

Romagnano Sesia dal 25 ottobre al 1 novembre
Caltignaga dall'8 al 15 novembre
Vaprio d'Agogna dal 22 al 29 novembre
Scheda Dettaglio...
11/10/2025 - 29/11/2025BORGOMANERO - Borgo Arte (Corso Mazzini, 51)Sequenze di segni vagantiMostra con opere di Pino De Luca e Vincenzo Mascia.
Orario: sabato, 10.00-12.00/16.00-19.00. Altri giorni su appuntamento.
Scheda Dettaglio...
31/10/2025 - 31/12/2025BORGOMANERO - Palazzo Tornielli - Sala EspositivaArte a PalazzoPer la rassegna "Arte a Palazzo", dal 31 ottobre al 13 novembre si terrà "Intenti e talenti", mostra collettiva dell'associazione Atelier.
Orario: lunedì, mercoledì e giovedì 8:00-18:00; martedì e venerdì 8:00-14:00; sabato 8:00-19:00. Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
19/09/2025 - 16/11/2025GHEMME - Spazio E (Via Interno Castello, 7)Terrae Incognitae Mostra personale di pittura di Marco Franchini.
Aperta da giovedì a domenica, dalle 12.00 alle 22.00
Scheda Dettaglio...
25/10/2025 - 07/11/2025VARALLO POMBIA - Pinacoteca di Villa Soranzo (via Simonetta, 3)Dinamica quieteUna retrospettiva personale di Maurizio Fini che mette in dialogo sperimentazione e contemplazione, a cura di Cristina Trivellin. Un viaggio tra icone e materia, tra dinamica e quiete.
Apertura orari weekend: 10:00–12:00 / 16:00–18:00. Su appuntamento via email.
Scheda Dettaglio...
03/11/2025 - 30/11/2025VARALLO POMBIA - Veranda di Villa Soranzo100 Anni di Sport100 anni di calcio a Varallo Pombia. Mostra curata da Luca Franzolin visitabile negli orari di apertura del Comune.
Scheda Dettaglio...
25/10/2025 - 15/11/2025OLEGGIO - Museo Civico C.G. FanchiniViola FranchinoMostra fotografica di 17 scatti in bianco e nero tratti dal libro "Taccuino di un vecchio fotoreporter".
Scheda Dettaglio...

Questo sito utilizza i cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità non saranno disponibili.

Leggi la cookie policy