Sizzano 2
Nome | Descrizione |
---|---|
File GPX | Scarica Tracciato |
Punto di partenza | Parcheggio di Via Roma (vicino al semaforo entrando a Sizzano) |
Punto di arrivo | Parcheggio di Via Roma (vicino al semaforo entrando a Sizzano) |
Lunghezza | Itin. pianura 6km |
Grado di Difficolta | T (turistico, facile) |
Periodo Consigliato | Tutto l'anno |
Informazioni | Comune di Sizzano |
Comuni | SIZZANO |
Indirizzo | Corso Italia 10 |
Telefono | 0321820214 |
municipio@comune.sizzano.no.it | |
Web | http://www.comune.sizzano.no.it |
Descrizione
Entrambi gli itinerari hanno come punto di partenza il parcheggio che si trova nei pressi del semaforo in via Roma all’ingresso del borgo.Uno si snoda lungo le vie del centro storico allungandosi verso il corso del fiume Sesia, più pianeggiante e antropizzato; l’altro si sviluppa invece nella zona collinare, con lievi saliscendi che portano a scoprire le peculiarità di questa Città del Vino. Le colline, infatti, costituiscono il tratto fondamentale di Sizzano, da cui si aprono panorami mozzafiato sia sulla pianura che sui monti e, come tutta la fascia del Monteregio, godono di un microclima particolare condizionato dal Monte Rosa. Qui la coltura principale è la vite, alternata a boschi di invasione e a un raro esempio di ambiente naturale simile alla savana africana. L’itinerario collinare arriva a lambire il torrente Strona, corso d’acqua la cui portata risente della stagionalità, in parte mitigata dagli apporti di altri torrenti che gli consentono di arrivare alla Roggia Mora a Briona. Il percorso prosegue fino alla località Bergamina, uno dei luoghi simbolo della resistenza partigiana. Qui sorge la Chiesa della Madonnina della Pace a ricordo dei caduti della Seconda Guerra Mondiale. Negli ultimi anni la viticoltura che ha riguadagnato terreno, ritornando alle origini di quella che era la coltivazione principale di questa fascia di territorio. L’allevamento della vite ha origini remote, come testimoniano i rinvenimenti di vinaccioli di epoca preistorica; il ricco materiale archeologico ritrovato, come pollini e semi, prova che qui si stanziarono nel tempo popolazioni appartenenti alla Civiltà di Golasecca fino ai Galli, i Romani e i Longobardi. È ancora presente in pochi vigneti un antico sistema di coltivazione della vite, denominato Quadretto Novarese o Maggiorino, testimonianza della tradizione vitivinicola del territorio.
Lungo l’itinerario che conduce a Fara, fa bella mostra di sé immersa nei vigneti, l’antica chiesa di San Giuseppe, oggi proprietà privata.
L’itinerario lungo le vie del borgo, invece, tocca la parte più storica e artistica di Sizzano, includendo la Chiesa Parrocchiale di San Vittore, coi suoi preziosi scavi e reperti archeologici, il castello-ricetto medievale, le ville nobiliari con i giardini e parchi di grande valore paesaggistico e le numerose chiese e oratori, come quello romanico di San Grato, dal ricco apparato iconografico che sorge lungo il corso della Roggia Mora.
Celebre la citazione di Camillo Benso Conte di Cavour che paragonava il vino Sizzano, per il suo bouquet, ai grandi vini della Borgogna.
ATTENZIONE!
Il caricamento della mappa sottostante (con tracciato GPX) potrebbe risultare lento: vi invitiamo ad attendere anche qualche minuto.
Il caricamento della mappa sottostante (con tracciato GPX) potrebbe risultare lento: vi invitiamo ad attendere anche qualche minuto.
LETTORI GPX (consigliati) necessari per la lettura del tracciato
Tracciato GPX - Sizzano2.gpx [. / 387 Kb]
Palazzo Caccia Trivulzio di Rovasenda
Lugares: SIZZANO (NO)
En la entrada del pueblo, los que llegan de Novara ven enseguida a la derecha la residencia del siglo XVII de los condes Caccia di Camiano, pasada por vía hereditaria a los Trivulzio y luego a...
En la entrada del pueblo, los que llegan de Novara ven enseguida a la derecha la residencia del siglo XVII de los condes Caccia di Camiano, pasada por vía hereditaria a los Trivulzio y luego a...
Azienda Agricola Baraggiola
Lugares: SIZZANO (NO)
Visite guidate Degustazioni Lingue parlate: ITA-ENG Per visite e degustazioni consigliamo, prima del tuo arrivo, di contattare telefonicamente il produttore per prenotazioni e/o informazioni sugli...
Visite guidate Degustazioni Lingue parlate: ITA-ENG Per visite e degustazioni consigliamo, prima del tuo arrivo, di contattare telefonicamente il produttore per prenotazioni e/o informazioni sugli...
Azienda Agricola Bianchi
Lugares: SIZZANO (NO)
L'Azienda Agricola Bianchi nacque intorno alla fine del XVIII secol. (1785), fondata da Bianchi Giuseppe Primo. Alcuni clienti arrivavano persino d'Oltralpe, grazie alla pubblicità fatta dal...
L'Azienda Agricola Bianchi nacque intorno alla fine del XVIII secol. (1785), fondata da Bianchi Giuseppe Primo. Alcuni clienti arrivavano persino d'Oltralpe, grazie alla pubblicità fatta dal...
Azienda Agricola Bodina
Lugares: SIZZANO (NO)
Azienda Agricola Vitivinicola a conduzione familiare con una superficie coltivata di 3 ettari e mezzo completamente a vigneto, tutti lavorati direttamente, distinti tra impianti rimodernati e nuovi...
Azienda Agricola Vitivinicola a conduzione familiare con una superficie coltivata di 3 ettari e mezzo completamente a vigneto, tutti lavorati direttamente, distinti tra impianti rimodernati e nuovi...
Cantina Comero
Lugares: SIZZANO (NO)
Vendita diretta Visite guidate Degustazioni Lingue parlate: ITA-ENG Per acquisto, visite e degustazioni consigliamo, prima del tuo arrivo, di contattare telefonicamente il produttore per...
Vendita diretta Visite guidate Degustazioni Lingue parlate: ITA-ENG Per acquisto, visite e degustazioni consigliamo, prima del tuo arrivo, di contattare telefonicamente il produttore per...
Casa Vinicola Paride Chiovini
Lugares: SIZZANO (NO)
Vendita diretta Visite guidate Degustazioni Lingue parlate: ITA-ENG Per acquisto, visite e degustazioni consigliamo, prima del tuo arrivo, di contattare telefonicamente il produttore per...
Vendita diretta Visite guidate Degustazioni Lingue parlate: ITA-ENG Per acquisto, visite e degustazioni consigliamo, prima del tuo arrivo, di contattare telefonicamente il produttore per...
Zafferano Alto Piemonte
Lugares: SIZZANO (NO)
Zafferano Alto Piemonte è un prodotto che nasce da un’ Azienda giovane e dinamica che si avvale dei più esperti collaboratori e professionisti della filiera agroalimentare, con la...
Zafferano Alto Piemonte è un prodotto che nasce da un’ Azienda giovane e dinamica che si avvale dei più esperti collaboratori e professionisti della filiera agroalimentare, con la...
Zanetta Sergio e Walter
Lugares: SIZZANO (NO)
Fin dalla sua fondazione, per opera del capostipite Lorenzo Zanetta, il filo conduttore di questi settant’anni di storia aziendale è stata la ricerca costante della migliore espressione...
Fin dalla sua fondazione, per opera del capostipite Lorenzo Zanetta, il filo conduttore di questi settant’anni di storia aziendale è stata la ricerca costante della migliore espressione...