Chiesa dell'Annunciata
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Annunciata FONTANETO D'AGOGNA (NO) |
Web | https://www.comune.fontaneto.no.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/chiesa-dell-annunciata-31461-1 |
La chiesa, costruita per volontà dei Visconti ha l’aspetto attuale prettamente settecentesco. All’interno, collocata nella cappella di destra è conservata la tela "Il congedo di Cristo dalla Vergine" di Stefano
Maria Legnani detto il Legnanino (1661-1713). E’ un dipinto carico di pathos in cui la Madonna sofferente, quasi in procinto di svenire, viene sorretta delicatamente dalle Pie Donne al suo fianco. L’uso della luce che sottolinea il patimento nei visi delle figure ed infine lo scorcio classico di colonne romane che si intravede dalla finestra spalancata
dietro alla scena creano un evidente rimando già dal primo sguardo, con la gestualità e il linguaggio teatrale tipici della tragedia. Elemento proprio del teatro barocco era infatti l’uso di sfondi classici nella messa in scena delle tragedie.
Nell’altare di sinistra spicca la splendida tela del pittore valsesiano Giuseppe Mazzola (1748-1838) raffigurante "Il sogno di Giuseppe".
Maria Legnani detto il Legnanino (1661-1713). E’ un dipinto carico di pathos in cui la Madonna sofferente, quasi in procinto di svenire, viene sorretta delicatamente dalle Pie Donne al suo fianco. L’uso della luce che sottolinea il patimento nei visi delle figure ed infine lo scorcio classico di colonne romane che si intravede dalla finestra spalancata
dietro alla scena creano un evidente rimando già dal primo sguardo, con la gestualità e il linguaggio teatrale tipici della tragedia. Elemento proprio del teatro barocco era infatti l’uso di sfondi classici nella messa in scena delle tragedie.
Nell’altare di sinistra spicca la splendida tela del pittore valsesiano Giuseppe Mazzola (1748-1838) raffigurante "Il sogno di Giuseppe".