Salta ai contenuti
Home > Eventi > Scheda Dettaglio

Mov*at. Danza, la nuova stagione!

NomeDescrizione
Quando19/09/2025 - 07/05/2026
ComuneNOVARA
Telefono379 30 29 032
EMailinfo@casermapassalacqua.it
Sito Web Eventohttps://casermapassalacqua.it/news/mov-at-danza-nuova-stagione
Organizzazionenòva, Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana, Piemonte dal vivo
Descrizione
Laboratorio attivo di danza contemporanea e arti performative.

19 settembre, ore 21:30, nòva (viale Ferrucci, 2), "Stranivari". Tecnologia Filosofica
StraniVari è un'installazione performativa sonora, una mise en place artigianale di ritmi percussivi prodotti con objets trouvés e trasformati in efficaci e originali strumenti musicali per dare vita ad una transumanza sonora collettiva di suoni, oggetti, mani e immaginazione.
Una propagazione di energie, da uno strumento all’altro, da una persona all’altra, da un corpo a una stanza. Un essere organico-feticcio, assemblato pezzo dopo pezzo, suono dopo suono. Un invito a entrarci, perdersi, risuonare.

19 ottobre, ore 18:00, nòva (viale Ferrucci, 2), "Danza Cieca". Virgilio Sieni
Danza cieca è un duetto interpretato da Virgilio Sieni e Giuseppe Comuniello, danzatore non vedente con cui il coreografo ha condiviso anni di ricerca e iniziazione al movimento. È una performance che esplora la natura del gioco quale dispositivo poetico e creativo che apre, e chiude, ogni tratto del movimento. La danza nasce dall’incontro dei due corpi, dove la dilatazione dei tempi, lo sguardo rivolto allo spazio tattile e l’essere adiacenti l’uno a l’altro danno vita ad un continuum di posture e avvicinamenti che trasformano il corpo in un atlante inesauribile di luoghi democratici.

11 novembre, ore 21:00, Teatro Faraggiana (Via dei Caccia, 1F), "Graces". Silvia Gribaudi
Ispirato alla scultura di Antonio Canova, GRACES presenta un luogo e un tempo sospesi tra l’umano e l’astratto, dove il maschile e il femminile si incontrano, lontano da stereotipi e ruoli, danzando il ritmo stesso della natura.
Un luogo in cui le imperfezioni si elevano a forma d’arte, con una comicità diretta, crudele ed empatica che sfida i confini fra danza, teatro e performing arts.

28 febbraio, ore 17:00, nòva (viale Ferrucci, 2), "Alexis". Aristide Rontini
Lo spettacolo è ispirato al primo romanzo della scrittrice francese Marguerite Yourcenar Alexis o il trattato della lotta vana: una lunga lettera con cui il protagonista, tenta di dichiarare alla moglie la propria omosessualità. Attraverso il testo della scrittrice francese, Aristide Rontini ha avviato una ricerca coreografica che indaga e dà corpo alle complesse dinamiche fisiche ed emotive che possono entrare in gioco nel processo, a volte tuttora sofferto, di coming out. Il dire e il non dire di Alexis riverberano nella fisicità̀ radicata al suolo e allo stesso tempo aerea di Cristian Cucco, performer interprete di questa proposta.

7 maggio, ore 21:00, Teatro Faraggiana (Via dei Caccia, 1F), "Leonardo da Vinci". Compagnia Egri Bianco
“LEONARDO DA VINCI - Anatomie spirituali”, seconda tappa del progetto dedicato al genio di Leonardo da Vinci nel 500° della morte. Un lavoro coreografico e coreologico dove il corpo sollecitato è sezionato fra staticità e movimento diventa storia di sé e altro da sé senza una reale e concreta narrazione. Un percorso coreografico dalle prospettive esoteriche, un rituale misterioso da cui emergono verità talvolta, surreali, ludiche, comiche, poetiche e sconvolgenti. Un processo creativo, che trae principalmente ispirazione dai disegni anatomici di Leonardo,indagine profonda sulla vita ed il suo progressivo estinguersi.

Info e dettagli alle schede d'approfondimento di ogni spettacolo disponibili al link indicato nei contatti
Ricerca
Affina la ricerca sfruttando i seguenti filtri

Questo sito utilizza i cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità non saranno disponibili.

Leggi la cookie policy