Home > Multimedia > Veröffentlichungen
Veröffentlichungen
Novara à la Carte
ATL della Provincia di Novara
22 Ricette degli Chef del territorio
22 Recipes from the Chefs of the territory
22 Recettes des Chefs du territoire
22 Rezepte von Chefs aus dem Land
À vélo dans le territoire de Novara
ATL della Provincia di Novara
Les trois itinéraires cyclables proposés forment un anneau dans la province de Novara. Le premier itinéraire au départ de Novara pour arriver à Arona est calqué sur le cours du Ticino et passe dans le Parc Naturel de la Vallée du fleuve, à la découverte de bois, châteaux, fermes et moulins. Le deuxième itinéraire, sur des routes qui demandent de plus gros efforts, relie Arona à Grignasco et impose des ascensions panoramiques en offrant l’occasion d’admirer les paysages du Parc Naturel du Mont Fenera. Le troisième, de Grignasco à Novara, épouse en grande partie la rivière Sesia et passe par des réserves naturelles, des ricetti fortifications médiévaux et des rizières.
Fahrradtourismus in der provinz Novara
ATL della Provincia di Novara
Giro in bici nel Novarese
ATL della Provincia di Novara
Il novarese è un territorio ideale da percorrere in bicicletta, senza fretta e con lo sguardo pronto a cogliere, dietro le curve, antiche chiesette, oratori, castelli e ricetti dalla storia antica, ancora freschi testimoni di vecchi mestieri e custodi di opere d’arte. Un circuito ideale che ha Novara come diadema e tante altre gemme che la impreziosiscono tutto intorno.
In Bici a Pelo d'Acqua
ATL Terre dell'Alto Piemonte
ATL Terre dell'Alto Piemonte e Geo4Map
Nell’ottica di un turismo responsabile e sostenibile, il progetto Interreg “In bici a pelo d’acqua” unisce Italia e Svizzera attraverso un itinerario su due ruote di circa 270 km, dove il filo conduttore è l’acqua: dal Rodano che scorre nel Vallese sino al Toce nel Verbano-Cusio-Ossola, dal Lago d’Orta alla valle del Ticino e infine tra le risaie della bassa novarese, solcate da canali irrigui. Un viaggio senza frontiere che costeggia laghi, fiumi, corsi d’acqua e che si immerge nell’anima liquida dell’Alto Piemonte. L’itinerario è parte di ciclovie riconosciute di interesse nazionale e regionale, già censite come la Via del Mare, la Via del Ticino e del Lago Maggiore e la Pedemontana, che si sviluppano nei territori di oltre 40 comuni delle province di Novara e VCO. A questi si unisce, nel Cantone Vallese, la ciclovia del Rodano. L’itinerario completo può essere percorso in più tappe e unire le soluzioni treno+bici o battello+bici. È un invito a scoprire il territorio a passo lento, come i viaggiatori del passato, non solo dal punto di vista culturale o paesaggistico, ma anche outdoor ed enogastronomico, incontrando proposte di gusto che vanno dai vini delle Colline Novaresi ai formaggi tipici fino al riso della nostra pianura.
Itinerari Cicloturistici della Provincia di Novara
ATL della Provincia di Novara
Pedalando senza fretta tra risaie e colline, parchi naturali, piccoli e grandi borghi, il Novarese si presta a essere percorso su due ruote, durante tutto l'anno, tra paesaggi sempre diversi, con lo sguardo che si perde verso la catena alpina.
Monteregio in Tour Colline Novarese
ATL della Provincia di Novara e Geo4Map
Il progetto "Monteregio in Tour" ha come scopo principale quello di creare una rete di percorsi da realizzarsi a piedi o in bicicletta nell’area collinare; il fil rouge è il Sentiero Novara, considerato la “spina dorsale” a cui si legano i nuovi tracciati ad anello proposti dai 7 Comuni che li hanno indicati tenendo conto delle peculiarità, delle emergenze storico-artistiche e dei loro caratteri paesaggistici. Per questo motivo, è stata realizzata una carta in cui sono segnalati tutti i percorsi e la loro descrizione; sono stati inoltre segnalati i riferimenti delle aziende vitivinicole che insistono sui 7 Comuni, poiché la viticoltura è l’attività agricola principale di quest’area di territorio novarese.
Alla scoperta del Neoclassico attraverso le opere di Alessandro Antonelli
Franco Bordino, Carlo Brugo, Jacopo Colombo, Gian Michele Gavinelli, Federica Mingozzi, Sergio Monferrini, Elena Rame, Ivana Teruggi
ATL della Provincia di Novara
Un nuovo itinerario che ci conduce a scoprire il Neoclassico attraverso le opere di Alessandro Antonelli: questo opuscolo è infatti dedicato al famoso architetto, per far conoscere i monumenti più importanti che egli creò nella sua terra natia. Sono infatti ben nove i Comuni novaresi che ancora oggi conservano le sue architetture, la maggior parte di esse visitabili regolarmente. La stessa Cupola della Basilica di San Gaudenzio, simbolo del capoluogo, da alcuni anni viene valorizzata attraverso visite con salite guidate durante alcuni periodi dell’anno.
Alla scoperta di antiche Pievi, Abbazie e dipendenze
ATL della Provincia di Novara
Come preziose perle incastonate nel verde delle campagne e delle colline, tra i borghi e i luoghi suggestivi, le abbazie e le pievi del Novarese svelano all'odierno pellegrino e rivelano i loro tesori più nascosti.
Alla scoperta di antichi Oratori Campestri…
ATL della Provincia di Novara
Nelle suggestive campagne novaresi, tra dolci declivi delle colline coperte di viti e sulle sponde del lago d'Orta e del lago Maggiore si possono ritrovare piccoli oratori, testimonianze di un passato in cui arte e fede erano strettamente legate tra loro.