Oratorio di San Vito
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Strada del Molino - Fraz. Cavagliano BELLINZAGO NOVARESE (NO) |
Telefono | (+39)0321.98027 |
Web | https://www.comune.bellinzago.no.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/chiesa-di-san-vito-sec-xi-185 |
L’oratorio dedicato alla Beata Vergine Maria e a San Vito sorge nel piccolo cimitero di Cavagliano.
Probabilmente edificato in epoca romanica, ma ampliato e rimaneggiato nel XV secolo, è a navata unica con piccola abside semicircolare.
Particolare è l’arco a sesto acuto che sovrasta la sezione di fondo. Di grande effetto scenico sono gli affreschi, recentemente restaurati che coprono l’arco trionfale e l’abside, eseguiti tra il XV e il XVI secolo da pittori vicini alla scuola di Gaudenzio Ferrari.
Da segnalare, infatti, che una raffigurazione simile si trova presso la chiesa di Santa Maria delle Grazie di Varallo Sesia. Si possono altresì ammirare nella parte absidale esterna alcune formelle in cotto con decorazioni fogliari.
Probabilmente edificato in epoca romanica, ma ampliato e rimaneggiato nel XV secolo, è a navata unica con piccola abside semicircolare.
Particolare è l’arco a sesto acuto che sovrasta la sezione di fondo. Di grande effetto scenico sono gli affreschi, recentemente restaurati che coprono l’arco trionfale e l’abside, eseguiti tra il XV e il XVI secolo da pittori vicini alla scuola di Gaudenzio Ferrari.
Da segnalare, infatti, che una raffigurazione simile si trova presso la chiesa di Santa Maria delle Grazie di Varallo Sesia. Si possono altresì ammirare nella parte absidale esterna alcune formelle in cotto con decorazioni fogliari.
Cod. 5
Alla scoperta di antichi Oratori Campestri…
ATL della Provincia di Novara
Nelle suggestive campagne novaresi, tra dolci declivi delle colline coperte di viti e sulle sponde del lago d'Orta e del lago Maggiore si possono ritrovare piccoli oratori, testimonianze di un passato in cui arte e fede erano strettamente legate tra loro.