Salta ai contenuti
Home > Guida Turistica > Arte e Storia

Oratorio di Santa Maria

L’oratorio di Santa Maria si trova in campagna, fra Bellinzago e Alzate di Momo, presso la cascina Linduno. Citato per la prima volta nel 1324 quando era di proprietà del Vescovo di Novara Uguccione Borromei, passò in seguito sotto la giurisdizione dei religiosi dell’Abbadia di Dulzago, che ne curavano i possedimenti agricoli circostanti. Restaurato in alcune parti agli inizi del novecento, l’oratorio si presenta ad aula unica con abside semicircolare. All’interno sono visibili pregevoli affreschi con le storie della Vergine del pittore Luca de Campo, risalenti al 1468 e commissionati dal milanese Bassiano Calco, proposito di Dulzago. Sull’arco trionfale vi è l’Annunciazione. Nel tamburo dell’abside, partendo da sinistra, sono rappresentati i quattro misteri della vita di Maria: l’Annuncio ai pastori, la Natività, l’Adorazione dei Magi e la presentazione al Tempio. Nella calotta è raffigurata l’Assunzione di Maria, circondata da Angeli musicanti, ai loro piedi gli Apostoli.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Alla scoperta di antichi Oratori Campestri…
Cod. 5

Alla scoperta di antichi Oratori Campestri…


ATL della Provincia di Novara

Nelle suggestive campagne novaresi, tra dolci declivi delle colline coperte di viti e sulle sponde del lago d'Orta e del lago Maggiore si possono ritrovare piccoli oratori, testimonianze di un passato in cui arte e fede erano strettamente legate tra loro.

Ricerca
Affina la ricerca sfruttando i seguenti filtri

Questo sito utilizza i cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità non saranno disponibili.

Leggi la cookie policy