Situato in via Molinetto, in un tranquillo angolo di campagna raggiungibile percorrendo un breve tratto di strada sterrata, il mulino risale al XVII secolo ed è di proprietà della famiglia Agazzini fin dagli ultimi decenni dell’Ottocento. Venne acquistato dal nonno dell’attuale proprietario, signor Agostino, un “giovanotto” di 88 anni; egli, con competenza e passione, lo mantiene in attività anche se solo per qualche giorno alla settimana. La struttura è ben conservata e dispone attualmente di una ruota in ferro risalente al 1906 che viene fatta girare dalle acque del torrente Geola. Fino ai primi del Novecento vi era una seconda ruota. Il mulino è visitabile, occorre contattare direttamente il signor Agazzini.
Cod. 18
Alla Scoperta di case rurali e mulini del Medio Novarese Musei Etnografici della civiltà contadina
ATL della Provincia di Novara
Con questa pubblicazione si intende far conoscere e valorizzare il patrimonio architettonico rurale del Medio Novarese e i Musei Etnografici legati alla civiltà contadina delle Provincia di Novara. Case coloniche, mulini, casotti della vigna, torchi per la spremitura di vino e semi volte alle raccolte di attrezzi agricoli sono qui descritti in modo esaustivo e ciò permette al visitatore di apprezzare autonomamente il grande patrimonio legato alla cultura contadina nella quale affondano le nostre radici.
Questo sito utilizza i cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità non saranno disponibili.