Nordic Walking - Fontaneto d'Agogna 2
Nome | Descrizione |
---|---|
File GPX | Scarica Tracciato |
Tempo di Percorrenza | 2 ore |
Comuni | FONTANETO D'AGOGNA |
Descrizione
Dalla Cascina Buraiga, dove si può lasciare comodamente l’auto, parte questo percorso che permette di inoltrarsi nella collina fontanetese fino ad arrivare a sconfinare nel territorio comunale di Romagnano Sesia. Si percorre per breve tratto di strada bianca, “La Maggiorina”, per poi immettersi all’interno del territorio della Riserva Naturale Orientata delle Baragge del Piano Rosa. La zona collinare è caratterizzata da terreni argillosi fini, la vegetazione è prevalentemente acidofila: predominano il brugo e di molinia e si alternano ai boschetti di betulle che donano alla “baraggia” un aspetto di insolita “savana” novarese. Superato il sottopassaggio dell’autostrada e quello della ferrovia, si attraversa “La Valle dei Risi”, ad oggi una piccola porzione del territorio, dove si vedono i residui di piccole camere di risaia, delimitate da ontani posti in fila a seguire gli antichi argini. Il percorso prosegue, entrando nella vera baraggia fontanetese e le fioriture autunnali del brugo, il giallo paglierino della molinia, le cortecce bianche delle betulle ci accompagnano per tutto il nostro itinerario. Un'alternativa di percorso è quella di dirigersi verso la Cascina della Torba ampliando, così, il suggestivo e piacevole percorso attraverso la savana novarese.ATTENZIONE!
Il caricamento della mappa sottostante (con tracciato GPX) potrebbe risultare lento: vi invitiamo ad attendere anche qualche minuto.
Il caricamento della mappa sottostante (con tracciato GPX) potrebbe risultare lento: vi invitiamo ad attendere anche qualche minuto.
LETTORI GPX (consigliati) necessari per la lettura del tracciato
Tracciato GPX - Fontaneto 2.gpx [. / 27 Kb]