04_Da Domodossola a Vogogna
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Sacro Monte Calvario di Domodossola |
Punto di arrivo | Vogogna Piazza della Chiesa |
Lunghezza | km 19,200 |
Tempo di Percorrenza | 4,5 h |
Grado di Difficolta | Escursionistico |
Dislivello | a 367 - d 508 |
Periodo Consigliato | Tutto l'anno |
Informazioni | Associazione Novarese Amici di Santiago |
Telefono | +39 3493167316 |
sanbernardo22@libero.it |
Descrizione
Prendendo la Via Crucis si scende in Domodossola si arriva alla stazione di Domodossola. Da lì, attraverso il ponte di Croppo, si può raggiungere Cosasca, frazione del Comune di Trontano; si possono vedere tratti del percorso lastricato percorribile a fatica anche da animali adibiti al trasporto.Il tracciato è molto suggestivo e segue a mezza costa. Verso Cardezza si scorgono piccoli tratti ancora pavimentati. La strada prosegue fino a Cuzzego e poi continua fino al ponte della Masone. Sopra la casa posta ad un’estremità del ponte è sempre visibile il muro di sostegno che reggeva il tracciato della via romana.
Qui esisteva un porto sul Toce, prima controllato dai Cavalieri di San Giovanni, poi amministrato dai Cavalieri di Malta che vi aprirono un ospizio. Si prosegue sulla strada statale fino a Vogogna, uno dei borghi più belli d’Italia, con il suo Palazzo Pretorio e il Castello Visconteo.
ATTENZIONE!
Il caricamento della mappa sottostante (con tracciato GPX) potrebbe risultare lento: vi invitiamo ad attendere anche qualche minuto.
Il caricamento della mappa sottostante (con tracciato GPX) potrebbe risultare lento: vi invitiamo ad attendere anche qualche minuto.
LETTORI GPX (consigliati) necessari per la lettura del tracciato