Salta ai contenuti
Home > Guida Turistica > Itinerari

04_Da Domodossola a Vogogna

NomeDescrizione
Punto di partenzaSacro Monte Calvario di Domodossola
Punto di arrivoVogogna Piazza della Chiesa
Lunghezzakm 19,200
Tempo di Percorrenza4,5 h
Grado di DifficoltaEscursionistico
Dislivelloa 367 - d 508
Periodo ConsigliatoTutto l'anno
InformazioniAssociazione Novarese Amici di Santiago
Telefono+39 3493167316
EMailsanbernardo22@libero.it

Descrizione

Prendendo la Via Crucis si scende in Domodossola si arriva alla stazione di Domodossola. Da lì, attraverso il ponte di Croppo, si può raggiungere Cosasca, frazione del Comune di Trontano; si possono vedere tratti del percorso lastricato percorribile a fatica anche da animali adibiti al trasporto.
Il tracciato è molto suggestivo e segue a mezza costa. Verso Cardezza si scorgono piccoli tratti ancora pavimentati. La strada prosegue fino a Cuzzego e poi continua fino al ponte della Masone. Sopra la casa posta ad un’estremità del ponte è sempre visibile il muro di sostegno che reggeva il tracciato della via romana.
Qui esisteva un porto sul Toce, prima controllato dai Cavalieri di San Giovanni, poi amministrato dai Cavalieri di Malta che vi aprirono un ospizio. Si prosegue sulla strada statale fino a Vogogna, uno dei borghi più belli d’Italia, con il suo Palazzo Pretorio e il Castello Visconteo.
ATTENZIONE!
Il caricamento della mappa sottostante (con tracciato GPX) potrebbe risultare lento: vi invitiamo ad attendere anche qualche minuto.
LETTORI GPX (consigliati) necessari per la lettura del tracciato
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ricerca
Affina la ricerca sfruttando i seguenti filtri

Questo sito utilizza i cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità non saranno disponibili.

Leggi la cookie policy