Anello Novara "Terra d'Acqua"
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Municipio di Novara, via F.lli Rosselli |
Punto di arrivo | Municipio di Novara, via F.lli Rosselli |
Lunghezza | 48,7 |
Grado di Difficolta | Nessuna |
Dislivello | A 255 - D 250 |
Periodo Consigliato | Tutto l'anno |
Comuni | GARBAGNA NOVARESE, GRANOZZO CON MONTICELLO, NOVARA |
Indirizzo | Associazione Novarese Amici di Santiago |
sanbernardo22@libero.it | |
Web | https://santiagonovara.com/ |
Descrizione
La città di Novara è circondata da acqua: fiumi, torrenti, canali, diramatori, rogge, fontanili, risorgive, risaie, acque destinate all'agricoltura, all'irrigazione, all'attività produttiva, alle industrie. L'anello si raccorda con tutti i corsi cittadini, le principali strade provinciali e regionali e le frazioni (Vignale, Veveri, Pernate, Olengo, Lumellogno, Agognate), e i comuni di Granozzo con Monticello e Garbagna Novarese, su strade sterrate e asfaltate.Destinato sia ai camminatori che ai cicloturisti, ai runner e a chiunque voglia conoscere il nostro territorio.
Il percorso si divide in due anelli Nord e Sud, rispettivamente di km 35,1 e di km 28,3 con il tratto in comune da Olengo a Corso Vercelli
ATTENZIONE!
Il caricamento della mappa sottostante (con tracciato GPX) potrebbe risultare lento: vi invitiamo ad attendere anche qualche minuto.
Il caricamento della mappa sottostante (con tracciato GPX) potrebbe risultare lento: vi invitiamo ad attendere anche qualche minuto.
LETTORI GPX (consigliati) necessari per la lettura del tracciato
Anello Novara "Terra d'Acqua" [.pdf / 75 Kb]