Casa Bossi
Descrizione
«Quando gli operai tolsero le grate di canne e demolirono le impalcature, nel sole ancora caldo di una bella giornata di settembre, la nuova casa apparve finalmente com’era, troppo grande e troppo bianca rispetto al resto della città e alle casupole che la circondavano. Qualcuno, tra il non folto pubblico, applaudì; qualcuno andò a congratularsi con il proprietario, che se ne stava in disparte e guardava quella che sarebbe dovuta diventare la sua nuova abitazione facendo segno con la testa: no, no, no, come per dire che lui non aveva voluto niente del genere.Qualcuno, infine, che aveva pratica del mondo per averlo visto, se non proprio dal vero, almeno nelle immagini del “cosmorama” che arrivava tutti gli anni ad agosto, con la fiera, paragonò il nuovo, imponente edificio costruito sul viale esterno della città, dove un tempo c’erano stati i astioni e i posti di guardia delle sentinelle, al Campidoglio di Washington e al palazzo dell’Ammiragliato di San Pietroburgo; ma, com’è naturale, si trattava di paragoni eccessivi».
(Sebastiano Vassalli, Cuore di pietra, Rizzoli)
ATTENZIONE!
Il caricamento della mappa sottostante (con tracciato GPX) potrebbe risultare lento: vi invitiamo ad attendere anche qualche minuto.
Il caricamento della mappa sottostante (con tracciato GPX) potrebbe risultare lento: vi invitiamo ad attendere anche qualche minuto.
LETTORI GPX (consigliati) necessari per la lettura del tracciato
Casa Bossi [.mp3 / 2.767 Kb]