Salta ai contenuti
Home > Guida Turistica > Itinerari

Agogna. Viale Kennedy

NomeDescrizione
ComuniNOVARA

Descrizione

Oltre i boschi della valletta dell’Agogna, «ombrosa d’alberi fitti» come ebbe a scrivere in latino un poeta della Bassa, il Merula, la campagna che oggi appare piatta come un tavolo da bigliardo era allora ondulata e colorata con tinte a tratti vivacissime, dal giallo accecante del ravizzone al blu celeste del lino, passando per tutte le varietà di verde: verde smeraldo della segale, verde luminoso del grano, verde azzurro dell’avena, verde tenero delle fave e dell’erba... Più avanti invece, dove la terra ancora non era stata mossa dall’aratro, erano i fiorellini del marrubio, che è una pianticella selvatica, a ravvivare la tavolozza primaverile formando grandi macchie irregolari d’un colore violetto che s’accendeva per contrasto attorno al giallo sulfureo dei taràssachi o alle chiazze dorate dei ranuncoli; mentre già i primi iris si specchiavano nelle pozzanghere e le delicate infiorescenze dei salici sembravano rabbrividire, sopra i fossi, non appena una brezza leggera arrivava a sfiorarle.
(Sebastiano Vassalli, La chimera, Rizzoli)
ATTENZIONE!
Il caricamento della mappa sottostante (con tracciato GPX) potrebbe risultare lento: vi invitiamo ad attendere anche qualche minuto.
LETTORI GPX (consigliati) necessari per la lettura del tracciato
 Agogna. Viale Kennedy [.mp3 / 2.665 Kb]
Ricerca
Affina la ricerca sfruttando i seguenti filtri

Questo sito utilizza i cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità non saranno disponibili.

Leggi la cookie policy