Novara Spagnola
Nome | Descrizione |
---|---|
Quando | 11/05/2019 - Appuntamento Scaduto |
Comune | NOVARA |
Dove | Centro storico |
Sito Web | http://www.comune.novara.it |
Organizzazione | Comune di Novara, ATL Provincia di Novara, 121Eventi, Fondazione CRT e Compagnia San Paolo, Consorzio Gorgonzola, Consulta per la Novaresità, Liceo Artistico, Circolo Lettori, Slow Food Valsesia, Slow Food Colline Novaresi, Pro Loco Fontaneto d'Agogna |
Descrizione
• Novara e Provincia, una finestra sul territorio, dalle 10.00 alle 17.00: armati di taccuini e di piccoli astucci con pennarelli, matite e acquerelli, gli Urban Sketcher si aggirano per i quartieri della Novara Spagnola per raccontare attraversi i propri disegni, gli scorci e i luoghi storici novaresi• Esposizione dei disegni preparatori dedicati all'evento, alla Biblioteca
• Novara Città fortificata. Riscoprila giocando, alle 11.00 presso la Biblioteca: una caccia al tesoro per bambini di tutte le età alla ricerca delle tracce della Novara spagnola. Progetto a cura delle Arch. Simona Pruno e Paola Piccoli
• Suggestioni da un viaggio nella Novara Spagnola, alle 15.00, presso il Giardino di Palazzo Natta conferenza a cura di Sergio Monferrini: Un piccolo itinerario nella Novara spagnola tra governatori, vescovi, nobili, borghesi, popolani; tra aneddoti, e avvenimenti, grandi e piccoli
• Visita guidata gratuita "I luoghi della Novara Spagnola", alle 16.00 (max 35 partecipanti. Info e prenotazioni tel. ATL Novara 0321.394059)
• I Quartieri Spagnoli di Novara. La Città e i militari dell'impero sul quale non tramontava mai il sole, alle 17.15 in Biblioteca conferenza a cura di Giampietro Morreale: Come iniziò e in che modo finì il ruolo di Novara come piazzaforte dell’Impero spagnolo. Un viaggio nella città con immagini d’epoca delle mura, delle chiese, dei soldati dell’Impero sul quale non tramontava mai il sole
• Tracce di Español nel Nuares, alle 18.00 in Biblioteca, conferenza di Gianfranco Pavesi: La nostra lingua locale è qui da 800 anni…e se li ricorda tutti! Scopriamo cosa ha lasciato la presenza spagnola nel nostro dialetto?
• Dalle 19.00 alle 24.00 La Magica atmosfera Spagnola... tutta in una sera!
Menù a tema nei ristoranti aderenti, musica, danza, teatro, cinema d'animazione e suggestioni visive. Tra Piazza Gramsci, Corso Cavallotti, Via Greppi e Piazza Tornielli postazioni con spettacoli
• Tormenti e fantasmi nella Novara Spagnola, alle 21.30 ritrovo in Largo Cavallazzi: visita teatralizzata gratuita: due dame del tardo Ottocento a passeggio riscoprono un quartiere ricco di palazzi e di storia e mentre si emozionano, ripensando agli amori e ai tormenti all'arrivo degli Spagnoli a Novara, si materializzano i protagonisti di quelle vicende. Di vicolo in vicolo, così rivivono un amore sfortunato di secoli prima (max 30 partecipanti. Prenotazioni tel. 349.3401575 - associazioneartelab@gmail.com)