Salta ai contenuti
Home > Eventi > Scheda Dettaglio

Novara Spagnola

NomeDescrizione
Quando12/05/2019 - Appuntamento Scaduto
ComuneNOVARA
DoveCentro Storico
Sito Webhttp://www.comune.novara.it
OrganizzazioneComune di Novara, ATL Provincia di Novara, 121Eventi, Fondazione CRT e Compagnia San Paolo, Consorzio Gorgonzola, Consulta per la Novaresità, Liceo Artistico, Circolo Lettori, Slow Food Valsesia, Slow Food Colline Novaresi, Pro Loco Fontaneto d'Agogna
Descrizione
• Novara e Provincia, una finestra sul territorio, dalle 10.00 alle 17.00: armati di taccuini e di piccoli astucci con pennarelli, matite e acquerelli, gli Urban Sketcher si aggirano per i quartieri della Novara Spagnola per raccontare attraversi i propri disegni, gli scorci e i luoghi storici novaresi
• Esposizione dei disegni preparatori dedicati all'evento, alla Biblioteca
• Visita guidata gratuita "La Novara dei Seicento nei luoghi de La Chimera", alle 11.00 (max 35 partecipanti. Info e prenotazioni tel. ATL Novara 0321.394059)
• Maxi Paella e Sangria in Piazza! Alle 12.30 in Piazza Matteotti, a cura delle condotte Slow Food Colline Novaresi e Valsesia e della Pro Loco di Fontaneto, prepareranno la paella con lo storico riso Razza77. Possibilità di degustazione in loco o asporto. Paella € 10,00; Sangria € 3,00 (Prenotazioni tel. 338.4659749)
• Io ti chiamo Frida. Un racconto su Frida Kahlo, alle 15.00 nel Giardino di Palazzo Natta, conferenza a cura di Paola Zoppi. Chi è veramente Frida Kahlo e perchè si parla ancora così tanto di lei?
• Los Guerreros de Santa Lucia, dalle 15.00 alle 17.00: scorribande spettacolari con protagonisti in costume. Una carovana di popolani, artigiani, artisti e guerriglieri che si muoveranno rumorosamente da un punto all'altro dei Quartieri Spagnoli. A cura di DimiDimitri
• Mascherine e ventagli, dame e cavalieri spagnoli, dalle 16.00 alle 17.30 nel cortile della Biblioteca, laboratorio per bambini (max 20 partecipanti) a cura di @rteLab (Info tel. 349.3401575)
• Le Satire di Giovanni Agostino Caccia, poeta del dì da lavoro, alle 17.00 nel Giardino di Palazzo Natta. Conferenza di Benedict Buono: Agostino Caccia è il maggior poeta novarese del Cinquecento e le Satire sono la sua opera migliore; nei suoi versi mette crudamente a nudo la sua stessa vita e la società novarese del tempo.
• Stage di Flamenco alle 16.00 (prova gratuita per principianti) e alle 17.45 (prova gratuita livello medio/avanzato) in Piazza Gramsci
Ricerca
Affina la ricerca sfruttando i seguenti filtri

Questo sito utilizza i cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità non saranno disponibili.

Leggi la cookie policy