Museo Storico Novarese Aldo Rossini
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Viale della Rimembranza
NOVARA (NO) |
Telefono | (+39)347.4735094 |
amicimuseoaldorossini@gmail.com | |
Web | http://www.museoaldorossini.com |
Apertura | Sabato dalle ore 15.00 alle ore 18.00 Da mercoledì 25 giugno 2025 sino a venerdì 4 settembre 2025: mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 17.00. È richiesta una prenotazione di almeno un giorno prima via email. |
Il Museo situato a Novara sul Colle della Vittoria, a lato dell’antica Abbazia di San Nazzaro alla Costa, venne fondato il 12 settembre 1965 dal Sen. Avv. Aldo Rossini, grazie alla generosità di enti e privati di tutta la Provincia. Il Museo, dopo la scomparsa del fondatore, visse un periodo di degrado ma venne recuperato nel 1995 dai volontari delle Associazioni Combattentistiche d’Arma novaresi e l’Associazione Amici Museo Aldo Rossini Onlus che tuttora lo gestisce. Nel giardino sono presenti cimeli di guerra dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica in ricordo dei Caduti di tutte le guerre. L’atrio è dedicato al fondatore con un dipinto di Walter Molino raffigurante un fante della Grande Guerra. Nel salone sono esposte le testimonianze, riguardanti personaggi storici e combattenti di Novara e provincia, dalla Prima Guerra d’Indipendenza alle odierne missioni internazionali di Pace, mentre nella sala dell’armeria sono raccolte armi bianche e da fuoco a partire dalla Battaglia di Novara (23 marzo 1849), fino alla Seconda Guerra Mondiale. Infine nella sala dell’archivio sono conservati libri e periodici a carattere storico-militare, documenti personali, fotografie e corrispondenza dei combattenti novaresi, risalenti a diversi periodi storici.