Salta ai contenuti
Home > Guida Turistica > Cultura

Museo d'Arte Religiosa p.A. Mozzetti

NomeDescrizione
IndirizzoPiazza Bertotti, 2
OLEGGIO (NO)
EMailmuseo@parrocchieoleggio.it
Webhttps://maroleggio.wordpress.com/
Il Museo ha sede nella chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo, architettura del 1858 realizzata da Alessandro Antonelli, e fu inaugurato nel 1970 da padre Augusto Mozzetti, che avvertì l’esigenza di una pronta e immediata tutela degli oggetti e delle opere di interesse artistico e devozionale del borgo. Il Museo ospita dipinti, paramenti, stendardi processionali e vari oggetti dei ventisei edifici religiosi di Oleggio, non più in uso in seguito alla riforma dei riti degli anni ’60 del XX secolo. Oltre a opere di notevole rilievo culturale, quale la scultura lignea tardo-gotica del dipinto della Madonna delle Rose, nel museo sono conservati oggetti di sapore popolaresco, come il drago di latta utilizzato in occasione delle rogazioni, processioni propiziatorie per un abbondante raccolto nei campi. Tra le altre opere pregevoli è da citare la Madonna del Castello e le numerose opere di pittori oleggesi, fra i quali Bartolomeo Vandoni, Giuseppe Antonio Tossi detto il Cuzzio e Carlo Morino. La collezione annovera inoltre un fondo di tessili e paramenti provenienti dalle Chiese di Oleggio e dalla Diocesi di Novara. Da oltre vent’anni, la costante attività didattica sostenuta da volontari e l’attività di ricerca scientifica hanno permesso al Museo di offrire visite guidate e materiale divulgativo a quanti vogliono conoscere questa piccola ma preziosa realtà.
Immagine
Ricerca
Affina la ricerca sfruttando i seguenti filtri

Questo sito utilizza i cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità non saranno disponibili.

Leggi la cookie policy