Salta ai contenuti
Home > Eventi > Scheda Dettaglio

Festa di Santa Croce 2025

NomeDescrizione
Quando14/09/2025 - 15/09/2025
ComuneCARPIGNANO SESIA
Sito Web Eventohttps://www.facebook.com/photo?fbid=1112991537632739&set=pcb.1112991644299395
OrganizzazioneComune di Carpignano Sesia
Descrizione
Da sabato 13 a lunedì 15 settembre
Salone ex ACLI, Banco di beneficenza a cura dell'Oratorio S. Giovanni Bosco
Dalle ore 21:00 alle 23:00, Cortile dell'oratorio, Gonfiabili

Domenica 14 settembre
Ore 10:00, Chiesa Parrocchiale, Messa festiva a seguire Processione
Ore 17:00, Tettoia di Piazza Marconi, Concerto Musicale a cura del "Gruppo Fiati S. Cecilia" di Carpignano Sesia
Ore 18:00, Chiesa Parrocchiale, Santa messa
Ore 21:00, Piazza Volontari della Libertà, Spettacolo di ballo a cura di Dance Academy
Ore 22:00, Piazza Volontari della Libertà, Presentazione squadra ASD Carpignano Sesia
A conclusione della serata: Spettacolo Pirotecnico (Rotonda della Biandrina) a cura della Pro Loco

Domenica 14 settembre
Campo Coperto di Via Rossini, Ore 16:00, Finale Torneo Sociale Doppio; Ore 18:00, Finale Torneo Sociale Singolo. A cura del Carpignano Tennis Club

Lunedì 15 settembre
Ore 10:00, Chiesa Parrocchiale, Messa per i defunti della comunità
Ore 14:00, Campo bocce comunale, Torneo di S. Crocino Gara di bocce individuale per Carpignanesi a cura dell'Associazione Bocciofila Carpignanese
Ore 21:00, Piazza Volontari della Libertà, "L'italiano" di Michele Tomatis e la sua band a cura della Pro Loco

MOSTRE
"Il pittore dei tirabaci. La bottega di un frescante nel Piemonte orientale, alla fine del XIV secolo" A cura dell'ASAC
Chiesa di San Pietro in Castello. Orari: da sabato 13 a lunedì 15 settembre, ore 15:00 - 19:00 e 21:00 - 24:00

"Amimanera" Riproduzioni artistiche di Daniela Braga
"Emozioni e meditazioni" Mostra pittorica di Anna Sanna
Sala Consiliare, Cortile del Municipio. Ore 16:00 - 19.00 e 21:00 - 23:00

"Remo e le navi della memoria" Modellini di navi storiche realizzati da Remo Pela (Via Cavour, 17)
Orari: sabato e lunedì, ore 21:00 - 23:00 e domenica ore 15:00 - 18:00

"Riflessi di un tempo sospeso" A cura di Ivan Andreoletti. Cantina dal Bursa (Vicolo Castelfidardo, 20)
Orari: da sabato 13 a lunedì 15 settembre, ore 15:00 - 23:00

"Mani che scrivono, dipingono, creano, costruiscono" Monmark (Vicolo Castelfidardo, 20)
Inaugurazione mostre: sabato 13 settembre, ore 20:45. Orari: domenica 14 e lunedì 15 settembre, ore 15:00 - 23:00

"Il vento nelle ruote. La vita e le corse di Pippo Fallarini" Biblioteca comunale (Via della Fossa, 1)
Orari: domenica 15 settembre, ore 15:00 - 19:00

VILLAGGIO DELLE ASSOCIAZIONI
Da sabato 13 a lunedì 15 settembre
Piazza Volontari della Libertà, "Le Associazioni Carpignanesi si presentano: progetti, finalità e iniziative"

VISITE GUIDATE
Visita all'antico torchio a cura dell'ASAC
Sabato 13, domenica 14 e lunedì 15 settembre
Orario: ore 16:00 - 19:00 e 21:00 - 23:30
Ricerca
Affina la ricerca sfruttando i seguenti filtri

Questo sito utilizza i cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità non saranno disponibili.

Leggi la cookie policy