Home > Eventi
Calendario Eventi e Manifestazioni
14/09/2025BORGOMANERO76^ Festa dell'UvaDomenica 14 settembre
ore 8.00 2° Trofeo Gruppo Roggi. Gara di pesca alla trota al Laghetto San Marco
ore 8.00-17.00 Il mercatino dell'artigianato nei corsi cittadini
ore 9.30-19.30 Mostra fotografica in Corso Cavour
ore 11.00-00.00 Street Food Festival in Viale Don Minzoni
ore 10.30-18.00 Caccia al tesoro a tema ambientale al Parco Marazza
ore 12.00-14.00 Tapulonata Rione San Marco in Via Sanado
ore 15.00-16.00 Spettacolo "La festa dell'uva di Hansel e Gretel" in Piazza Martiri
ore 17.30-18.00 Premiazione e chiusura della 76esima Festa dell'uva in Piazza Martiri
ore 18.30 Atom on Tour in centro storico
Scheda Dettaglio...
ore 8.00 2° Trofeo Gruppo Roggi. Gara di pesca alla trota al Laghetto San Marco
ore 8.00-17.00 Il mercatino dell'artigianato nei corsi cittadini
ore 9.30-19.30 Mostra fotografica in Corso Cavour
ore 11.00-00.00 Street Food Festival in Viale Don Minzoni
ore 10.30-18.00 Caccia al tesoro a tema ambientale al Parco Marazza
ore 12.00-14.00 Tapulonata Rione San Marco in Via Sanado
ore 15.00-16.00 Spettacolo "La festa dell'uva di Hansel e Gretel" in Piazza Martiri
ore 17.30-18.00 Premiazione e chiusura della 76esima Festa dell'uva in Piazza Martiri
ore 18.30 Atom on Tour in centro storico
Scheda Dettaglio...
14/09/2025 - 15/09/2025CAMERIFesta Patronale 202514 settembre: XXXV Palio degli asini e spettacolo pirotecnico
15 settembre: Santa Processione
Scheda Dettaglio...
15 settembre: Santa Processione
Scheda Dettaglio...
14/09/2025 - 05/10/2025GALLIATESettembre Galliatese e Festa patronaleDal 5 al 14 Settembre, Luna park. Punti di ristoro e banco di beneficenza - Varallino
Domenica 14 Settembre
ore 18.00 "Storie di rock, foto rubate, locali scomparsi" di Walter Scarabello. Inaugurazione mostra con accompagnamento musicale di Mauro Ferrarese e presentazione di Paolo Vites, Torre Nord-Est Castello. Mostra visitabile da lunedì a giovedì, dalle ore 17:00 alle 19:00 e da venerdì a domenica, dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 19:00
Martedì 16 Settembre
ore 17.30 Monica Canalis (Consigliera Regionale) presenta il libro "50 ritratti del cattolicesimo democratico", Sala Stucchi
Venerdì 19 Settembre
ore 21.00 Concerto "Iter vocis cori piemontesi" a cura di ACP Associazione Cori Piemontesi, Sala Neogotica
Sabato 20 Settembre
dalle 15.00 Festa dello sport con le Associazioni Sportive, P.zza V. Veneto
ore 19.30 DJ Set a cura di Theo Jvs
Domenica 21 Settembre
ore 7.30 31esima edizione Gajà Longa MTB a cura di ASD team Verdeazzurra, Varallino
ore 10.30 S. Messa presieduta dal Vescovo Mons. Franco Giulio Brambilla con apertura dello Scurolo dei SS. Martiri, Chiesa Parrocchiale
Venerdì 26 Settembre
ore 17.00 "Il meravigliatore" Inaugurazione mostra, Sale Sud Castello
Dalle 19.00 "Neon Village Galliate 2025 si accende" Negozi aperti, spettacoli itineranti, danza, gonfiabili Piazze, vie e viali del centro
ore 20.30-23.30 Salita al campanile su prenotazione
Sabato 27 Settembre
ore 18.00 Premiazione Concorso "Balconi e giardini fioriti 2025", Sala Neogotica
ore 19.00 "Fra castelli, danze, cacce, duelli, senza scordare... i fornelli!" Cristina di Danimarca a Galliate e lo splendore della cucina sforzesca conferenza a cura di Massimo Delzoppo, Sala Neogotica
ore 20.00 "Cena sforzesca dentro le mura" a cura di Pro Loco e Chef Orizio, Cortile della Biblioteca - su prenotazione
ore 22.30 Spettacolo Danza del fuoco, P.zza V. Veneto
ore 23.00 DJ Set a cura di Theo Jvs, P.zza V. Veneto
Domenica 28 Settembre
ore 9.00-18.00 "Il baule dei ricordi" 1° Edizione del Mercatino dell'Antiquariato, P.zza V. Veneto
ore 10.30 Messa solenne nella Festa dei Santi Martiri Giusto, Aurelio e Giuseppe Maria Gambaro, Chiesa Parrocchiale
ore 12.30 Aperipranzo a cura della Pro Loco per i restauri della Chiesa Parrocchiale, P.zza V. Veneto
ore 14.00-18.00 Salita sul campanile su prenotazione
ore 14.30 Missione QR: trova il tesoro una caccia al tesoro 2.0 itinerante per il paese pensata per le famiglie - Ritrovo sotto il campanile
dalle ore 16.00 "Sacre armonie" concerto d'organo a cura di Amici della Musica Galliate
Presentazione volumetto "Cinque secoli di organi a Galliate" Concerto Coro Stresa Polyphonics, Chiesa Parrocchiale
ore 18.00 S. Messa e chiusura dello Scurolo, Chiesa Parrocchiale
Domenica 5 Ottobre
ore 17.00 Concerto fanfara 3° Reggimento Carabinieri "Lombardia", P.zza V. Veneto
Scheda Dettaglio...
Domenica 14 Settembre
ore 18.00 "Storie di rock, foto rubate, locali scomparsi" di Walter Scarabello. Inaugurazione mostra con accompagnamento musicale di Mauro Ferrarese e presentazione di Paolo Vites, Torre Nord-Est Castello. Mostra visitabile da lunedì a giovedì, dalle ore 17:00 alle 19:00 e da venerdì a domenica, dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 19:00
Martedì 16 Settembre
ore 17.30 Monica Canalis (Consigliera Regionale) presenta il libro "50 ritratti del cattolicesimo democratico", Sala Stucchi
Venerdì 19 Settembre
ore 21.00 Concerto "Iter vocis cori piemontesi" a cura di ACP Associazione Cori Piemontesi, Sala Neogotica
Sabato 20 Settembre
dalle 15.00 Festa dello sport con le Associazioni Sportive, P.zza V. Veneto
ore 19.30 DJ Set a cura di Theo Jvs
Domenica 21 Settembre
ore 7.30 31esima edizione Gajà Longa MTB a cura di ASD team Verdeazzurra, Varallino
ore 10.30 S. Messa presieduta dal Vescovo Mons. Franco Giulio Brambilla con apertura dello Scurolo dei SS. Martiri, Chiesa Parrocchiale
Venerdì 26 Settembre
ore 17.00 "Il meravigliatore" Inaugurazione mostra, Sale Sud Castello
Dalle 19.00 "Neon Village Galliate 2025 si accende" Negozi aperti, spettacoli itineranti, danza, gonfiabili Piazze, vie e viali del centro
ore 20.30-23.30 Salita al campanile su prenotazione
Sabato 27 Settembre
ore 18.00 Premiazione Concorso "Balconi e giardini fioriti 2025", Sala Neogotica
ore 19.00 "Fra castelli, danze, cacce, duelli, senza scordare... i fornelli!" Cristina di Danimarca a Galliate e lo splendore della cucina sforzesca conferenza a cura di Massimo Delzoppo, Sala Neogotica
ore 20.00 "Cena sforzesca dentro le mura" a cura di Pro Loco e Chef Orizio, Cortile della Biblioteca - su prenotazione
ore 22.30 Spettacolo Danza del fuoco, P.zza V. Veneto
ore 23.00 DJ Set a cura di Theo Jvs, P.zza V. Veneto
Domenica 28 Settembre
ore 9.00-18.00 "Il baule dei ricordi" 1° Edizione del Mercatino dell'Antiquariato, P.zza V. Veneto
ore 10.30 Messa solenne nella Festa dei Santi Martiri Giusto, Aurelio e Giuseppe Maria Gambaro, Chiesa Parrocchiale
ore 12.30 Aperipranzo a cura della Pro Loco per i restauri della Chiesa Parrocchiale, P.zza V. Veneto
ore 14.00-18.00 Salita sul campanile su prenotazione
ore 14.30 Missione QR: trova il tesoro una caccia al tesoro 2.0 itinerante per il paese pensata per le famiglie - Ritrovo sotto il campanile
dalle ore 16.00 "Sacre armonie" concerto d'organo a cura di Amici della Musica Galliate
Presentazione volumetto "Cinque secoli di organi a Galliate" Concerto Coro Stresa Polyphonics, Chiesa Parrocchiale
ore 18.00 S. Messa e chiusura dello Scurolo, Chiesa Parrocchiale
Domenica 5 Ottobre
ore 17.00 Concerto fanfara 3° Reggimento Carabinieri "Lombardia", P.zza V. Veneto
Scheda Dettaglio...
14/09/2025NOVARAScarabocchiTre giorni di laboratori, performance e incontri, preceduti da workshop nelle scuole della città, pensati per indagare un gesto semplice e schietto, ma pieno di significati inattesi: lo scarabocchio.
Un festival pensato come un’indagine fantasiosa, poetica e creativa, su un segno libero, indipendente e spontaneo che sfugge al controllo della mente.
Programma completo al link sopra riportato. Tutti gli appuntamenti, tranne dove diversamente segnalato, sono a ingresso libero con prenotazione obbligatoria.
Scheda Dettaglio...
Un festival pensato come un’indagine fantasiosa, poetica e creativa, su un segno libero, indipendente e spontaneo che sfugge al controllo della mente.
Programma completo al link sopra riportato. Tutti gli appuntamenti, tranne dove diversamente segnalato, sono a ingresso libero con prenotazione obbligatoria.
Scheda Dettaglio...
13/09/2025 - Appuntamento ScadutoSIZZANO - Piazza ProneSalam, Strachin e Vin dal CuntadinDalle 20.00 paniscia, tagliere di salumi e formaggi, dolce e caffè (€ 20,00, menù bambini € 15,00)
Durante la serata si potranno degustare i vini partecipanti al concorso amatoriale "Chiama il vino". Musica con i Sweet Moringa
Prenotazione obbligatoria entro il 10 settembre.
Scheda Dettaglio...
Durante la serata si potranno degustare i vini partecipanti al concorso amatoriale "Chiama il vino". Musica con i Sweet Moringa
Prenotazione obbligatoria entro il 10 settembre.
Scheda Dettaglio...
14/09/2025MEZZOMERICOCantinar mangiando 2.0Delfrate: rustico ricotta e speck, sedano con gorgonzola e blu di capra
Roccolo: risotto al nebbiolo
Giustina: cinghiale e polenta
P. Le Visconti: biscotti e caffè
DJ Set e chiosco cocktail alla fine dell'evento-
35 euro a persona, comprese 6 degustazioni. Prenotazioni al sito sotto riportato.
Scheda Dettaglio...
Roccolo: risotto al nebbiolo
Giustina: cinghiale e polenta
P. Le Visconti: biscotti e caffè
DJ Set e chiosco cocktail alla fine dell'evento-
35 euro a persona, comprese 6 degustazioni. Prenotazioni al sito sotto riportato.
Scheda Dettaglio...
14/09/2025FARA NOVARESE - Piazza LibertàCamminar MangiandoUna passeggiata sulle colline novaresi intervallata da 4 tappe enogastronomiche: 1 tappa salumi, 2 tappa risotto, 3 tappa formaggi, 4 tappa dolce. In ogni tappa due calici di vino.
30€ adulti; è gratuito bambini fino a 12 anni. Ricordarsi di portare un plaid.
Scheda Dettaglio...
30€ adulti; è gratuito bambini fino a 12 anni. Ricordarsi di portare un plaid.
Scheda Dettaglio...
14/09/2025 - 02/11/2025NOVARA - Cupola della Basilica di San GaudenzioSalite alla Cupola della Basilica di San GaudenzioVivi un’esperienza emozionante alla scoperta della cupola di San Gaudenzio, simbolo di Novara ed elemento inconfondibile del suo skyline, ben visibile com’è da ogni punto della città e dei dintorni.
Percorso alla guglia (> 14 anni): € 18 (intero) – € 15 (ridotto)
Percorso alla cupola (> 6 anni): € 12 (intero) – € 10 (ridotto)
Le visite guidate si svolgono sabato domenica e festivi, alle 09.30, 11.30, 14.30, 16.30, 18.30.
Per maggiori informazioni sull'acquisto dei biglietti visitare il sito di Kalatà.
Scheda Dettaglio...
Percorso alla guglia (> 14 anni): € 18 (intero) – € 15 (ridotto)
Percorso alla cupola (> 6 anni): € 12 (intero) – € 10 (ridotto)
Le visite guidate si svolgono sabato domenica e festivi, alle 09.30, 11.30, 14.30, 16.30, 18.30.
Per maggiori informazioni sull'acquisto dei biglietti visitare il sito di Kalatà.
Scheda Dettaglio...
10/09/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Salone Arengo - Complesso Monumentale del Broletto di NovaraFilosofia minima del pendolareOre 18:00 presentazione del libro di e con Björn Larsson e con Barbara Cottavoz.
Lo scrittore racconta quarant’anni di pendolarismo tra Danimarca, Svezia e Italia, alternati a un’esistenza nomade in barca, intrecciando episodi di vita, riflessioni sul viaggio e sulla società, consigli pratici e avventure in mare.
Ingresso libero fin a esaurimento posti.
Scheda Dettaglio...
Lo scrittore racconta quarant’anni di pendolarismo tra Danimarca, Svezia e Italia, alternati a un’esistenza nomade in barca, intrecciando episodi di vita, riflessioni sul viaggio e sulla società, consigli pratici e avventure in mare.
Ingresso libero fin a esaurimento posti.
Scheda Dettaglio...
15/09/2025 - 20/09/2025NOVARA - Auditorium F.lli Olivieri - Conservatorio Guido Cantelli di Novara (Via Collegio Gallarini, 1)PiaNovara FestivalConcerti (sempre alle ore 18.00):
15 settembre: Yolande Kouznetsov
17 settembre: Konstantin Emelyanov
Seminari:
17 settembre, ore 10:00 - 13:00: Konstantin Emelanov
Masterclass
16-17 settembre: Yolande Kouznetsov
18-19-20 settembre: Sergio Fiorentino - International Piano Competition
Scheda Dettaglio...
15 settembre: Yolande Kouznetsov
17 settembre: Konstantin Emelyanov
Seminari:
17 settembre, ore 10:00 - 13:00: Konstantin Emelanov
Masterclass
16-17 settembre: Yolande Kouznetsov
18-19-20 settembre: Sergio Fiorentino - International Piano Competition
Scheda Dettaglio...
10/09/2025 - Appuntamento ScadutoGALLIATE - Sala Stucchi della Biblioteca Di GalliateLa morte non paga doppioOre 21:00 Presentazione del libro di e con Bruno Morchio in dialogo con Marco Nicolotti. Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
Scheda Dettaglio...
14/09/2025GALLIATE - Santuario del VarallinoFesta del VarallinoDomenica 14 settembre, cruditè Folliconi. Cucina aperta anche a pranzo. Merenda dalle ore 16:00 alle 18:00
Scheda Dettaglio...
Scheda Dettaglio...
10/09/2025 - Appuntamento ScadutoOLEGGIO - Museo Civico Archeologico Etnografico "C. G. Fanchini"Concerto Walter Calafiore Quartet FeatOre 21:00, Sotto la direzione artistica e musicale di Walter Calafiore, con la voce di Sofia Fragile, accompagnato da musicisti di alto livello, una serata all’insegna della buona musica: dal soul al funk, dal jazz all’RnB. Ingresso gratuito
In collaborazione con Pro Loco Oleggio
Scheda Dettaglio...
In collaborazione con Pro Loco Oleggio
Scheda Dettaglio...
14/09/2025BELLINZAGO NOVARESE - Oratorio VandoniFesta dell'oratorio 2025 e Palio dei rioniDomenica 14 settembre:
Ore 10:00 processione con le statue di Gesù adolescente e Maria bambina
Ore 10:30 Santa Messa con presenza di dame e paggi
Ore 14:30 giochi del palio e lancio dell'uovo. Estrazione dei biglietti della lotteria
Ore 19:30 aperitivo "Sapori del sud" con Alkimiya. A seguire Karaoke e premiazione del rione vincitore.
Per tutta la festa stand, fiera del libro, banco di beneficenza, mostra missionaria, bar, snack, cocktails, piadine e panini con salamella.
Scheda Dettaglio...
Ore 10:00 processione con le statue di Gesù adolescente e Maria bambina
Ore 10:30 Santa Messa con presenza di dame e paggi
Ore 14:30 giochi del palio e lancio dell'uovo. Estrazione dei biglietti della lotteria
Ore 19:30 aperitivo "Sapori del sud" con Alkimiya. A seguire Karaoke e premiazione del rione vincitore.
Per tutta la festa stand, fiera del libro, banco di beneficenza, mostra missionaria, bar, snack, cocktails, piadine e panini con salamella.
Scheda Dettaglio...
11/09/2025 - Appuntamento ScadutoDIVIGNANO - Biblioteca Comunale A. BermaniIncontro con Daniele OssolaOre 20:45 presenta la promotrice culturale Anna Visin. Lettrici: Simona Blasutig, Laura Lampugnani e Rosa Maria Macaluso.
Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
09/10/2025 - 13/11/2025GRANOZZO CON MONTICELLO - Biblioteca Comunale (Piazza Capelli, 3)I giovedì della biblioteca9 ottobre: "La Bibbia. Un trattato storico - letterario" con Paolo Milani
13 novembre: "Storia delle cucina novarese" con Jacopo Fontaneto
Tutti gli incontro sono alle ore 20.30
Scheda Dettaglio...
13 novembre: "Storia delle cucina novarese" con Jacopo Fontaneto
Tutti gli incontro sono alle ore 20.30
Scheda Dettaglio...
14/09/2025PROVINCIA DI NOVARA - Oleggio, Cressa, Fontaneto d’Agogna, Romentino, Vaprio d’Agogna, VicolungoFiera Magnificenze ed Eccellenze Artigianato ItalianeDomenica 14 settembre, dalle ore 10:00 alle 18:00, esposizioni nei comuni di Oleggio, Cressa, Fontaneto d’Agogna, Gozzano, Momo, Romentino, Vaprio d’Agogna e Vicolungo (presso Vicolungo The Style Outlets).
Domenica 14 settembre, ore 16:00, Intervento a cura dell’architetto Riccardo Zanetta dal titolo: “I Piani del Colore e il recupero della tradizione pittorica e decorativa” presso le cantine del Museo Civico di Oleggio (vicolo Chiesa 1)
A Cressa nel cortile del Municipio sarà allestita un’esposizione che celebra la maestria e la creatività degli artigiani locali, offrendo al pubblico l’opportunità di scoprire opere uniche e tradizioni antiche. In contemporanea, presso il Museo del Baco da Seta, sarà possibile ammirare una mostra di quadri, a completamento di un weekend all’insegna dell’arte e della cultura.
A Fontaneto d’Agogna sarà possibile ammirare i lavori di artigianato e prendere parte alle attività presso il Centro Comunitario.
Domenica 14 settembre, al pomeriggio Biodanza e creatività per famiglie con Ass. Luce tra Gli Alberi APS
Alle 18.00 chiusura stand e fiera
A Romentino, dalle ore 10:00 alle 18:00, in Piazza San Giovanni, Esposizioni delle magnificenze ed eccellenze dell'artigianato italiano. Casa e giardino con Isabeau di Isabella Brendolin e Doc Restauro Artigianato Scientifico - restauro strutture lignee
A Vicolungo The Style Outlets saranno presenti i Maestri Cartapestai che presenteranno l’arte della Cartapesta Nolana, una lavorazione tradizionale antichissima, che prevede diverse modalità, con l’utilizzo di conglomerati a base di pasta di carta, ed altro materiale da riciclo, oppure incollando fogli di carta uno sull'altro, utilizzando dei calchi.
Scheda Dettaglio...
Domenica 14 settembre, ore 16:00, Intervento a cura dell’architetto Riccardo Zanetta dal titolo: “I Piani del Colore e il recupero della tradizione pittorica e decorativa” presso le cantine del Museo Civico di Oleggio (vicolo Chiesa 1)
A Cressa nel cortile del Municipio sarà allestita un’esposizione che celebra la maestria e la creatività degli artigiani locali, offrendo al pubblico l’opportunità di scoprire opere uniche e tradizioni antiche. In contemporanea, presso il Museo del Baco da Seta, sarà possibile ammirare una mostra di quadri, a completamento di un weekend all’insegna dell’arte e della cultura.
A Fontaneto d’Agogna sarà possibile ammirare i lavori di artigianato e prendere parte alle attività presso il Centro Comunitario.
Domenica 14 settembre, al pomeriggio Biodanza e creatività per famiglie con Ass. Luce tra Gli Alberi APS
Alle 18.00 chiusura stand e fiera
A Romentino, dalle ore 10:00 alle 18:00, in Piazza San Giovanni, Esposizioni delle magnificenze ed eccellenze dell'artigianato italiano. Casa e giardino con Isabeau di Isabella Brendolin e Doc Restauro Artigianato Scientifico - restauro strutture lignee
A Vicolungo The Style Outlets saranno presenti i Maestri Cartapestai che presenteranno l’arte della Cartapesta Nolana, una lavorazione tradizionale antichissima, che prevede diverse modalità, con l’utilizzo di conglomerati a base di pasta di carta, ed altro materiale da riciclo, oppure incollando fogli di carta uno sull'altro, utilizzando dei calchi.
Scheda Dettaglio...
12/09/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Salone d'Onore della Prefettura di NovaraOmaggio a Ennio MorriconeAlle 18.00 lezione concerto speciale, per raccontare come la musica possa essere più forte della disabilità, del pregiudizio e dell’esclusione sociale.
A cura di: Prof. Pierluca Lavia (pianista ipovedente), Prof.ssa Daniela Floriduz (voce narrante non vedente). Con la partecipazione di: Miriam Vetri (voce), Siria Meloni (oboe), Serena Garrione (flauto).
Ingresso libero, è gradita una gentile offerta.
Scheda Dettaglio...
A cura di: Prof. Pierluca Lavia (pianista ipovedente), Prof.ssa Daniela Floriduz (voce narrante non vedente). Con la partecipazione di: Miriam Vetri (voce), Siria Meloni (oboe), Serena Garrione (flauto).
Ingresso libero, è gradita una gentile offerta.
Scheda Dettaglio...
27/09/2025 - 18/10/2025NOVARALe Notti di CabiriaSabato 27 settembre, ore 21.00, Arte Danza Corte degli Speziali - Tetti Verdi: "A tutto Gaber"
Biglietto intero € 12,00 - Ridotto € 10,00.
Sabato 18 ottobre, Casa Circondariale di Novara: "Romeo e Giulietta opera ibrida"
Biglietto intero € 12,00 - Ridotto € 10,00.
Scheda Dettaglio...
Biglietto intero € 12,00 - Ridotto € 10,00.
Sabato 18 ottobre, Casa Circondariale di Novara: "Romeo e Giulietta opera ibrida"
Biglietto intero € 12,00 - Ridotto € 10,00.
Scheda Dettaglio...
12/09/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Salone Arengo - Complesso Monumentale del Broletto di NovaraLa mano, una storia evolutivaOre 18:00, "Impronte d’umanità" con Telmo Pievani. Inaugurazione "Scarabocchi 2025"
Ingresso €7,00 + d.p.
I biglietti sono acquistabili su dice.fm e presso il Circolo dei lettori Novara (Caffetteria del Broletto, via F.lli Rosselli 20): giovedì 4 settembre ore 16-19, venerdì 5 settembre ore 15-18, mercoledì 10 settembre ore 10-13, giovedì 11 settembre ore 11-18
Scheda Dettaglio...
Ingresso €7,00 + d.p.
I biglietti sono acquistabili su dice.fm e presso il Circolo dei lettori Novara (Caffetteria del Broletto, via F.lli Rosselli 20): giovedì 4 settembre ore 16-19, venerdì 5 settembre ore 15-18, mercoledì 10 settembre ore 10-13, giovedì 11 settembre ore 11-18
Scheda Dettaglio...
20/09/2025 - 30/09/2025NOVARA - Libreria La Talpa (Viale Roma, 18)Settembre 2025 - Libreria La Talpa20 settembre, dalle ore 20:00, Notte bianca in compagnia di Alessandro Barbaglia con lettura tratta da "Nenè nel paese delle maragie" e mostra delle illustrazioni del libro di Alessandro Sanna
26 settembre, ore 18:00, Franco Faggiani presenta "Verso la libertà con un bagaglio leggero"
27 settembre, ore 11:00, Chiara Gregori presenta "Oggi mi sento una favola"
27 settembre, ore 15:00, Fumettati comics & manga del Fumettati Club
30 settembre, ore 20:30, Cena siciliana presso l'Orto in cucina con l'autrice Rosita Managuerra di "Malanima". Obbligatoria Prenotazione
Scheda Dettaglio...
26 settembre, ore 18:00, Franco Faggiani presenta "Verso la libertà con un bagaglio leggero"
27 settembre, ore 11:00, Chiara Gregori presenta "Oggi mi sento una favola"
27 settembre, ore 15:00, Fumettati comics & manga del Fumettati Club
30 settembre, ore 20:30, Cena siciliana presso l'Orto in cucina con l'autrice Rosita Managuerra di "Malanima". Obbligatoria Prenotazione
Scheda Dettaglio...
12/09/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Spazio Nòva (Ex Caserma Passalacqua; Viale Ferrucci, 2)Mov*atOre 12:00 Conferenza stampa di presentazione della rassegna MOV*AT: la rassegna interamente dedicata alla danza contemporanea a Novara.
Nata dalla collaborazione tra nòva a.p.s., Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana e Piemonte dal Vivo (nell’ambito di Corto Circuito), MOV*AT non è solo un cartellone di spettacoli, ma un laboratorio attivo in cui artisti e spettatori si incontrano, condividono esperienze e costruiscono nuove visioni.
La rassegna porterà a Novara, tra il 2025 e il 2026, alcuni tra i nomi più significativi della scena nazionale e internazionale della danza contemporanea:
StraniVari – Tecnologia Filosofica
Danza Cieca – Virgilio Sieni
Graces – Silvia Gribaudi
Alexis 2.0 – Aristide Rontini
Leonardo da Vinci – Compagnia Egri Bianco Danza
L’appuntamento sarà l’occasione per conoscere i contenuti della rassegna e dialogare con i promotori del progetto.
Scheda Dettaglio...
Nata dalla collaborazione tra nòva a.p.s., Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana e Piemonte dal Vivo (nell’ambito di Corto Circuito), MOV*AT non è solo un cartellone di spettacoli, ma un laboratorio attivo in cui artisti e spettatori si incontrano, condividono esperienze e costruiscono nuove visioni.
La rassegna porterà a Novara, tra il 2025 e il 2026, alcuni tra i nomi più significativi della scena nazionale e internazionale della danza contemporanea:
StraniVari – Tecnologia Filosofica
Danza Cieca – Virgilio Sieni
Graces – Silvia Gribaudi
Alexis 2.0 – Aristide Rontini
Leonardo da Vinci – Compagnia Egri Bianco Danza
L’appuntamento sarà l’occasione per conoscere i contenuti della rassegna e dialogare con i promotori del progetto.
Scheda Dettaglio...
12/09/2025 - Appuntamento ScadutoGHEMMEWalk & Wine - Rintocchi dimenticati e un compleannoEvento ludico motorio aperto a tutti
Entro le ore 19:30, ritrovo presso la Via Interno Castello Vicolo A
Ore 19:45, partenza. Distanza 3Km
Al termine del giro, ristoro top accompagnato da un calice di vino all'interno delle vie del castello.
Preiscrizione necessaria sul sito internet degli organizzatori
Costo: adulti €15,00; dai 10 ai 15 anni compiuti €7,00; gratis fino ai 9 anni
Scheda Dettaglio...
Entro le ore 19:30, ritrovo presso la Via Interno Castello Vicolo A
Ore 19:45, partenza. Distanza 3Km
Al termine del giro, ristoro top accompagnato da un calice di vino all'interno delle vie del castello.
Preiscrizione necessaria sul sito internet degli organizzatori
Costo: adulti €15,00; dai 10 ai 15 anni compiuti €7,00; gratis fino ai 9 anni
Scheda Dettaglio...
12/09/2025 - Appuntamento ScadutoGHEMMEGhemme di Notte25esima edizione della corsa 10Km omologata Fidal.
Dalle ore 19.30 la gara storica serale con un percorso super veloce interamente su strada con passaggio suggestivo all'interno del castello.
In programma anche una 9,9Km non competitiva CSEN aperta a tutti, una 2,5Km Family Run e una 700m per i più piccoli.
Ritrovo presso Palazzo Gallarati in Piazza Castello
Iscrizioni sul sito internet IRUNNING indicato nei contatti.
Scheda Dettaglio...
Dalle ore 19.30 la gara storica serale con un percorso super veloce interamente su strada con passaggio suggestivo all'interno del castello.
In programma anche una 9,9Km non competitiva CSEN aperta a tutti, una 2,5Km Family Run e una 700m per i più piccoli.
Ritrovo presso Palazzo Gallarati in Piazza Castello
Iscrizioni sul sito internet IRUNNING indicato nei contatti.
Scheda Dettaglio...
14/09/2025 - 15/09/2025CARPIGNANO SESIAFesta di Santa Croce 2025Da sabato 13 a lunedì 15 settembre
Salone ex ACLI, Banco di beneficenza a cura dell'Oratorio S. Giovanni Bosco
Dalle ore 21:00 alle 23:00, Cortile dell'oratorio, Gonfiabili
Domenica 14 settembre
Ore 10:00, Chiesa Parrocchiale, Messa festiva a seguire Processione
Ore 17:00, Tettoia di Piazza Marconi, Concerto Musicale a cura del "Gruppo Fiati S. Cecilia" di Carpignano Sesia
Ore 18:00, Chiesa Parrocchiale, Santa messa
Ore 21:00, Piazza Volontari della Libertà, Spettacolo di ballo a cura di Dance Academy
Ore 22:00, Piazza Volontari della Libertà, Presentazione squadra ASD Carpignano Sesia
A conclusione della serata: Spettacolo Pirotecnico (Rotonda della Biandrina) a cura della Pro Loco
Domenica 14 settembre
Campo Coperto di Via Rossini, Ore 16:00, Finale Torneo Sociale Doppio; Ore 18:00, Finale Torneo Sociale Singolo. A cura del Carpignano Tennis Club
Lunedì 15 settembre
Ore 10:00, Chiesa Parrocchiale, Messa per i defunti della comunità
Ore 14:00, Campo bocce comunale, Torneo di S. Crocino Gara di bocce individuale per Carpignanesi a cura dell'Associazione Bocciofila Carpignanese
Ore 21:00, Piazza Volontari della Libertà, "L'italiano" di Michele Tomatis e la sua band a cura della Pro Loco
MOSTRE
"Il pittore dei tirabaci. La bottega di un frescante nel Piemonte orientale, alla fine del XIV secolo" A cura dell'ASAC
Chiesa di San Pietro in Castello. Orari: da sabato 13 a lunedì 15 settembre, ore 15:00 - 19:00 e 21:00 - 24:00
"Amimanera" Riproduzioni artistiche di Daniela Braga
"Emozioni e meditazioni" Mostra pittorica di Anna Sanna
Sala Consiliare, Cortile del Municipio. Ore 16:00 - 19.00 e 21:00 - 23:00
"Remo e le navi della memoria" Modellini di navi storiche realizzati da Remo Pela (Via Cavour, 17)
Orari: sabato e lunedì, ore 21:00 - 23:00 e domenica ore 15:00 - 18:00
"Riflessi di un tempo sospeso" A cura di Ivan Andreoletti. Cantina dal Bursa (Vicolo Castelfidardo, 20)
Orari: da sabato 13 a lunedì 15 settembre, ore 15:00 - 23:00
"Mani che scrivono, dipingono, creano, costruiscono" Monmark (Vicolo Castelfidardo, 20)
Inaugurazione mostre: sabato 13 settembre, ore 20:45. Orari: domenica 14 e lunedì 15 settembre, ore 15:00 - 23:00
"Il vento nelle ruote. La vita e le corse di Pippo Fallarini" Biblioteca comunale (Via della Fossa, 1)
Orari: domenica 15 settembre, ore 15:00 - 19:00
VILLAGGIO DELLE ASSOCIAZIONI
Da sabato 13 a lunedì 15 settembre
Piazza Volontari della Libertà, "Le Associazioni Carpignanesi si presentano: progetti, finalità e iniziative"
VISITE GUIDATE
Visita all'antico torchio a cura dell'ASAC
Sabato 13, domenica 14 e lunedì 15 settembre
Orario: ore 16:00 - 19:00 e 21:00 - 23:30
Scheda Dettaglio...
Salone ex ACLI, Banco di beneficenza a cura dell'Oratorio S. Giovanni Bosco
Dalle ore 21:00 alle 23:00, Cortile dell'oratorio, Gonfiabili
Domenica 14 settembre
Ore 10:00, Chiesa Parrocchiale, Messa festiva a seguire Processione
Ore 17:00, Tettoia di Piazza Marconi, Concerto Musicale a cura del "Gruppo Fiati S. Cecilia" di Carpignano Sesia
Ore 18:00, Chiesa Parrocchiale, Santa messa
Ore 21:00, Piazza Volontari della Libertà, Spettacolo di ballo a cura di Dance Academy
Ore 22:00, Piazza Volontari della Libertà, Presentazione squadra ASD Carpignano Sesia
A conclusione della serata: Spettacolo Pirotecnico (Rotonda della Biandrina) a cura della Pro Loco
Domenica 14 settembre
Campo Coperto di Via Rossini, Ore 16:00, Finale Torneo Sociale Doppio; Ore 18:00, Finale Torneo Sociale Singolo. A cura del Carpignano Tennis Club
Lunedì 15 settembre
Ore 10:00, Chiesa Parrocchiale, Messa per i defunti della comunità
Ore 14:00, Campo bocce comunale, Torneo di S. Crocino Gara di bocce individuale per Carpignanesi a cura dell'Associazione Bocciofila Carpignanese
Ore 21:00, Piazza Volontari della Libertà, "L'italiano" di Michele Tomatis e la sua band a cura della Pro Loco
MOSTRE
"Il pittore dei tirabaci. La bottega di un frescante nel Piemonte orientale, alla fine del XIV secolo" A cura dell'ASAC
Chiesa di San Pietro in Castello. Orari: da sabato 13 a lunedì 15 settembre, ore 15:00 - 19:00 e 21:00 - 24:00
"Amimanera" Riproduzioni artistiche di Daniela Braga
"Emozioni e meditazioni" Mostra pittorica di Anna Sanna
Sala Consiliare, Cortile del Municipio. Ore 16:00 - 19.00 e 21:00 - 23:00
"Remo e le navi della memoria" Modellini di navi storiche realizzati da Remo Pela (Via Cavour, 17)
Orari: sabato e lunedì, ore 21:00 - 23:00 e domenica ore 15:00 - 18:00
"Riflessi di un tempo sospeso" A cura di Ivan Andreoletti. Cantina dal Bursa (Vicolo Castelfidardo, 20)
Orari: da sabato 13 a lunedì 15 settembre, ore 15:00 - 23:00
"Mani che scrivono, dipingono, creano, costruiscono" Monmark (Vicolo Castelfidardo, 20)
Inaugurazione mostre: sabato 13 settembre, ore 20:45. Orari: domenica 14 e lunedì 15 settembre, ore 15:00 - 23:00
"Il vento nelle ruote. La vita e le corse di Pippo Fallarini" Biblioteca comunale (Via della Fossa, 1)
Orari: domenica 15 settembre, ore 15:00 - 19:00
VILLAGGIO DELLE ASSOCIAZIONI
Da sabato 13 a lunedì 15 settembre
Piazza Volontari della Libertà, "Le Associazioni Carpignanesi si presentano: progetti, finalità e iniziative"
VISITE GUIDATE
Visita all'antico torchio a cura dell'ASAC
Sabato 13, domenica 14 e lunedì 15 settembre
Orario: ore 16:00 - 19:00 e 21:00 - 23:30
Scheda Dettaglio...
14/09/2025 - 20/09/2025CASALINO - Fraz. CamerianoCameriano. Sagra paesana 2025Una settimana di buon cibo, musica, giochi e tradizione
Domenica 14 settembre
ore 15:00 Palio di Santo Stefano
ore 20:00 cucina aperta "Lumache umido"
ore 22:00 serata liscio e revival con Clemente Z Band
Lunedì 15 settembre
ore 20:00 cucina aperta "Dl’agna Arost"
A seguire, tradizionale tombola
Martedì 16 settembre, ore 20:00, Torneo di calcio balilla. Solo bar e griglia
Mercoledì 17 settembre, ore 20:00, Karaoke night. Solo bar e griglia
Giovedì 18 settembre, ore 20:00, Torneo di briscola. Solo bar e griglia
Venerdì 19 settembre
ore 20:00 cucina aperta "Festa del Chega": gnocchi al gorgonzola, gorgonzola dolce e forte con polenta
ore 22:00 tributo ai Nomadi con Aironi Neri
Sabato 20 settembre
ore 20:00 cucina aperta
Serata "Wow Band Disco Party" e gran finale pirotecnico con Pirofantasy
Scheda Dettaglio...
Domenica 14 settembre
ore 15:00 Palio di Santo Stefano
ore 20:00 cucina aperta "Lumache umido"
ore 22:00 serata liscio e revival con Clemente Z Band
Lunedì 15 settembre
ore 20:00 cucina aperta "Dl’agna Arost"
A seguire, tradizionale tombola
Martedì 16 settembre, ore 20:00, Torneo di calcio balilla. Solo bar e griglia
Mercoledì 17 settembre, ore 20:00, Karaoke night. Solo bar e griglia
Giovedì 18 settembre, ore 20:00, Torneo di briscola. Solo bar e griglia
Venerdì 19 settembre
ore 20:00 cucina aperta "Festa del Chega": gnocchi al gorgonzola, gorgonzola dolce e forte con polenta
ore 22:00 tributo ai Nomadi con Aironi Neri
Sabato 20 settembre
ore 20:00 cucina aperta
Serata "Wow Band Disco Party" e gran finale pirotecnico con Pirofantasy
Scheda Dettaglio...
20/09/2025CERANOFesta patronale 2025Sabato 20 settembre
Ore 18.00: Mondo X, Concerto al pianoforte di Vincenzo Carretta a seguire apericena
Mostra "Mattoncino solidale" - Sala Manazza
Mostra sugli Antichi Mestieri - Sede ex banco di Beneficenza
Mostra fotografica di A. Quaglia - Sala don Francesco
Mostra fotografica "Paesaggi e natura" - Mondo X
Luna Park - Area Mercato
Scheda Dettaglio...
Ore 18.00: Mondo X, Concerto al pianoforte di Vincenzo Carretta a seguire apericena
Mostra "Mattoncino solidale" - Sala Manazza
Mostra sugli Antichi Mestieri - Sede ex banco di Beneficenza
Mostra fotografica di A. Quaglia - Sala don Francesco
Mostra fotografica "Paesaggi e natura" - Mondo X
Luna Park - Area Mercato
Scheda Dettaglio...
12/09/2025 - Appuntamento ScadutoBOGOGNO - Biblioteca ComunaleSolo il buio Ore 21.00 incontro con l'autrice Maria Elisa Gualandris, che presenta il romanzo. Moderatrice della serata Simona Fridegotto. A seguire piccolo ringresco.
Scheda Dettaglio...
Scheda Dettaglio...
12/09/2025 - Appuntamento ScadutoBORGOMANERO - Fondazione Achille MarazzaCartavelina. Il calciatore che sfidò il nazismoOre 21:00 Spettacolo di e con Gaetano Coccia.
Scheda Dettaglio...
Scheda Dettaglio...
24/10/2025OLEGGIO - Cascina ArdizzoiaCinemaSport&Cultura in Cascina24 ottobre "Momenti di gloria" (1981) di Hugh Hudson
Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
12/09/2025 - Appuntamento ScadutoOLEGGIOMemorial Trofeo Adriano GhellereOre 19:00, Piazza Martiri, ritrovo camminata non competitiva libera a tutti. Giro lungo 6 km, minigiro 2 km circa. Per info 335 795 8105
Scheda Dettaglio...
Scheda Dettaglio...
14/09/2025TORNACO - Piazza Sarino GaudenzioTornaco alla spinaDomenica 14: Djd e Les Track Sommelier
Scheda Dettaglio...
Scheda Dettaglio...
14/09/2025MAGGIORA - Maggiora Offroad ArenaCampionato Europeo di AutocrossDomenica 14 Settembre
08:30 - 2ª Heat - (FIA-AX)
11:00 - 3ª Heat
14:30 - Semi-Finali e Finali
Scheda Dettaglio...
08:30 - 2ª Heat - (FIA-AX)
11:00 - 3ª Heat
14:30 - Semi-Finali e Finali
Scheda Dettaglio...
14/09/2025CASALBELTRAME - Area FesteLa Festa in ricordo di Carlo e Veronica14 settembre
ore 11:15, Santa Messa
ore 12:15, Motogiro Hurricanes MC
ore 13:00, Pranzo (prenotazione obbligatoria entro venerdì 12 settembre)
ore 15:30, Dedalo Pop-Rock Festival. Concerti dei laboratori di musica d'insieme.
Scheda Dettaglio...
ore 11:15, Santa Messa
ore 12:15, Motogiro Hurricanes MC
ore 13:00, Pranzo (prenotazione obbligatoria entro venerdì 12 settembre)
ore 15:30, Dedalo Pop-Rock Festival. Concerti dei laboratori di musica d'insieme.
Scheda Dettaglio...
20/09/2025 - 22/11/2025PROVINCIA DI NOVARAFemminile singolare. Grandi storie di donne incredibiliCiclo di incontri dedicati all’universo femminile:
Sabato 20 settembre 15.00 – Mezzomerico
Hilla Von Rebay “La donna dell’arte” di Luca Berretta Rose Valland
“Monuments woman” di Franca Pellizzari con Federica Mingozzi e Maura Mattachini
Sabato 27 settembre 16.30, Biblioteca Civica di Bellinzago Novarese
Bonnie Parker “Un destino chiamato Clyde” – di Arianna Destito Maffeo
Colette
“Un sogno audace” – di Nicoletta Sipos con Federica Mingozzi
Sabato 4 ottobre ore 18.00, Biblioteca Civica di Oleggio
Lady Montagu “Le cicatrici del cuore” di Chiara Ferraris
Bonnie Parker “Un destino chiamato Clyde” di Arianna Destito Maffeo con Alessandra Salvini
Sabato 4 ottobre ore 17.00, Villa Soranzo a Varallo Pombia
Grazia Deledda “Il cuore scalzo” di Silvia Sanna
Sylvia Plath “Le api sono tutte diverse” di Antonella Grandicelli con Silvia Ruspa
Sabato 22 novembre ore 10.30, Biblioteca Civica di Borgo Ticino
Lady Constance Lloyd “L’importanza di chiamarsi Wilde” di Laura Guglielmi
Gala Eluard Dalì “Per interposti uomini” di Anna Di Cagno con Donatella Brusati
Scheda Dettaglio...
Sabato 20 settembre 15.00 – Mezzomerico
Hilla Von Rebay “La donna dell’arte” di Luca Berretta Rose Valland
“Monuments woman” di Franca Pellizzari con Federica Mingozzi e Maura Mattachini
Sabato 27 settembre 16.30, Biblioteca Civica di Bellinzago Novarese
Bonnie Parker “Un destino chiamato Clyde” – di Arianna Destito Maffeo
Colette
“Un sogno audace” – di Nicoletta Sipos con Federica Mingozzi
Sabato 4 ottobre ore 18.00, Biblioteca Civica di Oleggio
Lady Montagu “Le cicatrici del cuore” di Chiara Ferraris
Bonnie Parker “Un destino chiamato Clyde” di Arianna Destito Maffeo con Alessandra Salvini
Sabato 4 ottobre ore 17.00, Villa Soranzo a Varallo Pombia
Grazia Deledda “Il cuore scalzo” di Silvia Sanna
Sylvia Plath “Le api sono tutte diverse” di Antonella Grandicelli con Silvia Ruspa
Sabato 22 novembre ore 10.30, Biblioteca Civica di Borgo Ticino
Lady Constance Lloyd “L’importanza di chiamarsi Wilde” di Laura Guglielmi
Gala Eluard Dalì “Per interposti uomini” di Anna Di Cagno con Donatella Brusati
Scheda Dettaglio...
14/09/2025 - 26/10/2025PROVINCIA DI NOVARA - Provincia di NovaraGamba d'Oro 2025 Calendario Podistico14 Settembre ore 9.00 Bogogno "Camminata della Meja" Km 10,5 e Km 3; tempo massimo 2 ore. Ritrovo Via Roma 30/E
Info: Visconti Davide 3711232223
26 settembre ore 9.00 Carpignano Sesia "Corsa di Santa Croce". Km 10 e km 1,5; tempo massimo 2 ore. Ritrovo Piazza Marconi. Info: Paola Ponti 3487467150
5 ottobre ore 9.00 Cavaglio d'Agogna "Cavaglio che corre". Km 10 e km 2; tempo massimo 2 ore. Ritrovo Via Asilo 19. Info: Roberta Rinaldi 3481881472
12 ottobre ore 9.00 Oleggio - Loreto "Camminata dell'Amicizia". Km 10 e km 2,5; tempo massimo 2 ore. Ritrovo Fattoria Facchi. Info: Giorgio Giovanna 3386934538
19 ottobre ore 9.00 Borgo Ticino "Bosco Solivo Running". Km 10 e km 2; tempo massimo 2 ore. Ritrovo Via Gagnago 28. Info: Roberto Antonello 3513041247
26 Ottobre ore 9.00 Caltignaga "Corsa Finale" Km 7 e Km 2; tempo massimo 2 ore. Ritrovo Via dello Sport. Info: gambadoro76@gmail.com
Scheda Dettaglio...
Info: Visconti Davide 3711232223
26 settembre ore 9.00 Carpignano Sesia "Corsa di Santa Croce". Km 10 e km 1,5; tempo massimo 2 ore. Ritrovo Piazza Marconi. Info: Paola Ponti 3487467150
5 ottobre ore 9.00 Cavaglio d'Agogna "Cavaglio che corre". Km 10 e km 2; tempo massimo 2 ore. Ritrovo Via Asilo 19. Info: Roberta Rinaldi 3481881472
12 ottobre ore 9.00 Oleggio - Loreto "Camminata dell'Amicizia". Km 10 e km 2,5; tempo massimo 2 ore. Ritrovo Fattoria Facchi. Info: Giorgio Giovanna 3386934538
19 ottobre ore 9.00 Borgo Ticino "Bosco Solivo Running". Km 10 e km 2; tempo massimo 2 ore. Ritrovo Via Gagnago 28. Info: Roberto Antonello 3513041247
26 Ottobre ore 9.00 Caltignaga "Corsa Finale" Km 7 e Km 2; tempo massimo 2 ore. Ritrovo Via dello Sport. Info: gambadoro76@gmail.com
Scheda Dettaglio...
13/09/2025 - 14/09/2025NOVARAFesta della BicoccaBanco di beneficenza domenica 14 settembre.
Mostra di solidarietà con opere del pittore novarese Ezio Mainini
Banchetto della pace "Fare pace con il creato..." in collaborazione con Legambiente Novara
Programma religioso completo disponibile sulla locandina raggiungibile al link indicato nei contatti.
Scheda Dettaglio...
Mostra di solidarietà con opere del pittore novarese Ezio Mainini
Banchetto della pace "Fare pace con il creato..." in collaborazione con Legambiente Novara
Programma religioso completo disponibile sulla locandina raggiungibile al link indicato nei contatti.
Scheda Dettaglio...
20/09/2025NOVARANotti bianche. Feste di viaShopping, degustazioni, musica, animazione, cultura, sport per vivere la città.
sabato 20 settembre - Viale Roma
Scheda Dettaglio...
sabato 20 settembre - Viale Roma
Scheda Dettaglio...
20/09/2025PROVINCIA DI NOVARACamminar NarrandoGli incontri sono a cura di Lucia Maccagnola e M.Teresa Praitano e si terranno sempre alle ore 10.30.
20 settembre: Momo - Chiesa della Ss.Trinità
biblioteca.comunale.momo@gmail.com
Scheda Dettaglio...
20 settembre: Momo - Chiesa della Ss.Trinità
biblioteca.comunale.momo@gmail.com
Scheda Dettaglio...
20/09/2025PROVINCIA DI NOVARALe notti del vinoBarengo, 20 Settembre – Piazza Travaglini
Anche il Comune di Barengo aderisce alla programmazione nazionale de Le Notti del Vino. Evento con banco d’assaggio ed incontri con i produttori. L’appuntamento è a Barengo, in Piazza Travaglini, sabato 20 Settembre, dalle ore 18:00.
Info: Tel. 379.2869147 – 335.5879691
Bogogno, 20 Settembre – Azienda Cà Nova
Visita ai vigneti e alla cantina. Segue apericena con degustazione vini e intrattenimento musicale. Non è prevista prenotazione.
Info: Tel. 339.7682574
Scheda Dettaglio...
Anche il Comune di Barengo aderisce alla programmazione nazionale de Le Notti del Vino. Evento con banco d’assaggio ed incontri con i produttori. L’appuntamento è a Barengo, in Piazza Travaglini, sabato 20 Settembre, dalle ore 18:00.
Info: Tel. 379.2869147 – 335.5879691
Bogogno, 20 Settembre – Azienda Cà Nova
Visita ai vigneti e alla cantina. Segue apericena con degustazione vini e intrattenimento musicale. Non è prevista prenotazione.
Info: Tel. 339.7682574
Scheda Dettaglio...
13/09/2025 - 29/11/2025PROVINCIA DI NOVARANella pianura delle storie di Sebastiano VassalliMostra itinerante nei paesaggi della campagna novarese che Sebastiano Vassalli vedeva dalla finestra e raccontava in tanti scritti. La mostra sarà esposta nelle biblioteche dei luoghi che sono narrati nelle pagine:
Sizzano dal 13 al 20 settembre
Vespolate dal 27 settembre al 4 ottobre
Briona dall'11 al 18 ottobre
Romagnano Sesia dal 25 ottobre al 1 novembre
Caltignaga dall'8 al 15 novembre
Vaprio d'Agogna dal 22 al 29 novembre
Scheda Dettaglio...
Sizzano dal 13 al 20 settembre
Vespolate dal 27 settembre al 4 ottobre
Briona dall'11 al 18 ottobre
Romagnano Sesia dal 25 ottobre al 1 novembre
Caltignaga dall'8 al 15 novembre
Vaprio d'Agogna dal 22 al 29 novembre
Scheda Dettaglio...
13/09/2025 - 20/12/2025PROVINCIA DI NOVARAOsvaldo Cavandoli - Lo stile dell'essenzialeOmaggio al grande artista, fumettista e pioniere dell'animazione, in una mostra che ne ripercorre la carriera, allestita presso le biblioteche del Sistema Bibliotecario Bant secondo il seguente calendario:
Borgo Ticino dal 13 al 25 settembre - Salone Via Sotto Borgo
Oleggio dal 28 settembre all’11 ottobre - Biblioteca E. Julitta
Trecate dal 14 al 28 ottobre - Scuola Secondaria di Primo Grado “Cassano”
Galliate dal 2 al 15 novembre - Castello Sforzesco - Sale Sud
Cerano dal 19 al 29 novembre - Sala Crespi
Mezzomerico dal 1° all’8 dicembre - Sala Consiliare
Bellinzago Novarese dal 10 al 20 dicembre - Biblioteca Civica
Scheda Dettaglio...
Borgo Ticino dal 13 al 25 settembre - Salone Via Sotto Borgo
Oleggio dal 28 settembre all’11 ottobre - Biblioteca E. Julitta
Trecate dal 14 al 28 ottobre - Scuola Secondaria di Primo Grado “Cassano”
Galliate dal 2 al 15 novembre - Castello Sforzesco - Sale Sud
Cerano dal 19 al 29 novembre - Sala Crespi
Mezzomerico dal 1° all’8 dicembre - Sala Consiliare
Bellinzago Novarese dal 10 al 20 dicembre - Biblioteca Civica
Scheda Dettaglio...
13/09/2025 - Appuntamento ScadutoCAMERI - Villa PicchettaDestinazione speranzaOre 17:00 il teologo e saggista Vito Mancuso presenterà il suo libro, dialogando con Federica Mingozzi. L’incontro rappresenta un’occasione per riflettere sui temi centrali del volume, che intrecciano filosofia, spiritualità e attualità, alla ricerca di nuovi orizzonti di senso per il presente e il futuro.
Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
13/09/2025 - Appuntamento ScadutoBOCA - Piazza San GaudenzioPrimo raduno auto storiche di Boca - Terzo raduno amici della TrabantAutoraduno, con giro turistico, riservato alle auto storiche antecedenti al 1995, in un numero massimo di 20 veicoli.
Quota di iscrizione (da versarsi in loco) comprensiva di attestato di partecipazione e di un omaggio offerto dalla Pro Loco e aperitivo €10,00 per auto e autista più € 5.00 per ogni accompagnatore.
Programma:
Ritrovo e iscrizioni in Piazza San Gaudenzio (dove avverrà l'esposizione) dalle ore 16:00 alle ore 17:00.
Partenza per il giro turistico alle ore 17:00 circa (a fine iscrizioni). Il giro toccherà vari Comuni limitrofi e percorrerà una tratta panoramica. Tempo stimato del giro minuti 60 per circa 30 chilometri.
Durante il giro Sosta al Santuario di Boca con aperitivo presso il Bar adiacente.
A fine rinfresco rientro ed esposizione delle auto in piazza San Gaudenzio (orario stimato 18:30 circa). Possibilità, per chi intendesse fermarsi, di prenotare (all'atto di iscrizione) la cena sul posto.
L'esposizione si terrà all'interno del contesto della festa settembrina di Boca, con musica dal vivo, mercatini, degustazioni e merende.
Iscrizioni entro mercoledì 10 settembre 2025 - Numero massimo di veicoli ammessi 20.
Contattare: 349 074 2515 (Daniele)
Scheda Dettaglio...
Quota di iscrizione (da versarsi in loco) comprensiva di attestato di partecipazione e di un omaggio offerto dalla Pro Loco e aperitivo €10,00 per auto e autista più € 5.00 per ogni accompagnatore.
Programma:
Ritrovo e iscrizioni in Piazza San Gaudenzio (dove avverrà l'esposizione) dalle ore 16:00 alle ore 17:00.
Partenza per il giro turistico alle ore 17:00 circa (a fine iscrizioni). Il giro toccherà vari Comuni limitrofi e percorrerà una tratta panoramica. Tempo stimato del giro minuti 60 per circa 30 chilometri.
Durante il giro Sosta al Santuario di Boca con aperitivo presso il Bar adiacente.
A fine rinfresco rientro ed esposizione delle auto in piazza San Gaudenzio (orario stimato 18:30 circa). Possibilità, per chi intendesse fermarsi, di prenotare (all'atto di iscrizione) la cena sul posto.
L'esposizione si terrà all'interno del contesto della festa settembrina di Boca, con musica dal vivo, mercatini, degustazioni e merende.
Iscrizioni entro mercoledì 10 settembre 2025 - Numero massimo di veicoli ammessi 20.
Contattare: 349 074 2515 (Daniele)
Scheda Dettaglio...
13/09/2025 - Appuntamento ScadutoGRIGNASCO - Biblioteca di Grignasco (Largo Ferrari, 3)Dungeons and DragonsOre 15:00 pomeriggio dedicato al gioco di ruolo Dungeons & Dragons aperto a tutti, anche a chi non ha mai giocato.
Iscrizioni sono aperte dal 27 agosto al 10 settembre 2025. La partecipazione è gratuita. È possibile registrarsi direttamente in biblioteca, telefonando, inviando un messaggio WhatsApp o scrivendo una mail.
Scheda Dettaglio...
Iscrizioni sono aperte dal 27 agosto al 10 settembre 2025. La partecipazione è gratuita. È possibile registrarsi direttamente in biblioteca, telefonando, inviando un messaggio WhatsApp o scrivendo una mail.
Scheda Dettaglio...
13/09/2025 - Appuntamento ScadutoRECETTO - Parco del ricettoPaniscia e panissa... fino all'ultimo chiccoOre 20:00 Serata di degustazione di paniscia novarese e panissa vercellese cucinata in otto modi differenti da otto artisti della preparazione.
Info e prenotazione obbligatoria al 378 064903
All you can eat: paniscia come e quanta ne vuoi, gorgonzola, bevande escluse, costo €20,00
Alla carta: piatto di paniscia, salamella, patatine, gorgonzola, dolce, caffè, acqua, vino, birra, bevande
Ingresso libero
Scheda Dettaglio...
Info e prenotazione obbligatoria al 378 064903
All you can eat: paniscia come e quanta ne vuoi, gorgonzola, bevande escluse, costo €20,00
Alla carta: piatto di paniscia, salamella, patatine, gorgonzola, dolce, caffè, acqua, vino, birra, bevande
Ingresso libero
Scheda Dettaglio...
13/09/2025 - Appuntamento ScadutoBORGOLAVEZZAROFesta dello sportGiornata di sport, divertimento e musica!
Campo sportivo:
Ore 14:00 - Tornei di calcio per bambini e ragazzi
Ore 16:00 - Partita di calcetto "Donne e palloni"
Ore 17:00 - Partenza corsa podistica per bambini
Ore 18:00 - Partenza gara podistica non competitiva 5 km organizzata da AVIS AIDO
Piazzale M. Ricotti e Palestra Comunale:
Ore 19:00 - Premiazione corsa
Ore 19:15 - Dimostrazioni di Judo alla Palestra comunale
Ore 19:45 - Esibizioni di Twirling e Yoga, in Via Oncia
Dalle 21:00 - Partita di pallavolo alla Palestra comunale
Ore 21:30 - Spettacolo di danza
Percorso gara podistica: Area sportiva comunale, Campo della Ghina, Cascina S. Dionigi, Tenuta Mulino nuovo, Palazzo Longoni
Cena sotto le stelle, dalle 19:00, in Piazza M. Ricotti con pizza, panini, birre e gelati per tutti i gusti!
A seguire, musica e divertimento con DJ Luca.
Scheda Dettaglio...
Campo sportivo:
Ore 14:00 - Tornei di calcio per bambini e ragazzi
Ore 16:00 - Partita di calcetto "Donne e palloni"
Ore 17:00 - Partenza corsa podistica per bambini
Ore 18:00 - Partenza gara podistica non competitiva 5 km organizzata da AVIS AIDO
Piazzale M. Ricotti e Palestra Comunale:
Ore 19:00 - Premiazione corsa
Ore 19:15 - Dimostrazioni di Judo alla Palestra comunale
Ore 19:45 - Esibizioni di Twirling e Yoga, in Via Oncia
Dalle 21:00 - Partita di pallavolo alla Palestra comunale
Ore 21:30 - Spettacolo di danza
Percorso gara podistica: Area sportiva comunale, Campo della Ghina, Cascina S. Dionigi, Tenuta Mulino nuovo, Palazzo Longoni
Cena sotto le stelle, dalle 19:00, in Piazza M. Ricotti con pizza, panini, birre e gelati per tutti i gusti!
A seguire, musica e divertimento con DJ Luca.
Scheda Dettaglio...
13/09/2025 - Appuntamento ScadutoTRECATE - Via MazziniAr'onga cunt a'pich - Sagra dell'anatra ripienaOre 19:30, Cena. Menu: lasagne al forno, anatra ripiena con contorno, gorgonzola, torta di mele, vino, acqua, caffè.
Costo: adulti: €25,00; bambini minori di 12 anni €15,00.
Asporto porzione anatra €10,00
Asporto porzione lasagna €6,00
Prenotazioni presso: Tres Chic (Piazza Cavour, 11), Panetteria & Alimentari Bignotti (Via Novara, 10) tel. 0321 71717, Sogni di Carta (Via Verra, 27) tel. 0321 495318, Sportello Pro Loco Trecate Aps (Via F.lli Russi, 1) sabato ore 10:00 - 12:00
Raccolta fondi per ristrutturazione cassero Villa Cicogna
Info e prenotazioni: 347 733 1171 (Danilo)
A seguire, concerto serale in Piazza Cavour
Scheda Dettaglio...
Costo: adulti: €25,00; bambini minori di 12 anni €15,00.
Asporto porzione anatra €10,00
Asporto porzione lasagna €6,00
Prenotazioni presso: Tres Chic (Piazza Cavour, 11), Panetteria & Alimentari Bignotti (Via Novara, 10) tel. 0321 71717, Sogni di Carta (Via Verra, 27) tel. 0321 495318, Sportello Pro Loco Trecate Aps (Via F.lli Russi, 1) sabato ore 10:00 - 12:00
Raccolta fondi per ristrutturazione cassero Villa Cicogna
Info e prenotazioni: 347 733 1171 (Danilo)
A seguire, concerto serale in Piazza Cavour
Scheda Dettaglio...
13/09/2025 - Appuntamento ScadutoGHEMME - Biblioteca ComunaleChe splendida giornata Ore 10.30 lettura animata, gioco e laboratorio con l'autrice Loredana Erbetta e il suo meraviglioso libro. Un'occasione unica per scoprire storie coinvolgenti, partecipare a attività creative, incontrare una vera autrice e divertirsi insieme ad altri bambini.
Età 4-7 anni. Prenotazione consigliata entro giovedì 11/09.
Scheda Dettaglio...
Età 4-7 anni. Prenotazione consigliata entro giovedì 11/09.
Scheda Dettaglio...
13/09/2025 - Appuntamento ScadutoBOCASatembri Boca FestConsueto appuntamento con mercatini. animazione, musica dal vivo e offerte enogastronomiche. Novità di questa edizione sarà un autoraduno di auto storiche in Piazza San Gaudenzio, sviluppato in collaborazione con il “Trabant Club Italia”.
Dalle ore 17.30 intrattenimento per bambini e ragazzi. Dalle ore 21.00 musica dal vivo con I Balordi.
Possibilità di cenare alla festa.
Scheda Dettaglio...
Dalle ore 17.30 intrattenimento per bambini e ragazzi. Dalle ore 21.00 musica dal vivo con I Balordi.
Possibilità di cenare alla festa.
Scheda Dettaglio...
13/09/2025 - Appuntamento ScadutoGALLIATE - Castello Visconteo SforzescoEmanuele Cadario in concerto Ore 21.00 concerto del compositore e violinista italiano, frontman della nota band "La Sornette", che lo accompagna in questo viaggio musicale tra folk classica e pop.
Scheda Dettaglio...
Scheda Dettaglio...
13/09/2025 - Appuntamento ScadutoGATTICO-VERUNO - Campo Sportivo (Loc. Revislate - Via Chiesa)Veruno Double JazzOre 21:00, Chico Freeman e Antonio Faraò - Tribute to Coltrane
In apertura, Martaneve's Quartet
Ingresso gratuito
Scheda Dettaglio...
In apertura, Martaneve's Quartet
Ingresso gratuito
Scheda Dettaglio...
13/09/2025 - Appuntamento ScadutoPROVINCIA DI NOVARARomanianum ClassicEvento per veicoli classici con percorso di 150km in partenza da Romagnano Sesia, Parco IV Novembre.
Info e dettagli programma e iscrizioni disponibili al link indicato nei contatti
Scheda Dettaglio...
Info e dettagli programma e iscrizioni disponibili al link indicato nei contatti
Scheda Dettaglio...
13/09/2025 - Appuntamento ScadutoCERANO - VO.CEFestival della saluteEvento nell'ambito della giornata dello sport
dalle ore 14.00 alle 17.30
CAMPUS MEDICO - medici specialisti in:
OTORINO-LARINGO - valutazione cavo orale
CARDIOLOGIA - ECG e visita cardiologica
GINECOLOGIA - consulenza e visita
FISIATRIA - consulenza e visita
SENOLOGIA - visita e counseling personalizzato
DERMATOLOGIA - consulenza e visita
IL MEDICO TI ASCOLT - misurazione pressione, glicemia e
Le visite andranno ai seguenti recapiti (dal lunedì al venerdì)
Valentina Imparato: 375 627 8870
Cinzia Filippini: 375 627 8881
dalle ore 14.00 alle 17.30 presso Piazzale dei lavoratori (Area Mercato)
STAND INFORMATIVI CISA-ASL-LILT Novara
POINT MEDICO - misurazione pressione e frequenza cardiaca per gli atleti
Laboratori creativi bambini dai 6 ai 15 anni tenuti dagli operatori del Family +
Laboratorio prevenzione odontoiatrica pediatrica a cura della Dott.ssa De Siena. Ai partecipanti di laboratori verrà offerto un kit merenda
Convegno organizzato dal comune dove il CISA illustrerà i servizi erogati ai cittadini del territorio
Scheda Dettaglio...
dalle ore 14.00 alle 17.30
CAMPUS MEDICO - medici specialisti in:
OTORINO-LARINGO - valutazione cavo orale
CARDIOLOGIA - ECG e visita cardiologica
GINECOLOGIA - consulenza e visita
FISIATRIA - consulenza e visita
SENOLOGIA - visita e counseling personalizzato
DERMATOLOGIA - consulenza e visita
IL MEDICO TI ASCOLT - misurazione pressione, glicemia e
Le visite andranno ai seguenti recapiti (dal lunedì al venerdì)
Valentina Imparato: 375 627 8870
Cinzia Filippini: 375 627 8881
dalle ore 14.00 alle 17.30 presso Piazzale dei lavoratori (Area Mercato)
STAND INFORMATIVI CISA-ASL-LILT Novara
POINT MEDICO - misurazione pressione e frequenza cardiaca per gli atleti
Laboratori creativi bambini dai 6 ai 15 anni tenuti dagli operatori del Family +
Laboratorio prevenzione odontoiatrica pediatrica a cura della Dott.ssa De Siena. Ai partecipanti di laboratori verrà offerto un kit merenda
Convegno organizzato dal comune dove il CISA illustrerà i servizi erogati ai cittadini del territorio
Scheda Dettaglio...
13/09/2025 - Appuntamento ScadutoBORGOMANERO - Fondazione Achille MarazzaSotto attaccoOre 16:00 Presentazione del libro di e con Enrico Borghi e con Giovanni Cerutti
Scheda Dettaglio...
Scheda Dettaglio...
13/09/2025 - Appuntamento ScadutoGRIGNASCO - Sala Consiliare - Piazza CacciamiArgurdan'si - Interviste e ricordi valsesianiAlle 17.30 presentazione del libro di Aldo Lanfranchini. Il volume raccoglie undici testimonianze dirette di protagonisti diversi per età, professione e vissuto: dai montanari agli artigiani, dagli studiosi agli imprenditori. Ne emerge un quadro corale che racconta la Valsesia attraverso esperienze di vita, tradizioni, sacrifici e passioni
Scheda Dettaglio...
Scheda Dettaglio...
13/09/2025 - Appuntamento ScadutoOLEGGIO - via Montevitale, 20Festa del Rione MontevitaleOre 20:00 Solennità del Santissimo Nome di Maria Madonna di Montevitale
La S. Messa sarà celebrata all'aperto in via Montevitale in prossimità dell'antica edicola religiosa
In caso di pioggia la S. Messa sarà celebrata presso il portico coperto di Casa Fizzotti-Miglio in adiacenza all'edicola votiva. A seguire distribuzione dei tradizionali "tapit" benedetti e rinfresco.
Scheda Dettaglio...
La S. Messa sarà celebrata all'aperto in via Montevitale in prossimità dell'antica edicola religiosa
In caso di pioggia la S. Messa sarà celebrata presso il portico coperto di Casa Fizzotti-Miglio in adiacenza all'edicola votiva. A seguire distribuzione dei tradizionali "tapit" benedetti e rinfresco.
Scheda Dettaglio...
13/09/2025 - Appuntamento ScadutoAGRATE CONTURBIA - Polo sportivo di Via RomaFesta dello sportSabato 13 settembre
Ore 14:30, inizio della festa dello sport
Ore 16.30, esibizioni delle società sportive
Ore 16.50, inaugurazione nuovo parchetto Federico Biava
Ore 17.00, merenda
Ore 18.00, Santa Messa in palestra
A seguire premiazioni e aperitivo
Gara di rigori su iscrizione
Gara di doppio misto di tennis su iscrizione
Domenica 14 settembre
Gara di bocce lui lei su iscrizione
Per info: Chiara Lazzarotto 348 4036711; Marco Zonca 391 1402747; Federico Tondini 347 8517353
In caso di maltempo rinviata a data da destinarsi
Scheda Dettaglio...
Ore 14:30, inizio della festa dello sport
Ore 16.30, esibizioni delle società sportive
Ore 16.50, inaugurazione nuovo parchetto Federico Biava
Ore 17.00, merenda
Ore 18.00, Santa Messa in palestra
A seguire premiazioni e aperitivo
Gara di rigori su iscrizione
Gara di doppio misto di tennis su iscrizione
Domenica 14 settembre
Gara di bocce lui lei su iscrizione
Per info: Chiara Lazzarotto 348 4036711; Marco Zonca 391 1402747; Federico Tondini 347 8517353
In caso di maltempo rinviata a data da destinarsi
Scheda Dettaglio...
13/09/2025 - Appuntamento ScadutoAGRATE CONTURBIACamminare insieme nella naturaIn occasione della Festa dello sport di Agrate Conturbia, prima uscita stagionale
Ore 14:30, Ritrovo Comune di Agrate Conturbia
Un'occasione per stare insieme, muoversi all'aria aperta, scoprire i percorsi naturali del territorio e vivere la bellezza del camminare in compagnia.
Aperto a tutti. Consigliate scarpe comode.
Per info: Zonca Marco cell, 391 1402747, Cerutti Patrizia cell, 339 484 6201
Scheda Dettaglio...
Ore 14:30, Ritrovo Comune di Agrate Conturbia
Un'occasione per stare insieme, muoversi all'aria aperta, scoprire i percorsi naturali del territorio e vivere la bellezza del camminare in compagnia.
Aperto a tutti. Consigliate scarpe comode.
Per info: Zonca Marco cell, 391 1402747, Cerutti Patrizia cell, 339 484 6201
Scheda Dettaglio...
13/09/2025 - Appuntamento ScadutoOLEGGIO - Centro StoricoBenvenuto AutunnoDalle ore 09:00 alle 19:30, In concomitanza con l’evento “Fóra Bütéga”, una giornata speciale tra shopping, sapori di stagione e tante sorprese!
Scheda Dettaglio...
Scheda Dettaglio...
14/09/2025 - 22/09/2025OLEGGIO - Palazzo Bellini (Piazza Martiri della Libertà, 10)Stanze Volti NebbieMostra di pittura del Prof. Aquilino visitabile: 14, 15 e 20, 21, 22 settembre dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00 .
Scheda Dettaglio...
Scheda Dettaglio...
14/09/2025 - 28/09/2025GRIGNASCOLa Casa delle Grotte di AraCentro visita aperto tutti sabati e le domeniche fino al 28 settembre, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00.
Scheda Dettaglio...
Scheda Dettaglio...
13/09/2025 - 25/10/2025BORGOMANERO - MEB Arte Studio (Via San Giovanni, 26)A world through my windowMostra di Alessandro Spadari, a cura di Marco Emilio Bertona.
Scheda Dettaglio...
Scheda Dettaglio...
14/09/2025 - 01/12/2025ROMAGNANO SESIA - Villa Caccia (Viale Antonelli, 1)Visita il MEV - Museo Storico Etnografico della Bassa ValsesiaApertura del MEV sabati e le domeniche dalle ore 15.00 alle 18.30.
Biglietti: intero € 7,50; ridotto € 4,00 (6-14 anni; studenti fino 25 anni; residenti di Romagnano Sesia; over 65); gratuito (0-6 anni; soci; disabili; Abbonamento Musei); ingresso famiglia € 15,00 (2 ingressi interi+1 ingresso gratuito)
La visita guidata non è inclusa nel prezzo, è disponibile su prenotazione o direttamente in loco a seconda della disponibilità dello staff.
Per visite scolastiche e laboratori didattici contattare il Museo
Scheda Dettaglio...
Biglietti: intero € 7,50; ridotto € 4,00 (6-14 anni; studenti fino 25 anni; residenti di Romagnano Sesia; over 65); gratuito (0-6 anni; soci; disabili; Abbonamento Musei); ingresso famiglia € 15,00 (2 ingressi interi+1 ingresso gratuito)
La visita guidata non è inclusa nel prezzo, è disponibile su prenotazione o direttamente in loco a seconda della disponibilità dello staff.
Per visite scolastiche e laboratori didattici contattare il Museo
Scheda Dettaglio...
14/09/2025NOVARACorsa del Ricordo - Trofeo Antonio SardiRitrovo dalle ore 8:30, Via Redipuglia
Ore 9:30, Partenza percorso 10Km
Ore 9:45, Partenza percorso 5Km
Scheda Dettaglio...
Ore 9:30, Partenza percorso 10Km
Ore 9:45, Partenza percorso 5Km
Scheda Dettaglio...
14/09/2025 - 05/10/2025CAMERI - Villa PicchettaIl labirinto e le aliMostra di GP Colombo, a cura di Emiliana Mongiat.
L'artista concettuale affronta un tema ampio e stimolante, quello della libertà. Lo propone nel linguaggio della mitologia - con l’indagine nella civiltà contadina uno dei due percorsi d’arte sempre seguiti a partire dagli anni Ottanta del Novecento - nell’ambito del quale si collocano le opere presentate: La valigia di Icaro e il Labirinto.
Visitabile domenica dalle ore 14:30 alle 18:30.
14 settembre, ore 16:00, inaugurazione
Scheda Dettaglio...
L'artista concettuale affronta un tema ampio e stimolante, quello della libertà. Lo propone nel linguaggio della mitologia - con l’indagine nella civiltà contadina uno dei due percorsi d’arte sempre seguiti a partire dagli anni Ottanta del Novecento - nell’ambito del quale si collocano le opere presentate: La valigia di Icaro e il Labirinto.
Visitabile domenica dalle ore 14:30 alle 18:30.
14 settembre, ore 16:00, inaugurazione
Scheda Dettaglio...
14/09/2025 - 21/09/2025BELLINZAGO NOVARESE - Biblioteca Comunale Carlo Calcaterra di Bellinzago Novarese (Piazza Mons. Raspini, 4)Passione dipintaEsposizione pittura a olio
Le allieve del corso di pittura a olio curato dalla pittrice bellinzaghese Barbara Bovio esporranno le opere, da loro realizzate, presso la Biblioteca comunale C. Calcaterra nelle seguenti giornate:
domenica 14 settembre dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18
domenica 21 settembre dalle 9 alle 12
Martedì 16 e mercoledì 17 settembre dalle 15 alle 18
Venerdì 19 e sabato 20 settembre dalle 9.30 alle 12.30.
Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
Le allieve del corso di pittura a olio curato dalla pittrice bellinzaghese Barbara Bovio esporranno le opere, da loro realizzate, presso la Biblioteca comunale C. Calcaterra nelle seguenti giornate:
domenica 14 settembre dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18
domenica 21 settembre dalle 9 alle 12
Martedì 16 e mercoledì 17 settembre dalle 15 alle 18
Venerdì 19 e sabato 20 settembre dalle 9.30 alle 12.30.
Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
14/09/2025 - 28/09/2025BELLINZAGO NOVARESE - Mulino VecchioGocce. Il viaggio dell’acquaMostra di Alessandro Puccia. La mostra “Gocce” nasce da un gesto di osservazione, quasi di ascolto: gocce d’acqua prelevate dal Lago Maggiore, congelate e osservate al microscopio, ingrandite fino a diventare mondi sospesi, strutture effimere e segrete che si rivelano solo nel silenzio, nella lentezza, nella cura.
Aperto domeniche e festivi, dalle 14.30 alle 18.30. Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
Aperto domeniche e festivi, dalle 14.30 alle 18.30. Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
14/09/2025AGRATE CONTURBIA - Loc. Agrate - Chiesa di Santa Maria in ValleFesta di Santa Maria in ValleOre 10:00, Santa Messa presso la chiesa di Santa Maria in Valle e benedizione degli automezzi. A seguire, inaugurazione e presentazione lavori di risanamento e restauro per la chiesa di Santa Maria in Valle
Ore 12:30, Pranzo di Comunità presso Oratorio dell'Allegria di Agrate. Menu: antipasto, paniscia, arista "mele e prugne" con patate, dolce, caffè, bevande incluse. Costo €20,00; bambini sotto i 10 anni gratuito. Prenotazione obbligatoria entro venerdì 12 settembre ai contatti indicati.
Scheda Dettaglio...
Ore 12:30, Pranzo di Comunità presso Oratorio dell'Allegria di Agrate. Menu: antipasto, paniscia, arista "mele e prugne" con patate, dolce, caffè, bevande incluse. Costo €20,00; bambini sotto i 10 anni gratuito. Prenotazione obbligatoria entro venerdì 12 settembre ai contatti indicati.
Scheda Dettaglio...
14/09/2025 - 20/09/2025GALLIATE - Castello Visconteo Sforzesco - Torre Nord EstStorie di Rock. Foto rubate locali scomparsiMostra fotografica di Walter Scarabello.
Orario: da lunedì a giovedì, ore 17.00-19.00 e da venerdì a domenica, ore 10.00-12.00/17.00-19.00
Inaugurazione: domenica 14 settembre, ore 18.00. Accompagnamento musicale a cura di Mauro Ferrarese, presenta Paolo Vites.
Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
Orario: da lunedì a giovedì, ore 17.00-19.00 e da venerdì a domenica, ore 10.00-12.00/17.00-19.00
Inaugurazione: domenica 14 settembre, ore 18.00. Accompagnamento musicale a cura di Mauro Ferrarese, presenta Paolo Vites.
Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
14/09/2025 - 09/11/2025GRIGNASCO - Davanti Palestra ComunaleAl mercà dla truna14 settembre, 12 ottobre e 9 novembre mercatino di antiquariato, vintage, modernariato.
Scheda Dettaglio...
Scheda Dettaglio...
14/09/2025CALTIGNAGA - Alfa Spirits (Piazza dei Martiri, 1)Essenza del Piemonte. Un viaggio tra liquori e aromiAlle ore 15.00 si terranno delle visite accompagnate alla scoperta della produzione di liquori interamente piemontesi, realizzati con prodotti locali d'eccellenza per valorizzare e raccontare il territorio. A seguire una degustazione dei migliori distillati dell'azienda .
10€ non iscritti, 8€ iscritti FAI. Prenotazione fortemente consigliata.
Scheda Dettaglio...
10€ non iscritti, 8€ iscritti FAI. Prenotazione fortemente consigliata.
Scheda Dettaglio...
14/09/2025GATTICO-VERUNO - Pieve di San MartinoFiera di San MartinoDalle ore 10.00 alle ore 17.30, Una giornata dedicata all'epoca medievale con mercanti, artigiani, uomini d'arme, falconieri e giullari, presso l'antica e suggestiva pieve di San Martino in località Gattico
Scheda Dettaglio...
Scheda Dettaglio...
14/09/2025ROMENTINOAVISlandia - Tra arcieri e pompieriDalle ore 10:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00
Campo da calcio dell'oratorio, giochi con l'arco e prove di lancio in totale sicurezza per i bambini
Via Paolo Donati, POMPIEROPOLI - Manifestazione in cui bambini e ragazzi potranno partecipare a percorsi, spegnimento di fuochi controllati e teoria della prevenzione.
In caso di maltempo l'evento verrà annullato
Partecipazione libera senza prenotazione
Si consiglia di parcheggiare in piazza Bonomi
Servizio bar con la possibilità di acquistare bevande, panini con salamella e patatine fritte
Scheda Dettaglio...
Campo da calcio dell'oratorio, giochi con l'arco e prove di lancio in totale sicurezza per i bambini
Via Paolo Donati, POMPIEROPOLI - Manifestazione in cui bambini e ragazzi potranno partecipare a percorsi, spegnimento di fuochi controllati e teoria della prevenzione.
In caso di maltempo l'evento verrà annullato
Partecipazione libera senza prenotazione
Si consiglia di parcheggiare in piazza Bonomi
Servizio bar con la possibilità di acquistare bevande, panini con salamella e patatine fritte
Scheda Dettaglio...
14/09/2025MARANO TICINO - Centro di aggregazioneVieni a prendere un tè da noi. Siamo tutti amici tuoiDalle ore 14:30, Appuntamento per trascorrere qualche ora in compagnia, quattro chiacchere, attività ricreative e una merenda d'autunno
Scheda Dettaglio...
Scheda Dettaglio...
14/09/2025OLEGGIO - Piazza MartiriRaduno Moto d’epocaDalle ore 09:00, 4° Raduno Oleggese Moto d’epoca organizzato da A.C.N., Club Novarese di appassionati auto e moto storiche.
Ore 11:30, Partenza “Tour del Territorio”
Ore 13:00, Arrivo presso la Badia di Dulzago e pranzo al ristorante Osteria San Giulio (prenotazioni: 0321 98101)
Ore 15:30, Rientro in piazza, presentazione motocicli, premiazioni e foto ricordo
Iscrizione obbligatoria entro il 5 settembre 2025 al 347 3406000 (Orlandi Massimo) o soci@acnclub.it
Scheda Dettaglio...
Ore 11:30, Partenza “Tour del Territorio”
Ore 13:00, Arrivo presso la Badia di Dulzago e pranzo al ristorante Osteria San Giulio (prenotazioni: 0321 98101)
Ore 15:30, Rientro in piazza, presentazione motocicli, premiazioni e foto ricordo
Iscrizione obbligatoria entro il 5 settembre 2025 al 347 3406000 (Orlandi Massimo) o soci@acnclub.it
Scheda Dettaglio...
14/09/2025OLEGGIOLa Tela Bizzarra in Piazza OleggioDalle ore 9:00 alle 18:00 Collettiva di pittura
Scheda Dettaglio...
Scheda Dettaglio...
14/09/2025OLEGGIO - Viali dell’AlleaFesta dello sportOre 15.00, Festa dello Sport. Una giornata insieme alle associazioni sportive e ai loro ragazzi, per tanto divertimento insieme
Scheda Dettaglio...
Scheda Dettaglio...
14/09/2025 - 19/10/2025OLEGGIO - Oasi delle GinestreAttività per bambini alle Ginestre14 settembre, ore 15.00: “Bioblitz”, attività per bambini a partire da 4 anni
28 settembre, ore 14.30: Attività e giochi per bambini con AIB e la sottosezione CAI BOM
5 ottobre, ore 15.00: “Ma che foglia è?”, laboratorio sulle foglie, per bambini a partire da 4 anni
19 ottobre, ore 14.30: Attività e giochi per bambini con AIB e la sottosezione CAI BOM
Scheda Dettaglio...
28 settembre, ore 14.30: Attività e giochi per bambini con AIB e la sottosezione CAI BOM
5 ottobre, ore 15.00: “Ma che foglia è?”, laboratorio sulle foglie, per bambini a partire da 4 anni
19 ottobre, ore 14.30: Attività e giochi per bambini con AIB e la sottosezione CAI BOM
Scheda Dettaglio...
14/09/2025 - 26/10/2025PROVINCIA DI NOVARA - Parco del TicinoProteggiamo la natura con la culturaAperture delle aree e delle strutture dell’Ente: Villa Picchetta a Cameri, il Mulino Vecchio di Bellinzago Novarese e l’Oasi delle Ginestre a Oleggio.
Tutte le domeniche e festivi dalle 14.30 alle 18.30.
Scheda Dettaglio...
Tutte le domeniche e festivi dalle 14.30 alle 18.30.
Scheda Dettaglio...
14/09/2025TRECATE - Oratorio Femminile Trecate in FiabaOre 14.00 pomeriggio di festa per famiglie, grandi e piccini, con ristoro, laboratori, giochi e premi per tutti.
Scheda Dettaglio...
Scheda Dettaglio...
14/09/2025 - 28/09/2025MOMO - Strada Regionale n.229Apertura Chiesa della Santissima Trinità (Sec. XI) 2025La chiesa sorge poco lontano da Momo lungo l'antico tracciato della via "Francisca" che da Novara, attraverso Borgomanero e il lago d'Orta, portava ai valichi alpini dell'Ossola, importante percorso dei pellegrini che si recavano in vista alla Sede di Pietro.
La chiesa è aperta domenica pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Scheda Dettaglio...
La chiesa è aperta domenica pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Scheda Dettaglio...
16/09/2025MOMO - Piazza LibertàAutogiro d'ItaliaDalle ore 14.30 fermata Momese dell'Autogiro d'Italia, un viaggio per scoprire e rendere omaggio alle bellezze, ai paesaggi, ai borghi e alle eccellenze italiane.
L’Autogiro d’Italia è una manifestazione per auto d’epoca e supercar che ogni anno percorre circa 1.600 Km di strade bellissime del nostro Paese.
Scheda Dettaglio...
L’Autogiro d’Italia è una manifestazione per auto d’epoca e supercar che ogni anno percorre circa 1.600 Km di strade bellissime del nostro Paese.
Scheda Dettaglio...
17/09/2025NOVARA - Teatro Coccia - Foyer Operitivo - La Traviata Ore 18.00 le più belle arie dall’opera di Giuseppe Verdi, da assaporare con la proposta creata appositamente da Alchemiae di Luca Mendozza.
Scheda Dettaglio...
Scheda Dettaglio...
17/09/2025NOVARA - Salone Arengo - Complesso Monumentale del Broletto di NovaraAcqua sporcaOre 18:00 presentazione del libro di e con Nadeesha Uyangoda e con Erica Bertinotti.
Tre sorelle, una figlia e un vuoto geografico che sradica e frammenta: tra l’Italia e lo Sri Lanka, tra il presente e il passato. Dopo trent’anni, Neela ha deciso di tornare in Sri Lanka e la sua scelta genera maree che si ritirano dalle coste della sua famiglia, scoprendo passati scolpiti nelle loro menti e spiriti ancestrali imprigionati nei loro corpi.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Scheda Dettaglio...
Tre sorelle, una figlia e un vuoto geografico che sradica e frammenta: tra l’Italia e lo Sri Lanka, tra il presente e il passato. Dopo trent’anni, Neela ha deciso di tornare in Sri Lanka e la sua scelta genera maree che si ritirano dalle coste della sua famiglia, scoprendo passati scolpiti nelle loro menti e spiriti ancestrali imprigionati nei loro corpi.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Scheda Dettaglio...
17/09/2025 - 20/09/2025GRIGNASCO - Biblioteca Società OperaiaFluidoUn viaggio tra colore, movimento e armonia, dove la pittura diventa esperienza viva. Le opere di Giuseppe Pavia raccontano una visione della vita fluida, in continua evoluzione e aperta a nuove possibilità. Ogni quadro è unico, frutto di impulsi creativi che trovano forma in un’armonia visiva capace di emozionare.
mercoledì 17 settembre 2025: 15:00 - 18:00
giovedì 18 settembre 2025: 15:00 - 19:00
venerdì 19 settembre 2025: 9:00 - 12:00 e 15:00 - 19:00
sabato 20 settembre 2025: 10:00 - 12:00 e 14:00 - 18:00
Scheda Dettaglio...
mercoledì 17 settembre 2025: 15:00 - 18:00
giovedì 18 settembre 2025: 15:00 - 19:00
venerdì 19 settembre 2025: 9:00 - 12:00 e 15:00 - 19:00
sabato 20 settembre 2025: 10:00 - 12:00 e 14:00 - 18:00
Scheda Dettaglio...
17/09/2025OLEGGIO - Museo d'Arte Religiosa p.A. MozzettiSerate culturali. Alla scoperta del Museo d’Arte Religiosa attraverso l’Arte e la fedeOre 21:00, "Riforma e Controriforma: il trionfo dell'Eucarestia"
Serata ingresso libero. Entrata dalla Chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo.
Scheda Dettaglio...
Serata ingresso libero. Entrata dalla Chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo.
Scheda Dettaglio...
02/09/2025 - 14/09/2025NOVARA - Sala dell'Accademia - Complesso Monumentale del Broletto di NovaraTrameMostra fotografica di Silvia Colombino: una carrellata di intrecci quotidiani fra persone e geometrie in ambienti urbani tra colore e bianco e nero. Luoghi e persone apparentemente distanti fra loro ma in continua connessione. Immagini espressione dell'interdipendenza, un legame di reciproco sostegno che si basa sull'alternanza tra autonomia e condivisione che ci consente di crescere scambiando idee, ideali e risorse.
Visitabile da martedì a domenica, dalle ore 10:00 alle 19:00. Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
Visitabile da martedì a domenica, dalle ore 10:00 alle 19:00. Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
21/06/2025 - 14/09/2025NOVARA - Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi (Via Gaudenzio Ferrari, 13)Dalla luce dell'animaMostra di fotografie di Lumturì Lleshi, dove presenta fotografie di paesaggistica nelle atmosfere delle quattro stagioni. Ogni immagine porta dove l'anima trova le dimensioni della bellezza e della pace, mentre lo spirito riposa intensamente dentro chi osserva l'opera.
Visitabile da lunedì a domenica, dalle 10:00 alle 19:00
Scheda Dettaglio...
Visitabile da lunedì a domenica, dalle 10:00 alle 19:00
Scheda Dettaglio...
28/06/2025 - 28/09/2025BORGOLAVEZZARO - Cascina Caccia - Dormitorio delle MondineB'A - Una boccata d'arteProgetto diffuso d’arte contemporanea ideato da Fondazione Elpis, che dal 2020 attiva ogni anno 20 borghi italiani – uno per ciascuna regione – attraverso gli interventi di 20 artisti italiani e internazionali invitati a vivere un periodo nei borghi e produrre un progetto artistico site-specific.
A Borgolavezzaro esporrà l'artista Bibi Manavi, e curata da Veronica Botta, con l'opera "Flessione Riflesso".
Scheda Dettaglio...
A Borgolavezzaro esporrà l'artista Bibi Manavi, e curata da Veronica Botta, con l'opera "Flessione Riflesso".
Scheda Dettaglio...
29/08/2025 - 31/12/2025BORGOMANERO - Palazzo Tornielli - Sala EspositivaArte a PalazzoNell'ambito dell'edizione 2025, dal 29 agosto all'11 settembre si terrà la mostra d'arte e letteratura "Ri-tratti d'autore" accompagnata da piccole maratone di letture il 6 e l'11 settembre; opere e ricerca letteraria a cura di Laura Travaini per Scrittori e Sapori.
Orario: lunedì, mercoledì 8:00-18:00, martedì, giovedì e venerdì 8:00-14:00 e sabato 8:00-19:00. Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
Orario: lunedì, mercoledì 8:00-18:00, martedì, giovedì e venerdì 8:00-14:00 e sabato 8:00-19:00. Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
05/09/2025 - 19/09/2025CARPIGNANO SESIA - Biblioteca Comunale (Piazza Marconi)Il vento nelle ruote. La vita e le corse di Pippo FallariniMostra di immagini e memorie di un ciclismo antico.
Apertura: lunedì - venerdì, ore 19:00 - 20:00; sabato, ore 10:00 - 12:00 e 15:00 - 18:00; domenica 14 settembre, ore 15:00 - 19:00
19 settembre, ore 21:00, Presentazione del libro "Pippo Fallarini. Il corridore che faceva suonare le campane" con Fabio Marzaglia, Andrea Noè, Alessandra Cavanna, Marco Bricco
Scheda Dettaglio...
Apertura: lunedì - venerdì, ore 19:00 - 20:00; sabato, ore 10:00 - 12:00 e 15:00 - 18:00; domenica 14 settembre, ore 15:00 - 19:00
19 settembre, ore 21:00, Presentazione del libro "Pippo Fallarini. Il corridore che faceva suonare le campane" con Fabio Marzaglia, Andrea Noè, Alessandra Cavanna, Marco Bricco
Scheda Dettaglio...
18/07/2025 - 14/09/2025GHEMME - Spazio E (Via interno castello, 7)Polvere e poesia. Dialogo tra pittura e sculturaMostra di Sima Shafti e Amir Sharifpour.
Visitabile da giovedì a domenica, dalle ore 12:00 alle 22:00.
Scheda Dettaglio...
Visitabile da giovedì a domenica, dalle ore 12:00 alle 22:00.
Scheda Dettaglio...
06/09/2025 - 14/09/2025VICOLUNGO - Vico Lounge di Vicolungo The Style OutletsSalotto IOTIAMOMostra personale di Pierangelo Bertolo, artista dalla poetica raffinata e visionaria. Un’occasione preziosa per entrare in un mondo dove il gesto artistico diventa un gioco profondo di senso e immaginazione condivisa.
Scheda Dettaglio...
Scheda Dettaglio...
19/08/2025 - 20/09/2025OLEGGIO - Museo Civico C.G. FanchiniQuello che rimaneMostra fotografica a cura di Marcello Scrosati.
Visitabile negli orari di apertura del museo.
Scheda Dettaglio...
Visitabile negli orari di apertura del museo.
Scheda Dettaglio...
04/06/2025 - 19/10/2025CAMERIBosco di fiabeConcorso per giovani illustratori (20 - 35 anni) in ricordo di Augusta Curreli.
Scadenza per la consegna degli elaborati: 19 ottobre 2025.
Info e regolamento al link indicato nei contatti.
Scheda Dettaglio...
Scadenza per la consegna degli elaborati: 19 ottobre 2025.
Info e regolamento al link indicato nei contatti.
Scheda Dettaglio...