Salta ai contenuti
Home > Eventi
Ricerca
Affina la ricerca sfruttando i seguenti filtri

Calendario Eventi e Manifestazioni

25/10/2025 - 30/11/2025NOVARA - Cupola della Basilica di San GaudenzioSalite alla Cupola della Basilica di San GaudenzioVivi un’esperienza emozionante alla scoperta della cupola di San Gaudenzio, simbolo di Novara ed elemento inconfondibile del suo skyline, ben visibile com’è da ogni punto della città e dei dintorni.
Percorso alla guglia (> 14 anni): € 18 (intero) – € 15 (ridotto)
Percorso alla cupola (> 6 anni): € 12 (intero) – € 10 (ridotto)
Le visite guidate si svolgono sabato domenica e festivi, alle 09.30, 11.30, 14.30, 16.30, 18.30. Sabato 01 e domenica 02 novembre: 09.30-11.30-14.30-16.30
Dall'08 al 30 novembre, le visite saranno alle ore 11.00 e 15.00.
Per maggiori informazioni sull'acquisto dei biglietti visitare il sito di Kalatà.
Scheda Dettaglio...
15/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Teatro CocciaPooh Tribute Band - Serata benefica Ore 21.00 concerto di raccolta fondi destinato fondi a favore della Uici di Novara, con particolare attenzione ai progetti volti a favorire l’autonomia delle persone con disabilità visiva e a sviluppare percorsi formativi di orientamento e mobilità. Un’orchestra sinfonica composta da circa cinquanta elementi eseguirà dal vivo dei brani musicali dei Pooh ripercorrendo tutta la carriera del gruppo dagli anni ’70 fino all’anno del primo scioglimento nel 2016, presentando i brani più conosciuti e significativi.
Biglietto € 22,00
Scheda Dettaglio...
15/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Castello Visconteo Sforzesco di Novara - Sala Sibilla AleramoLa realtà è sopravvalutataOre 18.00 presentazione del libro di e con Alfredo Gatto.
Da Platone a Foucault, dalla fisica quantistica al Marvel Cinematic Universe, in molti hanno provato a sfidare l’idea che la realtà sia un dato oggettivo e immodificabile. Il saggio, radicale e sorprendente, invita a mettere in discussione il confine tra reale e immaginario.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Scheda Dettaglio...
12/11/2025BELLINZAGO NOVARESE - Biblioteca Bellinzago Novarese (Piazza M. Raspini, 4) Giri di parole"Scrivo e (mi) descrivo" con Nicolò Rondinelli, Educatore e Consulente pedagogico. Per far emergere sogni, desideri, emozioni e progetti in forma letteraria, narrativa e visuale.
Mercoledì 12 novembre, ore 17.00, a Bellinzago Novarese, appuntamento per giovani dai 18 ai 25 anni. Accesso libero
Scheda Dettaglio...
15/10/2025 - Appuntamento ScadutoCUREGGIO - Casa Tacchelli (Via De Amicis)Uah uah uahDalle ore 16:00 alle 18:00, Preparativi per la Festa di Halloween. La casa Tacchelli si trasformerà per un Halloween da paura. Lavoretti e decorazioni mostruose per preparare la casa alla festa del 29 ottobre. Evento dedicato a ragazzi e ragazze dalla prima media in su.
Scheda Dettaglio...
16/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Castello di NovaraCultura è cittadinanzaPresentazione del libro di Ledo Prato con Massimo Giordano, Massimo Cavino; modera, Benedetta Baraggioli. Saluti istituzionali del Sindaco di Novara, Alessandro Canelli.
Scheda Dettaglio...
16/10/2025 - 01/02/2026NOVARA - Galleria Giannoni - Complesso Monumentale del Broletto di NovaraGiovanni Fattori. Il paesaggio toscano nelle acquefortiLa mostra si inserisce nel calendario di eventi previsti per celebrazione del bicentenario della nascita di Giovanni Fattori e prevede l'esposizione di sette acqueforti, recentemente restaurate, dell'arista livornese.
Orari: dal martedì alla domenica, dalle 10.00 alle 19.00. L'esposizione è inclusa nel biglietto della Galleria Giannoni.
Scheda Dettaglio...
30/10/2025 - 23/04/2026NOVARA - Cinema Araldo (Via Maestra, 12)Indignazione: I diritti umani nel CinemaInizio protezioni alle ore 21:00
30 ottobre, "Dessert phosfate" di Mohamed Sleiman Labat
13 novembre, "Il seme del fico sacro" di Mohammad Rasoulot
27 novembre, "L'affido. Una storia di violenza" di Xavier Legrand
11 dicembre, "Erasmus in Gaza" di chiara Avesani Matteo Deldo'
15 gennaio, "Unicorni" di Michela Andreozzi
29 gennaio, "La fine è il mio inizio" di Jo Baier
12 febbraio, "Io sono ancora qui" di Walter Salles
26 febbraio, "Bassil'ora" di Rebecca Basso
12 marzo, "Io non sono nessuno" di Geraldine Ottier
28 marzo, "Genoeffa Coccioni" di Marco Mazzieri; "I miei 7 padri" di Liliana Davi
23 aprile "Sandra Girardelli. La partigiana e la rosa rossa" di Marzo Manzoni; "40 giorni di libertà" di Leandro Castellani

BIGLIETTI
Abbonamento intera rassegna: €50,00
Biglietto singolo: €7,00
Teasera Cineforum: €1,00

Scheda Dettaglio...
22/10/2025NOVARA - Teatro Coccia - FoyerParla più pianoDegustazioni tra musica e parole (tutti gli appuntamenti sono alle 18.30)
Mercoledì 22 ottobre: "Stelle per pianeti" di Alessio Parmigiani. Musica di Saverio Santoni, attore Stefano D'Ippolito, piano Davide Blandi (SOLD OUT)
Tutti gli appuntamenti ingresso € 10,00 (comprensivo di cocktail).
Scheda Dettaglio...
23/10/2025 - 30/10/2025NOVARA - Biblioteca Civica Negroni (Corso Cavallotti, 6)Giovedì Letterari in biblioteca - Letture d'autunnoGiovedì 23 ottobre, ore 17:30; "Italia a mano armata" Giorgio Beretta presenta "Il paese delle armi" in dialogo con Renato Bolognese. Evento a cura di Assopace
Giovedì 30 ottobre, ore 18:00, "Da partigiani a fuggitivi" Enrico Miletto presenta "Oltrecortina. Comunisti in fuga (1946-1978)" in dialogo con Elena Mastretta. Evento a cura dell'Istituto Storico Fornara
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Scheda Dettaglio...
25/10/2025 - 29/11/2025PROVINCIA DI NOVARANella pianura delle storie di Sebastiano VassalliMostra itinerante nei paesaggi della campagna novarese che Sebastiano Vassalli vedeva dalla finestra e raccontava in tanti scritti. La mostra sarà esposta nelle biblioteche dei luoghi che sono narrati nelle pagine:

Romagnano Sesia dal 25 ottobre al 1 novembre
Caltignaga dall'8 al 15 novembre
Vaprio d'Agogna dal 22 al 29 novembre
Scheda Dettaglio...
20/10/2025 - 20/11/2025ROMENTINO - Centro Culturale Pio Occhetta di Romentino (Via Donati, 26)60 Minuti d'Autore: il viaggio continuaOre 18:00, con Raffaele Picco, “Perdi peso facendo il contrario di ciò che hai sempre fatto”
Ingresso gratuito
Scheda Dettaglio...
19/10/2025 - Appuntamento ScadutoCAMERI - Area Mercato del Mercato di Cameri (Via Sabbioncelli)CastagnataDomenica 19 ottobre, Solo pranzo alle ore 12:30 con prenotazione, asporto dalle ore 11:45. Ore 16:00, Pomeriggio per bambini e genitori, animazione, tombola e spettacolo gratuito "La bottega delle meraviglie" con mago Lucaelias. Domenica sera solo asporto dalle ore 18:45.
Scheda Dettaglio...
16/10/2025 - 31/10/2025CAMERI - Biblioteca Civica di Cameri (Via Novara, 20)DivagazioniMostra con le opere di Guido Rosa e Lucia Mongioj visitabile negli orari di apertura della biblioteca. Ingresso libero


Scheda Dettaglio...
16/10/2025 - Appuntamento ScadutoGALLIATE - Sala Stucchi del Castello Visconteo Sforzesco di Galliate (Piazza vittorio Veneto, 5) Il paese dei mortiOre 21:00, Presentazione del libro di e con Linda Tugnoli, in dialogo con Rita Garzetti


Scheda Dettaglio...
17/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Libreria UbikAlberi: fermiamo la mattanzaOre 17:30 presentazione del libro di e con Linda Maggiori. Dialoga con l’autrice Maria Luisa Tornotti del Comitato Albero Amico Novara.
Scheda Dettaglio...
24/10/2025NOVARA - Sede ACN (Via delle Fioraie, 15)Serate SFNOre 21.00 Food Art ovvero l’arte di realizzare sculture o opere raffiguranti oggetti, animali ecc. con gli alimenti. L’autore presenta immagini di cibo nei modi più creativi, usando forme e colori degli alimenti per creare delle raffigurazioni che somigliano a piccole opere d'arte. Fotografie del Socio Domenico Presti.
Scheda Dettaglio...
24/10/2025 - 29/10/2025NOVARA - Libreria La TalpaAppuntamenti in libreria24 ottobre, ore 18:00: Antonella Barina presenta a dialogo con Chiara Burzio: Donne dall'altro mondo
Sabato 25 ottobre, ore 17.30: Alessandro Barbaglia legge passi scelti da "L'amore inevitabile"
29 ottobre, ore 21:00: Ricomincia il Bookclub Cassandra: Essere qui è uno splendore, di Marie Darrieussecq.

Ogni sabato mattina, alle 11:00, letture per i più piccini.
Scheda Dettaglio...
17/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Teatro Faraggiana (Via dei Caccia, F)Notti nascosteOre 21:00, Tratto dal racconto di Stefano Cosmo. Drammaturgia e regia di Matteo Marsan. Ingresso €15,00.
Scheda Dettaglio...
01/11/2025 - 01/01/2026NOVARAI quattro elementiUn percorso di lettura e approfondimento che esplora quattro romanzi americani, ciascuno legato a uno dei quattro elementi: terra, acqua, aria e fuoco, con Fabrizio Coppola.

Novembre: Aria, a partire da L’anno del pensiero magico di Joan Didion. Sottile come l’aria, il realismo magico di Joan Didion disseziona la perdita, illude l’autrice di poter fermare, per incanto o sortilegio, chi se ne è andato per sempre.

Dicembre: Acqua, a partire da Il vecchio e il mare di Ernest Hemingway. Uno dei capolavori di Hemingway nella nuova traduzione di Silvia Pareschi che ne riporta in luce ricchezza, precisione e profondità.

Gennaio 2026: Terra, a partire da Solo un fiume a separarci: dispacci dalla frontiera di Francisco Cantù. Uno spettacolo sul confine tra gli USA e il Messico a partire dal memoir di Francisco Cantú, con le musiche di Bruce Springsteen e le immagini di Francesco Anselmi raccolte nel suo Borderlands (Kehrer Verlag).
Scheda Dettaglio...
17/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Castello Visconteo Sforzesco di Novara - Sala Sibilla AleramoAutismo nelle donne e stereotipi di genereOre 18.00 presentazione del libro di e con Valentina Pasin e Chiara Mangione.
Cosa sono gli stereotipi di genere, dove si radicano e cosa comportano nella vita delle donne sono solo alcune delle domande a cui è difficile dare una risposta. La questione si complica quando ci si pone le stesse questioni rispetto alle donne affette da un disturbo dello spettro autistico.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Scheda Dettaglio...
17/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Sede FAI – Delegazione di Novara (Via Gaudenzio Ferrari, 20)Novara Libro Festival - L'albergo del tempo sospesoOre 19:00, Presentazione del romanzo di e con Paolo Pasi, in dialogo con Alfredo Ghidelli. A seguire, firmacopie con l’autore.
Ingresso gratuito. Gradita la prenotazione.

Scheda Dettaglio...
17/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Fondazione Novara Sviluppo (Via Bovio, 6)Nel cuore della cellula: la ricerca che torna in ItaliaOre 18.00 ospite Edoardo D’Imprima, responsabile scientifico del laboratorio di Correlative Light-Electron Microscopy (CLEM) presso l’Humanitas Research Hospital e Humanitas University di Milano. Nel suo intervento, il novarese Edoardo D’Imprima non solo illustrerà le potenzialità di questa straordinaria tecnologia, ma racconterà anche la propria esperienza di ricercatore che, dopo molti anni all’estero, ha scelto di tornare in Italia per contribuire allo sviluppo della ricerca scientifica nel nostro Paese
La partecipazione è libera e gratuita.
Scheda Dettaglio...
17/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Teatro CocciaThe Passion Ore 21.00 musical liberamente ispirato nelle musiche e nei testi al musical Jesus Christ Superstar, con la on la compagnia teatrale La Goccia di Novara.
La serata teatrale ha finalità benefica per raccogliere fondi a favore dell'associazione Neo-n, che opera fattivamente a Novara a favore dei bambini nati prematuri e delle loro famiglie. Ingresso a partire da euro 20,00.
Scheda Dettaglio...
17/10/2025 - 18/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Museo Storico Militare Aldo Rossini (Viale della Rimembranza)Eventi storico culturali al Museo Storico Aldo RossiniVenerdì 17 ottobre, ore 18.00: conferenza intitolata “Aviatori per l’Italia: i fratelli Natale, Silvio e Italo Palli” con relatore lo storico Paolo Varriale introdotto dal nostro tesoriere Gianni Mancuso;

Sabato 18 ottobre:
Ore 9.15: celebrazione del 153º anniversario di fondazione delle truppe alpine con Alza Bandiera organizzato dall’Associazione Nazionale Alpini Sezione di Novara;
Dalle 10.00 alle 13.00 e 14.30 alle 17.00 esposizione di alcuni dei cimeli del museo presso la Caserma Perrone e visita aperta al pubblico per l’evento intitolato: ”Da Caserma a Campus Universitario: le vicende della Perrone nella storia d’Italia”
Ore 17.30 presentazione del libro “Piemonte e Misteri” con la partecipa dell’autore novarese Luca Scopitteri introdotto da Emanuela Fortuna.
Scheda Dettaglio...
11/10/2025 - 17/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Palazzo Bellini (Via Carlo Negroni, 12)Lucrezia: un’icona senza tempo. Un capolavoro barocco di Cristoforo SavoliniUna delle immagini più potenti del Barocco, realizzata dal pittore romagnolo Cristoforo Savolini e parte della Collezione Banco BPM. Un quadro “da stanza”, concepito per essere ammirato in ambienti privati, in cui emergono dramma, teatro e gestualità.
Visitabile previa prenotazione. Ingresso gratuito.
Scheda Dettaglio...
17/10/2025 - Appuntamento ScadutoMOMO - Biblioteca Civica di Momo Gerolamo Pescatori (Via Valsesia 10)La cascina dei ricordiOre 21:00, Presentazione del libro di Susanna Pezzolato Fabris e Sergio Maderna
Scheda Dettaglio...
17/10/2025 - Appuntamento ScadutoCAMERI - Villa PicchettaParco Nazionale del Gran ParadisoOre 20.45 serata sul Parco Nazionale del Gran Paradiso, a cura di CAI sezione Cameri
Scheda Dettaglio...
18/10/2025 - 26/10/2025GALLIATE - CastelloVisioni d'arteIn occasione della Giornata nazionale dell’Arte Contemporanea, mostra collettiva di artisti riconosciuti ed emergenti, uniti dalla capacità di esprimere linguaggi contemporanei autentici, a cura di Vincenzo Scardigno e con contributi critici di Federica Mingozzi.
Orari e giorni di apertura: venerdì, sabato e domenica 10.00/13.00 - 15.00/19.00. Ingresso libero. Laboratori didattici e visite guidate su appuntamento.
Scheda Dettaglio...
24/10/2025 - 01/12/2025ROMAGNANO SESIA - Villa Caccia (Viale Antonelli, 1)Visita il MEV - Museo Storico Etnografico della Bassa ValsesiaApertura del MEV venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e sabato e le domenica dalle 15.00 alle 18.30.
Biglietti: intero € 7,50; ridotto € 4,00 (6-14 anni; studenti fino 25 anni; residenti di Romagnano Sesia; over 65); gratuito (0-6 anni; soci; disabili; Abbonamento Musei); ingresso famiglia € 15,00 (2 ingressi interi+1 ingresso gratuito)
La visita guidata non è inclusa nel prezzo, è disponibile su prenotazione o direttamente in loco a seconda della disponibilità dello staff.
Per visite scolastiche e laboratori didattici contattare il Museo
Scheda Dettaglio...
18/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARALe Notti di CabiriaSabato 18 ottobre, Casa Circondariale di Novara: "Romeo e Giulietta opera ibrida"
Biglietto intero € 12,00 - Ridotto € 10,00.
Scheda Dettaglio...
18/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Castello Visconteo Sforzesco di Novara - Sala Sibilla AleramoControbuioOre 18.00 presentazione del libro di e con Orso Tosco, con Ivan Pelizzari.
Tonino, un vecchio pussettista ovvero un baro della roulette, cerca l’aiuto di Orso Tosco. La richiesta è strana: fare luce su un caso di quasi cinquant’anni prima, l’omicidio di Francesco Russello, ristoratore prestasoldi che nel suo locale di Sanremo accoglieva a tarda notte i croupier e le altre figure, dentro o fuori la legalità, orbitanti intorno al casinò.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Scheda Dettaglio...
18/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - OAPPC (Via Avogadro, 5)Diego Boca e l'architettura del paesaggio Dalle ore 9.30 alle ore 13.30 convegno per ricordare l’architetto Diego Boca, con la presentazione del libro in uscita.
Folto il parterre di relatori che si alterneranno nel corso della mattinata a coprire le varie sezioni dell’incontro: dopo i saluti di Andrea Cassone, presidente nazionale AIAPP, e Matteo Gambaro, presidente dell’Ordine degli Architetti, gli interventi di Marina Vitale, Matteo Gambaro, Matteo Brisca e Francesco Bosco per il segmento Progetti; le relazioni di Simone Zenoni, Luigino Pirola, Anna Sessarego e Biagio Guccione per la parte relativa a Studi e ricerche. Seguirà la presentazione del volume affidata ad Anna e Cristina Boca, Francesco Bosco, Matteo Brisca, Lucia Ferraris e Matteo Gambaro.
Scheda Dettaglio...
18/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi (Via Gaudenzio Ferrari, 13)Invito al museo - Quelle estati in campeggioOre 17:00, Letture di Matteo Caporusso, Arianna Martelli, Maura Mattachini. Musiche e dialoghi dal libro di Nicoletta Puricelli. Ingresso offerta libera. Per info scrivere a info@ri-nascita.org
Scheda Dettaglio...
18/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Libreria Lazzarelli (Via fratelli Rosselli, 45)Lazzarelli in giallo"Omicidio in libreria" L'associazione culturale Giocatori dalle risaie terrà un'intera giornata di giochi a tema
Ore 11:00-13:00 e 16:00-18:00 possibilità di provare gratuitamente tantissimi giochi da tavolo tematici.
Una caccia al tesoro per tutta la famiglia a ingresso libero a cui poter partecipare tutto il giorno. Se scoverete il colpevole potrete vincere libri e buoni sconto della libreria.

"Incontro con i giornalisti"
Marco Scardigli, alle ore 11:00, leggerà e commenterà un passo tratto dalla sua "Celestina"; alle ore 12:00, leggerà e commenterà un passo tratto da "Padre Brown" di G. K. Chesterton
Orso Tosco, alle ore 16:00 leggerà e commenterà un passo tratto dal suo "Controbuio"; alle ore 17:00, leggerà e commenterà un passo tratto da "Il fidanzamento del signor Hire" di George Simenon; alle ore 18:00, presso il Circolo dei Lettori Novara, si terrà la presentazione di "Controbuio" in dialogo con Ivan Pelizzari
Scheda Dettaglio...
18/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA153esimo Anniversario di costituzione delle TT. AAProgramma
Ore 9.00, Ritrovo dei partecipanti presso il piazzale del Colle della Vittoria (Viale della Rimembranza)
Ore 9.15, Alzabandiera e Onori ai Caduti
Ore 9.30, Santa Messa presso la Chiesa di San Nazzaro della Costa
A seguire trasferimento, a piedi, al vicino Cimitero urbano
Ore 10.45, Onori al Gen. Cesare Magnani Ricotti e alla M.O.V.M. Cap. Mario Fregonara
Al termine della cerimonia sarà possibile visitare il Museo Storico "A. Rossini"
Ore 12.30, Pranzo presso la sede della Sezione ANA di Novara a Caltignaga (prenotazione obbligatoria: novara@ana.it entro il 13/10/25)
Onoriamo il Gen. Cesare Magnani Ricotti che il 15 ottobre 1872 ha dato inizio alla nostra gloriosa Storia

Scheda Dettaglio...
18/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Museo Storico Militare Aldo Rossini (Viale della Rimembranza)Piemonte e misteri, tra risaie, risotti e risateOre 17:30, Incontro con Luca Scopitteri. Presentazione del libro "Piemonte e misteri, tra risaie, risotti e risate". Luca Scopitteri accompagnerà il pubblico alla scoperta della sua ultima opera, tra aneddoti e retroscena, aprendo le porte a un Piemonte fatto di leggende, curiosità e misteri.
Dialoga con l'autore, Manuela Fortuna.
Scheda Dettaglio...
18/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Libreria Ubik – NovaraQuasi Paesaggi. Viaggi quotidiani tra poesia e fotografiaOre 18:00, Presentazione del libro di e con Romina Emili presenta. Dialoga con l’autrice Corrado Beldì.
Scheda Dettaglio...
18/10/2025 - 19/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Castello Visconteo SforzescoCalici a CastelloFiera–mercato dedicata all’eccellenza vinicola italiana: un’occasione imperdibile per scoprire, degustare e acquistare le migliori etichette, vivere momenti di relax e condivisione, e godere di servizi esclusivi.
Sabato 18 ottobre dalle ore 11:00 alle 22:00 e domenica 19 ottobre dalle ore 11:00 alle 20:00
Prevendita e costi disponibili al link indicato nei contatti.
Scheda Dettaglio...
22/10/2025 - 31/10/2025NOVARARossiniLab - CantelliConcerti:
25 ottobre, Auditorium, ore 18:00: Concerto- spettacolo sulla vita di Rossini "Il Sogno dell'Orso di Sergio Ragni"
31 ottobre, Auditorium, ore 17:00: Recital pianistico "Intorno a Rossini..."

Masterclass:
22 - 24 ottobre, Auditorium, ore 10:00 - 18:00, Fondamenti di gestualità, teatralità e vocalità rossiniana

Introduzione all'ascolto:
31 ottobre, Auditorium, ore 17:00, "Intorno a Rossini..."
Scheda Dettaglio...
08/11/2025 - 13/12/2025NOVARA - Sala conferenze FAI (Via Gaudenzio Ferrari, 22)Castelli e castellaneSabato 8 Novembre: “Regine e principesse longobarde. La visione del potere declinata al femminile”. A cura di Anna Campanini

Sabato 22 Novembre: "Mosezzo: il castello nascosto e la contessa Guntilda". A cura di Giancarlo Andenna e Renzo Sacchetti

Sabato 29 Novembre: “Il castello del Sapere. Copiste e miniatrici nell’Europa medievale”. A cura di Luca Di Palma

Sabato 6 Dicembre: “Ricevimento a palazzo. Una passeggiata attraverso la moda femminile del XIX secolo con musiche coeve”. A cura di Francesco Gonzales

Sabato 13 Dicembre: “Claretta Petacci: un’ospite inattesa nel Castello di Novara”. A cura di Antonello Rizzi

Tutti gli appuntamenti sono alle ore 17.00. Contributo suggerito 2 euro.
Scheda Dettaglio...
18/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Teatro SalesianiBrivido GialloOre 20.30 serata di teatro, divertimento e solidarietà con la commedia giallo-comica, presentata dalla Compagnia Teatrale "C'era l'Acca", in collaborazione con “L’Altra Eva” di Oleggio, a favore della Casa Di Giorno Don Aldo Mercoli.
Tra colpi di scena, suspense e risate, il pubblico sarà coinvolto in un’indagine teatrale piena di sorprese.
Ingresso a offerta libera (donazione minima consigliata: €15). Prenotazione consigliata.
Scheda Dettaglio...
18/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Via Ettore Perrone, 18Da Caserma a Campus Universitario. Le vicende della Perrone nella storia d'ItaliaSabato 18 ottobre, Appuntamento per riscoprire le vicende della Perrone con una giornata di visite guidate aperte a tutta la cittadinanza a partire dalle ore 10:00 - ultimo ingresso ore 17:00.
Per partecipare alle visite guidate di sabato 18 ottobre è necessario prenotarsi compilando il modulo online disponibile al link indicato nei contatti.
Slot orari disponibili:
mattino ore 10:00, 11:00 e 12:00
pomeriggio ore 14:30 e 15:30
Scheda Dettaglio...
18/10/2025 - Appuntamento ScadutoBORGOMANERO - Teatro Rosmini (Via P. Fornari, 16)El Dorado. Ladri, Uomini, DeiOre 21:00 musical e varietà, un’avventura epica tra leggende e sogni: due improbabili eroi si ritrovano catapultati in una città dorata che esiste solo nei racconti… o forse no.
Scheda Dettaglio...
18/10/2025 - Appuntamento ScadutoBORGOMANERO - Villa Marazza Il seggio del peccato. Vite e dicerie di strapaese tra laghi, monti e vigneOre17:00, Presentazione del libro di e con Marco Travaglini a dialogo con Giovanni Cerutti.
Scheda Dettaglio...
25/10/2025BOCA - Pro Loco di Boca (Via Partigiani, 9)Il CervelloneOre 19:30 apertura sala e cucina alle ore 21:00 inizio quiz.
Un gioco per tutti: ampio servizio bar birra e cooktails, vini Boca doc e Colline Novaresi, taglieri di salumi e formaggi, panini gourmet, patatine e pizza al trancio. Estrazione premi durante le serate. Gradita prenotazione.
Scheda Dettaglio...
25/10/2025CERANO - Biblioteca ComunaleOttobre in letturaQuattro eventi dedicati ai bambini e bambine di età 1 - 6 anni rispettivamente:
25 ottobre, ore 16.00: "Passeggiate sonore per piccoli esploratori di natura" età 1 - 2 anni
Prenotazione obbligatoria.
Scheda Dettaglio...
18/10/2025 - Appuntamento ScadutoMOMO - Teatro di Momo (Via Marconi, 15)Matrimoni in vistaOre 21:00, Commedia brillante e divertente. Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
18/10/2025 - Appuntamento ScadutoBELLINZAGO NOVARESEAperitivi Letterari - Il valtellinese di OlonaOre 17:00, Appuntamento con lo scrittore Mario Alzati presso il Caffè Bar Giardino (Via Demedici, 33). Partecipazione libera e gratuita.
Scheda Dettaglio...
18/10/2025 - Appuntamento ScadutoDIVIGNANO - Sala Polivalente Casa Minella (Via Roma, 3)Un solo cielo sopra di noiOre 16:00, Un pomeriggio di parole, musica e solidarietà. Presentazione del libro “Che la mia fine sia un racconto” di Giorgia Wurth, un viaggio tra fragilità, libertà e rinascita.
Ore 17:30, "Canto per la Palestina" Concerto del gruppo Farfahiina. Denisse Sevillano, Paolo Rizzi e Maddalena Padovan con sonorità che intrecciano Mediterraneo e Medio Oriente, in un canto che unisce popoli e speranze.
A seguire, aperitivo offerto dal Gruppo del Palio di Divignano.
Ingresso libero. Le donazioni volontarie saranno devolute a Medici Senza Frontiere.
Scheda Dettaglio...
18/10/2025 - Appuntamento ScadutoGRANOZZO CON MONTICELLOSabato al CircoloOre 20:00, Ravioli in brodo, bollito misto con salse, dolce, vino della casa, acqua e caffè. Costo €25,00
Prenotazione obbligatoria al n 340 2278854
Scheda Dettaglio...
18/10/2025 - Appuntamento ScadutoCALTIGNAGA - Biblioteca civica di Caltignaga (Via Roma, 14)Dentro le mie storie: un viaggio tra ii miei personaggiOre 10:30, Incontri/Laboratori con l'illustratrice Ilaria Perversi età 6 - 10 anni. Attività gratuita, ingresso libero fino ad esaurimento posti. Per info: biblioteca@comune.caltignaga.no.it

Scheda Dettaglio...
18/10/2025 - Appuntamento ScadutoGARGALLO - Biblioteca Comunale di GargalloBiblioteca delle ArtiLettura per bambine e bambini
dalle 10:00 alle 10:30, 0/3 anni
dalle 10:00 alle 12:00, dai 4 anni
Prenotazione entro 15/10 all'indirizzo info.bibliotecagargallo@gmail.com
Info 331 269 4692 (chiamare solo sabato 10:00/12:30)

Scheda Dettaglio...
18/10/2025 - Appuntamento ScadutoOLEGGIO - Teatro Comunale Inaugurazione stagione Ore 21.00 inaugurazione nuova stagione 25/26 con un concerto straordinario per il quale si esibirà una formazione strumentale appositamente costituita per questa occasione, un Trio a cui è stato dato il nome di “Oneiros”, composto da Giovanni Crola al flauto traverso, Koiko Yoshida violino e Nicholas Nebuloni chitarra.
Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
25/10/2025OLEGGIO - Piazza MartiriCastagnataPer tutto il giorno castagnata accompagnata da vin brulè, birra e panino con la salamella e gonfiabili per i bambini.
Scheda Dettaglio...
18/10/2025 - Appuntamento ScadutoPOMBIA - Sala polivalente (Via G. Garibaldi, 16)Incontro con l'autoreOre 17:30, Stefania Maura Celotti e Elena Meurat presentano "Io ed Hima" e "Rivelazione Mondi paralleli" in dialogo con Carmen Frisone. A seguire rinfresco. Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
25/10/2025 - 26/10/2025GALLIATE - Castello Visconteo Sforzesco di GalliateMostra degli allievi dei corsi di Università della Terza Età GalliateMostra degli allievi dei corsi di pittura e tecniche miste.
La mostra è aperta dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 15.00 alle 18.00.
Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
02/11/2025 - 09/11/2025NOVARA - Basilica di San GaudenzioFestival di Musica Sacra - In concerto sotto la CupolaDomenica 2 novembre: Craig Williams, organista e direttore del coro di West Point dove ha la responsabilità del più grande organo a canne liturgico del mondo.

Domenica 9 novembre: chiusura con l’organista spagnola Loreto Aramendi, concertista internazionale, con un itinerario sonoro che spazia dal XVII secolo fino alla contemporaneità.

Tutti i concerti sono a ingresso libero e alle ore 17.00.
Scheda Dettaglio...
11/11/2025 - 07/05/2026NOVARAMov*at. Danza, la nuova stagione!Laboratorio attivo di danza contemporanea e arti performative.

11 novembre, ore 21:00, Teatro Faraggiana (Via dei Caccia, 1F): "Graces" di Silvia Gribaudi. Ispirato alla scultura di Antonio Canova, presenta un luogo e un tempo sospesi tra l’umano e l’astratto, dove il maschile e il femminile si incontrano, lontano da stereotipi e ruoli, danzando il ritmo stesso della natura.

28 febbraio, ore 17:00, nòva (viale Ferrucci, 2): "Alexis" di Aristide Rontini
Lo spettacolo è ispirato al primo romanzo della scrittrice francese Marguerite Yourcenar Alexis o il trattato della lotta vana: una lunga lettera con cui il protagonista, tenta di dichiarare alla moglie la propria omosessualità.

7 maggio, ore 21:00, Teatro Faraggiana (Via dei Caccia, 1F): "Leonardo da Vinci" della Compagnia Egri Bianco. Un lavoro coreografico e coreologico dove il corpo sollecitato è sezionato fra staticità e movimento diventa storia di sé e altro da sé senza una reale e concreta narrazione.

Info e dettagli alle schede d'approfondimento di ogni spettacolo disponibili al link indicato nei contatti.
Scheda Dettaglio...
26/10/2025PROVINCIA DI NOVARA - Provincia di NovaraGamba d'Oro 2025 Calendario Podistico26 Ottobre ore 9.00 Caltignaga "Corsa Finale" Km 7 e Km 2; tempo massimo 2 ore. Ritrovo Via dello Sport. Info: gambadoro76@gmail.com
Scheda Dettaglio...
26/10/2025PROVINCIA DI NOVARA - Parco del TicinoProteggiamo la natura con la culturaAperture delle aree e delle strutture dell’Ente: Villa Picchetta a Cameri, il Mulino Vecchio di Bellinzago Novarese e l’Oasi delle Ginestre a Oleggio.
Tutte le domeniche e festivi dalle 14.30 alle 18.30.
Scheda Dettaglio...
26/10/2025 - 09/11/2025PROVINCIA DI NOVARAIl Cammino delle Colline Novaresi7 tappe per 7 domeniche lungo 7 itinerari ad anello, camminando tra i vigneti più belli dell'Alto Piemonte.

Domenica 26 ottobre
6^ tappa: I vigneti di Fara e il Castello di Proh
15 km circa, dislivello 190 mt circa, tempo di cammino 5h; costo € 25,00 adulti, € 10,00 6-18 anni. Ritrovo alle 8.30 al parcheggio di Piazza XXV Aprile a Fara Novarese

Domenica 9 novembre
7^ tappa: Novara: l'arrivo sotto la Cupola
7km circa, dislivello 20 mt circa, tempo di cammino 2h30

È possibile partecipare anche ad una sola tappa del Cammino. Per partecipare è necessario iscriversi ad ogni tappa. Le escursioni saranno guidate da Accompagnatori Naturalistici e Guide Escursionistiche Ambientali. In caso di maltempo l'escursione può essere annullata e rimandata alla domenica o al sabato successivi.
Scheda Dettaglio...
19/10/2025 - Appuntamento ScadutoVICOLUNGO - Chiesa dei PalazziChiesa dei PalazziOre 15.00 all'interno di questa antica chiesa si cela una delle cappelle con l'apparato decorativo più stupefacente del Nord Italia, dedicata alla Madonna delle Grazie (o della Misericordia) con l'affresco attribuito a Tommaso Cagnola.
Il contributo minimo richiesto è di 10€ per i non iscritti FAI e di 8€ per gli iscritti FAI. Prenotazione consigliata.
Scheda Dettaglio...
26/10/2025BELLINZAGO NOVARESE - Mulino VecchioTicino selvaticoMostra dell’artista botanica e naturalistica Valeria Brambilla.
La mostra “Ticino selvatico”, con opere realizzate attraverso il solo utilizzo di una penna a sfera con punta extra fine, racconta la vita segreta del bosco del Ticino, un insieme di erbe e animali che vivono silenziosamente al suo interno.
Apertura: dalle 14.30 alle 18.30. Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
26/10/2025 - 02/11/2025CAMERI - Villa PicchettaStorie sotto la superficie – Pesci e ambienti dei fiumi italianiMostra fotografica con gli scatti naturalistici di Mattia Nocciola
La mostra sarà visitabile nelle domeniche e nei giorni festivi, dalle ore 14:30 alle 18:30.
Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
19/10/2025 - Appuntamento ScadutoSIZZANO - Piazza ProneCastagne e VinoDalle ore 11:30, Castagnata e banco assaggi vini DOC
Scheda Dettaglio...
26/10/2025 - 08/12/2025GALLIATE - Castello Visconteo Sforzesco di GalliateVisite Guidate al Castello di GalliateOre 15.30 visite guidate, senza prenotazione, nelle seguenti domeniche: 26 ottobre, 16, 23 e 30 novembre e 7 dicembre.
Apertura straordinaria: 8 dicembre
Punto di ritrovo: Piazza Vittorio Veneto - Ingresso torre sud-est
Tariffe Castello e Museo Achille Varzi: adulti €7,00; gratuito al di sotto dei 18 anni e per le persone disabili.
Gruppi su prenotazione, anche nei giorni feriali, tutto l’anno.
Scheda Dettaglio...
19/10/2025 - Appuntamento ScadutoBORGOMANERO - Teatro Rosmini (Via P. Fornari, 16)Stefano Bedetti e Ascona Big BandOre 20:30 musica e concerti, workshop e masterclass "Tra didattica ed istinto”.
Tra gli autori eseguiti figurano i grandi nomi del jazz internazionale: Duke Ellington, Count Basie, Benny Goodman, Charlie Parker, Dizzy Gillespie, Antonio Carlos Jobim, Pee Wee Ellis e molti altri. Per questa occasione speciale, un ospite d’onore: Stefano Bedetti, uno dei più importanti sassofonisti jazz italiani, noto per la sua potenza espressiva, la tecnica impeccabile e le collaborazioni con artisti di fama mondiale.

Programma della masterclass “Tra didattica ed istinto”
14.00 – 16.00: 1° parte Clinic “Tra didattica ed istinto”
16.00 – 16.30: Pausa
16.30 – 18.30: 2° parte Clinic
Per info ed iscrizioni scrivere una email.
Scheda Dettaglio...
19/10/2025 - Appuntamento ScadutoCRESSA - Parcheggio di Via BorgomaneroPompieropoli La manifestazione prevede l’allestimento di un grande percorso ludico- eucativo con prove, ostacoli, esercizi per insegnare ai bambini e ragazzi a diventare “piccoli pompieri” valorizzando la figura del Vigile del Fuoco e la prevenzione rischi.
Dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.00.
Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
19/10/2025 - Appuntamento ScadutoBRIGA NOVARESE - Centro PolivalenteUn autunno in castagnaDalle 11.30 polenta, tapulone e caldarroste.
Alle ore 16.00 spettacolo di magia comica per bambini e ragazzi.
Intrattenimento con ballo country a cura di Anna e Renzo.
Scheda Dettaglio...
19/10/2025 - Appuntamento ScadutoAGRATE CONTURBIA - Oratorio dell'allegria Don Giacomo Boschetti - Loc. AgrateCastagnataFesta di inizio catechismo
Ore 12:30, presso oratorio Agrate, Pranzo: polenta e tapulone, tapulone con le verze, polenta e gorgonzola, dolce, caffè, acqua e vino. Costo €15,00.
Menù bambini €10,00 (pasta al pomodoro, cotoletta alla milanese, patatine fritte, dolce e bibite)
Menù da asporto €10,00 possibilmente munirsi di contenitore
Prenotazione necessaria, anche per l'asporto, entro venerdì 17 ottobre ai seguenti numeri: 347 3161080 (Luciano) - 380 6310013 (Claudio) - 335 6153685 (Vittorio)
Dalle ore 14:30, Giochi per tutti i bambini organizzati dai giovani. Distribuzione di caldarroste
Scheda Dettaglio...
19/10/2025 - Appuntamento ScadutoOLEGGIO - Basilica di San Michele (Via Mezzomerico, all'interno del Cimitero di Oleggio)Storie di campanili del PiemonteOre 21:00, "Un viaggio tra torri solitarie, dimenticate o trasformate" Lorenzo Crola, autore della newsletter phileasfogg 2020, dialoga con Jacopo Colombo. Ingresso gratuito.
Scheda Dettaglio...
19/10/2025 - Appuntamento ScadutoOLEGGIO - Oasi delle GinestreAttività per bambini alle Ginestre19 ottobre, ore 14.30: Attività e giochi per bambini con AIB e la sottosezione CAI BOM
Scheda Dettaglio...
19/10/2025 - Appuntamento ScadutoOLEGGIO - Area naturalistica Le ginestre (Fraz. San Giovanni - Via Vallette)Il MimetismoOre 15:00, Laboratorio all'Oasi delle Ginestre. Attività per bambini a partire da 4 anni accompagnati da un adulto. Prenotazioni al cell. 329 317 4848. Annullato in caso di forte maltempo
Scheda Dettaglio...
19/10/2025 - 02/11/2025OLEGGIO - Palazzo Bellini (Piazza Martiri, 10)GiocArte. Dal Museo all'Atelier... dall'Atelier al MuseoMostra con opere di Corrado Bonomi, Gianni Cella, Eugenio Cerrato, GP Colombo, a cura di Emiliana Mongiat
Giorni e orario di apertura: sabato dalle ore 16:00 alle 18:30; domenica dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 18:30.

Scheda Dettaglio...
25/10/2025 - 07/11/2025VARALLO POMBIA - Pinacoteca di Villa Soranzo (via Simonetta, 3)Dinamica quieteUna retrospettiva personale di Maurizio Fini che mette in dialogo sperimentazione e contemplazione, a cura di Cristina Trivellin. Un viaggio tra icone e materia, tra dinamica e quiete.
Apertura orari weekend: 10:00–12:00 / 16:00–18:00. Su appuntamento via email.
Scheda Dettaglio...
20/10/2025 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Castello Visconteo Sforzesco - Sala Sibilla AleramoStorie berlinesiOre 21.00 primo appuntamento autunnale del Bookclub dedicato a Berlino: città chiave del Novecento, che ancora oggi con le sue storie e i suoi personaggi detta tendenza di stile e cultura. A partire da Addio a Berlino di Christopher Isherwood.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Scheda Dettaglio...
21/10/2025 - 28/10/2025NOVARA - Castello Visconteo Sforzesco di Novara - Sala delle MuraUomini miticiLa mitologia racconta eroi coraggiosi, avventurosi e violenti, ma anche uomini che incarnano qualità più fragili e tragiche.
Tutti gli appuntamenti sono alle ore 18.00, con Giorgio Bellomo.

Martedì 21 ottobre: L’emarginazione del diverso: Filottete, a partire da Sofocle, Fenelon, Gide, Testa

Martedì 28 ottobre: L’inviso al “potere”: Palamede, a partire da Ditti Cretese, Gorgia, Violante, Baricco, Anonimo contemporaneo
Scheda Dettaglio...
21/10/2025 - 04/11/2025NOVARA - Sala Conferenze “Vittorio Minola” (Via Bescapè, 12)L'esperienza del verde: coltivare, curare, educareCiclo di quattro incontri che esplora il profondo legame tra l'uomo e la natura. La rassegna analizzerà l'impatto positivo della natura sulla salute fisica e mentale, sulla storia e sul futuro delle nostre città.
21 ottobre: approfondimenti sulla Terapia del Verde con la Psicoterapeuta Tania Re e lo Psichiatra Franco Mittino.
28 ottobre: il passato e futuro del verde urbano di Novara con il Paesaggista Francesco Bosco.
4 novembre: chiusura con una riflessione storica sul significato del giardino con la Storica Silvana Bartoli.
Tutti gli appuntamenti sono alle ore 18:00. Ingresso libero e gratuito (fino a esaurimento posti).
Scheda Dettaglio...
21/10/2025 - 20/02/2026NOVARA - Cinema VIPEffettoNotteVipforum 22a EdizioneProiezioni in abbonamento al Cinema VIP al martedì e mercoledì alle ore 21.15 e al venerdì alle ore 17.00. Abbonamento all’intero programma di 20 film € 80,00. Possibilità di ingresso con biglietti standard di sala.

21-22-24 ottobre: L'ultimo turno
11-12-14 novembre: La riunione di condominio
25-26-28 novembre: Le città di pianura
9-10-12 dicembre: Giovani madri
13-14-16 gennaio: Bolero
27-28-30 gennaio: Tutto quello che resta di te
3-4-6 febbraio: Un film fatto per bene
17-18-20 febbraio: Un semplice indicente
Scheda Dettaglio...
21/10/2025 - 03/02/2026BORGOMANERO - Cinema Nuovo Multisala Sala 1, BorgomaneroStagione 2025/2026Prima parte
21 ottobre, ore 21:15, "The apprentice. Alle origini di Trump" di Ali Abbasi
28 ottobre, ore 21:15, "Il tempo che ci vuole" di Francesca Comencini
04 novembre, ore 21:15, "Le déluge. Gli ultimi giorni di Maria Antonietta" di Gianluca Jodice

11/11/2025 L’UOMO NEL BOSCO di Alain Guiraudie
18/11/2025 UNA VIAGGIATRICE A SEOUL di Hong Sang-soo
25/11/2025 THE LAST SHOWGIRL di Gia Coppola
02/12/2025 DREAMS di Dag Johan Haugerud
09/12/2025 L’ORTO AMERICANO di Pupi Avati
16/12/2025 BREAKING ICE di Anthony Chen
13/01/2026 SOTTO LE FOGLIE di François Ozon
20/01/2026 LA GAZZA LADRA di Robert Guédiguian
27/01/2026 ARAGOSTE A MANHATTAN di Alonso Ruizpalacios
03/02/2026 IL MAESTRO E MARGHERITA di Michael Lockshin
Proiezioni:

Prezzi: €30,00 abbonamento (13 film); €5,00 biglietto (un film)
Scheda Dettaglio...
22/10/2025 - 25/10/2025GRIGNASCO - BibliotecaTutto è un istante lieveUna mostra che invita a rallentare, a respirare la delicatezza del colore e la magia della luce. Gli acquerelli di Patrizia Gosio ci conducono in un mondo dove ogni sfumatura è emozione.
Scheda Dettaglio...
22/11/2025PROVINCIA DI NOVARAFemminile singolare. Grandi storie di donne incredibiliCiclo di incontri dedicati all’universo femminile:
Sabato 22 novembre ore 10.30, Biblioteca Civica di Borgo Ticino
Lady Constance Lloyd “L’importanza di chiamarsi Wilde” di Laura Guglielmi
Gala Eluard Dalì “Per interposti uomini” di Anna Di Cagno con Donatella Brusati
Scheda Dettaglio...
20/09/2025 - 30/11/2025NOVARA - Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi (Via Gaudenzio Ferrari, 13)Novara di notteMostra di fotografie di Domenico Presti.
Visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 10:00 alle 19:00.
Ingresso libero.

Scheda Dettaglio...
14/10/2025 - 20/12/2025PROVINCIA DI NOVARAOsvaldo Cavandoli - Lo stile dell'essenzialeOmaggio al grande artista, fumettista e pioniere dell'animazione, in una mostra che ne ripercorre la carriera, allestita presso le biblioteche del Sistema Bibliotecario Bant secondo il seguente calendario:

Trecate dal 14 al 28 ottobre - Scuola Secondaria di Primo Grado “Cassano”
Galliate dal 2 al 15 novembre - Castello Sforzesco - Sale Sud
Cerano dal 19 al 29 novembre - Sala Crespi
Mezzomerico dal 1° all’8 dicembre - Sala Consiliare
Bellinzago Novarese dal 10 al 20 dicembre - Biblioteca Civica
Scheda Dettaglio...
13/09/2025 - 25/10/2025BORGOMANERO - MEB Arte Studio (Via San Giovanni, 26)A world through my windowMostra di Alessandro Spadari, a cura di Marco Emilio Bertona.
Scheda Dettaglio...
11/10/2025 - 29/11/2025BORGOMANERO - Borgo Arte (Corso Mazzini, 51)Sequenze di segni vagantiMostra con opere di Pino De Luca e Vincenzo Mascia.
Orario: sabato, 10.00-12.00/16.00-19.00. Altri giorni su appuntamento.
Scheda Dettaglio...
18/10/2025 - 31/12/2025BORGOMANERO - Palazzo Tornielli - Sala EspositivaArte a PalazzoPer la rassegna "Arte a Palazzo", dal 17 al 23 ottobre si terrà "I have a dream", personale della pittrice Patrizia Giacomini.
Orario: lunedì, mercoledì e giovedì 8:00-18:00; martedì e venerdì 8:00-14:00; sabato 8:00-19:00. Ingresso libero.
Scheda Dettaglio...
19/09/2025 - 16/11/2025GHEMME - Spazio E (Via Interno Castello, 7)Terrae Incognitae Mostra personale di pittura di Marco Franchini.
Aperta da giovedì a domenica, dalle 12.00 alle 22.00
Scheda Dettaglio...
04/06/2025 - 19/10/2025 - Appuntamento ScadutoCAMERIBosco di fiabeConcorso per giovani illustratori (20 - 35 anni) in ricordo di Augusta Curreli.
Scadenza per la consegna degli elaborati: 19 ottobre 2025.
Info e regolamento al link indicato nei contatti.
Scheda Dettaglio...

Questo sito utilizza i cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità non saranno disponibili.

Leggi la cookie policy