Giornata della Viticoltura
Nome | Descrizione |
---|---|
Quando | 09/09/2025 |
Comune | FARA NOVARESE |
Sito Web | https://comune.ghemme.novara.it/eventi/3452657/39-giornata-viticoltura |
Organizzazione | Le colline novaresi, Città del Vino |
Descrizione
Ore 14.30 Fara Novarese - Oratorio Parrocchia di San Pietro (Piazza Libertà, 2)Saluti del Sindaco di Fara Novarese Ennio Prolo e delle Autorità
Massimo Delzoppo (Corriere di Novara) - Moderatore e Coordinatore dell’incontro
Stefano Vercelloni (Giunta esecutiva Associazione Nazionale Città del Vino):
“Attività promozionali in favore del territorio vitivinicolo dell’Alto Piemonte”
Giuseppe Carlo Lozzia (Accademia italiana della vite e del vino):
“La protezione integrata della vite oggi – scelte strategiche e di supporto ai viticoltori”
Andrea Fontana Presidente Consorzio Nebbioli Alto Piemonte
Michele Colombo (Agronomo dell’Ordine di Vercelli Biella Esperto in viticoltura): “Utilizzo dei droni in Viticoltura: obiettivi, sperimentazioni e problematiche”
Martino Salvetti (Centro Studi Superiori Fojanini di Sondrio): “Utilizzo di nuove tecnologie per la lotta contro le avversità della vite”
Interventi e Conclusioni
Marina Chiarelli (Assessore Cultura, Pari Opportunità e Politiche Giovanili della Regione Piemonte)
Matteo Marnati (Assessore Ambiente, Energia, Innovazione e Ricerca della Regione Piemonte)
Paolo Bongioanni (Assessore Commercio, Agricoltura Cibo, Turismo e Sport della Regione Piemonte)
Consegna Attestati di Merito
Ore 16.45 partenza per il vigneto scelto per la visita e la lezione in campo: “Annata Agraria vitivinicola 2024/2025 – problematiche e soluzioni” con Dr. Francesco Brigatti dell’Associazione Dottori Scienze Agraria e Forestali Novara e VCO
Ore 18.30 Fara Novarese - Oratorio Parrocchia di San Pietro (Piazza Libertà, 2) Momento Conviviale: degustazione dei vini ed assaggio di prodotti tipici della tradizione novarese