Salta ai contenuti
Home > Guida Turistica > Itinerari
Ricerca
Affina la ricerca sfruttando i seguenti filtri

Itinerari

Mare a quadretti e colline del vino – in bicicletta tra il Sesia e il Ticino
Compreso tra i fiumi Ticino e Sesia, il territorio della provincia di Novara è ideale per essere scoperto al ritmo lento delle due ruote. Terra di pianura, di colline e di immensi orizzonti che si estendono fino all’arco alpino, il Novarese offre paesaggi sempre diversi, di incomparabile bellezza in ogni stagione dell’anno.

Lungo gli itinerari di questa Raccolta, attraverserai in sella alla tua bicicletta una natura rigogliosa, i cui elementi distintivi sono l’acqua, il “mare a quadretti” delle risaie e le colline del vino. Dai filari di queste ultime nascono ottimi vini quali il Nebbiolo e il prestigioso Ghemme D.O.C.G., ideali per accompagnare una prelibatezza della cucina tradizionale durante una sosta o a fine giornata.

Intorno a te avrai la campagna novarese, disseminata di castelli, santuari e antichi borghi ricchi di storia e tradizione, dove si nascondono piccoli gioielli d’arte e capolavori di architettura. Tra questi, spiccano le opere che il grande architetto Alessandro Antonelli ha lasciato a testimonianza della propria maestria in nove luoghi toccati da questi itinerari.

Per godere appieno di ciascun percorso avrai bisogno di una giornata intera. Tuttavia, se hai meno tempo a disposizione, potrai accorciare gli itinerari grazie alle stazioni ferroviarie che si trovano lungo o nei pressi del percorso. A questo link puoi trovare le norme che regolano il trasporto della bicicletta in treno: trenitalia.com/it/offerte_e_servizi/in_treno_con_la_bici.html. Il treno è una buona alternativa all’auto anche per collegarsi da Novara e Milano ai punti di partenza e di arrivo degli itinerari.
Tra le risaie e le colline del vino novarese – In bicicletta tra il Sesia e il Ticino
Il Monteregio novarese è l'area collinare che dal comune di Briona sale verso la Valsesia fino ad arrivare alle pendici del Monte Fenera. Questo Tour ti porterà a scoprirlo in sella alla...
Monteregio in Tour - Colline Novaresi
Briona 1
I due itinerari, uno di 8,3km e l’altro di 6,8km, partono da Piazza Solaroli nel cuore del borgo, seguendo un percorso ad anello e sovrapponendosi in alcuni tratti al Sentiero Novara CAI. Si...
Briona 2
I due itinerari, uno di 8,3km e l’altro di 6,8km, partono da Piazza Solaroli nel cuore del borgo, seguendo un percorso ad anello e sovrapponendosi in alcuni tratti al Sentiero Novara CAI. Si...
Fara Novarese Lunghezza: 10 km - Tempo di Percorrenza: 2.40
Grado di Difficolta: T (turistico, facile) - Dislivello: 100
L’itinerario si snoda sulle propaggini delle Colline Novaresi lungo i territori di Fara e Sizzano fra boschi di invasione, vigneti del Fara e del Sizzano Doc, prati a sfalcio che sfruttano il...
Ghemme Lunghezza: 7,58km - Tempo di Percorrenza: 2
Grado di Difficolta: T (turistico, facile) - Dislivello: 60
L’itinerario, di circa 6 km, parte dal parcheggio delle scuole (via Vittorio Veneto) nei pressi della circonvallazione esterna, e si snoda lungo la collina tra vigneti storici e quelli di...
Grignasco Lunghezza: 6,81 km - Tempo di Percorrenza: 1.48
Grado di Difficolta: Facile - Dislivello: 60
L’itinerario si snoda su strade bianche dalla Cascina Guardasole, in territorio di Prato Sesia, giunge in località Garodino, posta a confine tra i due comuni, e prosegue verso la parte...
Prato Sesia 1 Lunghezza: 3,77km - Tempo di Percorrenza: 1 h
Grado di Difficolta: T (turistico, facile) - Dislivello: 20
I due itinerari di Prato Sesia, che secondo la tradizione ha dato i natali a Fra’ Dolcino, partono da Piazza Europa e si sviluppano nel borgo su due diversi tracciati. Il primo corre parallelo...
Prato Sesia 2
Il secondo itinerario ad anello sale in collina toccando i resti del Castello di Sopramonte, la cui area conserva anche la Chiesa della Santissima Vergine e la Panchina Gigante n. 127; da qui la...
Romagnano Sesia 1 Lunghezza: 13,8km - Tempo di Percorrenza: 3.35
Grado di Difficolta: T (turistico, facile) - Dislivello: 90
I due percorsi di Romagnano si snodano uno a sud e l’altro a nord del borgo, andando ad innestarsi sui sentieri dei comuni limitrofi di Ghemme e Prato Sesia. Il primo si sviluppa tra le...
Romagnano Sesia 2 Lunghezza: 6,81km - Tempo di Percorrenza: 1.49
Grado di Difficolta: Facile - Dislivello: 80
I due percorsi di Romagnano si snodano uno a sud e l’altro a nord del borgo, andando ad innestarsi sui sentieri dei comuni limitrofi di Ghemme e Prato Sesia. Il primo si sviluppa tra le...

Questo sito utilizza i cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità non saranno disponibili.

Leggi la cookie policy