Home > Guida Turistica > Arte e Storia
Arte e Storia
Soffio d'800 a Novara
Archivio di Stato
Località: NOVARA (NO)
La vicenda costruttiva delle fabbriche che oggi identifichiamo come Archivio di Stato vede il suo avvio con la ricollocazione, alla fine della prima metà del Seicento, delle monache di Santa...
La vicenda costruttiva delle fabbriche che oggi identifichiamo come Archivio di Stato vede il suo avvio con la ricollocazione, alla fine della prima metà del Seicento, delle monache di Santa...
Barriera Albertina
Località: NOVARA (NO)
l 25 gennaio 1836 il Consiglio comunale di Novara decide di demolire le quattro porte urbane, e di sostituirle con strutture architettoniche aventi la funzione di caselli daziari. L’intervento...
l 25 gennaio 1836 il Consiglio comunale di Novara decide di demolire le quattro porte urbane, e di sostituirle con strutture architettoniche aventi la funzione di caselli daziari. L’intervento...
Casa Bossi
Località: NOVARA (NO)
Nel 1859, poco dopo aver acquistato l’edificio barocco posizionato nel centro di Novara sulla via frontale alla basilica di San Gaudenzio, prima dell’angolo di svolta...
Nel 1859, poco dopo aver acquistato l’edificio barocco posizionato nel centro di Novara sulla via frontale alla basilica di San Gaudenzio, prima dell’angolo di svolta...
Collegio Gallarini
Località: NOVARA (NO)
Il Collegio Gallarini, attuale conservatorio di Novara intitolato a Guido Cantelli (il direttore d’orchestra novarese prematuramente scomparso), nasce sulla preesistente struttura...
Il Collegio Gallarini, attuale conservatorio di Novara intitolato a Guido Cantelli (il direttore d’orchestra novarese prematuramente scomparso), nasce sulla preesistente struttura...
Corpo di Guardia
Località: NOVARA (NO)
La quinta occidentale di piazza del Duomo (piazza della Repubblica) è costituita dall’elegante costruzione del Corpo di Guardia. L’edificio è così chiamato...
La quinta occidentale di piazza del Duomo (piazza della Repubblica) è costituita dall’elegante costruzione del Corpo di Guardia. L’edificio è così chiamato...
Cupola della Basilica di San Gaudenzio
Località: NOVARA (NO)
La Basilica dedicata a San Gaudenzio venne edificata nel punto più elevato di Novara tra il 1577 e il 1690 su progetto di Pellegrino Tibaldi. È invece della seconda metà del...
La Basilica dedicata a San Gaudenzio venne edificata nel punto più elevato di Novara tra il 1577 e il 1690 su progetto di Pellegrino Tibaldi. È invece della seconda metà del...
Palazzo Avogadro
Località: NOVARA (NO)
Palazzo Avogadro, oggi sede novarese della Camera di Commercio, fu eretto all’inizio del XVIII secolo, su disegno di architetto ignoto, dal marchese Giuseppe Antonio Nazzario. La...
Palazzo Avogadro, oggi sede novarese della Camera di Commercio, fu eretto all’inizio del XVIII secolo, su disegno di architetto ignoto, dal marchese Giuseppe Antonio Nazzario. La...
Palazzo della Borsa
Località: NOVARA (NO)
All’inizio dell’800 la necessità di avere una adeguata sede per il mercato, che a Novara dalla seconda metà del Settecento era significativamente cresciuto, in particolare...
All’inizio dell’800 la necessità di avere una adeguata sede per il mercato, che a Novara dalla seconda metà del Settecento era significativamente cresciuto, in particolare...
Statua di Carlo Emanuele III
Località: NOVARA (NO)
La progettazione del monumento a Carlo Emanuele III, primo sovrano sabaudo a regnare su Novara, venne deliberata il 2 giugno 1828. Si trattava di sostituire in modo degno e in accordo con i tempi la...
La progettazione del monumento a Carlo Emanuele III, primo sovrano sabaudo a regnare su Novara, venne deliberata il 2 giugno 1828. Si trattava di sostituire in modo degno e in accordo con i tempi la...
Totale risultati: 11