Salta ai contenuti
Home > Tourist Guide > Art and History

Mulino di San Marco

NomeDescrizione
Mulino “storico” alimentato dalle acque del torrente Agogna che giungono alle ruote grazie ad un canale artificiale, la roggia Molinara. Situato in centro paese, è di proprietà dei fratelli Antonioli che lo acquistarono nel 1919 dai fratelli Giromini di Vergano, ma era dal 1540 che la famiglia lo aveva in affitto. È un impianto di notevole valore architettonico ancora attivabile ma, dal 1996, non più giornalmente in funzione. Disponeva originariamente di quattro ruote “a secchi”, una delle quali però è andata distrutta.
L’ultimo mugnaio vivente della famiglia Antonioli mantiene in ottimo stato tutti i meccanismi di funzionamento e ha cura della roggia Molinara in cui scorre acqua limpida e molti pesciolini vi nuotano.
Immagine
Immagine
Immagine
Alla Scoperta di case rurali e mulini del Medio Novarese Musei Etnografici della civiltà contadina
Cod. 18

Alla Scoperta di case rurali e mulini del Medio Novarese Musei Etnografici della civiltà contadina


ATL della Provincia di Novara

Con questa pubblicazione si intende far conoscere e valorizzare il patrimonio architettonico rurale del Medio Novarese e i Musei Etnografici legati alla civiltà contadina delle Provincia di Novara. Case coloniche, mulini, casotti della vigna, torchi per la spremitura di vino e semi volte alle raccolte di attrezzi agricoli sono qui descritti in modo esaustivo e ciò permette al visitatore di apprezzare autonomamente il grande patrimonio legato alla cultura contadina nella quale affondano le nostre radici.

Search
Refine your search criteria using the following filters

Questo sito utilizza i cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità non saranno disponibili.

Leggi la cookie policy