01-La Via dell'Oro - Novara-Boca (in bici)
Nome | Descrizione |
---|---|
File GPX | Scarica Tracciato |
Punto di partenza | Novara, Piazza della Repubblica (Piazza del Duomo) |
Punto di arrivo | Boca, Santuario del Santissimo Crocifisso |
Lunghezza | 44 km |
Tempo di Percorrenza | 4h30' (tempo indicativo) |
Grado di Difficolta | TC/MC (cicloturistico / media capacità tecnica) |
Dislivello | DA 300 / DP 100 |
Periodo Consigliato | Tutto l'anno |
Guide Carte | Carta escursionistica Valle del Ticino 3 - Novara-Lago d'Orta-Stresa (Geo4Map) |
Comuni | BARENGO, BOCA, CALTIGNAGA, CAVAGLIO D'AGOGNA, CAVALLIRIO, FONTANETO D'AGOGNA, MOMO, NOVARA |
Descrizione
Partendo dalla centrale Piazza della Repubblica, davanti al Duomo di Novara, si procede in direzione Est su Via Fratelli Rosselli per poi proseguire su Via Omar Giuseppe. Si svolta quindi a destra imboccando Corso Italia e, subito dopo, si svolta a sinistra prendendo Corso Cavour. Arrivati in Piazza Cavour si svolta a destra prendendo il Baluardo Partigiani per poi svoltare a sinistra su Corso Giuseppe Garibaldi. Si prosegue quindi svoltando a destra in Via Francesco d’Assisi, continuando su Piazza Garibaldi e svoltando a sinistra su Viale Alessandro Manzoni (stazione treni). Si continua su Via Dante Alighieri fino all’intersezione con Corso Risorgimento che viene percorso unicamente per qualche metro per poi girare a destra su Via Maestra. Si supera il sottopassaggio e si continua fino al termine della strada. Si svolta quindi a destra in Via Alessandro Pertini e, superato il passaggio a livello, si gira a sinistra prendendo Via delle Rosette. Si prosegue per questa via per circa 2,5 km sempre in direzione Nord fino a incontrare sulla destra un ponte sulla roggia Mora, superato il quale si prosegue fino al canale Cavour. Superato il ponte, si svolta a destra seguendo la strada che corre lungo il canale per circa 500 m per poi girare a sinistra attraversando vasti campi di riso per un altro mezzo kilometro circa. Si svolterà nuovamente a destra fino al canale Regina Elena e, seguendo la strada, si procede in direzione Nord seguendo l’argine del canale per circa 2,5 km stando prima sulla destra orografica del canale e poi sulla sinistra. A questo punto si attraversa ancora il canale sulla sinistra e si procede in direzione della Cascina Argine. Si passa in mezzo a questa bella e tradizionale cascina della bassa novarese e si procede in direzione Nord seguendo Via dell’Argine fino all’intersezione con la strada SP83 strada Montagnina. Una volta raggiunta, si svolta verso sinistra in direzione Caltignaga e, raggiunto il paese, si svolta nuovamente a sinistra su Via Pernina, quindi a destra su Via San Rocco che, dopo il semaforo, diventa Via Roma. Si prosegue in Via Roma attraversando tutto l’abitato da Est verso Ovest giungendo fino a Via Molino Vecchio dove si svolta a sinistra prendendo una bella strada di campagna tra le risaie. Si procede per circa 1 km su questa strada sempre in direzione Ovest fino a quando la strada svolta verso destra e si prosegue in un boschetto di roverelle fino al canale diramatore Alto Novarese. Si attraversa il canale e si prosegue sempre in direzione Nord per 1 km fino alla SP101 di Morghengo all’altezza dell’Oratorio del Patrocinio. Si svolta quindi a sinistra e si prosegue fino al caratteristico abitato di Morghengo, si supera il centro e si prosegue in direzione Nord su Via Morghengo per circa 5 km fino all’abitato di Agnellengo. Si prosegue sulla SP Agnellengo-Barengo-Fara, svoltando poi a destra in Viale Rimembranze e si attraversa il comune di Barengo. Si svolta a sinistra su Via Vittorio Emanuele e poi a destra su Via Guglielmo Marconi, immettendosi quindi nuovamente sulla SP20. Si percorre il tratto in salita in direzione Ovest fino a un piccolo spiazzo sulla destra dove partono alcune strade sterrate. Si prosegue sulla principale per qualche metro e poi si svolta a sinistra proseguendo in direzione Ovest per circa 1,5 km su questa strada sterrata che attraversa campi coltivati e un bosco planiziale. All’altezza di alcuni filari di vite si gira a destra e si prosegue in direzione Nord per circa 4,5 km in un paesaggio in continuo mutamento tra boschi e campi. Giunti al bivio di Cascina Ronchetto si svolta a sinistra per 200 metri e si svolta nuovamente a destra in direzione Nord per altri 1,5 km fino alla SP22. La SP viene attraversata proseguendo sempre su strada bianca in direzione Nord per altri 3 km giungendo al cavalcavia che supera l’autostrada A26. Lasciata alle spalle l’autostrada si prosegue per altri 3 km in direzione Nord fino alla frazione Cascine Enea. Si entra nell’abitato e si svolta a destra lungo la strada Via Enea, quindi ancora a destra su Via Antonio Gramsci che si percorre fino alla SP122 Via Piano Rosa. Si svolta a sinistra e si prosegue fino alla rotonda, quindi a destra su Via Fratelli Castaldi per circa 1 km. Nuova svolta a sinistra per prendere una strada bianca, Strada Vicinale dei Mugnai, fino alla località Baraggia. Si procede in Via Luigi Vesco e poi in Via Giuseppe Ungaretti fino al centro del paese di Boca dove si conclude la prima tappa.ATTENZIONE!
Il caricamento della mappa sottostante (con tracciato GPX) potrebbe risultare lento: vi invitiamo ad attendere anche qualche minuto.
Il caricamento della mappa sottostante (con tracciato GPX) potrebbe risultare lento: vi invitiamo ad attendere anche qualche minuto.
LETTORI GPX (consigliati) necessari per la lettura del tracciato
Tracciato GPX - 1-Novara-Boca.gpx [. / 4.460 Kb]