Salta ai contenuti
Home > Eventi
Ricerca
Affina la ricerca sfruttando i seguenti filtri

Calendario Eventi e Manifestazioni

11/05/2019 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Centro storicoNovara Spagnola• Novara e Provincia, una finestra sul territorio, dalle 10.00 alle 17.00: armati di taccuini e di piccoli astucci con pennarelli, matite e acquerelli, gli Urban Sketcher si aggirano per i quartieri della Novara Spagnola per raccontare attraversi i propri disegni, gli scorci e i luoghi storici novaresi
• Esposizione dei disegni preparatori dedicati all'evento, alla Biblioteca
• Novara Città fortificata. Riscoprila giocando, alle 11.00 presso la Biblioteca: una caccia al tesoro per bambini di tutte le età alla ricerca delle tracce della Novara spagnola. Progetto a cura delle Arch. Simona Pruno e Paola Piccoli
• Suggestioni da un viaggio nella Novara Spagnola, alle 15.00, presso il Giardino di Palazzo Natta conferenza a cura di Sergio Monferrini: Un piccolo itinerario nella Novara spagnola tra governatori, vescovi, nobili, borghesi, popolani; tra aneddoti, e avvenimenti, grandi e piccoli
• Visita guidata gratuita "I luoghi della Novara Spagnola", alle 16.00 (max 35 partecipanti. Info e prenotazioni tel. ATL Novara 0321.394059)
• I Quartieri Spagnoli di Novara. La Città e i militari dell'impero sul quale non tramontava mai il sole, alle 17.15 in Biblioteca conferenza a cura di Giampietro Morreale: Come iniziò e in che modo finì il ruolo di Novara come piazzaforte dell’Impero spagnolo. Un viaggio nella città con immagini d’epoca delle mura, delle chiese, dei soldati dell’Impero sul quale non tramontava mai il sole
• Tracce di Español nel Nuares, alle 18.00 in Biblioteca, conferenza di Gianfranco Pavesi: La nostra lingua locale è qui da 800 anni…e se li ricorda tutti! Scopriamo cosa ha lasciato la presenza spagnola nel nostro dialetto?
• Dalle 19.00 alle 24.00 La Magica atmosfera Spagnola... tutta in una sera!
Menù a tema nei ristoranti aderenti, musica, danza, teatro, cinema d'animazione e suggestioni visive. Tra Piazza Gramsci, Corso Cavallotti, Via Greppi e Piazza Tornielli postazioni con spettacoli
• Tormenti e fantasmi nella Novara Spagnola, alle 21.30 ritrovo in Largo Cavallazzi: visita teatralizzata gratuita: due dame del tardo Ottocento a passeggio riscoprono un quartiere ricco di palazzi e di storia e mentre si emozionano, ripensando agli amori e ai tormenti all'arrivo degli Spagnoli a Novara, si materializzano i protagonisti di quelle vicende. Di vicolo in vicolo, così rivivono un amore sfortunato di secoli prima (max 30 partecipanti. Prenotazioni tel. 349.3401575 - associazioneartelab@gmail.com)
Scheda Dettaglio...
12/05/2019 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Centro StoricoNovara Spagnola• Novara e Provincia, una finestra sul territorio, dalle 10.00 alle 17.00: armati di taccuini e di piccoli astucci con pennarelli, matite e acquerelli, gli Urban Sketcher si aggirano per i quartieri della Novara Spagnola per raccontare attraversi i propri disegni, gli scorci e i luoghi storici novaresi
• Esposizione dei disegni preparatori dedicati all'evento, alla Biblioteca
• Visita guidata gratuita "La Novara dei Seicento nei luoghi de La Chimera", alle 11.00 (max 35 partecipanti. Info e prenotazioni tel. ATL Novara 0321.394059)
• Maxi Paella e Sangria in Piazza! Alle 12.30 in Piazza Matteotti, a cura delle condotte Slow Food Colline Novaresi e Valsesia e della Pro Loco di Fontaneto, prepareranno la paella con lo storico riso Razza77. Possibilità di degustazione in loco o asporto. Paella € 10,00; Sangria € 3,00 (Prenotazioni tel. 338.4659749)
• Io ti chiamo Frida. Un racconto su Frida Kahlo, alle 15.00 nel Giardino di Palazzo Natta, conferenza a cura di Paola Zoppi. Chi è veramente Frida Kahlo e perchè si parla ancora così tanto di lei?
• Los Guerreros de Santa Lucia, dalle 15.00 alle 17.00: scorribande spettacolari con protagonisti in costume. Una carovana di popolani, artigiani, artisti e guerriglieri che si muoveranno rumorosamente da un punto all'altro dei Quartieri Spagnoli. A cura di DimiDimitri
• Mascherine e ventagli, dame e cavalieri spagnoli, dalle 16.00 alle 17.30 nel cortile della Biblioteca, laboratorio per bambini (max 20 partecipanti) a cura di @rteLab (Info tel. 349.3401575)
• Le Satire di Giovanni Agostino Caccia, poeta del dì da lavoro, alle 17.00 nel Giardino di Palazzo Natta. Conferenza di Benedict Buono: Agostino Caccia è il maggior poeta novarese del Cinquecento e le Satire sono la sua opera migliore; nei suoi versi mette crudamente a nudo la sua stessa vita e la società novarese del tempo.
• Stage di Flamenco alle 16.00 (prova gratuita per principianti) e alle 17.45 (prova gratuita livello medio/avanzato) in Piazza Gramsci
Scheda Dettaglio...
11/05/2019 - Appuntamento ScadutoNOVARATerre d'acqua tra Riso e Canali - Terre di Canali in tourItinerario cicloturistico lungo il Canale Cavour, in collaborazione con FIAB - Amici della Bici di Novara (25 km circa)
Alle 9.45 ritrovo dei partecipanti presso Piazza Cavour a Novara
Alle 10.00 partenza: il percorso si snoda lungo le alzaie del Canale Cavour e tocca i Comuni di Cameri e di Galliate fino ad arrivare alla Centrale Dogana dove si svolgerà una visita guidata. A seguire trasferimento presso il Centro Parco Centrale Orlandi, interessante esempio di archeologia industriale risalente al 1903, che sfrutta un salto del Naviglio Langosco di oltre 3 metri. Visita guidata con degustazione di prodotti tipici in collaborazione con la Pro Loco di Galliate.
Alle 14.30 trasferimento lungo i percorsi ciclabili del Parco del Ticino, a Villa Picchetta, sede dell'Ente Parco Ticino e Lago Maggiore
Rientro a Novara con percorso lungo le strade bianche che costeggiano le risaie e le rogge irrigue
Scheda Dettaglio...
08/05/2019 - Appuntamento ScadutoNOVARAIn centro a Novara una sera di PrimaveraAlle 21.00 la Pro Loco propone una passeggiata alla scoperta del nostro centro storico, guidata da Sonia Martelli
Ritrovo alle 20.45 in Corso Italia 48, presso la sede della Pro Loco, con aperitivo di benvenuto
Scheda Dettaglio...
09/05/2019 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Circolo dei LettoriAlessandra Viola e Rosalba VitellaroAlle 18.00 presentazione del libro "La stella di Andra e Tati" (DeAgostini)

Andra e Tati, due sorelle sopravvissute alla Shoah, troppo piccole per capire tutto l'orrore intorno, riescono a salvarsi solo grazie all'amore che la lega l'una all'altra
In collaborazione con Fondazione Faraggiana
Scheda Dettaglio...
09/05/2019 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Circolo dei LettoriPoesie belle e brutteAlle 21.00 reading con Paolo Agrati e Carlo Fontana alla chitarra, a partire dal libro edito da Edicola

Uno spettacolo di parole e musica sui tanti aspetti della quotidianità, affrontati con una buona dose di ironia. Per riscoprire il piacere della poesia senza costrizioni estetiche, giocando anche con la bruttezza e l'errore
Scheda Dettaglio...
09/05/2019 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Fondazione Faraggiana (Via Bescapè 12)Valerio BrustiaAlle 21.00 incontro "Il fotonaturalista della domenica, libera riflessione sulla fotografia naturalistica nei paradossi della vita contemporanea"
Ingresso libero
Scheda Dettaglio...
09/05/2019 - Appuntamento ScadutoBORGOMANERO - Auditorium Istituto Tecnico "L. Da Vinci" (Via Aldo Moro 13)Xenia. Lo straniero e l'ospiteAlle 1500 per il ciclo su temi di attualità P. Campagnoli e V. Casazza parleranno di "Tutti figli di Eva. Il monogenismo biologico e l'Eva mitocondriale"
Scheda Dettaglio...
09/05/2019 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Biblioteca Civica NegroniIl Mondo in un libro - Che cos'è la storia per i giovani?Alle 18.00 Sconfinamenti a cura di Anna Cardano su "Eravamo dei grandissimi" di Clemens Meyer (Keller)
Scheda Dettaglio...
09/05/2019 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Piccolo CocciaConfessioni di un imputato nell'anno 2039Alle 18.00, uno spettacolo teatrale per sensibilizzare sul tema della prescrizione. Si tratta di un monologo dove gli avvocati penalisti di Novara sono co-autori. Un evento realizzato in occasione dell'astensione dalle udienze deliberata dall'Unione delle Camere Penali Italiani dall'8 al 10 maggio
Voce narrante Massimo Perticari
Ingresso libero
Scheda Dettaglio...
09/05/2019 - Appuntamento ScadutoGALLIATE - Sala Consiliare del CastelloLuci sui Giovani InterpretiAlle 21.00 concerto a cura dell'Associazione Amici della Musica, con esibizione del Quartetto d'Archi, l'Ensemble di chitarre classiche "Il Sestetto".
Esecuzione di musiche di Mendelssohn, Schumann-Marchenbilder, Scheidler, Granados, Cardoso, Piazzola, Briasco
Ingresso libero
Scheda Dettaglio...
09/05/2019 - Appuntamento ScadutoGALLIATE - Domus Mariae (Via Marchesa di Caravaggio 4)Il GommoneAlle 20.30 presentazione del libro di Libero Greco. La presentazione del testo è abbinata alla mostra sul tema dell'immigrazione attualmente esposta nella cappella della Pietà della Chiesa Parrocchiale. Il tema dell'opera è interamente indirizzato alle problematiche che investono il fenomeno della migrazione.
Scheda Dettaglio...
09/05/2019 - Appuntamento ScadutoVESPOLATE - Sala BabiniLa conquista del Ducato di MilanoAlle 21.00 presentazione dell'itinerario storico turistico da Novara, via Briona a Fontaneto d'Agogna e ritorno via Caltignaga, Galliate e Vespolate
Abbazie, castelli e risaie nella provincia di Novara
Scheda Dettaglio...
09/05/2019 - 10/05/2019 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Teatro FaraggianaStagione del Faraggiana 2018/19 - La LocandieraGiovedì 9 maggio alle 21.00; venerdì 10 maggio alle 11.00 e alle 15.00
con Alessandra Matei, Stefano Micheletti, Alessandro Balducci, Diego Baldoin, Tiberto Ghitti, Alessandro Peli. Compagnia Teatro Viaggiante I Guitti

La Locandiera commedia scritta da Carlo Goldoni nel 1750. La storia si incentra sulle vicende di Mirandolina, astuta donna che gestisce a Firenze una locanda ereditata dal padre. Mirandolina viene costantemente corteggiata dagli uomini che frequentano la locanda, dal marchese di Forlipopoli, aristocratico decaduto e dal conte d’Albafiorita, un mercante che, arricchitosi, è entrato a far parte della nuova nobiltà. I due personaggi rappresentano gli estremi dell’alta società veneziana del tempo. L’astuta locandiera, da buona mercante, non si concede a nessuno dei due, lasciando intatta l’illusione di una possibile conquista.

Biglietti € 10,00 / 20,00
Scheda Dettaglio...
10/05/2019 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Sala del Compasso - Cupola della Basilica di San GaudenzioSpunti di protostoria novareseAlle 17.30 incontro a cura di Lucia Mordeglia - Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, VCO e Vercelli
Scheda Dettaglio...
10/05/2019 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Auditorium "F.lli Olivieri" del ConservatorioMettiamo in ordine le idee... 6.0 - Battista BeccariaAlle 21.00 incontro con lo storico medievalista Battista Beccaria, sulla storia dell'Inquisizione e della caccia alle streghe
Ingresso libero
Scheda Dettaglio...
10/05/2019 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Biblioteca Civica NegroniNon solo Robinson - Gli incontri del VenerdìAlle 18.00 "Les Italiens". Incontro con Antonio Mesisca che presenta il libro di Enrico Pandiani "Ragione da vendere" (Rizzoli)
Ingresso libero
Scheda Dettaglio...
10/05/2019 - Appuntamento ScadutoGRIGNASCO - Sala Polifunzionale - Municipio vecchio (Via C. Perazzi 10)Fermi e il nucleo atomicoAlle 20.45 incontro a cura del Prof. Alessandro Bacchetta (Dipartimento di Fisica, Università di Pavia), in collaborazione con gli studenti del Liceo Scientifico di Borgosesia
Scheda Dettaglio...
10/05/2019 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Aula 205 Università Piemonte OrientaleMassimo Baldini e Leonzio RizzoAlle 11.00 presentazione del libro "Flat Tax" (Il Mulino), a dailogo con Andrea Ballancin e Giorgia Casalone

Per alcuni porterebbe a un fisco più semplice e meno opprimente su chi lavora e paga fin troppo. Per altri sarebbe una riforma a vantaggio dei più ricchi che costringerebbe lo Stato a tagliare la spesa sociale. Quali sarebbero davvero gli effetti?
In collaborazione con Università del Piemonte Orientale
Scheda Dettaglio...
10/05/2019 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Circolo dei LettoriAngelo DuroAlle 21.00 presentazione del libro "Il Piano B" (Mondadori) con Dario Benedetto.

Cinico e dissacrante come sempre, l'attore e cantante debutta in narrativa disquisendo su argomenti urgenti come l'omofobia, il razzismo, la disoccupazione, il sesso, la scuola e la famiglia
Scheda Dettaglio...
10/05/2019 - Appuntamento ScadutoBORGOMANERO - Oratorio di San MarcoUna corsa tra San Marco e San MicheleCamminata non competitiva tra i suggestivi sentieri del Colle San Michele, inserita nel Calendario Gamba d'Oro. Giro lungo 6,5km e minigiro 1,50km
Ritrovo e iscrizioni ore 18.00
Scheda Dettaglio...
10/05/2019 - Appuntamento ScadutoTRECATE - Villa CicognaSerata di AstronomiaAlle 21.00 ritrovo presso la tensostruttura per un incontro con Federico Manzini e Armando Mazza "L'universo sconosciuto - strani oggetti e manifestazioni"
Saranno a disposizione dei telescopi per osservazioni dirette
Scheda Dettaglio...
10/05/2019 - Appuntamento ScadutoCARPIGNANO SESIA - Biblioteca ComunaleDai miti ai media Le mitologie scandinave tra storia, letteratura, arte e fantasy, a cura dell'Associazione Amici del San Pietro, con Alessandro Fusco
Alle 21.00
Scheda Dettaglio...
10/05/2019 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Fondazione Faraggiana (Via Bescapè 12)Il canto della TerraAlle 20.30 serata di poesia e musica poesie in lingua italiana e in dialetto novarese di Annamaria Balossini. Voci recitanti Annamaria Balossini e Silvana Danesi; al violino Luca Quinti e all'arpa Alessia Bordi. Ingresso libero
Scheda Dettaglio...
10/05/2019 - Appuntamento ScadutoBELLINZAGO NOVARESE - Sala Vecchio FornoMirco FagioliAlle 21.00 presentazione del libro "Isole Ribelli" a dialogo con Rosalba Bonini
Scheda Dettaglio...
10/05/2019 - Appuntamento ScadutoCAMERI - Circolo Culturale MatteottiNovecento InCantoDalle 19.30 serata di canti popolari ed alpini che ripercorrono i momenti salienti del secolo scorso, nell'accogliente cortile del Circolo Matteotti di Cameri. Alle 19.30 apericena (€ 10,00 su prenotazione, tel. 339.4578530) seguita alle 21.00 dal concerto del Coro Scricciolo
Scheda Dettaglio...
10/05/2019 - Appuntamento ScadutoPRATO SESIA - Biblioteca Civica (Via De Amicis 3)Elisabetta CamettiAlle 21.00 presentazione del libro "Dove il destino non muore" di Elisabetta Cametti, a dialogo con Silvia Rovario

Il guardiano dei Musei nazionali delle residenze napoleoniche sa che la sua vera identità è stata scoperta. Stanno venendo a prenderlo. Ma non si farà catturare vivo
Scheda Dettaglio...
10/05/2019 - Appuntamento ScadutoCASALINO - Ex Asilo Infantile Leonardi - Via San Pietro, 3I Venerdì della BibliotecaAlle 21.00 presentazione del libro "I primi 100 anni del Gorgonzola Costa, realtà ora di Casalino", saranno presenti gli autori Jacopo Fontaneto e Claudio Salsa
Scheda Dettaglio...
10/05/2019 - 12/05/2019 - Appuntamento ScadutoCAMERI - Area MercatoSagra della PorchettaTradizionale sagra a cura del Rione Serpente. Cene dalle 19.30
Venerdì 10 maggio musica con i Ramrod
Sabato 11 maggio serata per bambini e adulti in compagnia del Cappellaio Matto
Domenica 12 maggio alle 12.00 pranzo; raduno moto e auto d'epoca; dalel 18.00 aperitivo e cena con i Boogeisti Anonimi
Prenotazioni per il pranzo della domenica tel. 338.1643645 - 339.1366460
Scheda Dettaglio...
10/05/2019 - 12/05/2019 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Archivio Storico Est Sesia (Via Negroni 7)Terre d'acqua tra Riso e CanaliDalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.00 apertura al pubblico dell'Archivio Storico delle Acque e delle Terre Irrigue presso la sede dell'Associazione Irrigazione Est Sesia
Possibilità di visite guidate
Scheda Dettaglio...
10/05/2019 - 12/05/2019 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Sala dell'Accademia, Complesso Monumentale del BrolettoFilatelia e ArteIn viaggio con giovani artisti novaresi
Inaugurazione 9 maggio alle 17.30
Ingresso libero
Scheda Dettaglio...
11/05/2019 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Museo di Storia Naturale Faraggiana FerrandiInvito al Museo - Aperitivo in silenzio"Aperitivo in silenzio" con l'interprete Lis Anna Di Domizio.
Scheda Dettaglio...
11/05/2019 - Appuntamento ScadutoTORNACO - Teatro di TornacoSu il Sipario 2019 - Villa ArtemisiaAlle 21.15 brillante spettacolo di prosa a cura della Compagnia A Volte RiTornaco

Scheda Dettaglio...
11/05/2019 - Appuntamento ScadutoGRIGNASCO - Oratorio di GrignascoFesta di PrimaveraAlle 13.00 pranzo a sorpresa
Alle 14.30 goloso incanto delle torte
Alle 15.00 divertenti giochi per bambini e inizio tornei di calcio e pallavolo
Scheda Dettaglio...
11/05/2019 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Casa CircondarialeDaniele CassioliAlle 16.00 presentazione del libro "Il vento contro" (DeAgostini)
Un ragazzo speciale, cieco dalla nascita, deve imparare ad accettarsi, a superare i momenti difficili e a scoprire che, a volte, avere il vento contro è proprio quella condizione che ti fa venire voglia di volare
Nell'ambito di Voltapagina
Prenotazione obbligatoria entro il 3 maggio tel. 0321.483511
areatrattamentale.cc.novara@giustizia.it
Scheda Dettaglio...
11/05/2019 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Circolo dei LettoriRomana PetriAlle 17.00 presentazione del libro "Pranzi di famiglia" (Neri Pozza) con Francesca Bergamaschi

Attraverso la storia di tre fratelli in cerca di se stessi e del proprio passato, ambientata in una Lisbona luminosa e conturbante, la scrittrice si conferma scrupolosa indagatrice dei sentimenti e dei legami familiari
Scheda Dettaglio...
11/05/2019 - Appuntamento ScadutoTRECATE - Teatro Silvio PellicoSignori, il delitto è servitoAlle 21.00. Liberamente tratto dalla commedia brillante Clue di Jonathan Lynn, regia di Maurizio Guaglio
Ingresso libero con possibilità di prenotazione presso Zorzan Fiori (Corso Gramsci 55, tel. 0321.71131)
Scheda Dettaglio...
11/05/2019 - Appuntamento ScadutoAGRATE CONTURBIA - Parco del Castello Il sapore della MusicaAlle 14.30 Saggio Ritmica degli allievi dell'Accademia Amadeus, a cura di Lara Daccò
Alle 15.00 Drum Cirle per tutti da 4 a 90 anni, a cura di Alessandro Patruno
Alle 16.15 Concerto di AMA Ensemble Junior con musiche di Vivaldi, Offenbach e Kuhlau)
Alle 17.30 laboratorio orchestrale per bambini dai 5 anni (Francesca Bongiorni Kamile Maruskeviciute): laboratorio "Musica in Fasce" AIGAM da 0 a 36 mesi a cura di Anna Pedrazzini (su prenotazione)


Scheda Dettaglio...
11/05/2019 - Appuntamento ScadutoCUREGGIO - Teatro dell'Oratorio San RoccoL'importanza di chiamarsi ErnestoAlle 21.00 spettacolo a cura della Compagnia della Cipolla. Regia di Costanzo Daffara
Scheda Dettaglio...
11/05/2019 - Appuntamento ScadutoNOVARAPagine di una Marchesa - La marchesa Colombi torna a NovaraUna passeggiata per riscoprire angoli della città e l'opera di una scrittrice di fine 1800. Visita guidata teatralizzata con animatori in abiti di fine 1800, con ritrovo alle 17.15 in Piazza Cavour
Offerta libera minima € 12,00 a partecipante (max 25 persone)
Prenotazione obbligatoria tel. 347.2620593 - 347.3401575 - associazioneartelab@gmail.com


Scheda Dettaglio...
11/05/2019 - Appuntamento ScadutoCASALINO - Ponzana - Ex CimiteroInaugurazione del Giardino delle FarfalleAlle 11.00 saluti delle Autorità presenti e presentazione dei lavori
Alle 12.00 rinfresco presso l'Agriturismo Cascina Margherita
Scheda Dettaglio...
11/05/2019 - Appuntamento ScadutoTRECATE - Teatro Comunale (Piazza Cavour 24)Primo Levi. Cento anni dopoAlle 20.45 in occasione del centenario dalla nascita del reduce dei campi di sterminio e scrittore torinese Primo Levi
Relatore sarà il professor Giovanni Tesio e sarà allietata dal coro "Don Gambino" e dall'associaizone "SpazioScenico"
Scheda Dettaglio...
11/05/2019 - 12/05/2019 - Appuntamento ScadutoCASTELLAZZO NOVARESE - Parco Giochi (Via Chiesa Vecchia)Castellazzo in FieraPranzi e cene, musica e mostra fotografica
Sabato 11 maggio
dalle 19.30 cena del Salarià (€ 15,00) e a seguire revival con Washing Machine

Domenica 12 maggio
dalle 10.00 mostra dei mezzi agricoli
Alle 12.30 pranzo del Famoi (€ 15,00)
dalle 15.00 alle 18.00 Palio dei Rioni, con tre prove di abilità per uomini, donne e ragazzi: tiro alla fune, corsa nei sacchi e corsa delle balle di paglia
Alle 18.00 aperitivo del Manzulè musicato da Le Mondane
Dalle 19.30 cena del Paison (€ 15,00)
Alle 21.00 concerto Divina Band
Scheda Dettaglio...
11/05/2019 - 17/05/2019 - Appuntamento ScadutoBORGOMANERO - Palazzo Tornielli (Corso Cavour 16)Arte a Palazzo - Giovani e AmbienteLa mostra "Economia circolare: dalla fine all'inizio" è frutto di un concorso rivolto agli istituti scolastici di Borgomanero, per sensibilizzare i giovani sul tema dell'economia circolare, dove nulla si spreca, e sulla massimizzazione della differenziazione dei rifiuti
La mostra è visitabile da lunedì a sabato dalle 9.00 alle 12.00; lunedì, mercoledì e giovedì dalle 15.00 alle 16.30
Scheda Dettaglio...
12/05/2019 - Appuntamento ScadutoGALLIATE - Castello di GalliateUn viaggio nella Terra di MezzoUna giornata interamente dedicata alla letteratura fantastica europea
Dalle 10.00 alle 19.00 il Castello ospiterà attività e stand a tema ispirati al mondo de "Il Signore degli Anelli", "Harry Potter" e il "Trono di Spade"

Alle 10.30 visita guidata al castello in compagnia delle creature più sagge e sapienti della Terra di Mezzo (su prenotazione novara@faigiovani.fondoambiente.it)
Alle 11.00 conferenza con proiezione "I mondi del Trono di Spade: alla scoperta delle location europee della serie a cura di Mauro Gresolmi
Alle 12.00 quiz di Gollum "Indovinelli nell'Oscurità"
Alle 12.00 laboratorio di calligrafia tengwar a cura di Roberto Fontana
Alle 13.00 conferenza "Tolkien e i Miti del Nord" a cura di Mila Fois
Alle 14.00 conferenza a cura di Mauro Gresolmi "Esplorando la Terra di Mezzo": sul set delle trilogie Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit presenterà attraverso la proiezione di materiale video e fotografico, i luoghi mostrati nelle due trilogie, ancora intatti nella loro bellezza e spettacolarità
Alle 15.00 visita guidata al castello in compagnia dei saggi di Arda (su prenotazione novara@faigiovani.fondoambiente.it)
Alle 16.00 gara cosplay
Alle 17.30 Musiche Fantasy a cura della Banda Musicale di Confienza

Nel corso della giornata attività a tema Harry Potter, Signore degli Anelli, e a tema medievale
Scheda Dettaglio...
12/05/2019 - Appuntamento ScadutoOLEGGIO15^ Camminata dalla Cascina Pasqualina alle collineAlle 9.00 ritrovo presso l'Azienda Agricola La Pasqualina e partenza alle 9.30
Alla fine del percorso consueto ristoro ed altre bontà
Iscrizione € 10,00 (bambini e ragazzi fino a 11 anni gratis): il contributo raccolto sarà devoluto a finalità sociali.
Il percorso non è adatto a biciclette e passeggini
Iscrizioni: Tabaccheria Massara, Libreria Girapagina
Scheda Dettaglio...
12/05/2019 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Circolo dei LettoriEnrico GalianoAlle 17.00 presentazione del libro "Più forte di un addio" (Garzanti), con Laura Di Gianfrancesco

E' importante dire quello che si prova, nel momento giusto. Perchè il coraggio di farlo passa in fretta. E' quello che scoprono Michele e Nina quando si incontrano sul treno che li porta a scuola, nel loro ultimo anno di liceo
Scheda Dettaglio...
12/05/2019 - Appuntamento ScadutoCAMERI - Bosco VedroInaugurazione del Sentiero Didattico del Bosco VedroL’isola è una riserva naturale speciale e si estende da nord a sud per oltre 3 km, delimitata ad est dal corso principale del Ticino e ad ovest dal Naviglio Langosco e dal suo scaricatore principale, il Ramo Treccione. Il Bosco Vedro è ricco di boschi pregiati e di lanche dalle acque purissime ed ospita una stazione ornitologica intitolata alla memoria del guardia parco Fabrizio Bovio. All’interno dell’isola è stato tracciato un sentiero didattico che, con uno sviluppo ad anello di circa 5 km, ne tocca tutti gli i luoghi e gli ambienti più significativi

Alle 10.30 ritrovo al parcheggio alla Diga sul Ramo Treccione e visita guidata del mattino
Alle 12.30 pranzo al Rifugio Fabrizio Bovio
Alle 15.00 Ritrovo al parcheggio alla Diga sul Ramo Treccione e visita guidata del pomeriggio

Info e prenotazioni entro venerdì 10 maggio
Scheda Dettaglio...
12/05/2019 - Appuntamento ScadutoCRESSA - Cortile del MunicipioFesta del dolceDalle 9.30 alle 13.00 vendita e degustazione di deliziosi prodotti fatti in casa, per festeggiare tutte le mamme
Scheda Dettaglio...
12/05/2019 - Appuntamento ScadutoGHEMME - Ghemme e Romagnano Sesia1969 - 2019. Cinquant'anni di DOC Storiche - Il Ghemme DOCGNel 2019 festeggiamo i 50 anni di Denominazione di Origine Controllata del Boca, del Fara, del Sizzano e del Ghemme (oggi DOCG), con una serie di iniziative per far conoscere i vini, ma anche le eccellenze storiche e naturalistiche delle nostre Colline attraverso tour guidati, degustazioni, animazioni, pranzi tipici, escursioni a piedi e in pullman e visite libere alle cantine

Domenica 12 maggio - Ghemme, Castello-Ricetto
Alle 9.45 partenza in bus da Novara (Piazza Cavour)
Alle 10.00 apertura dell'Enoteca della Pro Loco con possibilità di degustazione del Ghemme DOCG
Alle 12.15 degustazione di salumi, formaggi e Beatine (€ 8,00 con bicchiere di vino)
Alle 14.00 visita alla Chiesa di San Fabiano, alla parrocchiale e allo Scurolo Antonelliano
Alle 15.30 trasferimento a Romagnano Sesia e visita guidata al Museo Storico Etnografico della Bassa Valsesia-Villa Caccia
Rientro a Novara alle 18.30 circa
Prenotazioni entro il 9 maggio ATL Novara tel. 0321.394059
Scheda Dettaglio...
12/05/2019 - Appuntamento ScadutoTRECATE - Villa CicognaGio3cate - 2^ EdizionePassa una giornata di divertimento e gioco in compagnia!
Scopri con noi Age of Sigmar, Warhammer 40000, Magic the Gathering, Shadespire e tanti altri boardgame
Dalle 9.00 alle 18.00, ingresso gratuito
Scheda Dettaglio...
12/05/2019 - Appuntamento ScadutoSILLAVENGO - Chiesa di Santa Maria NovaConcerto spiritualAlle 17.30 evento per presentare la fine del primo lotto dei lavori di ristrutturazione.
Ingresso libero
Scheda Dettaglio...
12/05/2019 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Associazione InNovaraUn Papa per una CanonicaAlle 17.00 un excursus storico-artistico sulla Canonica di Bernate Ticino, a cura di Elisa Zanoni
Offerta minima consigliata € 7,00 (comprensivi di aperitivo analcolico)
Informazioni e prenotazioni tel. 331.1659568, prenotazioni@innovara.eu
Scheda Dettaglio...
12/05/2019 - Appuntamento ScadutoAGRATE CONTURBIA - Polo Sportivo (Via XXV Aprile)Festa dello SportAlle 14.00 Sport al Centro: attività dimostrative, giochi, prove delle varie discipline e TRX, laboratori per i più piccoli "Gnomi e Folletti"
Alle 16.00 Merenda per tutti, organizzata dal Comitato Genitori
Alle 18.00 Incontro di Calcio presso il Campo Sportivo
Alle 19.00 Apericena, gradita la prenotazione (adulti € 10,00, bambini gratis; tel. 391.1402747 - 347.8517353
Scheda Dettaglio...
12/05/2019 - Appuntamento ScadutoMAGGIORA - Campetto Comunale (Via Dante)La radura del bosco incantatoPrima camminata insieme, dove verranno ritrovati Elfi e Fate per un pomeriggio con giochi, fiabe, trucccabimbi con merenda per tutti
Ritrovo al campetto comunale alle 14.00
Evento gratuito, prenotazione tel. 349.4372733 - 340.4933242 - 348.6910106 - 349.2738051
Scheda Dettaglio...
13/05/2019 - Appuntamento ScadutoSAN NAZZARO SESIAFiera di Primavera - IV Edizione Sapori di Casa Nostra• Alle 10.00 lungo le vie del borgo bancarelle commerciali, artigianali e di hobbistica, animali della fattoria e trattori d'epoca
• Alle 11.45 nel Salone Comunale pranzo tipico della Fiera a base di trippa o menù alternativo (anche da asporto); prenotazioni 0321.834151 - 347.5012508)
• Alle 17.00 per i bambini presso lo Stand Emysfero-CRA partenza della caccia al tesoro naturalistica (offerta libera)
• Dalle 17.00 in poi per i più grandi presso lo Stand Emysfero-CRA partenza giro nel Parco delle Lame del Sesia con bicicletta, anche a noleggio (offerta libera)
• Dalle 18.00 apericena con degustazione di prodotti tipici
Durante tutta la giornata in Piazza Vittorio Veneto possibilità di degustare piatti tipici
Scheda Dettaglio...
13/05/2019 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Circolo dei LettoriIl circolo delle nuvoleAlle 17.00 spettacolo per grandi e bambini con Gek Tessaro, a partire dal libro edito da Lapis
"Il signor Giuliano non è cattivo e nemmeno farabutto, ma per essere felice deve comperare tutto". Quando tutto è già suo, non gli rimane altro che comprarsi il cielo, fatto di nuvole e di niente
Nell'ambito di Voltapagina
Prenotazione obbligatoria entro il 3 maggio tel. 0321.483511
areatrattamentale.cc.novara@giustizia.it
Scheda Dettaglio...
13/05/2019 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Circolo dei LettoriLoreta MinutilliAlle 18.00 presentazione del libro "Elena di Sparta" (Baldini+Castoldi), a dialogo con Cecilia Colli

La più bella di tutte rivendica il diritto delle donne di esprimersi senza dover per forza rimanere imprigionate nel proprio corpo e racconta la sua storia per trovare finalmente pace e non essere più identificata con la sola esteriorità
Scheda Dettaglio...
14/05/2019 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Circolo dei LettoriLeonardo l'immortaleAlle 18.30 "Leonardo, da artista incompreso a mito: una carriera difficile
Incontro a cura di Simone Ferrari
Scheda Dettaglio...
14/05/2019 - Appuntamento ScadutoGATTICO-VERUNO - Gattico - Chiesa Madonna di CampagnaFiori MusicaliAlle 21.15 concerto a cura degli allievi di Loredana Bacchetta e Federico Kaftal
Scheda Dettaglio...
01/05/2019 - 10/05/2019 - Appuntamento ScadutoINVORIOSettimana in GreenSabato 8 maggio
Conferenza: "Incendi boschivi: un nuovo approccio ad un vecchio problema". Alle 21.00 in Casa Curioni sul tema prevenzione come l'obiettivo per le future attività sul territorio. A cura di Augusto Cotterchio

Domenica 9 maggio
Alle 21.00 Prove aperte della Nuova Filarmonica Invoriese

Lunedì 10 maggio
Sapere Di...Vino. Alle 19.30 in Casa Curioni storie e aneddoti con degustazione di vini delle Colline Novaresi. Ingresso € 10,00
Scheda Dettaglio...
20/04/2019 - 12/05/2019 - Appuntamento ScadutoBELLINZAGO NOVARESE - Biblioteca ComunaleLiberArteMostra collettiva con opere di Rosa Elena Orsina, Mario Brugo, Pier Bertolo e Ippolito Viola, in un percorso su memoria, oggetto, comunicazione e quotidiano
La mostra è visitabile negli orari di apertura della Biblioteca
Scheda Dettaglio...
11/05/2019 - 12/05/2019 - Appuntamento ScadutoVARALLO POMBIA - Pinacoteca Villa SoranzoVII Edizione Premio Ticino - Concorso di PitturaPremiazione delle opere domenica 12 maggio alle 18.00
La mostra è visitabile sabato 11 e domenica 12 maggio dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00
Scheda Dettaglio...
07/05/2019 - 08/05/2019 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Teatro FaraggianaStagione del Faraggiana 2018/19 - Il viaggio dentro di meGiovedì 7 maggio alle 21.00; venerdì 8 maggio alle 10.00

Spettacolo a cura dei ragazzi della Bazzoni, coordinamento e regia Kosmè De Maria

La Divina Commedia è un viaggio alla scoperta di noi stessi, dei nostri limiti, delle nostre paure, ma anche delle nostre capacità, dei nostri talenti, che spesso ignoriamo perché la frenesia di tutti i giorni non ci lascia molto tempo per pensare. La classe quinta della scuola Bazzoni dell’IC Bottacchi in questo anno scolastico ha deciso di prendersi del tempo per riflettere su se stessi poiché il passaggio alla scuola secondaria di primo grado rappresenta simbolicamente il Mezzo del Cammino della vita scolastica di ogni bambino.

Biglietti € 8,00 / 15,00
Scheda Dettaglio...
08/05/2019 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Teatro FaraggianaMacchineAlle 20.30. Lo spettacolo conduce lo spettatore in un viaggio attraverso il rapporto tra le automobili e l'uomo. I video e i suoni sfrecciano sulla scena e interagiscono con i protagonisti umani spogliati della propria identità. Video, parola e movimento sono i linguaggi usati per raccontare con ritmi rapidi il susseguirsi dei quadri.
A cura della Compagnia Giardino Chiuso. Spettacolo di teatro danza recitato in lingua armena con sopratitoli in italiano
Scheda Dettaglio...
08/05/2019 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Circolo dei LettoriClaudia ConteAlle 17.00 presentazione del libro "Il vino e le rose" (Curcio) a dialogo con Valeria Di Tano

Le riflessioni sul male e sul bene della vita umana si intersecano con la storia di tre donne, che dall'infanzia alla maturità si confrontano costantemente con se stesse e con gli altri alla ricerca del proprio equilibrio
Scheda Dettaglio...
08/05/2019 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Sala dell'ArengoPaolo RumizAlle 18.30 presentazione del libro "Il filo infinito" (Feltrinelli)

Dopo "Appia" e "Come cavalli che dormono in piedi", un nuovo grande viaggio che è prima di tutto, una navigazione interiore. Da Norcia e ritorno, attraverso l'Europa dei monasteri, alla riscoperta dei nostri valori fondanti
Scheda Dettaglio...
08/05/2019 - Appuntamento ScadutoNOVARA - Circolo dei LettoriGli anonimi della fedeAlle 21.00 incontro con Gabriele Orlini e Carmine Rubicco

Il libro fotografico documenta la vita e l'impegno dei missionari cattolici nel continente africano, tra le strade del Sud, i deserti della Namibia, gli sterrati dell'Angola e la folgorante natura di Zimbawe e Botswana
In collaborazione con Moto For Peace Onlus
Scheda Dettaglio...

Questo sito utilizza i cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità non saranno disponibili.

Leggi la cookie policy