Salta ai contenuti
Home > Guida Turistica > Itinerari
Ricerca
Affina la ricerca sfruttando i seguenti filtri

Itinerari

Sentiero Novara
Tappa 09 (Trecate, Loc. San Martino - Galliate) Lunghezza: 14,4 km - Tempo di Percorrenza: 4:30 ore
Grado di Difficolta: T (Turistico, Facile) - Dislivello: +89 / -69
Per chi proviene da Trecate: il percorso inizia sulla sinistra dopo la discesa dopo l’attraversamento del ponte sul canale Naviglio Langosco. Il sentiero percorre lungo questo canale dopo aver...
Tappa 10 (Galliate - Badia di Dulzago) Lunghezza: 18,5 km - Tempo di Percorrenza: 6:20 ore
Grado di Difficolta: T (Turistico, Facile) - Dislivello: +49
Il percorso, molto agevole, si svolge, tempo permettendo, con il costante panorama del Massiccio del Monte Rosa, fra campi coltivati a mais e riso. Partendo dal Ponte sul canale Cavour di Galliate in...
Tappa 11 (Badia di Dulzago - Mezzomerico, Loc. Madonna delle Vigne) Lunghezza: 16,2 km - Tempo di Percorrenza: 5:20
Grado di Difficolta: T (Turistico, Facile) - Dislivello: +139 /-55
Splendido ambiente rurale con colture di mais, alberi da frutto, boschi, vigneti e con grandi vedute alpine. Lasciata la Badia di Dulzago seguire la strada sterrata sino a raggiungere la strada...
Tappa 12 (Mezzomerico, Loc. Madonna delle Vigne - Comignago) Lunghezza: 13,3 kmk - Tempo di Percorrenza: 4:30 ore
Grado di Difficolta: T (Turistico, Facile) - Dislivello: +118 / -136
Tappa di immersione nei boschi con arrivo sulla grande morena del ghiacciaio del Lago Maggiore – Verbano sud/occidentale. Imboccare la strada sterrata immediatamente di fronte alla cappella...
Tappa 13 (Comignago - Oleggio Castello - Paruzzaro) Lunghezza: 7,4 km - Tempo di Percorrenza: 2:30ore
Grado di Difficolta: T (Turistico, Facile) - Dislivello: +66
Da località Bergamino tramite strada sterrata ci si “immerge” nei boschi del Parco dei Lagoni di Mercurago situato tra Comignago-Oleggio Castello- Arona) esteso per Km. 4 x 2 e...
Tappa 14 (Paruzzaro - Fosseno di Nebbiuno, Loc. Lavatoio) Lunghezza: 8,6 km - Tempo di Percorrenza: 2:45 ore
Grado di Difficolta: E (Escursionistico) - Dislivello: +262/-262
Dal santuario di Sant’ Eufemia prendere a sinistra la strada bianca che attraversa una zona boschiva sino a giungere al sottopasso dell’ autostrada A26. Oltrepassarlo e tenendo la destra...
Tappa 15 (Fosseno di Nebbiuno, Loc. Lavatoio - Cassano) Lunghezza: 12 km - Tempo di Percorrenza: 4:30 ore
Grado di Difficolta: E (Escursionistico) - Dislivello: +242/-183
Percorso panoramico ove è possibile raggiungere il monte più elevato del Sentiero Novara: “M.te Cornaggia (m 921)”. Da Fosseno, località lavatoio ove è presente...
Tappa 16 (Cassano, Barozzera - Soriso) Lunghezza: 12,7 km - Tempo di Percorrenza: 4:00
Grado di Difficolta: E (Escursionistico) - Dislivello: +99/-306
Il percorso si snoda in strade e sentieri che incontrano chiesette di epoca romanica impreziosite da affreschi di Francesco e Tommaso Gagnola Da Cassano si imbocca la strada che raggiunge la chiesa...
Tappa 17 (Soriso - Cavallirio) Lunghezza: 17,9 km - Tempo di Percorrenza: 6:00
Grado di Difficolta: EE (Escursionistico difficile) - Dislivello: +496/-581
Sentieri in parte con segnavia del Parco del Fenera di grande interesse per la presenza di fauna e flora. Dal torrente Grua, presso la cascina dei “Ricostruttori nella Preghiera”...
Tappa 18 (Cavallirio - Ghemme) Lunghezza: 9,4 km - Tempo di Percorrenza: 3:20 ore
Grado di Difficolta: T (turistico, facile) - Dislivello: +70/-196
Tappa interessante che si svolge tra campagna, boschi e vigneti delle colline novaresi. Dall’inizio tappa realizzata in prossimità del parchetto sul retro del municipio di Cavallirio,...

Questo sito utilizza i cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità non saranno disponibili.

Leggi la cookie policy