Home > Guida Turistica > Itinerari
Itinerari
Umberto Orsini racconta Novara. Citazioni letterarie nei luoghi simbolo
Un progetto realizzato da Rest-Art in occasione di NU Arts and Community 2023 con il sostegno del Comune di Novara, dell'Azienda Turistica Locale e di Interlinea in collaborazione con il Centro Novarese di Studi Letterari e il Circolo dei Lettori di Novara.
La voce di Umberto Orsini, tra i più importanti attori italiani dell'ultimo secolo, ci invita alla scoperta dei luoghi simbolo di Novara prestando la sua voce alle grandi citazioni letterarie.
La voce di Umberto Orsini, tra i più importanti attori italiani dell'ultimo secolo, ci invita alla scoperta dei luoghi simbolo di Novara prestando la sua voce alle grandi citazioni letterarie.
Liceo Carlo Alberto
Era il Liceo Carlo Alberto di Novara, un liceo prestigioso, uno dei migliori d'Italia, si diceva, e i professoroni di greco e di matematica erano davvero di prima qualità (Umberto Orsini)
Era il Liceo Carlo Alberto di Novara, un liceo prestigioso, uno dei migliori d'Italia, si diceva, e i professoroni di greco e di matematica erano davvero di prima qualità (Umberto Orsini)
Museo Faraggiana
L’Africa a Novara è arrivata a fine Ottocento con Ugo Ferrandi e poi è diventata una presenza sempre più cospicua nei primi decenni del secolo successivo, con gli oggetti e gli...
L’Africa a Novara è arrivata a fine Ottocento con Ugo Ferrandi e poi è diventata una presenza sempre più cospicua nei primi decenni del secolo successivo, con gli oggetti e gli...
Ospedale Maggiore
La mattina del giovedì la Nanna fu trasportata all’ospedale di Novara sul carro del Comune, e la Maddalena l’accompagnò camminandole accanto coi panieri della verdura che doveva...
La mattina del giovedì la Nanna fu trasportata all’ospedale di Novara sul carro del Comune, e la Maddalena l’accompagnò camminandole accanto coi panieri della verdura che doveva...
Piazza Cavour
Verso la metà di giugno, una sera che si moriva dal caldo, nel passare dinanzi al caffè Cavour, vidi Onorato, coi tre amici, seduto ad un tavolino, in mezzo alla gran folla di signori...
Verso la metà di giugno, una sera che si moriva dal caldo, nel passare dinanzi al caffè Cavour, vidi Onorato, coi tre amici, seduto ad un tavolino, in mezzo alla gran folla di signori...
Piazza delle Erbe (Piazza Cesare Battisti)
Verso le cinque del pomeriggio egli stava ritto contro lo stipite del balcone che metteva sulla piazza del mercato. La mamma era in piedi in faccia a lui. La piazza a quell’ora era deserta; e...
Verso le cinque del pomeriggio egli stava ritto contro lo stipite del balcone che metteva sulla piazza del mercato. La mamma era in piedi in faccia a lui. La piazza a quell’ora era deserta; e...
Piazza Duomo (Piazza della Repubblica)
È domenica mattina e le famiglie hanno tirato fuori il vestito buono e si avviano alla Messa, ciascuno nella propria parrocchia. […] Arrivano sotto i portici di piazza del Duomo. Qui il...
È domenica mattina e le famiglie hanno tirato fuori il vestito buono e si avviano alla Messa, ciascuno nella propria parrocchia. […] Arrivano sotto i portici di piazza del Duomo. Qui il...
Stazione Ferroviaria
Dalla mia diligente monotona vita di “professore”, che trae genio senza concedersi che la tenebra, che s’accontenta di correre dopo aver corso assai. Equilibrato e preciso come la...
Dalla mia diligente monotona vita di “professore”, che trae genio senza concedersi che la tenebra, che s’accontenta di correre dopo aver corso assai. Equilibrato e preciso come la...
Teatro Coccia 1
La sera dell’Epifania alle prime note del Rigoletto eravamo in poltrona nella quinta fila, teatro straripante in ogni ordine di posti, con i palchi pieni di belle donne che mostravano le spalle...
La sera dell’Epifania alle prime note del Rigoletto eravamo in poltrona nella quinta fila, teatro straripante in ogni ordine di posti, con i palchi pieni di belle donne che mostravano le spalle...