Home > Guida Turistica > Itinerari
Itinerari
Itinerari Antonelliani nel Novarese
Alessandro Antonelli nasce a Ghemme nel 1798 e viene considerato con Guarino Guarini (1624-1683) e Filippo Juvarra (1678-1736) uno dei tre architetti che nel corso dei tre secoli hanno lasciato un'impronta indelebile della propria creatività in Piemonte.
Nella sua provincia natia, l'Antonelli ha lasciato le testimonianze di tutto il suo genio e delle sue molteplici competenze.
Questi itinerari ci guideranno alla scoperta del personaggio e delle sue opere.
Nella sua provincia natia, l'Antonelli ha lasciato le testimonianze di tutto il suo genio e delle sue molteplici competenze.
Questi itinerari ci guideranno alla scoperta del personaggio e delle sue opere.
Asilo Infantile De Medici
L’Asilo Infantile De Medici, uno dei primi edifici destinati a fini educativi per fanciulli in età prescolare, fu progettato dall’architetto Alessandro Antonelli negli anni Settanta...
L’Asilo Infantile De Medici, uno dei primi edifici destinati a fini educativi per fanciulli in età prescolare, fu progettato dall’architetto Alessandro Antonelli negli anni Settanta...
Casa Antonelli
Benché gli eventi fondamentali della vita di Alessandro Antonelli non siano avvenuti a Maggiora, per l’architetto questa casa rappresentò un punto fermo della sua esistenza. Fu luogo...
Benché gli eventi fondamentali della vita di Alessandro Antonelli non siano avvenuti a Maggiora, per l’architetto questa casa rappresentò un punto fermo della sua esistenza. Fu luogo...
Casa Bossi
Casa Bossi è un edificio neoclassico commissionato nel 1857 all’architetto Alessandro Antonelli, il più importante architetto italiano del XIX secolo. La specificità di Casa...
Casa Bossi è un edificio neoclassico commissionato nel 1857 all’architetto Alessandro Antonelli, il più importante architetto italiano del XIX secolo. La specificità di Casa...
Casa Giovanetti
Il rinnovamento del fabbricato già proprietà Bollini e poi acquistato da Giacomo Giovanetti nel 1824 è sicuramente una delle più importanti realizzazioni di Alessandro Antonelli...
Il rinnovamento del fabbricato già proprietà Bollini e poi acquistato da Giacomo Giovanetti nel 1824 è sicuramente una delle più importanti realizzazioni di Alessandro Antonelli...
Cattedrale di Santa Maria
Nella storia del Duomo di Novara c’è un prima e un dopo: prima di Alessandro Antonelli e dopo di lui. Una basilica romanica e successivamente un tempio di elegante magniloquenza. Alla...
Nella storia del Duomo di Novara c’è un prima e un dopo: prima di Alessandro Antonelli e dopo di lui. Una basilica romanica e successivamente un tempio di elegante magniloquenza. Alla...
Chiesa dei SS. Bartolomeo e Gaudenzio
Per comprendere la genesi dell’odierna chiesa parrocchiale di Borgolavezzaro, è necessario fare un salto indietro nel tempo di diversi secoli. Il paese nasce come borgo franco nel 1255 per...
Per comprendere la genesi dell’odierna chiesa parrocchiale di Borgolavezzaro, è necessario fare un salto indietro nel tempo di diversi secoli. Il paese nasce come borgo franco nel 1255 per...
Chiesa dei SS. Pietro e Paolo
La Chiesa dei Santi Pietro e Paolo è il risultato di vari interventi ricostruttivi e di ampliamento durati dal XVIII sec. agli anni ’60 del Novecento, con un sostanziale intervento a cura...
La Chiesa dei Santi Pietro e Paolo è il risultato di vari interventi ricostruttivi e di ampliamento durati dal XVIII sec. agli anni ’60 del Novecento, con un sostanziale intervento a cura...
Chiesa di San Clemente e casa parrocchiale
L’attuale chiesa parrocchiale di Bellinzago Novarese, dedicata a San Clemente, fu eretta nella prima metà dell’Ottocento su progetto dell’architetto Alessandro Antonelli, che...
L’attuale chiesa parrocchiale di Bellinzago Novarese, dedicata a San Clemente, fu eretta nella prima metà dell’Ottocento su progetto dell’architetto Alessandro Antonelli, che...
Cimitero di Maggiora
L’ingresso monumentale del cimitero di Maggiora è l’opera della vecchiaia di Alessandro Antonelli, che trasmise in eredità al figlio Costanzo con un bagaglio d’ispirazioni...
L’ingresso monumentale del cimitero di Maggiora è l’opera della vecchiaia di Alessandro Antonelli, che trasmise in eredità al figlio Costanzo con un bagaglio d’ispirazioni...
Cupola di San Gaudenzio
Veramente, la Cupola di San Gaudenzio fu l’opera della vita, per Alessandro Antonelli. Ed è curioso, forse una semplice coincidenza ma forse no, che la fine dei lavori di completamento...
Veramente, la Cupola di San Gaudenzio fu l’opera della vita, per Alessandro Antonelli. Ed è curioso, forse una semplice coincidenza ma forse no, che la fine dei lavori di completamento...
Totale risultati: 18