Salta ai contenuti
Home > Guida Turistica > Itinerari
Ricerca
Affina la ricerca sfruttando i seguenti filtri

Itinerari

Umberto Orsini racconta Novara. Citazioni letterarie nei luoghi simbolo
Un progetto realizzato da Rest-Art in occasione di NU Arts and Community 2023 con il sostegno del Comune di Novara, dell'Azienda Turistica Locale e di Interlinea in collaborazione con il Centro Novarese di Studi Letterari e il Circolo dei Lettori di Novara.
La voce di Umberto Orsini, tra i più importanti attori italiani dell'ultimo secolo, ci invita alla scoperta dei luoghi simbolo di Novara prestando la sua voce alle grandi citazioni letterarie.
Agogna. Viale Kennedy
Oltre i boschi della valletta dell’Agogna, «ombrosa d’alberi fitti» come ebbe a scrivere in latino un poeta della Bassa, il Merula, la campagna che oggi appare piatta come un...
Allea. Monumento ai caduti
Sbucando dai portici, oltre il palazzo del Mercato, Alessandro rimirò il doppio filare di castagni che facevano piena d’ombra l’allea: «Vieni, andiamo a vedere il monumento ai...
Allea. Viale delle Carrozze
Ai tempi, la notizia del transito di una balena da Novara era stata clamorosa, se ne era parlato volentieri e a lungo. “Goliath, in tournée continua dal 1954” diceva...
Baluardo Quintino Sella
La dolce Lombardia coi suoi giardini Il monte Rosa È un grande macigno Ci corrono le vette A destra e a sinistra all’infinito Come negli occhi del prigioniero. È grigio il cielo,...
Barriera Albertina
In un giorno di mercato era un luogo pieno di traffici, di gente, di discorsi, di grida; c’era ressa di contadini e di venditori ambulanti con muli e asini e carretti carichi di merci che i...
Biblioteca Civica Negroni
La mattinata scivolò via tranquilla e nel pomeriggio ebbe un’idea cui non aveva pensato prima. In crisi d’identità – in fondo stava camminando in un luogo dove nessuno...
Broletto
Antonia fu trasferita, il 21 agosto, nella Torre dei Paratici che era l’antica torre del Broletto, cioè del palazzo del Comune di Novara prima che questo si riducesse ad essere...
Casa Bossi
«Quando gli operai tolsero le grate di canne e demolirono le impalcature, nel sole ancora caldo di una bella giornata di settembre, la nuova casa apparve finalmente com’era, troppo grande...
Caserma Passalacqua
Mi fermai a Novara, per cercare al deposito del 24° Fanteria, che ha mobilitato il 249°, se vi fosse la mia medaglia di bronzo [...]. Fui fortunato e la trovai infatti a quel Deposito...
Castello Visconteo Sforzesco
Un pomeriggio, al tavolino dell’osteria, il postino stava leggendo un giornale locale con un certo interesse. «Che storia incredibile!» esclamò dopo alcuni minuti. «Ai...

Questo sito utilizza i cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità non saranno disponibili.

Leggi la cookie policy