Home > Guida Turistica > Arte e Storia
Arte e Storia
Chiese - Santuari - Oratori - Abbazie
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Località: GRIGNASCO (NO)
La chiesa dedicata a Santa Maria delle Grazie si trova all'interno del Borgo medievale. Venne utilizzata per vari secoli come chiesa parrocchiale e come centro della vita sociale e civile del paese,...
La chiesa dedicata a Santa Maria delle Grazie si trova all'interno del Borgo medievale. Venne utilizzata per vari secoli come chiesa parrocchiale e come centro della vita sociale e civile del paese,...
Chiesa di Santa Maria Annunziata del Barro
Località: INVORIO (NO)
L'antico borgo del Barro, attualmente disabitato, è posto sulla sommità di un colle a 581 m. a cavallo fra i laghi d'Orta e Maggiore ed è formato da un agglomerato di case strette...
L'antico borgo del Barro, attualmente disabitato, è posto sulla sommità di un colle a 581 m. a cavallo fra i laghi d'Orta e Maggiore ed è formato da un agglomerato di case strette...
Oratorio di Santa Maria dei Campi
Località: LANDIONA (NO)
L’oratorio campestre, dedicato a Santa Maria dei Campi è situato fuori dal paese lungo la strada che conduce a Vicolungo. La costruzione originaria, probabilmente, risaliva al XII secolo e...
L’oratorio campestre, dedicato a Santa Maria dei Campi è situato fuori dal paese lungo la strada che conduce a Vicolungo. La costruzione originaria, probabilmente, risaliva al XII secolo e...
Parrocchiale dello Spirito Santo
Località: MAGGIORA (NO)
"Questa chiesa di disegno barocco è ornata di stucchi e indorature che rapisce lo sguardo del forestiero", così riportavano le memorie di un curato del luogo che descriveva lo stupore nel...
"Questa chiesa di disegno barocco è ornata di stucchi e indorature che rapisce lo sguardo del forestiero", così riportavano le memorie di un curato del luogo che descriveva lo stupore nel...
Scurolo di Sant'Agapito, Piano regolatore, Casa Antonelli, Cimitero
Località: MAGGIORA (NO)
La famiglia Antonelli era una delle principali di Maggiora, da molte generazioni impegnata soprattutto nell’attività notarile e nell’avvocatura. Con il periodo napoleonico il padre...
La famiglia Antonelli era una delle principali di Maggiora, da molte generazioni impegnata soprattutto nell’attività notarile e nell’avvocatura. Con il periodo napoleonico il padre...
Chiesa di San Lorenzo
Località: MANDELLO VITTA (NO)
La Chiesa di San Lorenzo, parrocchiale dell'antico borgo, sorge nella piazza del paese. Si suppone sia stata edificata verso la fine del secolo XII, ma viene citata per la prima volta nel "Liber...
La Chiesa di San Lorenzo, parrocchiale dell'antico borgo, sorge nella piazza del paese. Si suppone sia stata edificata verso la fine del secolo XII, ma viene citata per la prima volta nel "Liber...
Oratorio della Santissima Trinità
Località: MOMO (NO)
L'Oratorio della Santissima Trinità, alla periferia nord di Momo, sorge a lato di un itinerario antico di notevole importanza storica, la strada che da Novara si dirige al Lago d'Orta e, di...
L'Oratorio della Santissima Trinità, alla periferia nord di Momo, sorge a lato di un itinerario antico di notevole importanza storica, la strada che da Novara si dirige al Lago d'Orta e, di...
Oratorio di Santa Maria
Località: MOMO (NO)
L’oratorio di Santa Maria si trova in campagna, fra Bellinzago e Alzate di Momo, presso la cascina Linduno. Citato per la prima volta nel 1324 quando era di proprietà del Vescovo di Novara...
L’oratorio di Santa Maria si trova in campagna, fra Bellinzago e Alzate di Momo, presso la cascina Linduno. Citato per la prima volta nel 1324 quando era di proprietà del Vescovo di Novara...
Basilica di San Gaudenzio
Località: NOVARA (NO)
Edificata tra il 1577 e il 1590 su probabile disegno di Pellegrino Tibaldi, la basilica si pose fin dal principio come emblema della cittadinanza novarese contro la presenza, sempre più...
Edificata tra il 1577 e il 1590 su probabile disegno di Pellegrino Tibaldi, la basilica si pose fin dal principio come emblema della cittadinanza novarese contro la presenza, sempre più...
Chiesa di Ognissanti
Località: NOVARA (NO)
L'antica chiesa di Ognissanti sorge sull'angolo di vicolo Ognissanti e via Silvio Pellico, nel centro storico della città. Le sue origini sono remote, è già ricordata nel 1124, al...
L'antica chiesa di Ognissanti sorge sull'angolo di vicolo Ognissanti e via Silvio Pellico, nel centro storico della città. Le sue origini sono remote, è già ricordata nel 1124, al...